Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Ipertrofia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Ipertrofia

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata vs. Ipertrofia

L'insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata (ICFEp, in inglese HFpEF) è una sindrome che coinvolge quasi la metà dei pazienti con insufficienza cardiaca. L'ipertrofia è l'aumento del volume delle cellule che compongono un tessuto o un organo.

Analogie tra Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Ipertrofia

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Ipertrofia hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Ipertensione.

Ipertensione

L'ipertensione o ipertensione arteriosa è una condizione clinica in cui la pressione del sangue nelle arterie della circolazione sistemica risulta elevata.

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Ipertensione · Ipertensione e Ipertrofia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Ipertrofia

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata ha 56 relazioni, mentre Ipertrofia ha 23. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.27% = 1 / (56 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Ipertrofia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »