Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Iseo e Polaveno

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Iseo e Polaveno

Iseo vs. Polaveno

Iseo (Izé in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. Polaveno (Polàen in dialetto bresciano) è un comune italiano di 2514 abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia.

Analogie tra Iseo e Polaveno

Iseo e Polaveno hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Brescia, Comune, Dialetto bresciano, Forza Italia (1994), Gardone Val Trompia, Giovanni Battista, Lago d'Iseo, Lombardia, Monticelli Brusati, Passo dei Tre Termini, Provaglio d'Iseo, Provincia di Brescia, Repubblica di Venezia, Sulzano, Val Camonica, Val Trompia.

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Brescia e Iseo · Brescia e Polaveno · Mostra di più »

Comune

Un comune è un ente territoriale di base, dotato di un certo grado di autonomia amministrativa, dedicato agli interessi della popolazione locale.

Comune e Iseo · Comune e Polaveno · Mostra di più »

Dialetto bresciano

Il dialetto bresciano (pronunciato localmente o, scritto comunemente bresà o bressà) è, insieme al bergamasco, al cremasco, ai dialetti delle zone confinanti delle province di Cremona e Mantova, un idioma del gruppo orientale della lingua lombarda, appartenente al ceppo delle lingue gallo-italiche.

Dialetto bresciano e Iseo · Dialetto bresciano e Polaveno · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Forza Italia (1994) e Iseo · Forza Italia (1994) e Polaveno · Mostra di più »

Gardone Val Trompia

Gardone Val Trompia (Gardù de Altrompia in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia, nella media Val Trompia, in Lombardia.

Gardone Val Trompia e Iseo · Gardone Val Trompia e Polaveno · Mostra di più »

Giovanni Battista

Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli.

Giovanni Battista e Iseo · Giovanni Battista e Polaveno · Mostra di più »

Lago d'Iseo

Il lago d'Iseo o Sebino (Lach d'Izé o Sebì in lombardo) è un bacino lacustre dell'Italia Settentrionale, situato in Lombardia.

Iseo e Lago d'Iseo · Lago d'Iseo e Polaveno · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Iseo e Lombardia · Lombardia e Polaveno · Mostra di più »

Monticelli Brusati

Monticelli Brusati (Muntasel in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia, in Franciacorta, Lombardia.

Iseo e Monticelli Brusati · Monticelli Brusati e Polaveno · Mostra di più »

Passo dei Tre Termini

Il passo dei Tre Termini è un valico alpino situato a 681 m di altitudine che si trova in provincia di Brescia.

Iseo e Passo dei Tre Termini · Passo dei Tre Termini e Polaveno · Mostra di più »

Provaglio d'Iseo

Provaglio d'Iseo (Proài d'Izé in dialetto bresciano) è un comune italiano di 7.385 abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia.

Iseo e Provaglio d'Iseo · Polaveno e Provaglio d'Iseo · Mostra di più »

Provincia di Brescia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brescia (pruìnsa de Brèsa in dialetto bresciano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Brescia.

Iseo e Provincia di Brescia · Polaveno e Provincia di Brescia · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Iseo e Repubblica di Venezia · Polaveno e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Sulzano

Sulzano (Sülsà in dialetto bresciano) è un comune italiano di 1.936 abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia.

Iseo e Sulzano · Polaveno e Sulzano · Mostra di più »

Val Camonica

La Valle Camonica (o anche Valcamonica e, nei dialetti camuni, Al Camònega; poetico Camunia) è una delle valli più estese delle Alpi centrali, nella Lombardia orientale, lunga circa 100 km, con una superficie di circa 1518,19 km² e 100.327 abitanti.

Iseo e Val Camonica · Polaveno e Val Camonica · Mostra di più »

Val Trompia

La Val Trompia (Vall Trómpia in dialetto bresciano, pronunciato) è una delle tre valli principali della provincia di Brescia.

Iseo e Val Trompia · Polaveno e Val Trompia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Iseo e Polaveno

Iseo ha 114 relazioni, mentre Polaveno ha 77. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 8.38% = 16 / (114 + 77).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Iseo e Polaveno. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »