Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Josef Radetzky e Lugo (Italia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Josef Radetzky e Lugo (Italia)

Josef Radetzky vs. Lugo (Italia)

Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto. Lugo (Lugh in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.

Analogie tra Josef Radetzky e Lugo (Italia)

Josef Radetzky e Lugo (Italia) hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Bologna, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini, Imola, Milano, Napoleone Bonaparte, Repubblica Romana (1849), Seconda guerra d'indipendenza italiana, Stefano Jacini, Terza guerra d'indipendenza italiana, Veneto.

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Josef Radetzky · Bologna e Lugo (Italia) · Mostra di più »

Giuseppe Garibaldi

Noto anche con l'appellativo di "eroe dei due mondi" per le sue imprese militari compiute sia in Europa sia in America Meridionale, è la figura più rilevante del Risorgimento e uno dei personaggi storici italiani più celebri al mondo.

Giuseppe Garibaldi e Josef Radetzky · Giuseppe Garibaldi e Lugo (Italia) · Mostra di più »

Giuseppe Mazzini

Le sue idee e la sua azione politica contribuirono in maniera decisiva alla nascita dello Stato unitario italiano; le condanne subite in diversi tribunali d'Italia lo costrinsero però alla latitanza fino alla morte.

Giuseppe Mazzini e Josef Radetzky · Giuseppe Mazzini e Lugo (Italia) · Mostra di più »

Imola

Imola (Jômla in romagnolo, Forum Cornelii in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.

Imola e Josef Radetzky · Imola e Lugo (Italia) · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Josef Radetzky e Milano · Lugo (Italia) e Milano · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Josef Radetzky e Napoleone Bonaparte · Lugo (Italia) e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Repubblica Romana (1849)

La Repubblica Romana del 1849 (nota anche con il nome Seconda Repubblica Romana, la prima è quella di epoca napoleonica) fu uno Stato repubblicano sorto in Italia durante il Risorgimento a seguito di una rivolta interna che nei territori dello Stato Pontificio ebbe come esito la fuga di papa Pio IX dai suoi poteri temporali.

Josef Radetzky e Repubblica Romana (1849) · Lugo (Italia) e Repubblica Romana (1849) · Mostra di più »

Seconda guerra d'indipendenza italiana

La seconda guerra di indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento.

Josef Radetzky e Seconda guerra d'indipendenza italiana · Lugo (Italia) e Seconda guerra d'indipendenza italiana · Mostra di più »

Stefano Jacini

Stefano Jacini nacque il 26 giugno 1826 a Casalbuttano ed Uniti, presso Cremona, da una delle famiglie più ricche e benestanti della Bassa lombarda: infatti suo padre, Giovanni Battista Jacini, era un agiato proprietario terriero che possedeva anche una fabbrica tessile per la filatura di lino e di seta, mentre anche la madre Maria Grazia Romani proveniva da una famiglia borghese.

Josef Radetzky e Stefano Jacini · Lugo (Italia) e Stefano Jacini · Mostra di più »

Terza guerra d'indipendenza italiana

La Terza guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento.

Josef Radetzky e Terza guerra d'indipendenza italiana · Lugo (Italia) e Terza guerra d'indipendenza italiana · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Josef Radetzky e Veneto · Lugo (Italia) e Veneto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Josef Radetzky e Lugo (Italia)

Josef Radetzky ha 369 relazioni, mentre Lugo (Italia) ha 530. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.22% = 11 / (369 + 530).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Josef Radetzky e Lugo (Italia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »