Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Lega delle ragazze tedesche e Oskar Dirlewanger

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lega delle ragazze tedesche e Oskar Dirlewanger

Lega delle ragazze tedesche vs. Oskar Dirlewanger

La Lega delle ragazze tedesche (Bund Deutscher Mädel, BDM in tedesco), era l'ala femminile della Hitlerjugend (HJ) o Gioventù hitleriana, il movimento giovanile del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP). Fondatore e comandante dell'unità penale "SS-Sturmbrigaden Dirlewanger", il suo nome è strettamente collegato ad alcuni dei peggiori crimini avvenuti durante il secondo conflitto mondiale.

Analogie tra Lega delle ragazze tedesche e Oskar Dirlewanger

Lega delle ragazze tedesche e Oskar Dirlewanger hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Germania nazista, Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, Repubblica di Weimar, Schutzstaffel, Seconda guerra mondiale.

Germania nazista

Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.

Germania nazista e Lega delle ragazze tedesche · Germania nazista e Oskar Dirlewanger · Mostra di più »

Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori

Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (in tedesco), conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico tedesco.

Lega delle ragazze tedesche e Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori · Oskar Dirlewanger e Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori · Mostra di più »

Repubblica di Weimar

Repubblica di Weimar (in lingua tedesca Weimarer Republik) è la denominazione non ufficiale con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco (in tedesco Deutsches Reich) nel periodo tra il novembre 1918 e il 1933.

Lega delle ragazze tedesche e Repubblica di Weimar · Oskar Dirlewanger e Repubblica di Weimar · Mostra di più »

Schutzstaffel

Le Schutzstaffel o SS (pronuncia; letteralmente «squadre di protezione» o «squadre di salvaguardia»), furono un'organizzazione paramilitare del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP) create nella Germania nazista che, con lo scoppio della seconda guerra mondiale, cominciarono ad operare in tutta l'Europa occupata dai tedeschi per la creazione del piano tedesco Generalplan Ost e per la realizzazione del progetto Lebensborn.

Lega delle ragazze tedesche e Schutzstaffel · Oskar Dirlewanger e Schutzstaffel · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Lega delle ragazze tedesche e Seconda guerra mondiale · Oskar Dirlewanger e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lega delle ragazze tedesche e Oskar Dirlewanger

Lega delle ragazze tedesche ha 135 relazioni, mentre Oskar Dirlewanger ha 53. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.66% = 5 / (135 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lega delle ragazze tedesche e Oskar Dirlewanger. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: