Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Leggiuno e Provincia di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Leggiuno e Provincia di Como

Leggiuno vs. Provincia di Como

Leggiuno (IPA:, Leggiün in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia. Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Analogie tra Leggiuno e Provincia di Como

Leggiuno e Provincia di Como hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Arcidiocesi di Milano, Arolo, Ballarate, Besozzo, Caravate, Cerro (Laveno-Mombello), Dialetto lombardo occidentale, Gaio Giulio Cesare, Gavirate, Ispra, Italia, Laveno-Mombello, Lombardia, Marocco, Monvalle, Napoleone Bonaparte, Neolitico, Provincia di Varese, Rete Ferroviaria Italiana, Sangiano, Varese.

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Leggiuno · Arcidiocesi di Milano e Provincia di Como · Mostra di più »

Arolo

Arolo (Aroeu in dialetto locale) è la più meridionale delle frazioni costiere del comune di Leggiuno, situata sulle rive del Lago Maggiore.

Arolo e Leggiuno · Arolo e Provincia di Como · Mostra di più »

Ballarate

Ballarate è una frazione d'entroterra del comune di Leggiuno, situata alle spalle di Arolo.

Ballarate e Leggiuno · Ballarate e Provincia di Como · Mostra di più »

Besozzo

Besozzo (Besòz in dialetto varesotto) è un comune italiano di 9.027 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Leggiuno · Besozzo e Provincia di Como · Mostra di più »

Caravate

Caravate (Caravà in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2.550 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Caravate e Leggiuno · Caravate e Provincia di Como · Mostra di più »

Cerro (Laveno-Mombello)

Cerro sul Lago Maggiore è una frazione del comune italiano di Laveno-Mombello posta sulle rive del Lago Maggiore più a sud del nucleo urbano.

Cerro (Laveno-Mombello) e Leggiuno · Cerro (Laveno-Mombello) e Provincia di Como · Mostra di più »

Dialetto lombardo occidentale

Il dialetto lombardo occidentale (più raramente dialetto cisabduano o dialetto insubre) è uno dei due rami principali della lingua lombarda la quale, con la variante orientale, è riconosciuta come "lingua minoritaria" europea dal 1981 (Rapporto 4745 del Consiglio d'Europa) e inoltre censita dall'UNESCO (Red book on endangered languages) tra quelle meritevoli di tutela.

Dialetto lombardo occidentale e Leggiuno · Dialetto lombardo occidentale e Provincia di Como · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Gaio Giulio Cesare e Leggiuno · Gaio Giulio Cesare e Provincia di Como · Mostra di più »

Gavirate

Gavirate (Gaviràa in dialetto varesotto) è un comune italiano di 9.337 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Gavirate e Leggiuno · Gavirate e Provincia di Como · Mostra di più »

Ispra

Ispra (così anche in dialetto varesotto) è un comune italiano di 5.270 abitanti della provincia di Varese in Lombardia affacciato sulla riva sinistra del lago Maggiore o Verbano.

Ispra e Leggiuno · Ispra e Provincia di Como · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Leggiuno · Italia e Provincia di Como · Mostra di più »

Laveno-Mombello

Laveno-Mombello (Lavén Mumbèl in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Laveno-Mombello e Leggiuno · Laveno-Mombello e Provincia di Como · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Leggiuno e Lombardia · Lombardia e Provincia di Como · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Leggiuno e Marocco · Marocco e Provincia di Como · Mostra di più »

Monvalle

Monvalle (Munvàll o Muàll in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.944 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Leggiuno e Monvalle · Monvalle e Provincia di Como · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Leggiuno e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Provincia di Como · Mostra di più »

Neolitico

Il Neolitico è un periodo della preistoria, l'ultimo dei tre che costituiscono l'Età della pietra.

Leggiuno e Neolitico · Neolitico e Provincia di Como · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Leggiuno e Provincia di Varese · Provincia di Como e Provincia di Varese · Mostra di più »

Rete Ferroviaria Italiana

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) è una società per azioni partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane con funzioni di gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale.

Leggiuno e Rete Ferroviaria Italiana · Provincia di Como e Rete Ferroviaria Italiana · Mostra di più »

Sangiano

Sangiano (Sangiàn in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Leggiuno e Sangiano · Provincia di Como e Sangiano · Mostra di più »

Varese

Varese (AFI:,; Vares in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Leggiuno e Varese · Provincia di Como e Varese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Leggiuno e Provincia di Como

Leggiuno ha 82 relazioni, mentre Provincia di Como ha 700. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 2.69% = 21 / (82 + 700).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Leggiuno e Provincia di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »