Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Leggiuno e Sangiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Leggiuno e Sangiano

Leggiuno vs. Sangiano

Leggiuno (IPA:, Leggiün in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia. Sangiano (Sangiàn in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Analogie tra Leggiuno e Sangiano

Leggiuno e Sangiano hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Arolo, Ballarate, Caravate, Comune (Italia), Dialetto varesotto, Eremo di Santa Caterina del Sasso, Lago Maggiore, Laveno-Mombello, Lista civica, Lombardia, Napoleone Bonaparte, Provincia di Como, Provincia di Varese, Unione dei comuni del Medio Verbano.

Arolo

Arolo (Aroeu in dialetto locale) è la più meridionale delle frazioni costiere del comune di Leggiuno, situata sulle rive del Lago Maggiore.

Arolo e Leggiuno · Arolo e Sangiano · Mostra di più »

Ballarate

Ballarate è una frazione d'entroterra del comune di Leggiuno, situata alle spalle di Arolo.

Ballarate e Leggiuno · Ballarate e Sangiano · Mostra di più »

Caravate

Caravate (Caravà in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2.550 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Caravate e Leggiuno · Caravate e Sangiano · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Leggiuno · Comune (Italia) e Sangiano · Mostra di più »

Dialetto varesotto

Il dialetto varesotto (detto anche varesino e localmente bosino) è un insieme di varietà dialettali appartenenti al ramo occidentale del gruppo lombardo delle lingue romanze.

Dialetto varesotto e Leggiuno · Dialetto varesotto e Sangiano · Mostra di più »

Eremo di Santa Caterina del Sasso

L'eremo di Santa Caterina del Sasso (per esteso eremo di Santa Caterina del Sasso Ballaro) è un monastero sorto a strapiombo sulla sponda orientale del lago Maggiore, nel comune di Leggiuno (VA).

Eremo di Santa Caterina del Sasso e Leggiuno · Eremo di Santa Caterina del Sasso e Sangiano · Mostra di più »

Lago Maggiore

Nessuna descrizione.

Lago Maggiore e Leggiuno · Lago Maggiore e Sangiano · Mostra di più »

Laveno-Mombello

Laveno-Mombello (Lavén Mumbèl in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Laveno-Mombello e Leggiuno · Laveno-Mombello e Sangiano · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Leggiuno e Lista civica · Lista civica e Sangiano · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Leggiuno e Lombardia · Lombardia e Sangiano · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Leggiuno e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Sangiano · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Leggiuno e Provincia di Como · Provincia di Como e Sangiano · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Leggiuno e Provincia di Varese · Provincia di Varese e Sangiano · Mostra di più »

Unione dei comuni del Medio Verbano

L'Unione dei comuni del Medio Verbano è un'unione di comuni costituita dagli undici comuni di Azzio, Brenta, Caravate, Casalzuigno, Cittiglio, Cocquio-Trevisago, Cuvio, Leggiuno, Monvalle, Orino e Sangiano, in provincia di Varese.

Leggiuno e Unione dei comuni del Medio Verbano · Sangiano e Unione dei comuni del Medio Verbano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Leggiuno e Sangiano

Leggiuno ha 82 relazioni, mentre Sangiano ha 49. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 10.69% = 14 / (82 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Leggiuno e Sangiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »