Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Leontyne Price e Mario Zanasi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Leontyne Price e Mario Zanasi

Leontyne Price vs. Mario Zanasi

In diverse interviste ha dichiarato che la sua decisione di diventare cantante d'opera maturò dopo aver visto Ljuba Welitsch interpretare Salomè. Studiò alla scuola di perfezionamento della Scala, ed esordì nel 1953 come Monterone al Teatro Comunale di Firenze.

Analogie tra Leontyne Price e Mario Zanasi

Leontyne Price e Mario Zanasi hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Aida, Arturo Basile, Bonaldo Giaiotti, Carlo Bergonzi, Ernani, Franco Bonisolli, Franco Corelli, Giulietta Simionato, Giuseppe Verdi, Grace Bumbry, Il trovatore, La traviata, Madama Butterfly, Metropolitan Opera House, New York, Richard Tucker, Teatro alla Scala, Thomas Schippers, Timbro (musica), Tosca (opera), Un ballo in maschera.

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.

Aida e Leontyne Price · Aida e Mario Zanasi · Mostra di più »

Arturo Basile

Nato in Sicilia, all'età di 9 anni si trasferì con la famiglia a Torino, dove a 12 anni iniziò lo studio dell'oboe al Regio Conservatorio Giuseppe Verdi, che aveva allora come direttore Franco Alfano.

Arturo Basile e Leontyne Price · Arturo Basile e Mario Zanasi · Mostra di più »

Bonaldo Giaiotti

Bonaldo Giaiotti.

Bonaldo Giaiotti e Leontyne Price · Bonaldo Giaiotti e Mario Zanasi · Mostra di più »

Carlo Bergonzi

Termina gli studi con la quinta elementare.

Carlo Bergonzi e Leontyne Price · Carlo Bergonzi e Mario Zanasi · Mostra di più »

Ernani

Ernani è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Hernani.

Ernani e Leontyne Price · Ernani e Mario Zanasi · Mostra di più »

Franco Bonisolli

Dopo aver studiato con Alfredo Laretto, vince nel 1961 il concorso Teatro lirico sperimentale "Adriano Belli" di Spoleto, dove debutta l'anno successivo come Ruggiero ne La rondine.

Franco Bonisolli e Leontyne Price · Franco Bonisolli e Mario Zanasi · Mostra di più »

Franco Corelli

Nacque in una famiglia che amava la lirica: il nonno Augusto Corelli fu tenore di buon livello e due zii paterni furono tenori coristi; il padre e la madre erano appassionati di canto, che praticavano a livello amatorialeGianclarlo Landini, Dario Franco Corelli, in Dizionario biografico degli italiani, Treccani 2015 (consultabile a)..

Franco Corelli e Leontyne Price · Franco Corelli e Mario Zanasi · Mostra di più »

Giulietta Simionato

Da ragazza studia in un collegio di suore che ne intuiscono le qualità e la invitano a studiare canto, ma incontra l'opposizione della famiglia, soprattutto della madre.

Giulietta Simionato e Leontyne Price · Giulietta Simionato e Mario Zanasi · Mostra di più »

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche, ma anche come uno dei maggiori compositori in assoluto.

Giuseppe Verdi e Leontyne Price · Giuseppe Verdi e Mario Zanasi · Mostra di più »

Grace Bumbry

Nata in una famiglia modesta, si diplomò alla Charles Sumner High School, la prima high school per neri a ovest del fiume Mississippi.

Grace Bumbry e Leontyne Price · Grace Bumbry e Mario Zanasi · Mostra di più »

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.

Il trovatore e Leontyne Price · Il trovatore e Mario Zanasi · Mostra di più »

La traviata

La traviata è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave.

La traviata e Leontyne Price · La traviata e Mario Zanasi · Mostra di più »

Madama Butterfly

Madama Butterfly è un'opera in tre atti (in origine due) di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto "tragedia giapponese" e dedicata alla regina d'Italia Elena di Montenegro.

Leontyne Price e Madama Butterfly · Madama Butterfly e Mario Zanasi · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Leontyne Price e Metropolitan Opera House · Mario Zanasi e Metropolitan Opera House · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Leontyne Price e New York · Mario Zanasi e New York · Mostra di più »

Richard Tucker

Tucker nacque col nome di Ruvn (Rubin) Ticker nel quartiere di Brooklyn.

Leontyne Price e Richard Tucker · Mario Zanasi e Richard Tucker · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Leontyne Price e Teatro alla Scala · Mario Zanasi e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Thomas Schippers

Nato il 9 marzo 1930 nella piccola città di Portage (distante qualche chilometro da Kalamazoo), nel Michigan, Thomas fu il terzo dei quattro figli di Agnes Nanninga e Peter Schippers.

Leontyne Price e Thomas Schippers · Mario Zanasi e Thomas Schippers · Mostra di più »

Timbro (musica)

Il timbro è quella particolare qualità del suono che permette di distinguere due suoni con uguale frequenza e altezza.

Leontyne Price e Timbro (musica) · Mario Zanasi e Timbro (musica) · Mostra di più »

Tosca (opera)

Tosca è un'opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Leontyne Price e Tosca (opera) · Mario Zanasi e Tosca (opera) · Mostra di più »

Un ballo in maschera

Un ballo in maschera è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833).

Leontyne Price e Un ballo in maschera · Mario Zanasi e Un ballo in maschera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Leontyne Price e Mario Zanasi

Leontyne Price ha 109 relazioni, mentre Mario Zanasi ha 119. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 9.21% = 21 / (109 + 119).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Leontyne Price e Mario Zanasi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »