Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Leontyne Price e Richard Tucker

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Leontyne Price e Richard Tucker

Leontyne Price vs. Richard Tucker

In diverse interviste ha dichiarato che la sua decisione di diventare cantante d'opera maturò dopo aver visto Ljuba Welitsch interpretare Salomè. Tucker nacque col nome di Ruvn (Rubin) Ticker nel quartiere di Brooklyn.

Analogie tra Leontyne Price e Richard Tucker

Leontyne Price e Richard Tucker hanno 46 punti in comune (in Unionpedia): Aida, Anni 1950, Anni 1960, Arturo Basile, Arturo Toscanini, Birgit Nilsson, Carmen (opera), Cesare Siepi, Così fan tutte, EMI, Erich Leinsdorf, Ettore Bastianini, Eugenio Onegin (opera), Fiorenza Cossotto, Franco Corelli, Georg Solti, Georges Bizet, Giacomo Puccini, Giulietta Simionato, Giuseppe Di Stefano, Giuseppe Verdi, Grace Bumbry, Il flauto magico, Il trovatore, La fanciulla del West, La forza del destino, La traviata, Leonard Warren, Lincoln Center, Madama Butterfly, ..., Manon Lescaut, Metropolitan Opera House, New York, Pëtr Il'ič Čajkovskij, Radio Corporation of America, Requiem (Verdi), Robert Merrill, Rosalind Elias, Sherrill Milnes, Shirley Verrett, Teatro alla Scala, Thomas Schippers, Tosca (opera), Turandot, Un ballo in maschera, Wolfgang Amadeus Mozart. Espandi índice (16 più) »

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.

Aida e Leontyne Price · Aida e Richard Tucker · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Leontyne Price · Anni 1950 e Richard Tucker · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Leontyne Price · Anni 1960 e Richard Tucker · Mostra di più »

Arturo Basile

Nato in Sicilia, all'età di 9 anni si trasferì con la famiglia a Torino, dove a 12 anni iniziò lo studio dell'oboe al Regio Conservatorio Giuseppe Verdi, che aveva allora come direttore Franco Alfano.

Arturo Basile e Leontyne Price · Arturo Basile e Richard Tucker · Mostra di più »

Arturo Toscanini

Viene considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di ogni epoca per l'omogeneità e la brillante intensità del suono, la fenomenale cura dei dettagli, l'instancabile perfezionismo e il dirigere senza partitura grazie a una memoria prodigiosa.

Arturo Toscanini e Leontyne Price · Arturo Toscanini e Richard Tucker · Mostra di più »

Birgit Nilsson

Nata in una fattoria di una piccola località nella contea di Skåne (100 km a nord di Malmö), ricevette la prima educazione musicale dalla madre, che, quando aveva appena tre anni, le regalò un pianoforte giocattolo.

Birgit Nilsson e Leontyne Price · Birgit Nilsson e Richard Tucker · Mostra di più »

Carmen (opera)

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Carmen (opera) e Leontyne Price · Carmen (opera) e Richard Tucker · Mostra di più »

Cesare Siepi

Formatosi nel conservatorio della sua città con Cesare Chiesa, debuttò molto giovane nel 1941 a Schio nel ruolo di Sparafucile in Rigoletto.

Cesare Siepi e Leontyne Price · Cesare Siepi e Richard Tucker · Mostra di più »

Così fan tutte

Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti (K 588) è un'opera buffa in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Così fan tutte e Leontyne Price · Così fan tutte e Richard Tucker · Mostra di più »

EMI

La Electronic and Musical Industries, abbreviata in EMI, fu un'etichetta discografica britannica.

EMI e Leontyne Price · EMI e Richard Tucker · Mostra di più »

Erich Leinsdorf

Leinsdorf iniziò lo studio della musica all'età di cinque anni.

Erich Leinsdorf e Leontyne Price · Erich Leinsdorf e Richard Tucker · Mostra di più »

Ettore Bastianini

Nato in Via Paolo Mascagni (già via di Stalloreggi di fuori), nella Contrada della Pantera, Ettore Bastianini passò l'infanzia in condizioni piuttosto umili, e non conobbe il padre.

Ettore Bastianini e Leontyne Price · Ettore Bastianini e Richard Tucker · Mostra di più »

Eugenio Onegin (opera)

Eugenio Onegin, in russo Evgenij Onegin (Евгений Онегин), op.24 è un'opera o “scene liriche” di Pëtr Il'ič Čajkovskij.

Eugenio Onegin (opera) e Leontyne Price · Eugenio Onegin (opera) e Richard Tucker · Mostra di più »

Fiorenza Cossotto

Si diplomò al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e successivamente, segnalata dal maestro Ettore Campogalliani, partecipò al concorso per la scuola del Teatro alla Scala, che vinse.

Fiorenza Cossotto e Leontyne Price · Fiorenza Cossotto e Richard Tucker · Mostra di più »

Franco Corelli

Nacque in una famiglia che amava la lirica: il nonno Augusto Corelli fu tenore di buon livello e due zii paterni furono tenori coristi; il padre e la madre erano appassionati di canto, che praticavano a livello amatorialeGianclarlo Landini, Dario Franco Corelli, in Dizionario biografico degli italiani, Treccani 2015 (consultabile a)..

Franco Corelli e Leontyne Price · Franco Corelli e Richard Tucker · Mostra di più »

Georg Solti

Bacchetta tra le massime del Novecento, Solti è stato interprete estroverso e coinvolgente, attento al dettaglio sonoro come pochi.

Georg Solti e Leontyne Price · Georg Solti e Richard Tucker · Mostra di più »

Georges Bizet

La sua opera più famosa è la Carmen.

Georges Bizet e Leontyne Price · Georges Bizet e Richard Tucker · Mostra di più »

Giacomo Puccini

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo.

Giacomo Puccini e Leontyne Price · Giacomo Puccini e Richard Tucker · Mostra di più »

Giulietta Simionato

Da ragazza studia in un collegio di suore che ne intuiscono le qualità e la invitano a studiare canto, ma incontra l'opposizione della famiglia, soprattutto della madre.

Giulietta Simionato e Leontyne Price · Giulietta Simionato e Richard Tucker · Mostra di più »

Giuseppe Di Stefano

"Pippo", come lo hanno sempre chiamato amici, colleghi e fan, passa la giovinezza a Milano, dove i genitori si trasferiscono alla ricerca di migliori condizioni economiche e dove il padre trova un modesto impiego come calzolaio e la madre fa la sarta.

Giuseppe Di Stefano e Leontyne Price · Giuseppe Di Stefano e Richard Tucker · Mostra di più »

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche, ma anche come uno dei maggiori compositori in assoluto.

Giuseppe Verdi e Leontyne Price · Giuseppe Verdi e Richard Tucker · Mostra di più »

Grace Bumbry

Nata in una famiglia modesta, si diplomò alla Charles Sumner High School, la prima high school per neri a ovest del fiume Mississippi.

Grace Bumbry e Leontyne Price · Grace Bumbry e Richard Tucker · Mostra di più »

Il flauto magico

Il flauto magico (K 620), titolo originale Die Zauberflöte, è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke.

Il flauto magico e Leontyne Price · Il flauto magico e Richard Tucker · Mostra di più »

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.

Il trovatore e Leontyne Price · Il trovatore e Richard Tucker · Mostra di più »

La fanciulla del West

La fanciulla del West è un'opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini.

La fanciulla del West e Leontyne Price · La fanciulla del West e Richard Tucker · Mostra di più »

La forza del destino

La forza del destino è un'opera o melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto da Alvaro o la forza del destino di Ángel de Saavedra.

La forza del destino e Leontyne Price · La forza del destino e Richard Tucker · Mostra di più »

La traviata

La traviata è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave.

La traviata e Leontyne Price · La traviata e Richard Tucker · Mostra di più »

Leonard Warren

Nato da famiglia ebrea di origine russa, mosse i primi passi nell'ambito musicale cantando nel coro del Radio City Music Hall, studiando nel contempo con Sidney Dietch.

Leonard Warren e Leontyne Price · Leonard Warren e Richard Tucker · Mostra di più »

Lincoln Center

Il Lincoln Center for the Performing Arts, comunemente abbreviato in Lincoln Center, è un complesso di edifici sito fra la Columbus Avenue e l'Amsterdam Avenue nell'Upper West Side di Manhattan, New York.

Leontyne Price e Lincoln Center · Lincoln Center e Richard Tucker · Mostra di più »

Madama Butterfly

Madama Butterfly è un'opera in tre atti (in origine due) di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto "tragedia giapponese" e dedicata alla regina d'Italia Elena di Montenegro.

Leontyne Price e Madama Butterfly · Madama Butterfly e Richard Tucker · Mostra di più »

Manon Lescaut

Manon Lescaut è un'opera in quattro atti di Giacomo Puccini.

Leontyne Price e Manon Lescaut · Manon Lescaut e Richard Tucker · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Leontyne Price e Metropolitan Opera House · Metropolitan Opera House e Richard Tucker · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Leontyne Price e New York · New York e Richard Tucker · Mostra di più »

Pëtr Il'ič Čajkovskij

Benché di talento musicale precoce, Čajkovskij studiò inizialmente giurisprudenza.

Leontyne Price e Pëtr Il'ič Čajkovskij · Pëtr Il'ič Čajkovskij e Richard Tucker · Mostra di più »

Radio Corporation of America

La Radio Corporation of America (RCA) è stata una ditta statunitense di musica ed elettronica, fondata nel 1919 dalla General Electric.

Leontyne Price e Radio Corporation of America · Radio Corporation of America e Richard Tucker · Mostra di più »

Requiem (Verdi)

La Messa da Requiem è una composizione sacra di Giuseppe Verdi del 1874 per coro, voci soliste ed orchestra.

Leontyne Price e Requiem (Verdi) · Requiem (Verdi) e Richard Tucker · Mostra di più »

Robert Merrill

Nacque a Brooklyn da Abramo Miller (il cui cognome originario era Milstein) e Lilian, immigrati da Varsavia.

Leontyne Price e Robert Merrill · Richard Tucker e Robert Merrill · Mostra di più »

Rosalind Elias

Nata in una famiglia di origine libanese, studiò dapprima al New England Conservatory, iniziando ad esibirsi con la "New England Opera" dal 1948 al 52, e successivamente si perfezionò al Conservatorio Santa Cecilia a Roma con Luigi Ricci e Nazzareno De Angelis.

Leontyne Price e Rosalind Elias · Richard Tucker e Rosalind Elias · Mostra di più »

Sherrill Milnes

Già da bambino iniziò a mostrare un multiforme talento musicale: oltre a cantare, suonava il pianoforte, il violino, la viola, il contrabbasso, il clarinetto e la tuba.

Leontyne Price e Sherrill Milnes · Richard Tucker e Sherrill Milnes · Mostra di più »

Shirley Verrett

Nata in una famiglia afroamericana di devoti avventisti del settimo giorno, mostrò presto il suo talento musicale, ma inizialmente la sua carriera di cantante fu disapprovata dalla famiglia.

Leontyne Price e Shirley Verrett · Richard Tucker e Shirley Verrett · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Leontyne Price e Teatro alla Scala · Richard Tucker e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Thomas Schippers

Nato il 9 marzo 1930 nella piccola città di Portage (distante qualche chilometro da Kalamazoo), nel Michigan, Thomas fu il terzo dei quattro figli di Agnes Nanninga e Peter Schippers.

Leontyne Price e Thomas Schippers · Richard Tucker e Thomas Schippers · Mostra di più »

Tosca (opera)

Tosca è un'opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Leontyne Price e Tosca (opera) · Richard Tucker e Tosca (opera) · Mostra di più »

Turandot

Turandot (AFI) è un'opera in 3 atti e 5 quadri, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, lasciata incompiuta da Giacomo Puccini e successivamente completata da Franco Alfano.

Leontyne Price e Turandot · Richard Tucker e Turandot · Mostra di più »

Un ballo in maschera

Un ballo in maschera è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833).

Leontyne Price e Un ballo in maschera · Richard Tucker e Un ballo in maschera · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Leontyne Price e Wolfgang Amadeus Mozart · Richard Tucker e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Leontyne Price e Richard Tucker

Leontyne Price ha 109 relazioni, mentre Richard Tucker ha 215. Come hanno in comune 46, l'indice di Jaccard è 14.20% = 46 / (109 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Leontyne Price e Richard Tucker. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »