Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Linda Wild e Lisa Raymond

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Linda Wild e Lisa Raymond

Linda Wild vs. Lisa Raymond

Nata Linda Harvey, ha assunto in seguito il cognome del suo allenatore e patrigno Steve Wild. La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Analogie tra Linda Wild e Lisa Raymond

Linda Wild e Lisa Raymond hanno 86 punti in comune (in Unionpedia): Amanda Coetzer, Australian Open, Australian Open 1994 - Doppio femminile, Australian Open 1994 - Singolare femminile, Australian Open 1995 - Doppio femminile, Australian Open 1995 - Doppio misto, Australian Open 1995 - Singolare femminile, Australian Open 1996 - Doppio femminile, Australian Open 1996 - Doppio misto, Australian Open 1996 - Singolare femminile, Australian Open 1997 - Doppio femminile, Australian Open 1997 - Doppio misto, Australian Open 1997 - Singolare femminile, Australian Open 1999 - Doppio femminile, Australian Open 1999 - Doppio misto, Australian Open 2000 - Doppio femminile, Australian Open 2000 - Singolare femminile, Bell Challenge, Birmingham, Birmingham Classic, Chanda Rubin, Conchita Martínez, Eastbourne, Grande Slam (tennis), Helena Suková, Hobart, Hobart International, Larisa Neiland, Lindsay Davenport, Lori McNeil, ..., Mary Joe Fernández, Nataša Zvereva, Nathalie Tauziat, Nature Valley International, Nichirei International Championships, Open di Francia, Open di Francia 1994 - Doppio femminile, Open di Francia 1994 - Doppio misto, Open di Francia 1994 - Singolare femminile, Open di Francia 1996 - Doppio femminile, Open di Francia 1996 - Doppio misto, Open di Francia 1996 - Singolare femminile, Open di Francia 1997 - Doppio femminile, Open di Francia 1997 - Singolare femminile, Open di Francia 1999 - Doppio femminile, Open di Francia 2000 - Doppio femminile, Québec (città), Tokyo, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile, US Open (tennis), US Open 1989 - Singolare femminile, US Open 1990 - Singolare femminile, US Open 1992 - Singolare femminile, US Open 1993 - Doppio femminile, US Open 1993 - Singolare femminile, US Open 1994 - Doppio femminile, US Open 1994 - Doppio misto, US Open 1994 - Singolare femminile, US Open 1995 - Doppio femminile, US Open 1995 - Doppio misto, US Open 1995 - Singolare femminile, US Open 1996 - Doppio femminile, US Open 1996 - Doppio misto, US Open 1996 - Singolare femminile, US Open 1997 - Doppio femminile, US Open 1997 - Doppio misto, US Open 1997 - Singolare femminile, US Open 1999 - Doppio femminile, US Open 1999 - Doppio misto, US Open 2000 - Doppio femminile. Espandi índice (56 più) »

Amanda Coetzer

Figlia di Nico e Susa Coetzer, iniziò a praticare tennis all'età di 6 anni.

Amanda Coetzer e Linda Wild · Amanda Coetzer e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Linda Wild · Australian Open e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1994 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Patty Fendick e Meredith McGrath 6-3, 4-6, 6-4.

Australian Open 1994 - Doppio femminile e Linda Wild · Australian Open 1994 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1994 - Singolare femminile

Monica Seles era la detentrice del titolo.

Australian Open 1994 - Singolare femminile e Linda Wild · Australian Open 1994 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1995 - Doppio femminile

Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 6-3, 63-7, 6-4.

Australian Open 1995 - Doppio femminile e Linda Wild · Australian Open 1995 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1995 - Doppio misto

Larisa Neiland e Andrej Ol'chovskij erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Nataša Zvereva e Rick Leach.

Australian Open 1995 - Doppio misto e Linda Wild · Australian Open 1995 - Doppio misto e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1995 - Singolare femminile

Mary Pierce ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-2.

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Linda Wild · Australian Open 1995 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1996 - Doppio femminile

Chanda Rubin e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Mary Joe Fernandez 7-5, 2-6, 6-4.

Australian Open 1996 - Doppio femminile e Linda Wild · Australian Open 1996 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1996 - Doppio misto

Nataša Zvereva e Rick Leach erano i detentori del titolo, ma solo Leach ha partecipato in coppia con Rennae Stubbs.

Australian Open 1996 - Doppio misto e Linda Wild · Australian Open 1996 - Doppio misto e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1996 - Singolare femminile

Monica Seles ha battuto in finale Anke Huber 6-4 6-1.

Australian Open 1996 - Singolare femminile e Linda Wild · Australian Open 1996 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1997 - Doppio femminile

Il torneo di doppio femminile dell'Australian Open 1997 è stato vinto da Martina Hingis e Nataša Zvereva (tds n. 4).

Australian Open 1997 - Doppio femminile e Linda Wild · Australian Open 1997 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1997 - Doppio misto

Larisa Neiland e Mark Woodforde erano i detentori del titolo, ma solo Neiland ha partecipato in coppia con John-Laffnie de Jager.

Australian Open 1997 - Doppio misto e Linda Wild · Australian Open 1997 - Doppio misto e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1997 - Singolare femminile

Monica Seles era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Australian Open 1997 - Singolare femminile e Linda Wild · Australian Open 1997 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Mirjana Lučić erano le detentrici del titolo, ma la Hingis ha fatto coppia con Anna Kurnikova, e la Lučić con Mary Pierce.

Australian Open 1999 - Doppio femminile e Linda Wild · Australian Open 1999 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Doppio misto

Venus Williams e Justin Gimelstob erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Australian Open 1999 - Doppio misto e Linda Wild · Australian Open 1999 - Doppio misto e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2000 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Martina Hingis e Mary Pierce 6-4, 5-7, 6-4.

Australian Open 2000 - Doppio femminile e Linda Wild · Australian Open 2000 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2000 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Martina Hingis 6-1 7-5.

Australian Open 2000 - Singolare femminile e Linda Wild · Australian Open 2000 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Bell Challenge

Il Bell Challenge è un torneo femminile di tennis che si gioca a Québec in Canada.

Bell Challenge e Linda Wild · Bell Challenge e Lisa Raymond · Mostra di più »

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Birmingham e Linda Wild · Birmingham e Lisa Raymond · Mostra di più »

Birmingham Classic

Il Birmingham Classic, conosciuto anche come Nature Valley Classic per motivi di sponsorizzazione, è un torneo femminile di tennis.

Birmingham Classic e Linda Wild · Birmingham Classic e Lisa Raymond · Mostra di più »

Chanda Rubin

Figlia di un giudice, ha due fratelli.

Chanda Rubin e Linda Wild · Chanda Rubin e Lisa Raymond · Mostra di più »

Conchita Martínez

È la prima giocatrice spagnola ad essere riuscita a vincere il titolo del singolare femminile al Torneo di Wimbledon, battendo in finale nel 1994 Martina Navrátilová.

Conchita Martínez e Linda Wild · Conchita Martínez e Lisa Raymond · Mostra di più »

Eastbourne

Eastbourne è una città e distretto del Regno Unito, nella contea inglese dell'East Sussex.

Eastbourne e Linda Wild · Eastbourne e Lisa Raymond · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Linda Wild · Grande Slam (tennis) e Lisa Raymond · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Helena Suková e Linda Wild · Helena Suková e Lisa Raymond · Mostra di più »

Hobart

Hobart (già Hobarttown) è la capitale della Tasmania, stato federale dell'Australia.

Hobart e Linda Wild · Hobart e Lisa Raymond · Mostra di più »

Hobart International

L'Hobart International è un torneo femminile di tennis che si disputa a Hobart, in Australia.

Hobart International e Linda Wild · Hobart International e Lisa Raymond · Mostra di più »

Larisa Neiland

Nata Larisa Savchenko, dopo essersi sposata il 21 dicembre 1989 si fa chiamare Larisa Neiland.

Larisa Neiland e Linda Wild · Larisa Neiland e Lisa Raymond · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Linda Wild e Lindsay Davenport · Lindsay Davenport e Lisa Raymond · Mostra di più »

Lori McNeil

Ha giocato costantemente nel WTA tour per 19 anni, dal 1983 al 2002, ed ha raggiunto 5 finali nei tornei del Grande Slam vincendo però solamente il doppio misto all'Open di Francia 1988.

Linda Wild e Lori McNeil · Lisa Raymond e Lori McNeil · Mostra di più »

Mary Joe Fernández

Divenuta professionista nel 1986, ha conquistato durante l'attività agonistica 7 tornei nel singolare e 19 nel doppio, per un totale di 26 tornei vinti.

Linda Wild e Mary Joe Fernández · Lisa Raymond e Mary Joe Fernández · Mostra di più »

Nataša Zvereva

È stata la prima atleta sovietica di primo piano a reclamare pubblicamente che le venisse concesso di incassare i guadagni che otteneva nel circuito professionistico.

Linda Wild e Nataša Zvereva · Lisa Raymond e Nataša Zvereva · Mostra di più »

Nathalie Tauziat

Vive in Francia col marito Ramuncho Palaurena, da lei sposato nel 2005.

Linda Wild e Nathalie Tauziat · Lisa Raymond e Nathalie Tauziat · Mostra di più »

Nature Valley International

L'Eastbourne International, conosciuto attualmente come Nature Valley International per motivi di sponsorizzazione, è un torneo sia maschile che femminile di tennis che si svolge annualmente ad Eastbourne dal 1974, in Gran Bretagna, su campi in erba.

Linda Wild e Nature Valley International · Lisa Raymond e Nature Valley International · Mostra di più »

Nichirei International Championships

Il Nichirei International Championships è stato un torneo di tennis femminile che si è giocato a Tokyo in Giappone su campi in sintetico indoor nel 1990 e cemento dal 1991 al 1996.

Linda Wild e Nichirei International Championships · Lisa Raymond e Nichirei International Championships · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Linda Wild e Open di Francia · Lisa Raymond e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 1994 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Lisa Raymond 6-2, 6-2.

Linda Wild e Open di Francia 1994 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1994 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1994 - Doppio misto

Menno Oosting e Kristie Boogert hanno battuto in finale Andrej Ol'chovskij e Larisa Neiland 7-5, 3-6, 7-5.

Linda Wild e Open di Francia 1994 - Doppio misto · Lisa Raymond e Open di Francia 1994 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 1994 - Singolare femminile

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Mary Pierce 6-4 6-4.

Linda Wild e Open di Francia 1994 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1996 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Mary Joe Fernandez hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 6-2, 6-1.

Linda Wild e Open di Francia 1996 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1996 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1996 - Doppio misto

Javier Frana e Patricia Tarabini hanno battuto in finale Luke Jensen e Nicole Arendt 6-2, 6-2.

Linda Wild e Open di Francia 1996 - Doppio misto · Lisa Raymond e Open di Francia 1996 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 1996 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-7(4) 10-8.

Linda Wild e Open di Francia 1996 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1996 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1997 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Mary Joe Fernandez e Lisa Raymond 6-2, 6-3.

Linda Wild e Open di Francia 1997 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1997 - Singolare femminile

Iva Majoli ha battuto in finale Martina Hingis 6-4 6-2.

Linda Wild e Open di Francia 1997 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1997 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme.

Linda Wild e Open di Francia 1999 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1999 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2000 - Doppio femminile

Martina Hingis e Mary Pierce hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 6-2, 6-4.

Linda Wild e Open di Francia 2000 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2000 - Doppio femminile · Mostra di più »

Québec (città)

Québec (Québec in francese; Quebec City in inglese) è una città del Canada, capoluogo dell'omonima provincia.

Linda Wild e Québec (città) · Lisa Raymond e Québec (città) · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Linda Wild e Tokyo · Lisa Raymond e Tokyo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Jana Novotná 7-6 1-6 6-4.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario 6-4, 6-1.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio misto

Martina Navrátilová e Mark Woodforde erano i detentori del titolo, ma solo Woodforde ha partecipato in coppia con Meredith McGrath.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio misto · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile

Conchita Martínez ha battuto in finale Martina Navrátilová 6-4 3-6 6-3.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile

Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 5-7, 7-5, 6-4.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio misto

Helena Suková e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 2º turno contro Lori McNeil e T. J. Middleton.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio misto · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 4-6 6-1 7-5.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio femminile

Martina Hingis e Helena Suková hanno battuto in finale Meredith McGrath e Larisa Neiland 5-7, 7-5, 6-1.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio misto

Martina Navrátilová e Jonathan Stark erano i detentori del titolo, ma hanno perso nei quarti di finale contro Lindsay Davenport e Grant Connell.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio misto · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 7-5.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Nicole Arendt e Manon Bollegraf 7-6, 6-4.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto

Helena Suková e Cyril Suk erano i detentori del titolo e hanno battuto in finale 4–6, 6–3, 6–4 Larisa Neiland e Andrej Ol'chovskij.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Jana Novotná 2-6 6-3 6-3.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma solo Novotná ha partecipato in coppia con Nataša Zvereva.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Steffi Graf 6-4 7-5.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Corina Morariu erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato nel doppio.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Linda Wild e US Open (tennis) · Lisa Raymond e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 1989 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Martina Navrátilová 3-6, 7-5, 6-1.

Linda Wild e US Open 1989 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1989 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1990 - Singolare femminile

Gabriela Sabatini ha battuto in finale Steffi Graf 6-2 7-6(4).

Linda Wild e US Open 1990 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1990 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1992 - Singolare femminile

Monica Seles ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-3.

Linda Wild e US Open 1992 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1992 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1993 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva erano le detentrici del titolo, ma hanno perso in semifinale contro Arantxa Sánchez Vicario e Helena Suková.

Linda Wild e US Open 1993 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1993 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1993 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Helena Suková 6-3 6-3.

Linda Wild e US Open 1993 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1993 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1994 - Doppio femminile

Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Katerina Maleeva e Robin White 6-3, 6-3.

Linda Wild e US Open 1994 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1994 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1994 - Doppio misto

Helena Suková e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo, ma solo Woodbridge ha partecipato in coppia con Jana Novotná.

Linda Wild e US Open 1994 - Doppio misto · Lisa Raymond e US Open 1994 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 1994 - Singolare femminile

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Steffi Graf 1-6 7-6 6-4.

Linda Wild e US Open 1994 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1995 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Brenda Schultz e Rennae Stubbs 7-5, 6-3.

Linda Wild e US Open 1995 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1995 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1995 - Doppio misto

Elna Reinach e Patrick Galbraith erano i detentori del titolo, ma hannpp perso nel 1º turno contro Mary Pierce e Luke Jensen.

Linda Wild e US Open 1995 - Doppio misto · Lisa Raymond e US Open 1995 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 1995 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Monica Seles 7-6(6), 0-6, 6-3.

Linda Wild e US Open 1995 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1995 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1996 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario 1-6, 6-1, 6-4.

Linda Wild e US Open 1996 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1996 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1996 - Doppio misto

Meredith McGrath e Matt Lucena erano i detentori del titolo, ma solo Lucena ha partecipato in coppia con Kimberly Po.

Linda Wild e US Open 1996 - Doppio misto · Lisa Raymond e US Open 1996 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 1996 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Monica Seles 7-5 6-4.

Linda Wild e US Open 1996 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1996 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1997 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Jana Novotná hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 6-3, 6-4.

Linda Wild e US Open 1997 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1997 - Doppio misto

Lisa Raymond e Patrick Galbraith erano i detentori del titolo, ma ha perso in semifinale contro Mercedes Paz e Pablo Albano.

Linda Wild e US Open 1997 - Doppio misto · Lisa Raymond e US Open 1997 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 1997 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Venus Williams 6-0 6-4.

Linda Wild e US Open 1997 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1997 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma Hingis quest'anno non ha partecipato, Novotná h fatto coppia con Nataša Zvereva, ma ha perso al 3º turno contro Liezel Horn e Kimberly Po.

Linda Wild e US Open 1999 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1999 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1999 - Doppio misto

Serena Williams e Maks Mirny erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Linda Wild e US Open 1999 - Doppio misto · Lisa Raymond e US Open 1999 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2000 - Doppio femminile

Julie Halard-Decugis e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Cara Black e Elena Lichovceva 6-0, 1-6, 6-1.

Linda Wild e US Open 2000 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 2000 - Doppio femminile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Linda Wild e Lisa Raymond

Linda Wild ha 154 relazioni, mentre Lisa Raymond ha 485. Come hanno in comune 86, l'indice di Jaccard è 13.46% = 86 / (154 + 485).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Linda Wild e Lisa Raymond. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »