Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Linda Wild e Nichirei International Championships

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Linda Wild e Nichirei International Championships

Linda Wild vs. Nichirei International Championships

Nata Linda Harvey, ha assunto in seguito il cognome del suo allenatore e patrigno Steve Wild. Il Nichirei International Championships è stato un torneo di tennis femminile che si è giocato a Tokyo in Giappone su campi in sintetico indoor nel 1990 e cemento dal 1991 al 1996.

Analogie tra Linda Wild e Nichirei International Championships

Linda Wild e Nichirei International Championships hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Amanda Coetzer, Chanda Rubin, Lindsay Davenport, Lisa Raymond, Mary Joe Fernández, Tokyo, Wang Shi-ting, Yayuk Basuki.

Amanda Coetzer

Figlia di Nico e Susa Coetzer, iniziò a praticare tennis all'età di 6 anni.

Amanda Coetzer e Linda Wild · Amanda Coetzer e Nichirei International Championships · Mostra di più »

Chanda Rubin

Figlia di un giudice, ha due fratelli.

Chanda Rubin e Linda Wild · Chanda Rubin e Nichirei International Championships · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Linda Wild e Lindsay Davenport · Lindsay Davenport e Nichirei International Championships · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Linda Wild e Lisa Raymond · Lisa Raymond e Nichirei International Championships · Mostra di più »

Mary Joe Fernández

Divenuta professionista nel 1986, ha conquistato durante l'attività agonistica 7 tornei nel singolare e 19 nel doppio, per un totale di 26 tornei vinti.

Linda Wild e Mary Joe Fernández · Mary Joe Fernández e Nichirei International Championships · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Linda Wild e Tokyo · Nichirei International Championships e Tokyo · Mostra di più »

Wang Shi-ting

In carriera ha vinto sei titoli nel singolare.

Linda Wild e Wang Shi-ting · Nichirei International Championships e Wang Shi-ting · Mostra di più »

Yayuk Basuki

Professionista dal 1990, è stata la prima tennista del suo Paese a vincere un torneo WTA (Pattaya 1991).

Linda Wild e Yayuk Basuki · Nichirei International Championships e Yayuk Basuki · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Linda Wild e Nichirei International Championships

Linda Wild ha 154 relazioni, mentre Nichirei International Championships ha 29. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.37% = 8 / (154 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Linda Wild e Nichirei International Championships. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »