Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Linda Wild e WTA Tour 1992

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Linda Wild e WTA Tour 1992

Linda Wild vs. WTA Tour 1992

Nata Linda Harvey, ha assunto in seguito il cognome del suo allenatore e patrigno Steve Wild. Il WTA Tour 1992 è iniziato il 5 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 22 novembre con la finale del WTA Tour Championships.

Analogie tra Linda Wild e WTA Tour 1992

Linda Wild e WTA Tour 1992 hanno 38 punti in comune (in Unionpedia): Amanda Coetzer, Ann Grossman, Australian Open 1992 - Doppio femminile, Australian Open 1992 - Singolare femminile, Birmingham, Boca Raton, Claudia Porwik, Conchita Martínez, Eastbourne, Elna Reinach, Grande Slam (tennis), Helena Suková, Indianapolis, Jenny Byrne, Karin Kschwendt, Katrina Adams, Larisa Neiland, Laura Golarsa, Lisa Raymond, Lori McNeil, Mary Joe Fernández, Nataša Zvereva, Nathalie Tauziat, Open di Francia 1992 - Doppio femminile, Open di Francia 1992 - Doppio misto, Open di Francia 1992 - Singolare femminile, Praga, Rachel McQuillan, San Juan (Porto Rico), Taipei, ..., Tokyo, Torneo di Wimbledon 1992 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1992 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 1992 - Singolare femminile, US Open 1992 - Doppio femminile, US Open 1992 - Singolare femminile, Wang Shi-ting, Yayuk Basuki. Espandi índice (8 più) »

Amanda Coetzer

Figlia di Nico e Susa Coetzer, iniziò a praticare tennis all'età di 6 anni.

Amanda Coetzer e Linda Wild · Amanda Coetzer e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Ann Grossman

È conosciuta anche con il nome di Ann Wunderlich dopo aver sposato nel 1998 il nuotatore statunitense Eric Wunderlich.

Ann Grossman e Linda Wild · Ann Grossman e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Australian Open 1992 - Doppio femminile

Arantxa Sánchez Vicario e Helena Suková hanno battuto in finale Mary Joe Fernandez e Zina Garrison 6-4, 7-62.

Australian Open 1992 - Doppio femminile e Linda Wild · Australian Open 1992 - Doppio femminile e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Australian Open 1992 - Singolare femminile

Monica Seles ha battuto in finale Mary-Joe Fernandez 6-2 6-3.

Australian Open 1992 - Singolare femminile e Linda Wild · Australian Open 1992 - Singolare femminile e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Birmingham e Linda Wild · Birmingham e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Boca Raton

Boca Raton (IPA) è una città degli Stati Uniti d'America, nella Contea di Palm Beach nello stato della Florida.

Boca Raton e Linda Wild · Boca Raton e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Claudia Porwik

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

Claudia Porwik e Linda Wild · Claudia Porwik e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Conchita Martínez

È la prima giocatrice spagnola ad essere riuscita a vincere il titolo del singolare femminile al Torneo di Wimbledon, battendo in finale nel 1994 Martina Navrátilová.

Conchita Martínez e Linda Wild · Conchita Martínez e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Eastbourne

Eastbourne è una città e distretto del Regno Unito, nella contea inglese dell'East Sussex.

Eastbourne e Linda Wild · Eastbourne e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Elna Reinach

In carriera ha vinto 1 titolo in singolare e 10 titoli di doppio.

Elna Reinach e Linda Wild · Elna Reinach e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Linda Wild · Grande Slam (tennis) e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Helena Suková e Linda Wild · Helena Suková e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Indianapolis

Indianapolis (pronuncia) è una città-contea consolidata degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Marion, e capitale dello Stato dell'Indiana.

Indianapolis e Linda Wild · Indianapolis e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Jenny Byrne

Nel 1985 vinse due competizioni all'Australian Open 1985, nel singolo ragazze riuscì a sconfiggere Louise Field per 6–1, 6–3, mentre nel doppio ragazze in coppia con Janine Thompson batté Sally McCann e Alison Scott per 6–0, 6–3.

Jenny Byrne e Linda Wild · Jenny Byrne e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Karin Kschwendt

Nessuna descrizione.

Karin Kschwendt e Linda Wild · Karin Kschwendt e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Katrina Adams

A livello Juniores si è fatta notare per la semifinale raggiunta agli US Open 1986 insieme a Stephanie London.

Katrina Adams e Linda Wild · Katrina Adams e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Larisa Neiland

Nata Larisa Savchenko, dopo essersi sposata il 21 dicembre 1989 si fa chiamare Larisa Neiland.

Larisa Neiland e Linda Wild · Larisa Neiland e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Laura Golarsa

Tra i suoi risultati il più importante è sicuramente il raggiungimento dei quarti di finale al torneo di Wimbledon nel 1989.

Laura Golarsa e Linda Wild · Laura Golarsa e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Linda Wild e Lisa Raymond · Lisa Raymond e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Lori McNeil

Ha giocato costantemente nel WTA tour per 19 anni, dal 1983 al 2002, ed ha raggiunto 5 finali nei tornei del Grande Slam vincendo però solamente il doppio misto all'Open di Francia 1988.

Linda Wild e Lori McNeil · Lori McNeil e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Mary Joe Fernández

Divenuta professionista nel 1986, ha conquistato durante l'attività agonistica 7 tornei nel singolare e 19 nel doppio, per un totale di 26 tornei vinti.

Linda Wild e Mary Joe Fernández · Mary Joe Fernández e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Nataša Zvereva

È stata la prima atleta sovietica di primo piano a reclamare pubblicamente che le venisse concesso di incassare i guadagni che otteneva nel circuito professionistico.

Linda Wild e Nataša Zvereva · Nataša Zvereva e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Nathalie Tauziat

Vive in Francia col marito Ramuncho Palaurena, da lei sposato nel 2005.

Linda Wild e Nathalie Tauziat · Nathalie Tauziat e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Open di Francia 1992 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Conchita Martínez e Arantxa Sánchez Vicario 6-3, 6-2.

Linda Wild e Open di Francia 1992 - Doppio femminile · Open di Francia 1992 - Doppio femminile e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Open di Francia 1992 - Doppio misto

Todd Woodbridge e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Bryan Shelton e Lori McNeil 6-2, 6-3.

Linda Wild e Open di Francia 1992 - Doppio misto · Open di Francia 1992 - Doppio misto e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Open di Francia 1992 - Singolare femminile

Monica Seles ha battuto in finale Steffi Graf 6-2 3-6 10-8.

Linda Wild e Open di Francia 1992 - Singolare femminile · Open di Francia 1992 - Singolare femminile e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Linda Wild e Praga · Praga e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Rachel McQuillan

Ottiene ottimi risultati a livello giovanile, nel doppio insieme ad Jo-Anne Faull vince gli Australian Open 1988, il Torneo di Wimbledon e arriva alla finale degli US Open 1989.

Linda Wild e Rachel McQuillan · Rachel McQuillan e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

San Juan (Porto Rico)

San Juan è la capitale e la città più grande di Porto Rico, situata sulla costa settentrionale dell'isola.

Linda Wild e San Juan (Porto Rico) · San Juan (Porto Rico) e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Taipei

Taipei (AFI:; cinese: 台北市; Pe̍h-ōe-jī: Tâi-pak-chhī; pinyin: Táiběi Shì) è la capitale e la maggiore città (2.606.151 abitanti) di Taiwan dopo Nuova Taipei.

Linda Wild e Taipei · Taipei e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Linda Wild e Tokyo · Tokyo e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1992 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Larisa Neiland e Jana Novotná 6-4, 6-1.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1992 - Doppio femminile · Torneo di Wimbledon 1992 - Doppio femminile e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1992 - Doppio misto

Elizabeth Smylie e John Fitzgerald erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 2º turno contro Nataša Zvereva e Jim Pugh.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1992 - Doppio misto · Torneo di Wimbledon 1992 - Doppio misto e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1992 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Monica Seles 6-2 6-1.

Linda Wild e Torneo di Wimbledon 1992 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 1992 - Singolare femminile e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

US Open 1992 - Doppio femminile

Pam Shriver e Nataša Zvereva erano le detentrici del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, Shriver con Martina Navrátilová e Zvereva con Gigi Fernández.

Linda Wild e US Open 1992 - Doppio femminile · US Open 1992 - Doppio femminile e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

US Open 1992 - Singolare femminile

Monica Seles ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-3.

Linda Wild e US Open 1992 - Singolare femminile · US Open 1992 - Singolare femminile e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

Wang Shi-ting

In carriera ha vinto sei titoli nel singolare.

Linda Wild e Wang Shi-ting · WTA Tour 1992 e Wang Shi-ting · Mostra di più »

Yayuk Basuki

Professionista dal 1990, è stata la prima tennista del suo Paese a vincere un torneo WTA (Pattaya 1991).

Linda Wild e Yayuk Basuki · WTA Tour 1992 e Yayuk Basuki · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Linda Wild e WTA Tour 1992

Linda Wild ha 154 relazioni, mentre WTA Tour 1992 ha 385. Come hanno in comune 38, l'indice di Jaccard è 7.05% = 38 / (154 + 385).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Linda Wild e WTA Tour 1992. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »