Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Lingua cinese media e Traslitterazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingua cinese media e Traslitterazione

Lingua cinese media vs. Traslitterazione

Il cinese medio, o anche cinese antico nell'accezione utilizzata dal linguista Bernhard Karlgren o "lingua cinese media" o "medio cinese", si riferisce alla lingua cinese parlata durante le Dinastie del Nord e del Sud e le dinastie Sui 隋朝, Tang 唐朝 e Song 宋朝 (VI-X secolo). La traslitterazione (o translitterazione) è l'operazione consistente nel trasporre i grafemi di un sistema di scrittura nei grafemi di un altro sistema di scrittura (generalmente un alfabeto), in modo tale che ad uno stesso grafema o sequenza di grafemi del sistema di partenza corrisponda sempre uno stesso grafema o sequenza di grafemi del sistema di scrittura di arrivo, e ciò indipendentemente dalla pronuncia delle due lingue.

Analogie tra Lingua cinese media e Traslitterazione

Lingua cinese media e Traslitterazione hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Alfabeto.

Alfabeto

L'alfabeto o trascrizione fonetica è un sistema di scrittura i cui segni grafici (i grafemi) rappresentano singolarmente i suoni delle lingue (foni e fonemi).

Alfabeto e Lingua cinese media · Alfabeto e Traslitterazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingua cinese media e Traslitterazione

Lingua cinese media ha 148 relazioni, mentre Traslitterazione ha 21. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.59% = 1 / (148 + 21).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingua cinese media e Traslitterazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: