Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Luigi Pavese e Mario Soldati

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luigi Pavese e Mario Soldati

Luigi Pavese vs. Mario Soldati

Notevole caratterista, dotato di grande versatilità. Mario Soldati nasce in via Ospedale 20 (oggi via Giolitti), a Torino, figlio di Umberto e Barbara Bargilli.

Analogie tra Luigi Pavese e Mario Soldati

Luigi Pavese e Mario Soldati hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Blasetti, Anni 1950, Ben-Hur (film 1959), Camillo Mastrocinque, Cinema, Le miserie del signor Travet, Malombra (film 1942), Nunzio Malasomma, Questa è la vita (film 1954), Renato Rascel.

Alessandro Blasetti

Viene considerato, insieme a Mario Camerini, il massimo regista italiano del cinema di propaganda fascista, del quale fu anche, in qualche caso, apologeta: Sole (1929), il suo film d'esordio, è un'epica esaltazione delle bonifiche del regime e piacque molto a Benito Mussolini; Vecchia guardia (1935) è un'apologia della marcia su Roma.

Alessandro Blasetti e Luigi Pavese · Alessandro Blasetti e Mario Soldati · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Luigi Pavese · Anni 1950 e Mario Soldati · Mostra di più »

Ben-Hur (film 1959)

Ben-Hur è un film statunitense colossal del 1959 diretto da William Wyler ed uno dei più grandi e premiati successi della storia del cinema, con Charlton Heston nel ruolo del protagonista.

Ben-Hur (film 1959) e Luigi Pavese · Ben-Hur (film 1959) e Mario Soldati · Mostra di più »

Camillo Mastrocinque

Attratto dal cinema sin da giovane, visse alcuni anni in Francia, dove lavorò come scenografo, per poi tornare in Italia come aiuto regista.

Camillo Mastrocinque e Luigi Pavese · Camillo Mastrocinque e Mario Soldati · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Cinema e Luigi Pavese · Cinema e Mario Soldati · Mostra di più »

Le miserie del signor Travet

Le miserie del signor Travet è un film del 1945 diretto da Mario Soldati e interpretato da Carlo Campanini, nel suo primo ruolo di attore protagonista, al fianco di Alberto Sordi e Gino Cervi.

Le miserie del signor Travet e Luigi Pavese · Le miserie del signor Travet e Mario Soldati · Mostra di più »

Malombra (film 1942)

Malombra è un film del 1942, diretto da Mario Soldati, tratto dall'omonimo romanzo di Antonio Fogazzaro.

Luigi Pavese e Malombra (film 1942) · Malombra (film 1942) e Mario Soldati · Mostra di più »

Nunzio Malasomma

Dopo la laurea in ingegneria, lavora come giornalista e, insieme a Luciano Doria, nel 1920 fonda "Fortunio", una rivista di cinema e teatro.

Luigi Pavese e Nunzio Malasomma · Mario Soldati e Nunzio Malasomma · Mostra di più »

Questa è la vita (film 1954)

Questa è la vita è un film a episodi del 1954, diretto dai registi Aldo Fabrizi, Giorgio Pàstina, Mario Soldati e Luigi Zampa.

Luigi Pavese e Questa è la vita (film 1954) · Mario Soldati e Questa è la vita (film 1954) · Mostra di più »

Renato Rascel

Renato Rascel nasce a Torino il 27 aprile 1912, durante una tappa della tournée della compagnia d'arte in cui lavorano suo padre Cesare Ranucci, cantante di operetta, e sua madre Paola Massa, ballerina classica.

Luigi Pavese e Renato Rascel · Mario Soldati e Renato Rascel · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luigi Pavese e Mario Soldati

Luigi Pavese ha 340 relazioni, mentre Mario Soldati ha 256. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.68% = 10 / (340 + 256).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luigi Pavese e Mario Soldati. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »