Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Matrimoni di Susa e Quinto Curzio Rufo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Matrimoni di Susa e Quinto Curzio Rufo

Matrimoni di Susa vs. Quinto Curzio Rufo

I matrimoni di Susa furono una serie di matrimoni celebrati nell'antica città persiana di Susa nella primavera del 324 a.C. in cinque giorni consecutivi, con i quali un'ottantina di alti ufficiali di Alessandro Magno sposarono altrettante giovani donne appartenenti alla nobiltà dei paesi conquistati dal condottiero macedone, il quale, poligamo come il padre, sposò in quell'occasione le sue seconda e terza moglie. Fu l'autore delle celebri Historiae Alexandri Magni Macedonis (Storie di Alessandro Magno il Macedone), divise in dieci libri, giunte mutile dei primi due.

Analogie tra Matrimoni di Susa e Quinto Curzio Rufo

Matrimoni di Susa e Quinto Curzio Rufo hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Alessandro Magno.

Alessandro Magno

È noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone.

Alessandro Magno e Matrimoni di Susa · Alessandro Magno e Quinto Curzio Rufo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Matrimoni di Susa e Quinto Curzio Rufo

Matrimoni di Susa ha 46 relazioni, mentre Quinto Curzio Rufo ha 35. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.23% = 1 / (46 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Matrimoni di Susa e Quinto Curzio Rufo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »