Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Michele Scarponi e Paolo Tiralongo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Michele Scarponi e Paolo Tiralongo

Michele Scarponi vs. Paolo Tiralongo

Professionista dal 2002, soprannominato L'Aquila di Filottrano per le sue caratteristiche di scalatore, vinse la Tirreno-Adriatico 2009 e, dopo la squalifica di Alberto Contador, il Giro d'Italia 2011. Tiralongo passa professionista nel 2000 con il team Fassa Bortolo.

Analogie tra Michele Scarponi e Paolo Tiralongo

Michele Scarponi e Paolo Tiralongo hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Contador, Astana Pro Team, Benevento, Campionati del mondo di ciclismo su strada, Ciclismo su strada, Giro d'Italia, Giro d'Italia 2003, Giro d'Italia 2005, Giro d'Italia 2006, Giro d'Italia 2009, Giro d'Italia 2010, Giro d'Italia 2011, Giro d'Italia 2012, Giro d'Italia 2013, Giro d'Italia 2014, Giro d'Italia 2017, Giro di Lombardia, Giro di Lombardia 2013, Giro di Lombardia 2014, La Gazzetta dello Sport, Liegi-Bastogne-Liegi, Liegi-Bastogne-Liegi 2009, Milano-Sanremo, Milano-Sanremo 2005, Tour de France, UAE Team Emirates, Vuelta a España, Vuelta a España 2013.

Alberto Contador

Soprannominato El Pistolero, aveva caratteristiche di passista-scalatore e cronoman.

Alberto Contador e Michele Scarponi · Alberto Contador e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Astana Pro Team

L'Astana Pro Team (codice UCI: AST) è una squadra maschile di ciclismo su strada kazaka con licenza UCI World Tour.

Astana Pro Team e Michele Scarponi · Astana Pro Team e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Benevento

Benevento (IPA: Beneviénte in dialetto beneventano, Beneventum in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania.

Benevento e Michele Scarponi · Benevento e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada

I Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI (en. UCI Road World Championships) sono uno dei campionati del mondo UCI, gestiti dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), che assegnano il titolo di Campione del mondo nelle diverse categorie del ciclismo su strada, nelle discipline in linea, cronometro individuale e cronometro a squadra per team.

Campionati del mondo di ciclismo su strada e Michele Scarponi · Campionati del mondo di ciclismo su strada e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Ciclismo su strada e Michele Scarponi · Ciclismo su strada e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Giro d'Italia e Michele Scarponi · Giro d'Italia e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2003

Il Giro d'Italia 2003, ottantaseiesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 21 tappe dal 10 maggio al 1º giugno 2003, per un percorso totale di 3 485,5 km.

Giro d'Italia 2003 e Michele Scarponi · Giro d'Italia 2003 e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2005

Il Giro d'Italia 2005, ottantottesima edizione della "Corsa Rosa" (valida come tredicesima prova del neonato circuito UCI ProTour), si svolse dal 7 al 29 maggio 2005 su un percorso di 3 435,9 km ripartiti in un cronoprologo e venti tappe.

Giro d'Italia 2005 e Michele Scarponi · Giro d'Italia 2005 e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2006

Il Giro d'Italia 2006, ottantanovesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 6 al 28 maggio 2006, per un totale di 3 508 km, ed è stato vinto da Ivan Basso.

Giro d'Italia 2006 e Michele Scarponi · Giro d'Italia 2006 e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2009

Il Giro d'Italia 2009, novantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 9 al 31 maggio 2009, per un totale di 3 456 km, ed è stato vinto dal russo Denis Men'šov.

Giro d'Italia 2009 e Michele Scarponi · Giro d'Italia 2009 e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2010

Il Giro d'Italia 2010, novantatreesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dall'8 al 30 maggio 2010, per un totale di 3 483,6 km.

Giro d'Italia 2010 e Michele Scarponi · Giro d'Italia 2010 e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2011

Il Giro d'Italia 2011, novantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in ventuno tappe dal 7 al 29 maggio 2011, su un percorso di complessivi 3 479 km.

Giro d'Italia 2011 e Michele Scarponi · Giro d'Italia 2011 e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2012

Il Giro d'Italia 2012, novantacinquesima edizione della Corsa Rosa, si è svolto in 21 tappe dal 5 al 27 maggio 2012, per un totale di 3505,1 km.

Giro d'Italia 2012 e Michele Scarponi · Giro d'Italia 2012 e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2013

Il Giro d'Italia 2013, novantaseiesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 4 al 26 maggio 2013, su un percorso di complessivi 3 341,8 km.

Giro d'Italia 2013 e Michele Scarponi · Giro d'Italia 2013 e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2014

Il Giro d'Italia 2014, novantasettesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 9 maggio al 1º giugno 2014, per un totale di 3 465,4 km.

Giro d'Italia 2014 e Michele Scarponi · Giro d'Italia 2014 e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2017

Il Giro d'Italia 2017, centesima edizione della manifestazione, si svolse in 21 tappe dal 5 al 28 maggio 2017, per un totale di 3609,1 km.

Giro d'Italia 2017 e Michele Scarponi · Giro d'Italia 2017 e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Giro di Lombardia

Il Giro di Lombardia (ufficialmente Il Lombardia) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge in Lombardia, ogni anno nel mese di ottobre; nel 2012 è stata anticipata all'ultimo sabato di settembre.

Giro di Lombardia e Michele Scarponi · Giro di Lombardia e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2013

Il Giro di Lombardia 2013, centosettesima edizione della "classica delle foglie morte" e valido come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2013, si è disputato domenica 6 ottobre 2013.

Giro di Lombardia 2013 e Michele Scarponi · Giro di Lombardia 2013 e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2014

Il Giro di Lombardia 2014, centottesima edizione della "classica delle foglie morte" e valido come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2014, si è disputato domenica 5 ottobre 2014.

Giro di Lombardia 2014 e Michele Scarponi · Giro di Lombardia 2014 e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

La Gazzetta dello Sport e Michele Scarponi · La Gazzetta dello Sport e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi

La Liegi-Bastogne-Liegi (fr. Liège-Bastogne-Liège) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada.

Liegi-Bastogne-Liegi e Michele Scarponi · Liegi-Bastogne-Liegi e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2009

La Liegi-Bastogne-Liegi 2009, novantacinquesima edizione della corsa e valevole come undicesima prova del Calendario mondiale UCI 2009, si è svolta il 26 aprile 2009 su un percorso di 261 km da Liegi ad Ans ed è stata vinta dal lussemburghese Andy Schleck.

Liegi-Bastogne-Liegi 2009 e Michele Scarponi · Liegi-Bastogne-Liegi 2009 e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Michele Scarponi e Milano-Sanremo · Milano-Sanremo e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2005

La Milano-Sanremo 2005, novantaseiesima edizione della corsa, si disputò il 19 marzo 2005 e fu vinta da Alessandro Petacchi con il tempo di 7h11'39".

Michele Scarponi e Milano-Sanremo 2005 · Milano-Sanremo 2005 e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Michele Scarponi e Tour de France · Paolo Tiralongo e Tour de France · Mostra di più »

UAE Team Emirates

La UAE Team Emirates (codice UCI: UAD), nota in precedenza come Lampre, è una squadra maschile emiratina di ciclismo su strada.

Michele Scarponi e UAE Team Emirates · Paolo Tiralongo e UAE Team Emirates · Mostra di più »

Vuelta a España

La Vuelta a España (it. Giro di Spagna, detta anche comunemente Vuelta) è uno dei tre Grandi Giri maschili di ciclismo su strada, che si disputa in Spagna, ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane.

Michele Scarponi e Vuelta a España · Paolo Tiralongo e Vuelta a España · Mostra di più »

Vuelta a España 2013

La Vuelta a España 2013, sessantottesima edizione della corsa e valida come ventiduesima prova dell'UCI World Tour 2013, si è svolta in ventuno tappe dal 24 agosto al 15 settembre 2013, per un percorso di 3 358,9 km.

Michele Scarponi e Vuelta a España 2013 · Paolo Tiralongo e Vuelta a España 2013 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Michele Scarponi e Paolo Tiralongo

Michele Scarponi ha 185 relazioni, mentre Paolo Tiralongo ha 84. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 10.41% = 28 / (185 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Michele Scarponi e Paolo Tiralongo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »