Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mirto Picchi e Nerone (Boito)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mirto Picchi e Nerone (Boito)

Mirto Picchi vs. Nerone (Boito)

Dopo essersi laureato in Economia e Commercio, seguì regolari lezioni di canto a Milano sotto la guida di Giulia Tess e Giacomo Armani, vincendo il concorso nazionale per voci nuove indetto dall'ENAL a Modena nel 1946. Nerone è la seconda ed ultima opera di cui Arrigo Boito scrisse sia il libretto che la musica.

Analogie tra Mirto Picchi e Nerone (Boito)

Mirto Picchi e Nerone (Boito) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Cesare Siepi, Franco Capuana, Giangiacomo Guelfi, Ilva Ligabue, Mario Petri, Milano, Teatro alla Scala, Teatro di San Carlo.

Cesare Siepi

Formatosi nel conservatorio della sua città con Cesare Chiesa, debuttò molto giovane nel 1941 a Schio nel ruolo di Sparafucile in Rigoletto.

Cesare Siepi e Mirto Picchi · Cesare Siepi e Nerone (Boito) · Mostra di più »

Franco Capuana

Nel 1915 La piccola irredenta di sua composizione con il libretto di Renato d'Andrea ha la prima assoluta al Teatro Eldorado di Napoli.

Franco Capuana e Mirto Picchi · Franco Capuana e Nerone (Boito) · Mostra di più »

Giangiacomo Guelfi

Intraprese dapprima gli studi in legge, per poi iniziare lo studio del canto con Titta Ruffo a Firenze e debuttare in Rigoletto a Spoleto nel 1950, nell'ambito del Teatro lirico sperimentale "Adriano Belli".

Giangiacomo Guelfi e Mirto Picchi · Giangiacomo Guelfi e Nerone (Boito) · Mostra di più »

Ilva Ligabue

Studiò al Conservatorio di Milano e alla scuola di perfezionamento del Teatro alla Scala, debuttando nel 1953 alla Piccola Scala ne L'osteria portoghese di Cherubini, seguita da La serva padrona di Pergolesi.

Ilva Ligabue e Mirto Picchi · Ilva Ligabue e Nerone (Boito) · Mostra di più »

Mario Petri

Figlio di un piccolo commerciante di carbone, manifestò da giovanissimo la passione per la musica, iniziando a fare serenate su commissione.

Mario Petri e Mirto Picchi · Mario Petri e Nerone (Boito) · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Mirto Picchi · Milano e Nerone (Boito) · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Mirto Picchi e Teatro alla Scala · Nerone (Boito) e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Teatro di San Carlo

Il Teatro di San Carlo, già citato spesso semplicemente come Teatro San Carlo, è un teatro lirico di Napoli, nonché uno dei più famosi e prestigiosi al mondo.

Mirto Picchi e Teatro di San Carlo · Nerone (Boito) e Teatro di San Carlo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mirto Picchi e Nerone (Boito)

Mirto Picchi ha 100 relazioni, mentre Nerone (Boito) ha 47. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.44% = 8 / (100 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mirto Picchi e Nerone (Boito). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »