Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Monastero di Santa Maria del Lavello e Provincia di Lecco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Monastero di Santa Maria del Lavello e Provincia di Lecco

Monastero di Santa Maria del Lavello vs. Provincia di Lecco

Il convento e santuario di Santa Maria del Lavello (erroneamente definito monastero nella parlata comune) è un complesso di locali disposti intorno a due chiostri con chiesa annessa, edificato a cavallo del XIV-XV secolo dai frati dell’Ordine dei Servi di Maria. Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Analogie tra Monastero di Santa Maria del Lavello e Provincia di Lecco

Monastero di Santa Maria del Lavello e Provincia di Lecco hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Adda, Arcidiocesi di Milano, Bergamo, Brivio, Calolziocorte, Chiesa cattolica, Diocesi di Bergamo, Ducato di Milano, Lecco, Lombardia, Milano, Olginate, Rito ambrosiano, Valle San Martino, Valsassina, XIX secolo.

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Monastero di Santa Maria del Lavello · Adda e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Monastero di Santa Maria del Lavello · Arcidiocesi di Milano e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Monastero di Santa Maria del Lavello · Bergamo e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Brivio

Brivio (Brivi in dialetto brianzolo, Brìe in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 4.613 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Brivio e Monastero di Santa Maria del Lavello · Brivio e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Calolziocorte

Calolziocorte (Calòls in dialetto locale) è un comune italiano di 13.891 abitanti, situato nella Val San Martino e dal 1992 annesso alla provincia di Lecco, in precedenza era parte della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Calolziocorte e Monastero di Santa Maria del Lavello · Calolziocorte e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Monastero di Santa Maria del Lavello · Chiesa cattolica e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Diocesi di Bergamo

La diocesi di Bergamo (in latino: Dioecesis Bergomensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Diocesi di Bergamo e Monastero di Santa Maria del Lavello · Diocesi di Bergamo e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Ducato di Milano

Il Ducato di Milano (1395-1797, dal 1708 detto anche Ducato di Milano e Mantova) fu un antico Stato dell'Italia settentrionale mai del tutto indipendente ma facente parte, nel corso della sua storia, del Sacro Romano Impero fino al 1499, del Regno di Francia dal 1499, dell'Impero spagnolo dal 1535 e dalla Monarchia asburgica dal 1714.

Ducato di Milano e Monastero di Santa Maria del Lavello · Ducato di Milano e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Lecco e Monastero di Santa Maria del Lavello · Lecco e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Monastero di Santa Maria del Lavello · Lombardia e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Monastero di Santa Maria del Lavello · Milano e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Olginate

Olginate (Ulginàa in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 7.036 abitanti della provincia di Lecco (fino al 1992 apparteneva alla provincia di Como), in Lombardia.

Monastero di Santa Maria del Lavello e Olginate · Olginate e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Rito ambrosiano

Il rito ambrosiano è il rito liturgico ufficiale adottato dalla Chiesa latina nella maggior parte dell'arcidiocesi di Milano e in alcune zone che ne facevano precedentemente parte, che si distingue da quello utilizzato comunemente nel resto dell'Occidente, detto invece rito romano.

Monastero di Santa Maria del Lavello e Rito ambrosiano · Provincia di Lecco e Rito ambrosiano · Mostra di più »

Valle San Martino

La Valle San Martino (Àl San Martì in dialetto bergamasco) è una valle della Lombardia (più propriamente si tratta di un corridoio naturale che solo in parte ha aspetti di una vera vallata), amministrativamente divisa tra le province di Lecco e Bergamo.

Monastero di Santa Maria del Lavello e Valle San Martino · Provincia di Lecco e Valle San Martino · Mostra di più »

Valsassina

La Valsàssina è una valle della Lombardia, in provincia di Lecco.

Monastero di Santa Maria del Lavello e Valsassina · Provincia di Lecco e Valsassina · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Monastero di Santa Maria del Lavello e XIX secolo · Provincia di Lecco e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Monastero di Santa Maria del Lavello e Provincia di Lecco

Monastero di Santa Maria del Lavello ha 152 relazioni, mentre Provincia di Lecco ha 373. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.05% = 16 / (152 + 373).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Monastero di Santa Maria del Lavello e Provincia di Lecco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »