Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Montereale e Penne (Italia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Montereale e Penne (Italia)

Montereale vs. Penne (Italia)

Montereale è un comune italiano di 2.486 abitanti situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Penne (Pònne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Analogie tra Montereale e Penne (Italia)

Montereale e Penne (Italia) hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Appennino centrale, Carlo V d'Asburgo, Comune (Italia), Gran Sasso, Lista civica, Mare Adriatico, Margherita d'Austria, Neve, Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Penne (Italia), Precipitazione (meteorologia), Sindaco (Italia), Teramo.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Montereale · Abruzzo e Penne (Italia) · Mostra di più »

Appennino centrale

L'Appennino centrale è una suddivisione della catena degli Appennini, nella parte peninsulare che copre l'Italia Centrale.

Appennino centrale e Montereale · Appennino centrale e Penne (Italia) · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Carlo V d'Asburgo e Montereale · Carlo V d'Asburgo e Penne (Italia) · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Montereale · Comune (Italia) e Penne (Italia) · Mostra di più »

Gran Sasso

Il Gran Sasso (o Gran Sasso d'Italia) è il massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali, situato nell'Appennino centrale, interamente in Abruzzo, come parte della dorsale più orientale dell'Appennino abruzzese, al confine fra le province di L'Aquila, Teramo e Pescara.

Gran Sasso e Montereale · Gran Sasso e Penne (Italia) · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Lista civica e Montereale · Lista civica e Penne (Italia) · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Mare Adriatico e Montereale · Mare Adriatico e Penne (Italia) · Mostra di più »

Margherita d'Austria

Margherita nacque ad Oudenaarde, nelle Fiandre, dall'Imperatore Carlo V e da Giovanna Van der Gheynst, figlia di un lavorante di arazzi.

Margherita d'Austria e Montereale · Margherita d'Austria e Penne (Italia) · Mostra di più »

Neve

In meteorologia la neve è una configurazione di precipitazione atmosferica nella forma di acqua ghiacciata cristallina, formata da una moltitudine di minuscoli cristalli di ghiaccio, tutti aventi di base una simmetria esagonale e spesso anche una geometria frattale, ma ognuno di tipo diverso e spesso aggregati tra loro in maniera casuale a formare fiocchi di neve.

Montereale e Neve · Neve e Penne (Italia) · Mostra di più »

Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Il Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga è un comprensorio istituito nel 1991, terza riserva naturale protetta più grande d'Italia per estensione territoriale.

Montereale e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Penne (Italia) · Mostra di più »

Penne (Italia)

Penne (Pònne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Montereale e Penne (Italia) · Penne (Italia) e Penne (Italia) · Mostra di più »

Precipitazione (meteorologia)

In meteorologia con il termine precipitazioni si intendono tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo ovvero pioggia, neve, grandine, rugiada, brina ecc.

Montereale e Precipitazione (meteorologia) · Penne (Italia) e Precipitazione (meteorologia) · Mostra di più »

Sindaco (Italia)

Il sindaco, nell'ordinamento italiano, è l'organo monocratico a capo del governo di un comune.

Montereale e Sindaco (Italia) · Penne (Italia) e Sindaco (Italia) · Mostra di più »

Teramo

Teramo (Tèreme in abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Montereale e Teramo · Penne (Italia) e Teramo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Montereale e Penne (Italia)

Montereale ha 181 relazioni, mentre Penne (Italia) ha 160. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.11% = 14 / (181 + 160).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Montereale e Penne (Italia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »