Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Montereale e Strada statale 4 Via Salaria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Montereale e Strada statale 4 Via Salaria

Montereale vs. Strada statale 4 Via Salaria

Montereale è un comune italiano di 2.486 abitanti situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo. La strada statale 4 Via Salaria (SS 4) è un'importante strada statale italiana, che collega Roma al mare Adriatico presso Porto d'Ascoli, passando per i capoluoghi Rieti e Ascoli Piceno e valicando l'appennino centrale al passo della Torrita (1010 m s.l.m.). Il suo percorso segue quello dell'antica consolare romana Via Salaria e si sviluppa in due regioni, Lazio e Marche.

Analogie tra Montereale e Strada statale 4 Via Salaria

Montereale e Strada statale 4 Via Salaria hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Amatrice, Appennino centrale, Aquae Cutiliae, Ascoli Piceno, Borbona, Cittaducale, Cittareale, Italia, L'Aquila, Lago di Campotosto, Lazio, Leonessa, Livello del mare, Marche, Mare Adriatico, Piceni, Posta (Italia), Provincia di Rieti, Rieti, Roma, Strada statale 471 di Leonessa, Teramo, Valle del Tronto, Velino (fiume).

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Montereale · Abruzzo e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Amatrice

Amatrice (L'Amatrici in dialetto sabino) è un comune italiano di 2.511 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.

Amatrice e Montereale · Amatrice e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Appennino centrale

L'Appennino centrale è una suddivisione della catena degli Appennini, nella parte peninsulare che copre l'Italia Centrale.

Appennino centrale e Montereale · Appennino centrale e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Aquae Cutiliae

Le Aquae Cutiliae (o Aquae Cutuliae), note anche come Terme di Cotilia, sono delle sorgenti termali situate nella Piana di San Vittorino, tra il comune di Castel Sant'Angelo dove sono situate le terme moderne, e il comune di Cittaducale con quelle antiche, in provincia di Rieti.

Aquae Cutiliae e Montereale · Aquae Cutiliae e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno (Asculum Picenum in latino; Ašculë in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche.

Ascoli Piceno e Montereale · Ascoli Piceno e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Borbona

Borbona è un comune italiano di 598 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio, che si estende nell'alta valle del fiume Velino.

Borbona e Montereale · Borbona e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Cittaducale

Cittaducale (Cìeta in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti, nel Lazio.

Cittaducale e Montereale · Cittaducale e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Cittareale

Cittareale è un comune italiano di 476 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.

Cittareale e Montereale · Cittareale e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Montereale · Italia e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

L'Aquila

L'Aquila (IPA:,, precedentemente Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.

L'Aquila e Montereale · L'Aquila e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Lago di Campotosto

Il lago di Campotosto è il più grande lago artificiale d'Abruzzo ed è il secondo più grande d'Europa.

Lago di Campotosto e Montereale · Lago di Campotosto e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Lazio e Montereale · Lazio e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Leonessa

Leonessa è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.

Leonessa e Montereale · Leonessa e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Livello del mare e Montereale · Livello del mare e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Marche e Montereale · Marche e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Mare Adriatico e Montereale · Mare Adriatico e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Piceni

I Piceni o Picenti erano un popolo italico che dal IX al III secolo a.C. visse nel territorio compreso tra i fiumi Foglia e Aterno, delimitato ad ovest dall'Appennino e a est dalle coste adriatiche.

Montereale e Piceni · Piceni e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Posta (Italia)

Posta è un comune italiano di 666 abitanti della provincia di Rieti, nel Lazio.

Montereale e Posta (Italia) · Posta (Italia) e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Provincia di Rieti

La provincia di Rieti è una provincia italiana del Lazio di abitanti che ha come capoluogo Rieti.

Montereale e Provincia di Rieti · Provincia di Rieti e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Rieti

Rieti (Riete in reatino, IPA) è un comune italiano di abitanti del Lazio, capoluogo dell'omonima provincia e capitale della regione storica della Sabina.

Montereale e Rieti · Rieti e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Montereale e Roma · Roma e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Strada statale 471 di Leonessa

La ex strada statale 471 di Leonessa (SS 471), ora strada regionale 471 di Leonessa (SR 471), è una strada regionale italiana che collega tra loro ben tre regioni italiane, cioè Umbria, Lazio e Abruzzo.

Montereale e Strada statale 471 di Leonessa · Strada statale 4 Via Salaria e Strada statale 471 di Leonessa · Mostra di più »

Teramo

Teramo (Tèreme in abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Montereale e Teramo · Strada statale 4 Via Salaria e Teramo · Mostra di più »

Valle del Tronto

La valle del Tronto è l'ampio bacino idrografico del fiume omonimo.

Montereale e Valle del Tronto · Strada statale 4 Via Salaria e Valle del Tronto · Mostra di più »

Velino (fiume)

Il Velino (l'antico Avens flumen per i romani) è un fiume dell'Italia Centrale, il maggiore affluente del fiume Nera (riva sinistra) ed il maggiore subaffluente del Tevere.

Montereale e Velino (fiume) · Strada statale 4 Via Salaria e Velino (fiume) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Montereale e Strada statale 4 Via Salaria

Montereale ha 181 relazioni, mentre Strada statale 4 Via Salaria ha 177. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 6.98% = 25 / (181 + 177).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Montereale e Strada statale 4 Via Salaria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »