Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Montereale e Rieti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Montereale e Rieti

Montereale vs. Rieti

Montereale è un comune italiano di 2.486 abitanti situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Rieti (Riete in reatino, IPA) è un comune italiano di abitanti del Lazio, capoluogo dell'omonima provincia e capitale della regione storica della Sabina.

Analogie tra Montereale e Rieti

Montereale e Rieti hanno 37 punti in comune (in Unionpedia): Aborigeni (mitologia), Amatrice, Amiternum, Aquae Cutiliae, Ascoli Piceno, Circondario di Cittaducale, Cittaducale, Comune (Italia), Dialetti italiani mediani, Ducato di Spoleto, Istituto nazionale di statistica, Italia, L'Aquila, Lazio, Leonessa, Livello del mare, Longobardi, Mare Adriatico, Monti della Laga, Proclamazione del Regno d'Italia, Provincia dell'Aquila, Provincia di Rieti, Repubblica di Macedonia, Rieti, Roma, Roma (città antica), Romania, Sabini, Scuola secondaria di primo grado in Italia, Stato Pontificio, ..., Strada statale 4 Via Salaria, Terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017, Terremoto dell'Aquila del 1703, Valle del Tronto, Velino (fiume), X secolo, XVI secolo. Espandi índice (7 più) »

Aborigeni (mitologia)

Gli Aborigeni (in greco:, in latino: Aborigĭnes) sono indicati dalle antiche fonti storico letterarie come tra i più antichi abitanti dell'Italia Centrale.

Aborigeni (mitologia) e Montereale · Aborigeni (mitologia) e Rieti · Mostra di più »

Amatrice

Amatrice (L'Amatrici in dialetto sabino) è un comune italiano di 2.511 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.

Amatrice e Montereale · Amatrice e Rieti · Mostra di più »

Amiternum

Amiternum era un'antica città italica fondata dai Sabini,.

Amiternum e Montereale · Amiternum e Rieti · Mostra di più »

Aquae Cutiliae

Le Aquae Cutiliae (o Aquae Cutuliae), note anche come Terme di Cotilia, sono delle sorgenti termali situate nella Piana di San Vittorino, tra il comune di Castel Sant'Angelo dove sono situate le terme moderne, e il comune di Cittaducale con quelle antiche, in provincia di Rieti.

Aquae Cutiliae e Montereale · Aquae Cutiliae e Rieti · Mostra di più »

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno (Asculum Picenum in latino; Ašculë in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche.

Ascoli Piceno e Montereale · Ascoli Piceno e Rieti · Mostra di più »

Circondario di Cittaducale

Il circondario di Cittaducale fu una divisione amministrativa della provincia di Aquila degli Abruzzi che s'estendeva per 1362 km²Dato riscontrabile a pag.

Circondario di Cittaducale e Montereale · Circondario di Cittaducale e Rieti · Mostra di più »

Cittaducale

Cittaducale (Cìeta in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti, nel Lazio.

Cittaducale e Montereale · Cittaducale e Rieti · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Montereale · Comune (Italia) e Rieti · Mostra di più »

Dialetti italiani mediani

L'italiano centrale, conosciuto anche come italiano mediano è un continuum dialettale raggruppante una varietà di parlate romanze ben differenziate fra loro ma con un certo numero di caratteristiche fonetiche e sintattiche comuni, esteso nell'Italia centrale.

Dialetti italiani mediani e Montereale · Dialetti italiani mediani e Rieti · Mostra di più »

Ducato di Spoleto

Il Ducato di Spoleto fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e sopravvisse a lungo dopo la caduta del Regno longobardo (774), passando sotto il controllo dei Franchi prima e della nobiltà pontificia poi, fino al 1198.

Ducato di Spoleto e Montereale · Ducato di Spoleto e Rieti · Mostra di più »

Istituto nazionale di statistica

L'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) è un ente di ricerca pubblico italiano.

Istituto nazionale di statistica e Montereale · Istituto nazionale di statistica e Rieti · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Montereale · Italia e Rieti · Mostra di più »

L'Aquila

L'Aquila (IPA:,, precedentemente Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.

L'Aquila e Montereale · L'Aquila e Rieti · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Lazio e Montereale · Lazio e Rieti · Mostra di più »

Leonessa

Leonessa è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.

Leonessa e Montereale · Leonessa e Rieti · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Livello del mare e Montereale · Livello del mare e Rieti · Mostra di più »

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Longobardi e Montereale · Longobardi e Rieti · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Mare Adriatico e Montereale · Mare Adriatico e Rieti · Mostra di più »

Monti della Laga

I Monti della Laga sono il quinto gruppo montuoso per altezza dell'Appennino continentale dopo Gran Sasso, Maiella, Velino-Sirente e Monti Sibillini, posto dell'appennino centrale abruzzese, nonché il rilievo arenaceo più elevato dell'Appennino.

Montereale e Monti della Laga · Monti della Laga e Rieti · Mostra di più »

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita del Regno d'Italia.

Montereale e Proclamazione del Regno d'Italia · Proclamazione del Regno d'Italia e Rieti · Mostra di più »

Provincia dell'Aquila

La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila.

Montereale e Provincia dell'Aquila · Provincia dell'Aquila e Rieti · Mostra di più »

Provincia di Rieti

La provincia di Rieti è una provincia italiana del Lazio di abitanti che ha come capoluogo Rieti.

Montereale e Provincia di Rieti · Provincia di Rieti e Rieti · Mostra di più »

Repubblica di Macedonia

La Repubblica di Macedònia (in macedone: Република Македонија, Republika Makedonija) è uno Stato della penisola balcanica nell'Europa sud-orientale.

Montereale e Repubblica di Macedonia · Repubblica di Macedonia e Rieti · Mostra di più »

Rieti

Rieti (Riete in reatino, IPA) è un comune italiano di abitanti del Lazio, capoluogo dell'omonima provincia e capitale della regione storica della Sabina.

Montereale e Rieti · Rieti e Rieti · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Montereale e Roma · Rieti e Roma · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Montereale e Roma (città antica) · Rieti e Roma (città antica) · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Montereale e Romania · Rieti e Romania · Mostra di più »

Sabini

I Sabini sono stati un antico popolo dell'Italia centrale.

Montereale e Sabini · Rieti e Sabini · Mostra di più »

Scuola secondaria di primo grado in Italia

Nell'ordinamento scolastico italiano, la scuola secondaria di primo grado, comunemente detta scuola media o, più raramente, scuola media inferiore, rappresenta il primo livello del secondo ciclo di studio dell'istruzione obbligatoria.

Montereale e Scuola secondaria di primo grado in Italia · Rieti e Scuola secondaria di primo grado in Italia · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

Montereale e Stato Pontificio · Rieti e Stato Pontificio · Mostra di più »

Strada statale 4 Via Salaria

La strada statale 4 Via Salaria (SS 4) è un'importante strada statale italiana, che collega Roma al mare Adriatico presso Porto d'Ascoli, passando per i capoluoghi Rieti e Ascoli Piceno e valicando l'appennino centrale al passo della Torrita (1010 m s.l.m.). Il suo percorso segue quello dell'antica consolare romana Via Salaria e si sviluppa in due regioni, Lazio e Marche.

Montereale e Strada statale 4 Via Salaria · Rieti e Strada statale 4 Via Salaria · Mostra di più »

Terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017

Gli eventi sismici del Centro Italia del 2016, del 2017 e 2018, definiti dall'INGV sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso, hanno avuto inizio ad agosto con epicentri situati tra l'alta valle del Tronto, i Monti Sibillini, i Monti della Laga e i Monti dell'Alto Aterno.

Montereale e Terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017 · Rieti e Terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017 · Mostra di più »

Terremoto dell'Aquila del 1703

Il terremoto dell'Aquila del 1703, conosciuto popolarmente come il Grande Terremoto, è stato un insieme di eventi sismici verificatisi nel 1703 nell'alta valle dell'Aterno e nell'intera parte settentrionale dell'Abruzzo Ulteriore.

Montereale e Terremoto dell'Aquila del 1703 · Rieti e Terremoto dell'Aquila del 1703 · Mostra di più »

Valle del Tronto

La valle del Tronto è l'ampio bacino idrografico del fiume omonimo.

Montereale e Valle del Tronto · Rieti e Valle del Tronto · Mostra di più »

Velino (fiume)

Il Velino (l'antico Avens flumen per i romani) è un fiume dell'Italia Centrale, il maggiore affluente del fiume Nera (riva sinistra) ed il maggiore subaffluente del Tevere.

Montereale e Velino (fiume) · Rieti e Velino (fiume) · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Montereale e X secolo · Rieti e X secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Montereale e XVI secolo · Rieti e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Montereale e Rieti

Montereale ha 181 relazioni, mentre Rieti ha 581. Come hanno in comune 37, l'indice di Jaccard è 4.86% = 37 / (181 + 581).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Montereale e Rieti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »