Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Viceammiraglio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Viceammiraglio

Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) vs. Viceammiraglio

Durante la prima guerra mondiale furono effettuate diverse operazioni navali nel mare Adriatico, iniziate con la dichiarazione di guerra tra Francia e Impero austro-ungarico l'11 agosto 1914. Il viceammiraglio è un grado militare presente nella maggior parte delle marine militari dei vari paesi del mondo.

Analogie tra Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Viceammiraglio

Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Viceammiraglio hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Capitano di vascello, Contrammiraglio, Francia, Marine nationale, Paolo Thaon di Revel, Prima guerra mondiale, Regia Marina, Vittorio Emanuele III di Savoia, Voenno-morskoj flot (Impero russo).

Capitano di vascello

Il capitano di vascello è un grado militare attribuito agli ufficiali superiori in varie marine militari, corrispondente al grado di colonnello nell'esercito.

Capitano di vascello e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) · Capitano di vascello e Viceammiraglio · Mostra di più »

Contrammiraglio

Il contrammiraglio è un grado degli ufficiali ammiragli presente nella maggior parte delle marine militari.

Contrammiraglio e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) · Contrammiraglio e Viceammiraglio · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) · Francia e Viceammiraglio · Mostra di più »

Marine nationale

La Marine nationale è un corpo della funzione pubblica di Stato e la forza militare navale (marina militare) della Repubblica francese.

Marine nationale e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) · Marine nationale e Viceammiraglio · Mostra di più »

Paolo Thaon di Revel

Dopo la nomina a grande ammiraglio ricevette il titolo di primo duca del Mare.

Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Paolo Thaon di Revel · Paolo Thaon di Revel e Viceammiraglio · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Viceammiraglio · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Regia Marina · Regia Marina e Viceammiraglio · Mostra di più »

Vittorio Emanuele III di Savoia

Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, ricevette alla nascita il titolo di principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l'unità nazionale, raggiunta da poco.

Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Vittorio Emanuele III di Savoia · Viceammiraglio e Vittorio Emanuele III di Savoia · Mostra di più »

Voenno-morskoj flot (Impero russo)

La Voenno-morskoj flot è stata la marina militare dell'Impero russo.

Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Voenno-morskoj flot (Impero russo) · Viceammiraglio e Voenno-morskoj flot (Impero russo) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Viceammiraglio

Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) ha 284 relazioni, mentre Viceammiraglio ha 89. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.41% = 9 / (284 + 89).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Viceammiraglio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »