Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Parenchima e Posidonia oceanica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Parenchima e Posidonia oceanica

Parenchima vs. Posidonia oceanica

Il parenchima (dal greco παρά, parà, "oltre", ἔγχυμα, ènchuma, "abbondanza di umore") si trova sia nel campo della morfologia vegetale che in quello dell'anatomia animale. Posidonia oceanica (L.) Delile, 1813 è una pianta acquatica, endemica del Mar Mediterraneo, appartenente alla famiglia delle Posidoniacee (Angiosperme Monocotiledoni).

Analogie tra Parenchima e Posidonia oceanica

Parenchima e Posidonia oceanica hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Foglia, Fotosintesi clorofilliana, Fusto, Parenchima.

Foglia

In botanica, la foglia è un organo delle piante specializzato per compiere la fotosintesi clorofilliana.

Foglia e Parenchima · Foglia e Posidonia oceanica · Mostra di più »

Fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana è un processo chimico per mezzo del quale le piante verdi e altri organismi producono sostanze organiche – principalmente carboidrati – a partire dal primo reagente, l'anidride carbonica atmosferica e l'acqua metabolica, in presenza di luce solare.

Fotosintesi clorofilliana e Parenchima · Fotosintesi clorofilliana e Posidonia oceanica · Mostra di più »

Fusto

Il fusto, detto anche tronco, è la struttura portante delle piante.

Fusto e Parenchima · Fusto e Posidonia oceanica · Mostra di più »

Parenchima

Il parenchima (dal greco παρά, parà, "oltre", ἔγχυμα, ènchuma, "abbondanza di umore") si trova sia nel campo della morfologia vegetale che in quello dell'anatomia animale.

Parenchima e Parenchima · Parenchima e Posidonia oceanica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Parenchima e Posidonia oceanica

Parenchima ha 26 relazioni, mentre Posidonia oceanica ha 192. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.83% = 4 / (26 + 192).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Parenchima e Posidonia oceanica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »