Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Plutonio e Tabella degli isotopi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Plutonio e Tabella degli isotopi

Plutonio vs. Tabella degli isotopi

Il plutonio è l'elemento chimico di numero atomico 94. Questa tabella mostra tutti gli isotopi conosciuti, ordinati per numero atomico crescente da sinistra a destra e per numero neutronico crescente dall'alto in basso.

Analogie tra Plutonio e Tabella degli isotopi

Plutonio e Tabella degli isotopi hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Agenzia internazionale per l'energia atomica, Americio, Bromo, Cloro, Emivita (fisica), Fluoro, Fosforo, Iodio, Isotopo, Litio, Nettunio, Numero atomico, Ossigeno, Radon, Silicio, Uranio.

Agenzia internazionale per l'energia atomica

L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (detta anche AIEA o in inglese International Atomic Energy Agency - IAEA) è un'agenzia autonoma fondata il 29 luglio 1957, con lo scopo di promuovere l'utilizzo pacifico dell'energia nucleare e di impedirne l'utilizzo per scopi militari.

Agenzia internazionale per l'energia atomica e Plutonio · Agenzia internazionale per l'energia atomica e Tabella degli isotopi · Mostra di più »

Americio

L'americio è l'elemento chimico di numero atomico 95.

Americio e Plutonio · Americio e Tabella degli isotopi · Mostra di più »

Bromo

Il bromo è l'elemento chimico di numero atomico 35.

Bromo e Plutonio · Bromo e Tabella degli isotopi · Mostra di più »

Cloro

Il cloro (dal greco χλωρός, chloròs, «verde pallido») è l'elemento chimico della tavola periodica con numero atomico 17 e simbolo Cl.

Cloro e Plutonio · Cloro e Tabella degli isotopi · Mostra di più »

Emivita (fisica)

L'emivita (o tempo di dimezzamento) di un isotopo radioattivo è definita come il tempo occorrente perché la metà degli atomi di un campione puro dell'isotopo decadano in un altro elemento.

Emivita (fisica) e Plutonio · Emivita (fisica) e Tabella degli isotopi · Mostra di più »

Fluoro

Nessuna descrizione.

Fluoro e Plutonio · Fluoro e Tabella degli isotopi · Mostra di più »

Fosforo

Il fosforo è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come numero atomico 15 e come simbolo P. È un non metallo del gruppo dell'azoto.

Fosforo e Plutonio · Fosforo e Tabella degli isotopi · Mostra di più »

Iodio

Lo iodio (o, in forma arcaica, jodio) è l'elemento chimico di numero atomico 53.

Iodio e Plutonio · Iodio e Tabella degli isotopi · Mostra di più »

Isotopo

Un isotopo, dal greco ἴσος (ìsos, "stesso") e τόπος (tòpos, "posto"), è un atomo di uno stesso elemento chimico, avente perciò lo stesso numero atomico Z, che ha differente numero di massa A, e quindi differente massa atomica M. La differenza dei numeri di massa è dovuta ad un diverso numero di neutroni presenti nel nucleo dell'atomo, a parità di numero atomico.

Isotopo e Plutonio · Isotopo e Tabella degli isotopi · Mostra di più »

Litio

Il litio (dal greco lithos, "pietra") è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi indicato con il simbolo Li e con numero atomico 3.

Litio e Plutonio · Litio e Tabella degli isotopi · Mostra di più »

Nettunio

Il nettunio è un elemento chimico con numero atomico 93. Il suo simbolo è Np ed è un elemento transuranico incluso nella serie degli attinoidi sulla tavola periodica. Possiede 19 isotopi, tutti instabili, e si presenta, allo stato solido, in 3 forme allotropiche. Il suo isotopo più stabile (237Np) è un sottoprodotto di reazione nei reattori nucleari e trova impiego nella costruzione di rilevatori di neutroni. È presente, in tracce, nei minerali di uranio.

Nettunio e Plutonio · Nettunio e Tabella degli isotopi · Mostra di più »

Numero atomico

Il numero atomico (indicato solitamente con Z, dal termine tedesco Zahl, che significa numero, e detto anche numero protonico) corrisponde al numero di protoni contenuti in un nucleo atomico.

Numero atomico e Plutonio · Numero atomico e Tabella degli isotopi · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Ossigeno e Plutonio · Ossigeno e Tabella degli isotopi · Mostra di più »

Radon

Il radon (precedentemente niton) è l'elemento chimico che nella tavola periodica viene rappresentato dal simbolo Rn e numero atomico 86.

Plutonio e Radon · Radon e Tabella degli isotopi · Mostra di più »

Silicio

Il silicio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Si con valenza 2,4,6 e come numero atomico 14.

Plutonio e Silicio · Silicio e Tabella degli isotopi · Mostra di più »

Uranio

L'uranio (dal greco οὐρανός, "cielo") è l'elemento chimico di numero atomico 92.

Plutonio e Uranio · Tabella degli isotopi e Uranio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Plutonio e Tabella degli isotopi

Plutonio ha 122 relazioni, mentre Tabella degli isotopi ha 142. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 6.06% = 16 / (122 + 142).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Plutonio e Tabella degli isotopi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »