Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Provincia di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Provincia di Lecce vs. Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

La provincia di Lecce (provincia te Lècce in dialetto salentino) è una provincia italiana della Puglia di 802.807 abitanti. Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Puglia.

Analogie tra Provincia di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Provincia di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia hanno 168 punti in comune (in Unionpedia): Acaya, Acquarica del Capo, Acquarica di Lecce, Alessano, Alezio, Alliste, Andrano, Aradeo, Arigliano, Arnesano, Assunzione di Maria, Bagnolo del Salento, Barbarano del Capo, Borgagne, Botrugno, Calimera, Campi Salentina, Cannole, Caprarica del Capo, Caprarica di Lecce, Carmiano, Carpignano Salentino, Casamassella, Casarano, Castiglione d'Otranto, Castri di Lecce, Castrignano de' Greci, Castrignano del Capo, Castro (Puglia), Castro Marina, ..., Castromediano, Cavallino (Italia), Cellino San Marco, Cerfignano, Chiesanuova (Sannicola), Cisternino, Città metropolitana di Bari, Cocumola, Collemeto, Collepasso, Copertino, Corigliano d'Otranto, Corsano, Cursi, Cutrofiano, Depressa, Diso, Dragoni (Lequile), Fasano, Felline, Frigole, Gagliano del Capo, Galatina, Galatone, Gallipoli, Galugnano, Gemini (Ugento), Giuggianello, Giurdignano, Guagnano, Lecce, Lequile, Leverano, Lido Marini, Lizzanello, Lucugnano, Madonna della Neve, Magliano (Carmiano), Maglie, Marina di Mancaversa, Marina Serra, Marittima, Martano, Martignano, Martiri di Otranto, Matino, Melendugno, Melissano, Melpignano, Merine, Miggiano, Minervino di Lecce, Monteroni di Lecce, Montesano Salentino, Montesardo, Morciano di Leuca, Morigino, Muro Leccese, Nardò, Neviano, Nociglia, Noha, Novoli, Ortelle, Otranto, Palmariggi, Parabita, Patù, Pietro apostolo, Pisignano, Poggiardo, Porto Cesareo, Presicce, Provincia di Brindisi, Provincia di Foggia, Provincia di Taranto, Puglia, Racale, Roca Vecchia, Ruffano, Ruggiano, Salice Salentino, Salve (Italia), San Cassiano (Italia), San Cataldo, San Cataldo (Lecce), San Cesario di Lecce, San Dana, San Donato di Lecce, San Foca (Melendugno), San Pietro in Lama, San Pietro Vernotico, San Simone (Sannicola), Sanarica, Sannicola, Sant'Eufemia (Tricase), Santa Barbara (Galatina), Santa Caterina (Nardò), Santa Cesarea Terme, Santa Maria al Bagno, Scorrano, Seclì, Serrano (Italia), Sogliano Cavour, Soleto, Specchia, Specchia Gallone, Spongano, Squinzano, Sternatia, Strudà, Supersano, Surano, Surbo, Taranto, Taurisano, Taviano, Tiggiano, Torchiarolo, Torre San Giovanni, Torre Suda, Torrepaduli, Trepuzzi, Tricase, Tricase Porto, Tuglie, Tutino, Ugento, Uggiano la Chiesa, Vanze, Vaste, Veglie, Vernole, Vignacastrisi, Villa Baldassarri, Villa Convento, Vitigliano, Zollino. Espandi índice (138 più) »

Acaya

Acaya è una frazione di 450 abitanti di Vernole in provincia di Lecce nel cuore del Salento.

Acaya e Provincia di Lecce · Acaya e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Acquarica del Capo

Acquarica del Capo è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Acquarica del Capo e Provincia di Lecce · Acquarica del Capo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Acquarica di Lecce

Acquarica di Lecce è una frazione di 1.009 abitanti del comune di Vernole in provincia di Lecce.

Acquarica di Lecce e Provincia di Lecce · Acquarica di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Alessano

Alessano è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Alessano e Provincia di Lecce · Alessano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Alezio

Alezio (Alytia in greco e messapico, Aletium in latino; fino al 1873 chiamata Villapicciotti) è un comune italiano di 5 695 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Alezio e Provincia di Lecce · Alezio e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Alliste

Alliste (Caḍḍiste in dialetto salentino) è un comune italiano di 6.708 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Alliste e Provincia di Lecce · Alliste e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Andrano

Andrano (Ndranu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Andrano e Provincia di Lecce · Andrano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Aradeo

Aradeo (in dialetto salentino Taraddèu e/o Aratèu; Ταραḍḍαίο, Taraḍḍèo o anche Daradèo in greco otrantino) è un comune italiano di 9.379 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Aradeo e Provincia di Lecce · Aradeo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Arigliano

Chiesa Madre Chiesa dell'Immacolata Cappella e Menhir Spirito Santo Arigliano (Triano in dialetto salentino) è, insieme a San Dana, una frazione del comune di Gagliano del Capo in provincia di Lecce.

Arigliano e Provincia di Lecce · Arigliano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Arnesano

Arnesano (Arnisanu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Arnesano e Provincia di Lecce · Arnesano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Assunzione di Maria

L'Assunzione di Maria in Cielo è una verità di fede del cristianesimo secondo la quale la madre di Gesù vive in cielo non solo con l'anima ma anche con il corpo.

Assunzione di Maria e Provincia di Lecce · Assunzione di Maria e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Bagnolo del Salento

Bagnolo del Salento (Bagnùlu in dialetto salentino, fino al 1862 chiamata Bagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Bagnolo del Salento e Provincia di Lecce · Bagnolo del Salento e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Barbarano del Capo

Barbarano del Capo è una frazione di 952 abitanti del comune di Morciano di Leuca in provincia di Lecce.

Barbarano del Capo e Provincia di Lecce · Barbarano del Capo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Borgagne

Borgagne (Βράνι, Vràni in greco salentino) è l'unica frazione (conta 2 076 abitanti) di Melendugno in provincia di Lecce.

Borgagne e Provincia di Lecce · Borgagne e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Botrugno

Botrugno (Vitrùgna in dialetto salentino) è un comune italiano di 2.759 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Botrugno e Provincia di Lecce · Botrugno e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Calimera

Calimera (Καλημέρα, Kalimèra in griko, "buongiorno") è un comune italiano di 7.071 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Calimera e Provincia di Lecce · Calimera e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Campi Salentina

Campi Salentina (Càmpie in dialetto salentino, fino al 1864 chiamata Campi) è un comune italiano di 11.215 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Campi Salentina e Provincia di Lecce · Campi Salentina e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Cannole

Cannole (pronuncia Cànnole; Cànnule in dialetto salentino; Κάννουλα, Cànnula in griko) è un comune italiano di 1.704 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Cannole e Provincia di Lecce · Cannole e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Caprarica del Capo

Caprarica del Capo è un rione del comune di Tricase in provincia di Lecce.

Caprarica del Capo e Provincia di Lecce · Caprarica del Capo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Caprarica di Lecce

Capràrica di Lecce (Crapàrica in dialetto salentino; Κραπάρεκα, Krapàreka in griko) è un comune italiano di 2.419 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Caprarica di Lecce e Provincia di Lecce · Caprarica di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Carmiano

Carmiano (Carmianu in dialetto salentino) è un comune italiano di 12.146 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Carmiano e Provincia di Lecce · Carmiano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Carpignano Salentino

Carpignano Salentino (Carpignànu in dialetto salentino, Καρπιν̌ιάνα, Karpignàna in griko, fino al 1863 chiamata Carpignano) è un comune italiano di 3.776 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Carpignano Salentino e Provincia di Lecce · Carpignano Salentino e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Casamassella

Casamassella è una frazione di 2.000 abitanti, l'unica frazione di Uggiano la Chiesa in provincia di Lecce.

Casamassella e Provincia di Lecce · Casamassella e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Casarano

Casarano (Casaranu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Casarano e Provincia di Lecce · Casarano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Castiglione d'Otranto

Castiglione d'Otranto (Castijune in dialetto salentino) è una frazione di 1.220 abitanti del comune di Andrano in provincia di Lecce.

Castiglione d'Otranto e Provincia di Lecce · Castiglione d'Otranto e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Castri di Lecce

Castri di Lecce (Casṭṛì in dialetto salentino, τα Καστρία, ta Kastrìa in griko), noto come Castrì di Lecce, è un comune italiano di 2.901 abitanti della provincia di Lecce ubicato nella Regione Puglia.

Castri di Lecce e Provincia di Lecce · Castri di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Castrignano de' Greci

Castrignano de' Greci (o Castrignano dei Greci, Καστριν̌ιάνα, traslitterato Kastrignàna o Kascignàna in griko, Cascignanu o Casṭṛignanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 3932 abitanti residenti e 1252 emigrati aire (dati del 31/12/2017) della provincia di Lecce in Puglia Situato nel Salento, a 26,3 km dal capoluogo provinciale, appartiene alla storica regione della Grecìa Salentina, un'isola linguistica di nove comuni in cui si parla il griko, un antico idioma di origine greca.

Castrignano de' Greci e Provincia di Lecce · Castrignano de' Greci e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Castrignano del Capo

Castrignano del Capo (Cascignanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.194 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Castrignano del Capo e Provincia di Lecce · Castrignano del Capo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Castro (Puglia)

Castro (Casciu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Castro (Puglia) e Provincia di Lecce · Castro (Puglia) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Castro Marina

Castro Marina o Castromarina (Casciu de sutta in salentino) è un quartiere di Castro, in provincia di Lecce, e più esattamente di quella parte a quota inferiore che si sviluppa dal livello del mare (area del porto) fino alla superiore strada litoranea.

Castro Marina e Provincia di Lecce · Castro Marina e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Castromediano

Castromediano è l'unica frazione di Cavallino, in provincia di Lecce.

Castromediano e Provincia di Lecce · Castromediano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Cavallino (Italia)

Cavallino (Caḍḍrinu in dialetto salentino) è un comune italiano di 12.787 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Cavallino (Italia) e Provincia di Lecce · Cavallino (Italia) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Cellino San Marco

Cellino San Marco (Cilinu Santu Marcu in dialetto leccese, fino al 1862 chiamata Cellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Cellino San Marco e Provincia di Lecce · Cellino San Marco e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Cerfignano

Cerfignano è un paese della provincia di Lecce, frazione di Santa Cesarea Terme.

Cerfignano e Provincia di Lecce · Cerfignano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Chiesanuova (Sannicola)

Chiesanuova è una frazione di circa 800 abitanti del comune di Sannicola in provincia di Lecce.

Chiesanuova (Sannicola) e Provincia di Lecce · Chiesanuova (Sannicola) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Cisternino

Cisternino (Cistraníne in apulo-barese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Cisternino e Provincia di Lecce · Cisternino e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Città metropolitana di Bari

La città metropolitana di Bari è un ente territoriale di area vasta, in Puglia che dal 1º gennaio 2015, sostituisce la soppressa provincia di Bari.

Città metropolitana di Bari e Provincia di Lecce · Città metropolitana di Bari e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Cocumola

Cocùmola è una frazione di 940 abitanti del comune di Minervino di Lecce in provincia di Lecce.

Cocumola e Provincia di Lecce · Cocumola e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Collemeto

Collemeto è una frazione del comune di Galatina, in provincia di Lecce.

Collemeto e Provincia di Lecce · Collemeto e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Collepasso

Collepasso (Culupazzu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Collepasso e Provincia di Lecce · Collepasso e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Copertino

Copertino (Cupirtinu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Copertino e Provincia di Lecce · Copertino e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Corigliano d'Otranto

Corigliano d'Otranto (Χωριάνα, traslitterato Choriàna o Koriàna in griko, Curiànu in dialetto salentino, fino al 1862 chiamata Corigliano) è un comune italiano di 5.764 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Corigliano d'Otranto e Provincia di Lecce · Corigliano d'Otranto e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Corsano

Corsano è un comune italiano di 5.464 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Corsano e Provincia di Lecce · Corsano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Cursi

Cursi (Κούρτσε, traslitterato Cùrze in griko e in dialetto salentino) è un comune italiano di 4.140 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Cursi e Provincia di Lecce · Cursi e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Cutrofiano

Cutrofiano (Cutrufiànu in dialetto salentino; Κουτρουφιάνα, Kutrufiàna in griko) è un comune italiano di 8.966 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Cutrofiano e Provincia di Lecce · Cutrofiano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Depressa

Depressa è una Frazione di Tricase, distante da quest'ultima 3,5 km.

Depressa e Provincia di Lecce · Depressa e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Diso

Diso (Disu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Diso e Provincia di Lecce · Diso e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Dragoni (Lequile)

Dragoni è un centro della provincia di Lecce e frazione del comune di Lequile.

Dragoni (Lequile) e Provincia di Lecce · Dragoni (Lequile) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Fasano

Fasano (Fascióne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Fasano e Provincia di Lecce · Fasano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Felline

Felline è una frazione di 1.408 abitanti del comune di Alliste in provincia di Lecce.

Felline e Provincia di Lecce · Felline e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Frigole

Frigole è una località balneare del Mare Adriatico in provincia di Lecce, situata a circa 9 chilometri dal capoluogo, di cui è frazione, circa 40 chilometri da Otranto, e circa 35 chilometri da Brindisi.

Frigole e Provincia di Lecce · Frigole e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Gagliano del Capo

Gagliano del Capo (Gajànu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5 120 abitanti, facente parte della provincia di Lecce, la più meridionale della Puglia.

Gagliano del Capo e Provincia di Lecce · Gagliano del Capo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Galatina

Galatina (San Pietro in Galatina fino al 1861, Ας Πέτρο, As Pètro in griko, San Pietru in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Galatina e Provincia di Lecce · Galatina e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Galatone

Galàtone (dal greco "γάλα" cioè "latte"; Γαλάτουνα, traslitterato Galàtuna in greco otrantino) è un comune italiano di 15.528 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Galatone e Provincia di Lecce · Galatone e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Gallipoli

Gallìpoli (AFI:, Καḍḍίπουλη, traslitterato Caḍḍìpuli o Caddrìpuli in dialetto gallipolino e in greco-salentino), conosciuta come Perla dello Ionio, è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Gallipoli e Provincia di Lecce · Gallipoli e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Galugnano

Galugnano, 1066 abitanti, è l'unica frazione di San Donato di Lecce.

Galugnano e Provincia di Lecce · Galugnano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Gemini (Ugento)

Gemini è una frazione di Ugento in provincia di Lecce.

Gemini (Ugento) e Provincia di Lecce · Gemini (Ugento) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Giuggianello

Giuggianello (Sciuvaneddhru in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Giuggianello e Provincia di Lecce · Giuggianello e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Giurdignano

Giurdignano è un comune italiano di 1.941 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Giurdignano e Provincia di Lecce · Giurdignano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Guagnano

Guagnano (Uagnanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.699 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Guagnano e Provincia di Lecce · Guagnano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Lecce e Provincia di Lecce · Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Lequile

Lèquile (Lècule in dialetto salentino; τα Λέκουλα, ta Lèkula in greco salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Lequile e Provincia di Lecce · Lequile e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Leverano

Leverano (Liranu in dialetto locale) è un comune italiano di 14.129 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Leverano e Provincia di Lecce · Leverano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Lido Marini

Lido Marini (Li Marini in dialetto salentino) è una località balneare della provincia di Lecce situata nel basso Salento, territorialmente appartenente al Comune di Ugento, da cui dista circa 8 km, e per una percentuale minore di superficie appartenente al Comune di Salve.

Lido Marini e Provincia di Lecce · Lido Marini e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Lizzanello

Lizzanello (Lizzanieḍḍu in dialetto salentino) è un comune italiano di 11.806 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Lizzanello e Provincia di Lecce · Lizzanello e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Lucugnano

Lucugnano è una frazione di 1.744 abitanti del comune di Tricase in provincia di Lecce.

Lucugnano e Provincia di Lecce · Lucugnano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Madonna della Neve

Madonna della Neve (o Nostra Signora delle Nevi) è uno degli appellativi con cui la Chiesa Cattolica venera Maria secondo il cosiddetto culto di iperdulia.

Madonna della Neve e Provincia di Lecce · Madonna della Neve e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Magliano (Carmiano)

Magliano (Magghianu, più frequentemente Majanu in dialetto salentino), detta anche Magliano di Lecce, è l'unica frazione di Carmiano in provincia di Lecce, sita a circa 2 km a sud-est del capoluogo comunale.

Magliano (Carmiano) e Provincia di Lecce · Magliano (Carmiano) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Maglie

Maglie, (Malliae in lingua latina, Màje in dialetto salentino; Μάḍḍιαι, Màḍḍie o anche Màje in griko) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Maglie e Provincia di Lecce · Maglie e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Marina di Mancaversa

Marina di Mancaversa è una località balneare della provincia di Lecce, l'unica frazione di Taviano.

Marina di Mancaversa e Provincia di Lecce · Marina di Mancaversa e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Marina Serra

Marina Serra è un rione di 28 abitanti del comune di Tricase in provincia di Lecce.

Marina Serra e Provincia di Lecce · Marina Serra e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Marittima

Marittima (Marìtima in dialetto salentino) è una frazione di 1.982 abitanti del comune di Diso in provincia di Lecce.

Marittima e Provincia di Lecce · Marittima e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Martano

Martano (Μαρτάνα, traslitterato Martána in griko, Martanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 9.098 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Martano e Provincia di Lecce · Martano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Martignano

Martignano (Μαρτυν̌ιάνα, Martignàna in griko) è un comune italiano di 1.662 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Martignano e Provincia di Lecce · Martignano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Martiri di Otranto

I santi Antonio Primaldo e compagni martiri, conosciuti anche semplicemente come Martiri di Otranto, sono gli 813 abitanti della città salentina di Otranto uccisi il 14 agosto 1480 dai Turchi guidati da Gedik Ahmet Pascià, per aver rifiutato la conversione all'Islam dopo la caduta della loro città.

Martiri di Otranto e Provincia di Lecce · Martiri di Otranto e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Matino

Matino (pronunciare Matìno) è un comune italiano di 11.470 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Matino e Provincia di Lecce · Matino e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Melendugno

Melendugno (Melendugnu o Malandugnu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce, in Puglia.

Melendugno e Provincia di Lecce · Melendugno e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Melissano

Melissano (Milissanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 7.125 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Melissano e Provincia di Lecce · Melissano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Melpignano

Melpignano (Lipignana in griko, Merpignanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 2.228 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Melpignano e Provincia di Lecce · Melpignano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Merine

Merine è l'unica frazione di Lizzanello in provincia di Lecce.

Merine e Provincia di Lecce · Merine e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Miggiano

Miggiano (Misciànu, in dialetto salentino) è un comune italiano di 3.527 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Miggiano e Provincia di Lecce · Miggiano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Minervino di Lecce

Minervino di Lecce è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Minervino di Lecce e Provincia di Lecce · Minervino di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Monteroni di Lecce

Monteroni di Lecce (Muntrùni in dialetto salentino) è un comune italiano di 13.925 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Monteroni di Lecce e Provincia di Lecce · Monteroni di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Montesano Salentino

Montesano Salentino (Muntesanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 2.691 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Montesano Salentino e Provincia di Lecce · Montesano Salentino e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Montesardo

Montesardo è una frazione di 1.369 abitanti del comune di Alessano in provincia di Lecce.

Montesardo e Provincia di Lecce · Montesardo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Morciano di Leuca

Morciano di Leuca è un comune italiano di 3.252 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Morciano di Leuca e Provincia di Lecce · Morciano di Leuca e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Morigino

Morigino (pronunciare Morìgino) è l'unica frazione di Maglie in provincia di Lecce.

Morigino e Provincia di Lecce · Morigino e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Muro Leccese

Muro Leccese è un comune italiano di 4 945 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Muro Leccese e Provincia di Lecce · Muro Leccese e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Nardò

Nardò (Neritum o Neretum in latino, Nerìton in greco, Naretòn in messapico) è un comune italiano di 31.442 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nardò e Provincia di Lecce · Nardò e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Neviano

Neviano (Nianu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.238 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Neviano e Provincia di Lecce · Neviano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Nociglia

Nociglia (Nucija in dialetto salentino) è un comune italiano di 2.290 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nociglia e Provincia di Lecce · Nociglia e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Noha

Noha è, insieme a Collemeto e Santa Barbara una frazione del comune di Galatina, in provincia di Lecce.

Noha e Provincia di Lecce · Noha e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Novoli

Nòvoli (Nòule in dialetto salentino) è un comune italiano di 8.030 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Novoli e Provincia di Lecce · Novoli e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Ortelle

Ortelle (Arteḍḍhre in dialetto salentino) è un comune italiano di 2.399 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Ortelle e Provincia di Lecce · Ortelle e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Otranto

Otranto (Uṭṛàntu in dialetto salentino, Δερεντό, traslitterato Derentò in greco salentino,, Hydroûs in greco classico, Hydruntum in latino) è un comune italiano di 5.799 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Otranto e Provincia di Lecce · Otranto e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Palmariggi

Palmariggi è un comune italiano di 1.544 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Palmariggi e Provincia di Lecce · Palmariggi e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Parabita

Paràbita è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Parabita e Provincia di Lecce · Parabita e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Patù

Patù (Pàtu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Patù e Provincia di Lecce · Patù e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Pietro apostolo

Divenuto apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea, fece parte di una cerchia ristretta (insieme con Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Pietro apostolo e Provincia di Lecce · Pietro apostolo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Pisignano

Pisignano è una frazione di 991 abitanti del comune di Vernole in provincia di Lecce.

Pisignano e Provincia di Lecce · Pisignano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Poggiardo

Poggiardo (Pusciardu in dialetto salentino) è un comune italiano di 6.175 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Poggiardo e Provincia di Lecce · Poggiardo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Porto Cesareo

Porto Cesareo (pronunciare Porto Cesàreo, Cisaria in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.930 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Porto Cesareo e Provincia di Lecce · Porto Cesareo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Presicce

Presicce è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Presicce e Provincia di Lecce · Presicce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Provincia di Brindisi

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brindisi è una provincia italiana della Puglia di circa 396 066 abitanti, con capoluogo Brindisi.

Provincia di Brindisi e Provincia di Lecce · Provincia di Brindisi e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Provincia di Foggia

La provincia di Foggia (provìnge de Fogge in dialetto foggiano) è una provincia italiana della Puglia di 627.102 abitanti.

Provincia di Foggia e Provincia di Lecce · Provincia di Foggia e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Provincia di Taranto

Aiuto:Provincia --> La provincia di Taranto (provìnge de Tarde in tarantino, provincia ti Tàruntu in salentino) è una provincia italiana della Puglia meridionale di 581.092 abitanti.

Provincia di Lecce e Provincia di Taranto · Provincia di Taranto e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Provincia di Lecce e Puglia · Puglia e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Racale

Racale (pronunciare Ràcale) è un comune italiano di 10.965 abitanti della provincia di Lecce in Puglia che dal 1999 si fregia del titolo di città assegnato con decreto del presidente della Repubblica.

Provincia di Lecce e Racale · Racale e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Roca Vecchia

Roca Vecchia o Rocavecchia è una località costiera del Salento e una delle marine di Melendugno, in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Roca Vecchia · Roca Vecchia e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Ruffano

Ruffano (Rufànu in dialetto salentino; Ρουφάνα, Rufàna in greco salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Ruffano · Ruffano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Ruggiano

Ruggiano è una frazione di 539 abitanti del comune di Salve in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Ruggiano · Ruggiano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Salice Salentino

Salice Salentino è un comune italiano di 8287 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Salice Salentino · Salice Salentino e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Salve (Italia)

Salve (Sarve in dialetto salentino) è un comune italiano di 4707 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Salve (Italia) · Salve (Italia) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

San Cassiano (Italia)

San Cassiano è un comune italiano di 2.110 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e San Cassiano (Italia) · San Cassiano (Italia) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

San Cataldo

I suoi genitori, Euco Sambiak e Aclena Milar, divennero ferventi cristiani grazie all'opera di missionari venuti dalla Gallia.

Provincia di Lecce e San Cataldo · San Cataldo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

San Cataldo (Lecce)

San Cataldo (San Catautu in dialetto leccese),, è una località balneare del mare Adriatico situata in provincia di Lecce, a 11 chilometri dal capoluogo salentino.

Provincia di Lecce e San Cataldo (Lecce) · San Cataldo (Lecce) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

San Cesario di Lecce

San Cesario di Lecce (Ας Κ̍ισάρη, As Cisàri o Accisàri in griko) è un comune italiano di 8.262 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e San Cesario di Lecce · San Cesario di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

San Dana

Originario di Valona, approdò nel Salento, dove prestò servizio come diacono presso il Santuario di Santa Maria di Leuca.

Provincia di Lecce e San Dana · San Dana e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

San Donato di Lecce

San Donato di Lecce (Αddουνάο, Addunào in Griko) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e San Donato di Lecce · San Donato di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

San Foca (Melendugno)

San Foca (dal greco Ἅγιος Φωκᾶς; Ας Φουκά, traslitterato As Fukà in griko) è una località costiera del Salento, parte della marina di Melendugno, di cui è frazione, in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e San Foca (Melendugno) · San Foca (Melendugno) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

San Pietro in Lama

San Pietro in Lama (Sampiètru ti l'ìrmici in dialetto salentino) è un comune italiano di 3.629 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e San Pietro in Lama · San Pietro in Lama e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

San Pietro Vernotico

San Pietro Vernotico (Santu Piethru in dialetto leccese) è un comune italiano di 13 684 abitanti nel sud della provincia di Brindisi in Puglia.

Provincia di Lecce e San Pietro Vernotico · San Pietro Vernotico e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

San Simone (Sannicola)

San Simone è una frazione del comune di Sannicola in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e San Simone (Sannicola) · San Simone (Sannicola) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Sanarica

Sanarica (pronunciare Sanàrica) è un comune italiano di 1484 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Sanarica · Sanarica e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Sannicola

Sannicola è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Sannicola · Sannicola e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Sant'Eufemia (Tricase)

Sant'Eufemia è un rione del comune di Tricase in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Sant'Eufemia (Tricase) · Sant'Eufemia (Tricase) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Santa Barbara (Galatina)

Santa Barbara è una frazione del comune di Galatina, in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Santa Barbara (Galatina) · Santa Barbara (Galatina) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Santa Caterina (Nardò)

Santa Caterina è una frazione del comune di Nardò in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Santa Caterina (Nardò) · Santa Caterina (Nardò) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Santa Cesarea Terme

Santa Cesàrea Terme (Santa Cisaria in dialetto salentino, fino al 1929 chiamata Santa Cesarea) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Santa Cesarea Terme · Santa Cesarea Terme e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Santa Maria al Bagno

Santa Maria al Bagno è una frazione del comune di Nardò in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Santa Maria al Bagno · Santa Maria al Bagno e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Scorrano

Scorrano (Scurrànu in dialetto salentino; Σκουρράνα, Skurràna in griko) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Scorrano · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Scorrano · Mostra di più »

Seclì

Seclì è un comune italiano di 1.944 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Seclì · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Seclì · Mostra di più »

Serrano (Italia)

Serrano, 1.406 abitanti, è l'unica frazione di Carpignano Salentino in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Serrano (Italia) · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Serrano (Italia) · Mostra di più »

Sogliano Cavour

Sogliano Cavour (Σουḍḍιάνα, Suḍḍiàna o anche Sughiàna in griko, Sughiànu in dialetto salentino, fino al 1862 chiamata Sogliano) è un comune italiano di 4114 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Sogliano Cavour · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Sogliano Cavour · Mostra di più »

Soleto

Soleto (Sulítu in dialetto salentino e in griko, Soletum in latino e in greco antico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Soleto · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Soleto · Mostra di più »

Specchia

Specchia (fino al 1873 chiamata Specchia De' Preti) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Specchia · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Specchia · Mostra di più »

Specchia Gallone

Specchia Gallone è una frazione di 482 abitanti del comune di Minervino di Lecce in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Specchia Gallone · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Specchia Gallone · Mostra di più »

Spongano

Spongano (Spungànu in dialetto salentino) è un comune italiano di 3.813 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Spongano · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Spongano · Mostra di più »

Squinzano

Squinzano (Schinzànu in dialetto salentino) è un comune italiano di 14100 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Squinzano · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Squinzano · Mostra di più »

Sternatia

Sternatìa (Starnaìtta o semplicemente Χώρα in griko, traslitterato Chóra) è un comune italiano di 2.433 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Sternatia · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Sternatia · Mostra di più »

Strudà

Strudà è una frazione di 1.659 abitanti del comune di Vernole in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Strudà · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Strudà · Mostra di più »

Supersano

Supersano (Supersanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 4.514 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Supersano · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Supersano · Mostra di più »

Surano

Surano, anticamente appellato Sorano, mentre in dialetto locale viene denominato 'Suranu', è un comune italiano di 1.681 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Surano · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Surano · Mostra di più »

Surbo

Surbo è un comune italiano di 15.163 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Surbo · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Surbo · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Provincia di Lecce e Taranto · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Taranto · Mostra di più »

Taurisano

Taurisano (Taurisanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 12.668 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Taurisano · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Taurisano · Mostra di più »

Taviano

Taviano (Tajanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 12.314 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Taviano · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Taviano · Mostra di più »

Tiggiano

Tiggiano (Tiššànu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Tiggiano · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Tiggiano · Mostra di più »

Torchiarolo

Torchiarolo(Turchiarulu in dialetto leccese) è un comune italiano di 5.443 abitanti circa della provincia di Brindisi in Puglia.

Provincia di Lecce e Torchiarolo · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Torchiarolo · Mostra di più »

Torre San Giovanni

Torre San Giovanni è una località balneare salentina posta sul Mar Ionio, in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Torre San Giovanni · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Torre San Giovanni · Mostra di più »

Torre Suda

Torre Suda è l'unica frazione di Racale in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Torre Suda · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Torre Suda · Mostra di più »

Torrepaduli

Torrepaduli è l'unica frazione di Ruffano, comune italiano della provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Torrepaduli · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Torrepaduli · Mostra di più »

Trepuzzi

Trepuzzi (Trepuzze in dialetto salentino) è un comune italiano di 14.757 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Trepuzzi · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Trepuzzi · Mostra di più »

Tricase

Tricase è comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Tricase · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Tricase · Mostra di più »

Tricase Porto

Tricase Porto (Lu Portu in dialetto salentino) è un rione di 269 abitanti del comune di Tricase in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Tricase Porto · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Tricase Porto · Mostra di più »

Tuglie

Tuglie è comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Tuglie · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Tuglie · Mostra di più »

Tutino

Tutino è un rione del comune di Tricase in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Tutino · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Tutino · Mostra di più »

Ugento

Ugento (IPA:, Ušèntu in dialetto salentino) è comune italiano di 12.327 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Ugento · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Ugento · Mostra di più »

Uggiano la Chiesa

Uggiano la Chiesa (Uššànu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Uggiano la Chiesa · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Uggiano la Chiesa · Mostra di più »

Vanze

Vanze è una frazione di 255 abitanti del comune di Vernole in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Vanze · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Vanze · Mostra di più »

Vaste

Vaste è l'unica frazione del Comune di Poggiardo in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Vaste · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Vaste · Mostra di più »

Veglie

Veglie (Eje in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Veglie · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Veglie · Mostra di più »

Vernole

Vernole (Ernule in dialetto salentino; τα Βέρνουλα, ta Vèrnula in griko) è un comune italiano di 7.301 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Vernole · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Vernole · Mostra di più »

Vignacastrisi

Vignacastrisi è con 1.377 abitanti l'unica frazione di Ortelle in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Vignacastrisi · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Vignacastrisi · Mostra di più »

Villa Baldassarri

Villa Baldassarri, nota anche come Villa Baldassarre (Li Matassàri in dialetto salentino), è l'unica frazione di Guagnano, in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Villa Baldassarri · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Villa Baldassarri · Mostra di più »

Villa Convento

Villa Convento (Cumentu o Nòule Piccinnu in dialetto salentino) è una frazione di 728 abitanti della provincia di Lecce divisa amministrativamente tra i comuni di Novoli e Lecce.

Provincia di Lecce e Villa Convento · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Villa Convento · Mostra di più »

Vitigliano

Vitigliano è una frazione di 1.136 abitanti del comune di Santa Cesarea Terme in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e Vitigliano · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Vitigliano · Mostra di più »

Zollino

Zollino (Τσουḍḍίνου, traslitterato Tsuḍḍinu in lingua grika e in dialetto salentino) è un comune italiano di 1.999 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Zollino · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Zollino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Provincia di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Provincia di Lecce ha 396 relazioni, mentre Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia ha 504. Come hanno in comune 168, l'indice di Jaccard è 18.67% = 168 / (396 + 504).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Provincia di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »