Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ravenna Festival e Requiem (Verdi)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ravenna Festival e Requiem (Verdi)

Ravenna Festival vs. Requiem (Verdi)

Il Ravenna Festival è un festival estivo di opera e musica classica (così come di danza, jazz, etnica, musica elettronica, teatro, film, oltre a convegni e mostre), che si tiene nella città di Ravenna e zone circostanti, anche fuori provincia, ad esempio a Forlì, ogni giugno e luglio. La Messa da Requiem è una composizione sacra di Giuseppe Verdi del 1874 per coro, voci soliste ed orchestra.

Analogie tra Ravenna Festival e Requiem (Verdi)

Ravenna Festival e Requiem (Verdi) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Maria Giulini, Claudio Abbado, Georg Solti, Ildebrando D'Arcangelo, Plácido Domingo, Riccardo Muti, Roberto Scandiuzzi, Valerij Abisalovič Gergiev.

Carlo Maria Giulini

Diplomatosi in viola (1936) fu violista di fila nell'orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia dal 1934 esibendosi nella sala dell'Augusteo di Roma.

Carlo Maria Giulini e Ravenna Festival · Carlo Maria Giulini e Requiem (Verdi) · Mostra di più »

Claudio Abbado

Claudio Abbado nasce a Milano nel 1933 da una famiglia borghese e ricca di stimoli culturali: suo padre, Michelangelo Abbado, è insegnante di violino al prestigioso Conservatorio '"Giuseppe Verdi" di Milano e poi vicedirettore dello stesso; la madre, Maria Carmela Savagnone, è pianista e scrittrice per bambini; suo fratello maggiore, Marcello Abbado, è pianista e in seguito compositore e direttore dello stesso conservatorio milanese.

Claudio Abbado e Ravenna Festival · Claudio Abbado e Requiem (Verdi) · Mostra di più »

Georg Solti

Bacchetta tra le massime del Novecento, Solti è stato interprete estroverso e coinvolgente, attento al dettaglio sonoro come pochi.

Georg Solti e Ravenna Festival · Georg Solti e Requiem (Verdi) · Mostra di più »

Ildebrando D'Arcangelo

Ha intrapreso lo studio del canto nel Conservatorio "Luisa d'Annunzio" di Pescara, sotto la guida di Maria Vittoria Romano, e si è quindi perfezionato a Bologna sotto la guida di Paride Venturi.

Ildebrando D'Arcangelo e Ravenna Festival · Ildebrando D'Arcangelo e Requiem (Verdi) · Mostra di più »

Plácido Domingo

Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.

Plácido Domingo e Ravenna Festival · Plácido Domingo e Requiem (Verdi) · Mostra di più »

Riccardo Muti

Dal 1968 al 1980 è stato direttore principale e direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dal 1986 al 2005 è stato direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano.

Ravenna Festival e Riccardo Muti · Requiem (Verdi) e Riccardo Muti · Mostra di più »

Roberto Scandiuzzi

Ha studiato canto a Treviso, sua città natale, sotto la guida della futura moglie Anna Maria Bicciato, debuttando il 31 luglio 1981 al Teatro Poliziano di Montepulciano come Re Basso nella prima assoluta di La figlia del mago di Lorenzo Ferrero e nel 1982 al Teatro alla Scala di Milano con Le nozze di Figaro dirette da Riccardo Muti.

Ravenna Festival e Roberto Scandiuzzi · Requiem (Verdi) e Roberto Scandiuzzi · Mostra di più »

Valerij Abisalovič Gergiev

Nato a Mosca, è cresciuto a Vladikavkaz, capitale della repubblica indipendente dell'Ossezia Settentrionale-Alania (Caucaso), terra d'origine della sua famiglia.

Ravenna Festival e Valerij Abisalovič Gergiev · Requiem (Verdi) e Valerij Abisalovič Gergiev · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ravenna Festival e Requiem (Verdi)

Ravenna Festival ha 200 relazioni, mentre Requiem (Verdi) ha 130. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.42% = 8 / (200 + 130).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ravenna Festival e Requiem (Verdi). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »