Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Rigel e Wezen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rigel e Wezen

Rigel vs. Wezen

Rigel (β Ori / β Orionis / Beta Orionis) è una stella della costellazione di Orione, la settima più luminosa del cielo, con una magnitudine apparente di 0,13. Wezen (δ CMa / δ Canis Majoris) è una stella della costellazione del Cane Maggiore, distante 1542 anni luce dal sistema solare.

Analogie tra Rigel e Wezen

Rigel e Wezen hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Anno luce, Astro circumpolare, Catalogo Henry Draper, Catalogo Hipparcos, Catalogo HR, Catalogo SAO, Classificazione stellare, Lingua araba, Magnitudine apparente, Massa (fisica), Milliarcosecondo, Nomenclatura di Bayer, Plenilunio, Raggio (astronomia), Sirio, Sistema solare, Stella, Stella supergigante, Stelle più grandi conosciute, Supergigante rossa, Supernova, Terra, Variabile Alfa Cygni.

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Anno luce e Rigel · Anno luce e Wezen · Mostra di più »

Astro circumpolare

Un astro circumpolare è un astro che, nel moto apparente diurno di rotazione della volta celeste, non tramonta mai.

Astro circumpolare e Rigel · Astro circumpolare e Wezen · Mostra di più »

Catalogo Henry Draper

Il catalogo di Henry Draper (in genere abbreviato in HD) è un catalogo stellare con dati astrometrici e spettroscopici di più di 225.000 stelle.

Catalogo Henry Draper e Rigel · Catalogo Henry Draper e Wezen · Mostra di più »

Catalogo Hipparcos

Il Catalogo Hipparcos è un catalogo stellare, il principale prodotto della missione Hipparcos dell'Agenzia Spaziale Europea.

Catalogo Hipparcos e Rigel · Catalogo Hipparcos e Wezen · Mostra di più »

Catalogo HR

Il catalogo HR (Harvard Revised photometry), è un catalogo di stelle brillanti compilato dall'astronomo americano Edward Charles Pickering e pubblicato per la prima volta nel 1908.

Catalogo HR e Rigel · Catalogo HR e Wezen · Mostra di più »

Catalogo SAO

Il catalogo SAO (nome completo Smithsonian Astrophysical Observatory Star Catalogue) è un catalogo stellare.

Catalogo SAO e Rigel · Catalogo SAO e Wezen · Mostra di più »

Classificazione stellare

In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro.

Classificazione stellare e Rigel · Classificazione stellare e Wezen · Mostra di più »

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale.

Lingua araba e Rigel · Lingua araba e Wezen · Mostra di più »

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

Magnitudine apparente e Rigel · Magnitudine apparente e Wezen · Mostra di più »

Massa (fisica)

In fisica classica, la massa (dal greco: μᾶζα, máza, torta d'orzo, grumo di pasta) è una grandezza fisica dei corpi materiali, cioè una loro proprietà, che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Massa (fisica) e Rigel · Massa (fisica) e Wezen · Mostra di più »

Milliarcosecondo

Un milliarcosecondo (mas) è un'unità di misura per angoli, pari a un millesimo di secondo d'arco.

Milliarcosecondo e Rigel · Milliarcosecondo e Wezen · Mostra di più »

Nomenclatura di Bayer

La nomenclatura di Bayer è un sistema di classificazione stellare nominale, in base alla loro luminosità.

Nomenclatura di Bayer e Rigel · Nomenclatura di Bayer e Wezen · Mostra di più »

Plenilunio

Il plenilunio (o Luna piena) è la fase della Luna durante la quale l'emisfero lunare illuminato dal Sole è interamente visibile dalla Terra.

Plenilunio e Rigel · Plenilunio e Wezen · Mostra di più »

Raggio (astronomia)

In astronomia il raggio dei corpi celesti (pianeti, stelle, ecc.) è generalmente indicato come distanza media dal centro alla superficie.

Raggio (astronomia) e Rigel · Raggio (astronomia) e Wezen · Mostra di più »

Sirio

Sirio (AFI:; α CMa / α Canis Majoris / Alfa Canis Majoris, conosciuta anche come Stella del Cane o Stella Canicola; in latino Sīrĭus) è una stella bianca della costellazione del Cane Maggiore; è la stella più brillante del cielo notturno, con una magnitudine apparente pari a −1,46 e una magnitudine assoluta di +1,40.

Rigel e Sirio · Sirio e Wezen · Mostra di più »

Sistema solare

Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole; vi appartiene anche la Terra.

Rigel e Sistema solare · Sistema solare e Wezen · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Rigel e Stella · Stella e Wezen · Mostra di più »

Stella supergigante

In astronomia, le stelle supergiganti sono stelle che rientrano nella classe di luminosità I della classificazione spettrale di Yerkes.

Rigel e Stella supergigante · Stella supergigante e Wezen · Mostra di più »

Stelle più grandi conosciute

La seguente è una selezione delle stelle più grandi conosciute; oltre al nome della stella, è riportato anche il diametro in rapporto a quello del Sole, cui è assegnato il valore 1.

Rigel e Stelle più grandi conosciute · Stelle più grandi conosciute e Wezen · Mostra di più »

Supergigante rossa

Una supergigante rossa è una stella supergigante (classe di luminosità I) di tipo spettrale K o M (fra le più fredde pertanto).

Rigel e Supergigante rossa · Supergigante rossa e Wezen · Mostra di più »

Supernova

Una supernova (plurale supernovae o supernove; abbreviata come SN o SNe) è un'esplosione stellare più energetica di quella di una nova.

Rigel e Supernova · Supernova e Wezen · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Rigel e Terra · Terra e Wezen · Mostra di più »

Variabile Alfa Cygni

Una variabile Alfa Cygni è una stella variabile.

Rigel e Variabile Alfa Cygni · Variabile Alfa Cygni e Wezen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rigel e Wezen

Rigel ha 197 relazioni, mentre Wezen ha 41. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 9.66% = 23 / (197 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rigel e Wezen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »