Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Valenzano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Valenzano

Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia vs. Valenzano

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Puglia. Valenzano (Valzàne in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Analogie tra Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Valenzano

Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Valenzano hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Adelfia, Bari, Capurso, Casamassima, Città metropolitana di Bari, Puglia, San Lorenzo, San Rocco, Taranto, Triggiano.

Adelfia

Adelfia (Adélfie in dialetto barese) è un comune italiano di 17.139 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Adelfia e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Adelfia e Valenzano · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Bari e Valenzano · Mostra di più »

Capurso

Capurso (Capùrse in dialetto locale) è un comune italiano di 15.685 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Capurso e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Capurso e Valenzano · Mostra di più »

Casamassima

Casamassima (Casamàsseme in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia, da qualche anno inserito in vari progetti di valorizzazione e promozione dovuto al "Paese Azzurro", il borgo antico caratterizzato da abitazioni, chiese e monumenti azzurri.

Casamassima e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Casamassima e Valenzano · Mostra di più »

Città metropolitana di Bari

La città metropolitana di Bari è un ente territoriale di area vasta, in Puglia che dal 1º gennaio 2015, sostituisce la soppressa provincia di Bari.

Città metropolitana di Bari e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Città metropolitana di Bari e Valenzano · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Puglia e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Puglia e Valenzano · Mostra di più »

San Lorenzo

Le notizie sulla vita di san Lorenzo, che pure in passato ha goduto di una devozione popolare notevole, sono scarse.

San Lorenzo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · San Lorenzo e Valenzano · Mostra di più »

San Rocco

È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa.

San Rocco e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · San Rocco e Valenzano · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Taranto · Taranto e Valenzano · Mostra di più »

Triggiano

Triggiano (Triggiàne in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Triggiano · Triggiano e Valenzano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Valenzano

Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia ha 504 relazioni, mentre Valenzano ha 98. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.66% = 10 / (504 + 98).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Valenzano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »