Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Sara Errani e Vera Zvonarëva

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sara Errani e Vera Zvonarëva

Sara Errani vs. Vera Zvonarëva

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam. In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Analogie tra Sara Errani e Vera Zvonarëva

Sara Errani e Vera Zvonarëva hanno 166 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Alexandra Dulgheru, Alisa Klejbanova, Alla Kudrjavceva, Amélie Mauresmo, Ana Ivanović, Anastasija Pavljučenkova, Apia International Sydney 2012, ASB Classic (WTA), Auckland, Australian Open, Australian Open 2008 - Singolare femminile, Australian Open 2009 - Singolare femminile, Australian Open 2010 - Singolare femminile, Australian Open 2011 - Singolare femminile, Australian Open 2012 - Singolare femminile, Australian Open 2013, Australian Open 2014 - Singolare femminile, Australian Open 2015 - Singolare femminile, Barbora Strýcová, Birmingham, Birmingham Classic, BNP Paribas Open, BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2012 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile, Canton, ..., Cara Black, Caroline Wozniacki, Casey Dellacqua, Charleston (Carolina del Sud), China Open, China Open 2009 - Singolare femminile, China Open 2010 - Singolare femminile, China Open 2011 - Singolare femminile, Cvetana Pironkova, Daniela Hantuchová, Dinara Safina, Doha, Dominika Cibulková, Dubai Tennis Championships, Eastbourne, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Fed Cup, Fed Cup 2011, Flavia Pennetta, Flushing Meadows Park, Garbiñe Muguruza, Giochi della XXIX Olimpiade, Giochi della XXX Olimpiade, Gisela Dulko, Grande Slam (tennis), Hobart, Hobart International, Indian Wells (California), Internazionali BNL d'Italia 2008 - Singolare femminile, Internazionali BNL d'Italia 2010 - Singolare femminile, Internazionali d'Italia, Internazionali Femminili di Palermo, Jaroslava Švedova, Jelena Janković, Kaia Kanepi, Katarina Srebotnik, Kateryna Kozlova, Kim Clijsters, Klára Koukalová, Kremlin Cup, Li Na (tennista), Liezel Huber, Lindsay Davenport, Londra, Lucie Šafářová, Lucie Hradecká, Marija Šarapova, Marion Bartoli, Melbourne, Miami Open 2015 - Singolare femminile, Miami Open presented by Itaú, Monica Niculescu, Montréal, Mosca (Russia), Mutua Madrid Open, Mutua Madrid Open 2012 - Singolare femminile, Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile, Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile, Nadia Petrova, Nathalie Dechy, New York, Open di Francia, Open di Francia 2008 - Singolare femminile, Open di Francia 2010 - Singolare femminile, Open di Francia 2011 - Singolare femminile, Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile, Palermo, Pattaya, Pattaya Women's Open, Pechino, Peng Shuai, Petra Kvitová, Qatar Ladies Open, Roberta Vinci, Rogers Cup, Rogers Cup 2009 - Singolare femminile, Rogers Cup 2011 - Singolare femminile, Samantha Stosur, San Diego, Sania Mirza, Serena Williams, Shahar Peer, Shenzhen Open 2014, Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2012 - Singolare femminile, Sorana Cîrstea, Svetlana Kuznecova, Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile, Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile, Tennis ai Giochi olimpici, Timea Bacsinszky, Tokyo, Toray Pan Pacific Open, Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare, Toray Pan Pacific Open 2010 - Singolare, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2011, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2012, Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2014, Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2007 - Singolare femminile, US Open 2008 - Singolare femminile, US Open 2009 - Singolare femminile, US Open 2010 - Singolare femminile, US Open 2011 - Singolare femminile, Vania King, Venus Williams, Viktoryja Azaranka, Volvo Car Open, Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 - Singolare femminile, Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 - Singolare femminile, Western & Southern Open, Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile, Women's Tennis Association, WTA Finals, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015, Yanina Wickmayer, Zarina Dijas. Espandi índice (136 più) »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Sara Errani · Agnieszka Radwańska e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Alexandra Dulgheru

Alexandra Dulgheru fa il suo esordio nel circuito WTA giocando le qualificazioni del torneo di Varsavia nel 2009.

Alexandra Dulgheru e Sara Errani · Alexandra Dulgheru e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Alisa Klejbanova

È allenata da Julian Vespan.

Alisa Klejbanova e Sara Errani · Alisa Klejbanova e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Alla Kudrjavceva

Vive a Mosca, dove è stata a lungo allenata da Nick Rybakov; attualmente è seguita da Claudio Pistolesi.

Alla Kudrjavceva e Sara Errani · Alla Kudrjavceva e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Amélie Mauresmo e Sara Errani · Amélie Mauresmo e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e Sara Errani · Ana Ivanović e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Anastasija Pavljučenkova e Sara Errani · Anastasija Pavljučenkova e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Apia International Sydney 2012

L'Apia International Sydney 2012 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Apia International Sydney 2012 e Sara Errani · Apia International Sydney 2012 e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

ASB Classic (WTA)

L'ASB Classic è un torneo di tennis che si disputa ad Auckland in Nuova Zelanda.

ASB Classic (WTA) e Sara Errani · ASB Classic (WTA) e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

Auckland e Sara Errani · Auckland e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Sara Errani · Australian Open e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Ana Ivanović 7-5, 6-3.

Australian Open 2008 - Singolare femminile e Sara Errani · Australian Open 2008 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Dinara Safina 6-0, 6-3.

Australian Open 2009 - Singolare femminile e Sara Errani · Australian Open 2009 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo e ha battuto in finale Justine Henin 6–4, 3–6, 6–2.

Australian Open 2010 - Singolare femminile e Sara Errani · Australian Open 2010 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Serena Williams, che non ha potuto difenderlo per un infortunio al piede.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Sara Errani · Australian Open 2011 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma è stata sconfitta in semifinale da Viktoryja Azaranka.

Australian Open 2012 - Singolare femminile e Sara Errani · Australian Open 2012 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Australian Open 2013

L'Australian Open 2013 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 14 e il 27 gennaio 2013.

Australian Open 2013 e Sara Errani · Australian Open 2013 e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Sara Errani · Australian Open 2014 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare femminile

Li Na era la detentrice del titolo.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Sara Errani · Australian Open 2015 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Sara Errani · Barbora Strýcová e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Birmingham e Sara Errani · Birmingham e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Birmingham Classic

Il Birmingham Classic, conosciuto anche come Nature Valley Classic per motivi di sponsorizzazione, è un torneo femminile di tennis.

Birmingham Classic e Sara Errani · Birmingham Classic e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e Sara Errani · BNP Paribas Open e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile del BNP Paribas Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile e Sara Errani · BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del BNP Paribas Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile e Sara Errani · BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del BNP Paribas Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile e Sara Errani · BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2012 - Singolare femminile

Il singolare femminile del BNP Paribas Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

BNP Paribas Open 2012 - Singolare femminile e Sara Errani · BNP Paribas Open 2012 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Camila Giorgi.

BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile e Sara Errani · BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile

Flavia Pennetta era la detentrice del titolo, ma è stata battuta ai quarti da Sabine Lisicki.

BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile e Sara Errani · BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Canton

Canton (AFI:; dal portoghese Cantão; in cinese) è la più grande città costiera del sud della Cina, capoluogo della provincia del Guangdong (广东).

Canton e Sara Errani · Canton e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Sara Errani · Cara Black e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Sara Errani · Caroline Wozniacki e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Casey Dellacqua e Sara Errani · Casey Dellacqua e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Charleston (Carolina del Sud)

Charleston è una città degli Stati Uniti d'America, la seconda per grandezza nello Stato della Carolina del Sud.

Charleston (Carolina del Sud) e Sara Errani · Charleston (Carolina del Sud) e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

China Open

Il China Open è un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti di sesso sia maschile che femminile.

China Open e Sara Errani · China Open e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

China Open 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile del China Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

China Open 2009 - Singolare femminile e Sara Errani · China Open 2009 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

China Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del China Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

China Open 2010 - Singolare femminile e Sara Errani · China Open 2010 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

China Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del China Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

China Open 2011 - Singolare femminile e Sara Errani · China Open 2011 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Cvetana Pironkova

Principali caratteristiche tecniche della Pironkova sono un gioco con la mano destra e l'esecuzione del rovescio a due mani.

Cvetana Pironkova e Sara Errani · Cvetana Pironkova e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Daniela Hantuchová e Sara Errani · Daniela Hantuchová e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Dinara Safina

In carriera si è aggiudicata 12 tornei WTA in singolare (tra cui il Premier Mandatory di Madrid, nel 2009).

Dinara Safina e Sara Errani · Dinara Safina e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Doha e Sara Errani · Doha e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Dominika Cibulková e Sara Errani · Dominika Cibulková e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships

Il Dubai Tennis Championships è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, su campi di cemento.

Dubai Tennis Championships e Sara Errani · Dubai Tennis Championships e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Eastbourne

Eastbourne è una città e distretto del Regno Unito, nella contea inglese dell'East Sussex.

Eastbourne e Sara Errani · Eastbourne e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Ekaterina Makarova e Sara Errani · Ekaterina Makarova e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Vesnina e Sara Errani · Elena Vesnina e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Fed Cup

La Fed Cup, denominata Federation Cup fino al 1995, è il più importante torneo di tennis per squadre nazionali femminili, l'equivalente della Coppa Davis maschile.

Fed Cup e Sara Errani · Fed Cup e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Fed Cup 2011

La Fed Cup 2011 è la 49ª edizione del più importante torneo tennistico per nazionali femminili.

Fed Cup 2011 e Sara Errani · Fed Cup 2011 e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Flavia Pennetta e Sara Errani · Flavia Pennetta e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Flushing Meadows Park

Il Flushing Meadows Park, conosciuto anche come Flushing Meadows–Corona Park, è un parco pubblico situato a New York, nel distretto del Queens.

Flushing Meadows Park e Sara Errani · Flushing Meadows Park e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Garbiñe Muguruza e Sara Errani · Garbiñe Muguruza e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Giochi della XXIX Olimpiade

I Giochi della XXIX Olimpiade (in cinese, 第二十九届夏季奥林匹克运动会) si sono svolti a Pechino in Cina dall'8 agosto al 24 agosto 2008.

Giochi della XXIX Olimpiade e Sara Errani · Giochi della XXIX Olimpiade e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Giochi della XXX Olimpiade

I Giochi della XXX Olimpiade (in inglese Games of the XXX Olympiad) si sono svolti a Londra nel Regno Unito, dal 27 luglio al 12 agosto 2012.

Giochi della XXX Olimpiade e Sara Errani · Giochi della XXX Olimpiade e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Gisela Dulko e Sara Errani · Gisela Dulko e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Sara Errani · Grande Slam (tennis) e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Hobart

Hobart (già Hobarttown) è la capitale della Tasmania, stato federale dell'Australia.

Hobart e Sara Errani · Hobart e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Hobart International

L'Hobart International è un torneo femminile di tennis che si disputa a Hobart, in Australia.

Hobart International e Sara Errani · Hobart International e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

Indian Wells (California) e Sara Errani · Indian Wells (California) e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2008 - Singolare femminile

Il singolare femminile degli Internazionali BNL d'Italia 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Internazionali BNL d'Italia 2008 - Singolare femminile e Sara Errani · Internazionali BNL d'Italia 2008 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile dell'Internazionali BNL d'Italia 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Internazionali BNL d'Italia 2010 - Singolare femminile e Sara Errani · Internazionali BNL d'Italia 2010 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Internazionali d'Italia e Sara Errani · Internazionali d'Italia e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Internazionali Femminili di Palermo

Gli Internazionali Femminili di Palermo sono stati un torneo femminile di tennis che si giocava a Palermo.

Internazionali Femminili di Palermo e Sara Errani · Internazionali Femminili di Palermo e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Jaroslava Švedova e Sara Errani · Jaroslava Švedova e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Jelena Janković e Sara Errani · Jelena Janković e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Kaia Kanepi

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la sua superficie preferita e dal 2008 è allenata da Pablo Giacopelli.

Kaia Kanepi e Sara Errani · Kaia Kanepi e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Katarina Srebotnik e Sara Errani · Katarina Srebotnik e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Kateryna Kozlova

Nata da Igore e Ljudmyla, ha una sorella, Nadija.

Kateryna Kozlova e Sara Errani · Kateryna Kozlova e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Kim Clijsters

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Kim Clijsters e Sara Errani · Kim Clijsters e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Klára Koukalová

Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani.

Klára Koukalová e Sara Errani · Klára Koukalová e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Kremlin Cup

La Kremlin Cup è un torneo annuale di tennis che si tiene ogni autunno allo Stadio Olimpico di Mosca.

Kremlin Cup e Sara Errani · Kremlin Cup e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Li Na (tennista) e Sara Errani · Li Na (tennista) e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Liezel Huber e Sara Errani · Liezel Huber e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Lindsay Davenport e Sara Errani · Lindsay Davenport e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Sara Errani · Londra e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Lucie Šafářová e Sara Errani · Lucie Šafářová e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Lucie Hradecká e Sara Errani · Lucie Hradecká e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Marija Šarapova e Sara Errani · Marija Šarapova e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Marion Bartoli e Sara Errani · Marion Bartoli e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Melbourne e Sara Errani · Melbourne e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Miami Open 2015 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo ed è riuscita a difenderlo superando in finale Carla Suárez Navarro per 6-2, 6-0.

Miami Open 2015 - Singolare femminile e Sara Errani · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Miami Open presented by Itaú e Sara Errani · Miami Open presented by Itaú e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Monica Niculescu e Sara Errani · Monica Niculescu e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Montréal e Sara Errani · Montréal e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Mosca (Russia) e Sara Errani · Mosca (Russia) e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Mutua Madrid Open

Il Mutua Madrid Open, conosciuto come Masters di Madrid, è un torneo di tennis sia maschile che femminile appartenente alle categorie 1000 e Premier che si svolge a Madrid.

Mutua Madrid Open e Sara Errani · Mutua Madrid Open e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Mutua Madrid Open 2012 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Mutua Madrid Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Mutua Madrid Open 2012 - Singolare femminile e Sara Errani · Mutua Madrid Open 2012 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Mutua Madrileña Madrid Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile e Sara Errani · Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Mutua Madrileña Madrid Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile e Sara Errani · Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Nadia Petrova e Sara Errani · Nadia Petrova e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Nathalie Dechy

Nel 2005 ha centrato la semifinale agli Australian Open, dove ha perso in 3 set contro la n. 1 al mondo Lindsay Davenport.

Nathalie Dechy e Sara Errani · Nathalie Dechy e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

New York e Sara Errani · New York e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Open di Francia e Sara Errani · Open di Francia e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Open di Francia 2008 - Singolare femminile

Ana Ivanović ha battuto in finale Dinara Safina 6-4, 6-3.

Open di Francia 2008 - Singolare femminile e Sara Errani · Open di Francia 2008 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso al 3º turno contro Marija Kirilenko 6-3 2-6 6-4.

Open di Francia 2010 - Singolare femminile e Sara Errani · Open di Francia 2010 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Francesca Schiavone, ma è stata sconfitta in finale da Li Na per 6-4, 7-60.

Open di Francia 2011 - Singolare femminile e Sara Errani · Open di Francia 2011 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile

Il singolare del Pacific Life Open 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile e Sara Errani · Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Palermo e Sara Errani · Palermo e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Pattaya

Pattaya (in lingua thai: พัทยา; trascrizione IPA) è una città della Thailandia situata nella costa nord orientale del golfo di Thailandia, circa 130 km a sud est di Bangkok.

Pattaya e Sara Errani · Pattaya e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Pattaya Women's Open

Il PTT Pattaya Open o Pattaya Women's Open è un torneo femminile di tennis che si disputa a Pattaya in Thailandia.

Pattaya Women's Open e Sara Errani · Pattaya Women's Open e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Pechino e Sara Errani · Pechino e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Peng Shuai e Sara Errani · Peng Shuai e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Petra Kvitová e Sara Errani · Petra Kvitová e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Qatar Ladies Open

Il Qatar Ladies Open (conosciuto anche come Qatar Total Open per motivi di sponsorizzazione) è un torneo di tennis che si gioca a Doha in Qatar.

Qatar Ladies Open e Sara Errani · Qatar Ladies Open e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Roberta Vinci e Sara Errani · Roberta Vinci e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Rogers Cup e Sara Errani · Rogers Cup e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Rogers Cup 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Rogers Cup 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Rogers Cup 2009 - Singolare femminile e Sara Errani · Rogers Cup 2009 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Rogers Cup 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Rogers Cup 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Rogers Cup 2011 - Singolare femminile e Sara Errani · Rogers Cup 2011 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Samantha Stosur e Sara Errani · Samantha Stosur e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

San Diego

San Diego è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella California meridionale appena a nord del confine con il Messico, sulla costa dell'Oceano Pacifico.

San Diego e Sara Errani · San Diego e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Sania Mirza e Sara Errani · Sania Mirza e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Sara Errani e Serena Williams · Serena Williams e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Sara Errani e Shahar Peer · Shahar Peer e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Shenzhen Open 2014

Lo Shenzhen Open 2014 è stato un torneo di tennis giocato all'aperto sul cemento.

Sara Errani e Shenzhen Open 2014 · Shenzhen Open 2014 e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile

Il singolare del Sony Ericsson Open 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Sara Errani e Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile · Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Sara Errani e Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile · Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Sara Errani e Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile · Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Sara Errani e Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile · Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2012 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Sara Errani e Sony Ericsson Open 2012 - Singolare femminile · Sony Ericsson Open 2012 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Sara Errani e Sorana Cîrstea · Sorana Cîrstea e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Sara Errani e Svetlana Kuznecova · Svetlana Kuznecova e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile

Il torneo di singolare femminile alle Olimpiadi di Pechino 2008 si è svolto dal 10 al 16 agosto all'Olympic Green Tennis Centre su campi di cemento outdoor.

Sara Errani e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile · Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile

Il torneo di singolare femminile ai Giochi olimpici di Londra del 2012 si è svolto dal 28 luglio al 4 agosto all'All England Lawn Tennis and Croquet Club su campi di erba outdoor.

Sara Errani e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile · Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Tennis ai Giochi olimpici

Il Tennis ha fatto parte del programma dei Giochi olimpici estivi sin dalla nascita del movimento Olimpico moderno ai Giochi della I Olimpiade nel 1896.

Sara Errani e Tennis ai Giochi olimpici · Tennis ai Giochi olimpici e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Timea Bacsinszky

La madre, Suzanne, è una dentista, mentre il padre, Igor, è un allenatore di tennis; divorziati, provengono entrambi dall'Ungheria.

Sara Errani e Timea Bacsinszky · Timea Bacsinszky e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Sara Errani e Tokyo · Tokyo e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open

Il Toray Pan Pacific Open è un torneo di tennis femminile del WTA Tour, si gioca dal 1984 a Tokyo in Giappone.

Sara Errani e Toray Pan Pacific Open · Toray Pan Pacific Open e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare

Il singolare del Toray Pan Pacific Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Sara Errani e Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare · Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2010 - Singolare

Il singolare del Toray Pan Pacific Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Sara Errani e Toray Pan Pacific Open 2010 - Singolare · Toray Pan Pacific Open 2010 - Singolare e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Sara Errani e Torneo di Wimbledon · Torneo di Wimbledon e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Venus Williams che ha battuto in finale la sorella Serena.

Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in finale 7-63 6-2 contro la sorella Serena.

Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, che si è riconfermata battendo Vera Zvonarëva in finale per 6-3, 6-2.

Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011

Il Torneo di Wimbledon 2011 è stata la 125ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2011; si è disputato tra il 20 giugno e il 3 luglio 2011 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2011 · Torneo di Wimbledon 2011 e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, ma è stata eliminata al quarto turno da Marion Bartoli.

Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012

Il Torneo di Wimbledon 2012 è stata la 126ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2012; si è disputato tra il 25 giugno e l'8 luglio 2012 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2012 · Torneo di Wimbledon 2012 e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del torneo, ma è stata battuta nei quarti di finale da Serena Williams.

Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014

Il torneo si è svolto in 13 giornate divise in due settimane, nella 1ª domenica non si sono tenuti incontri.

Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2014 · Torneo di Wimbledon 2014 e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile

Marion Bartoli era la detentrice del titolo ma si è ritirata ufficialmente nel 2013 rinunciando così a difenderlo durante questa edizione del torneo.

Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Sara Errani e US Open (tennis) · US Open (tennis) e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

US Open 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-1, 6-3.

Sara Errani e US Open 2007 - Singolare femminile · US Open 2007 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

US Open 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Serena Williams che ha battuto in finale Jelena Janković.

Sara Errani e US Open 2008 - Singolare femminile · US Open 2008 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

US Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in semifinale contro Kim Clijsters che ha battuto in finale Caroline Wozniacki 7-5 6-3.

Sara Errani e US Open 2009 - Singolare femminile · US Open 2009 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare femminile

Kim Clijsters, detentrice del titolo, conquista il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la russa Vera Zvonarëva con il netto risultato di 6-2 6-1.

Sara Errani e US Open 2010 - Singolare femminile · US Open 2010 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

US Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma non ha partecipato al torneo per un infortunio agli addominali.

Sara Errani e US Open 2011 - Singolare femminile · US Open 2011 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Sara Errani e Vania King · Vania King e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Sara Errani e Venus Williams · Venus Williams e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Sara Errani e Viktoryja Azaranka · Vera Zvonarëva e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Volvo Car Open

Il Volvo Car Open, conosciuto in precedenza come Family Circle Cup è un torneo di tennis femminile del WTA Tour nato nel 1973.

Sara Errani e Volvo Car Open · Vera Zvonarëva e Volvo Car Open · Mostra di più »

Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Sara Errani e Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 - Singolare femminile · Vera Zvonarëva e Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Sara Errani e Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 - Singolare femminile · Vera Zvonarëva e Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Western & Southern Open

Il Western & Southern Open, conosciuto come Masters di Cincinnati, è un torneo di tennis.

Sara Errani e Western & Southern Open · Vera Zvonarëva e Western & Southern Open · Mostra di più »

Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Western & Southern Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Sara Errani e Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile · Vera Zvonarëva e Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Sara Errani e Women's Tennis Association · Vera Zvonarëva e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Finals

Il WTA Finals, conosciuto in precedenza come WTA Tour Championship, è il torneo femminile che chiude il calendario WTA.

Sara Errani e WTA Finals · Vera Zvonarëva e WTA Finals · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Sara Errani e WTA Tour 2007 · Vera Zvonarëva e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Sara Errani e WTA Tour 2008 · Vera Zvonarëva e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Sara Errani e WTA Tour 2009 · Vera Zvonarëva e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Sara Errani e WTA Tour 2010 · Vera Zvonarëva e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Sara Errani e WTA Tour 2011 · Vera Zvonarëva e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Sara Errani e WTA Tour 2012 · Vera Zvonarëva e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Sara Errani e WTA Tour 2013 · Vera Zvonarëva e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Sara Errani e WTA Tour 2014 · Vera Zvonarëva e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Sara Errani e WTA Tour 2015 · Vera Zvonarëva e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Sara Errani e Yanina Wickmayer · Vera Zvonarëva e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Zarina Dijas

Ha ottenuto discreti successi nonostante la giovane età, come i quarti di finale dell'ECM Prague Open 2009, dove perse da Iveta Benešová 6-4, 6-1.

Sara Errani e Zarina Dijas · Vera Zvonarëva e Zarina Dijas · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sara Errani e Vera Zvonarëva

Sara Errani ha 559 relazioni, mentre Vera Zvonarëva ha 357. Come hanno in comune 166, l'indice di Jaccard è 18.12% = 166 / (559 + 357).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sara Errani e Vera Zvonarëva. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »