Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna e Torre Pellice

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna e Torre Pellice

Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna vs. Torre Pellice

In età sabauda, la suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna era articolata su diversi livelli amministrativi, la cui organizzazione e denominazione furono soggette a diverse modifiche nel corso del tempo: una particolare influenza sulla riorganizzazione della struttura amministrativa sardo-piemontese ebbe il modello francese adottato in epoca napoleonica, allorquando il Piemonte, il Nizzardo e la Savoia furono inglobati nell'Impero francese. Torre Pellice (La Tour in piemontese, La Toure de Pèlis in occitano; anticamente Torre di Luserna) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, nella Val Pellice, in Piemonte.

Analogie tra Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna e Torre Pellice

Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna e Torre Pellice hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Alberto di Savoia, Comune (Italia), Francia, Ginevra, Luserna San Giovanni, Napoleone Bonaparte, Piemonte, Torino, Vittorio Emanuele I di Savoia.

Carlo Alberto di Savoia

Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale.

Carlo Alberto di Savoia e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Carlo Alberto di Savoia e Torre Pellice · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Comune (Italia) e Torre Pellice · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Francia e Torre Pellice · Mostra di più »

Ginevra

Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

Ginevra e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Ginevra e Torre Pellice · Mostra di più »

Luserna San Giovanni

Luserna San Giovanni (Luserna e San Gioann in piemontese, Luzerna e San Jan in occitano) è un comune italiano di 7.252 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, localizzato nel Piemonte occidentale, in Val Pellice, e precisamente in un piccolo tratto, a volte chiamato Val (di) Luserna, che si trova quasi alla confluenza tra i torrenti Pellice, Luserna e Angrogna; fa parte della Unione Montana del Pinerolese.

Luserna San Giovanni e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Luserna San Giovanni e Torre Pellice · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Napoleone Bonaparte e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Napoleone Bonaparte e Torre Pellice · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Piemonte e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Piemonte e Torre Pellice · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna e Torino · Torino e Torre Pellice · Mostra di più »

Vittorio Emanuele I di Savoia

Dopo la restaurazione, nel luglio 1814, su modello della Gendarmeria francese, costituì a Torino il Corpo dei Carabinieri Reali da cui deriva la moderna Forza Armata italiana (Arma dei Carabinieri).

Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna e Vittorio Emanuele I di Savoia · Torre Pellice e Vittorio Emanuele I di Savoia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna e Torre Pellice

Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna ha 517 relazioni, mentre Torre Pellice ha 125. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.40% = 9 / (517 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna e Torre Pellice. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »