Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Temi LGBT nella mitologia induista e Varuṇa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Temi LGBT nella mitologia induista e Varuṇa

Temi LGBT nella mitologia induista vs. Varuṇa

I temi LGBT nella mitologia induista si riferiscono a tutte quelle narrazioni e miti riguardanti divinità ed eroi dell'Induismo le cui caratteristiche o comportamenti possono più facilmente essere interpretati come riguardanti la comunità gay, lesbica, bisessuale o transgender, od azioni divine che si traducono in variazioni o mutamenti dell'identità di genere di non conformità di genere; in definitiva un orientamento sessuale non eterosessuale. Varuṇa (वरुण, sanscrito vedico Váruṇa) è una delle più antiche e importanti divinità vediche.

Analogie tra Temi LGBT nella mitologia induista e Varuṇa

Temi LGBT nella mitologia induista e Varuṇa hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Mitologia greca, Mitra (divinità), Soma (vedismo), Veda.

Mitologia greca

La mitologia greca fu ed è la raccolta e quindi lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.

Mitologia greca e Temi LGBT nella mitologia induista · Mitologia greca e Varuṇa · Mostra di più »

Mitra (divinità)

Mitra è un'importantissima divinità dell'induismo e della religione persiana ed anche un dio ellenistico e romano, che fu adorato nelle religioni misteriche dal I secolo a.C. al V secolo d.C. Non è chiaro quanto vi sia in comune fra questi tre culti.

Mitra (divinità) e Temi LGBT nella mitologia induista · Mitra (divinità) e Varuṇa · Mostra di più »

Soma (vedismo)

Soma è il sostantivo maschile sanscrito che indica primariamente il succo ricavato da una pianta oggetto di offerta sacrificale (yajña) nel Vedismo; il termine viene talora usato anche per indicare la stessa pianta da cui veniva estratto il succo sacrificale.

Soma (vedismo) e Temi LGBT nella mitologia induista · Soma (vedismo) e Varuṇa · Mostra di più »

Veda

I Veda (in alfabeto devanāgarī वेद, sanscrito vedico Vedá) sono un'antichissima raccolta in sanscrito vedico di testi sacri dei popoli arii che invasero intorno al XX secolo a.C. l'India settentrionale, costituenti la civiltà religiosa vedica, divenendo, a partire dalla nostra era, opere di primaria importanza presso quel differenziato insieme di dottrine e credenze religiose che va sotto il nome di Induismo.

Temi LGBT nella mitologia induista e Veda · Varuṇa e Veda · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Temi LGBT nella mitologia induista e Varuṇa

Temi LGBT nella mitologia induista ha 147 relazioni, mentre Varuṇa ha 46. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.07% = 4 / (147 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Temi LGBT nella mitologia induista e Varuṇa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »