Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Àlex Corretja e ATP Tour 2002

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Àlex Corretja e ATP Tour 2002

Àlex Corretja vs. ATP Tour 2002

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa. L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup.

Analogie tra Àlex Corretja e ATP Tour 2002

Àlex Corretja e ATP Tour 2002 hanno 42 punti in comune (in Unionpedia): Albert Costa, Amburgo, Amersfoort, Andre Agassi, Association of Tennis Professionals, ATP Finals, Buenos Aires, Carlos Moyá (tennista), Dubai, Emilio Benfele Álvarez, Estoril, Fabrice Santoro, Félix Mantilla, Francisco Clavet, Gastón Gaudio, Germania, Gstaad, Gustavo Kuerten, Indianapolis, Italia, Juan Carlos Ferrero, Karol Kučera, Kitzbühel, Lione, Long Island, Luis Lobo, Magnus Norman, Marcelo Ríos, Mark Philippoussis, Monaco di Baviera, ..., Monte Carlo, Palermo, Parigi, Spagna, Stati Uniti d'America, Stoccarda, Sydney, Thomas Enqvist, Todd Martin, Tommy Haas, Washington, Younes El Aynaoui. Espandi índice (12 più) »

Albert Costa

Costa ha calcato i campi da tennis per 13 anni (1993-2006), ottenendo in tutto 385 vittorie e 273 sconfitte.

Àlex Corretja e Albert Costa · ATP Tour 2002 e Albert Costa · Mostra di più »

Amburgo

Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba.

Àlex Corretja e Amburgo · ATP Tour 2002 e Amburgo · Mostra di più »

Amersfoort

Amersfoort è un comune dei Paesi Bassi di 154.712 abitanti (2017) situato nella provincia di Utrecht.

Àlex Corretja e Amersfoort · ATP Tour 2002 e Amersfoort · Mostra di più »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

Àlex Corretja e Andre Agassi · ATP Tour 2002 e Andre Agassi · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Àlex Corretja e Association of Tennis Professionals · ATP Tour 2002 e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

ATP Finals

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam.

Àlex Corretja e ATP Finals · ATP Finals e ATP Tour 2002 · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Àlex Corretja e Buenos Aires · ATP Tour 2002 e Buenos Aires · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

Àlex Corretja e Carlos Moyá (tennista) · ATP Tour 2002 e Carlos Moyá (tennista) · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

Àlex Corretja e Dubai · ATP Tour 2002 e Dubai · Mostra di più »

Emilio Benfele Álvarez

Ottenne i suoi best ranking ATP in singolare e in doppio rispettivamente nel 1997 (81°) e nel 2004 (91°).

Àlex Corretja e Emilio Benfele Álvarez · ATP Tour 2002 e Emilio Benfele Álvarez · Mostra di più »

Estoril

Estoril è una freguesia portoghese che appartiene al comune di Cascais, con un'estensione di 8,79 km² e 26.397 abitanti (2011).

Àlex Corretja e Estoril · ATP Tour 2002 e Estoril · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

Àlex Corretja e Fabrice Santoro · ATP Tour 2002 e Fabrice Santoro · Mostra di più »

Félix Mantilla

Diventato professionista nel 1993, Mantilla ha vinto il suo primo torneo nel 1996, a Porto.

Àlex Corretja e Félix Mantilla · ATP Tour 2002 e Félix Mantilla · Mostra di più »

Francisco Clavet

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 18ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 1º gennaio 1990, l'89° del ranking ATP.

Àlex Corretja e Francisco Clavet · ATP Tour 2002 e Francisco Clavet · Mostra di più »

Gastón Gaudio

Passato al professionismo nel 1996, l'argentino, che gioca con la mano destra, si è subito distinto per il suo gioco da fondo campo, che rende al meglio soprattutto sulla terra battuta dove la palla viaggia a velocità inferiori.

Àlex Corretja e Gastón Gaudio · ATP Tour 2002 e Gastón Gaudio · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Àlex Corretja e Germania · ATP Tour 2002 e Germania · Mostra di più »

Gstaad

Gstaad è una frazione di abitanti del comune svizzero di Saanen, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).

Àlex Corretja e Gstaad · ATP Tour 2002 e Gstaad · Mostra di più »

Gustavo Kuerten

Kuerten nasce a Florianópolis nel Brasile meridionale.

Àlex Corretja e Gustavo Kuerten · ATP Tour 2002 e Gustavo Kuerten · Mostra di più »

Indianapolis

Indianapolis (pronuncia) è una città-contea consolidata degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Marion, e capitale dello Stato dell'Indiana.

Àlex Corretja e Indianapolis · ATP Tour 2002 e Indianapolis · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Àlex Corretja e Italia · ATP Tour 2002 e Italia · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

Àlex Corretja e Juan Carlos Ferrero · ATP Tour 2002 e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

Àlex Corretja e Karol Kučera · ATP Tour 2002 e Karol Kučera · Mostra di più »

Kitzbühel

Kitzbühel è un comune austriaco di 8 331 abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

Àlex Corretja e Kitzbühel · ATP Tour 2002 e Kitzbühel · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Àlex Corretja e Lione · ATP Tour 2002 e Lione · Mostra di più »

Long Island

Long Island, nello Stato di New York (pron. italiana: /lɔng 'ailand/; pron. statunitense: /lɒŋ 'aɪlənd/) è un'isola della costa orientale degli Stati Uniti, situata di fronte agli Stati di New York e Connecticut.

Àlex Corretja e Long Island · ATP Tour 2002 e Long Island · Mostra di più »

Luis Lobo

In carriera ha vinto 12 titoli di doppio.

Àlex Corretja e Luis Lobo · ATP Tour 2002 e Luis Lobo · Mostra di più »

Magnus Norman

Norman ha giocato il suo primo torneo ATP a Stoccolma, nel 1992, a soli 16 anni (dopo aver superato le qualificazioni).

Àlex Corretja e Magnus Norman · ATP Tour 2002 e Magnus Norman · Mostra di più »

Marcelo Ríos

Nato il 26 dicembre 1975 a Santiago, figlio di un uomo d'affari e di un'insegnante, ha una sorella maggiore di nome Paula.

Àlex Corretja e Marcelo Ríos · ATP Tour 2002 e Marcelo Ríos · Mostra di più »

Mark Philippoussis

Grazie alla sua prestanza fisica (196 cm per 103 kg), possedeva un gioco caratterizzato da grande potenza, sia nella battuta che nello scambio da fondo campo, che gli valse il soprannome di scud.

Àlex Corretja e Mark Philippoussis · ATP Tour 2002 e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Àlex Corretja e Monaco di Baviera · ATP Tour 2002 e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Monte Carlo

Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Munte Carlu), talvolta riportata come Montecarlo, è la parte più centrale della città-Stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.

Àlex Corretja e Monte Carlo · ATP Tour 2002 e Monte Carlo · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Àlex Corretja e Palermo · ATP Tour 2002 e Palermo · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Àlex Corretja e Parigi · ATP Tour 2002 e Parigi · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Àlex Corretja e Spagna · ATP Tour 2002 e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Àlex Corretja e Stati Uniti d'America · ATP Tour 2002 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Àlex Corretja e Stoccarda · ATP Tour 2002 e Stoccarda · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Àlex Corretja e Sydney · ATP Tour 2002 e Sydney · Mostra di più »

Thomas Enqvist

Precocemente esaltato come il solo svedese in grado di seguire le orme di Stefan Edberg, Mats Wilander e Björn Borg, raggiunse il suo best ranking nel 1999 ottenendo il quarto posto delle classifiche mondiali.

Àlex Corretja e Thomas Enqvist · ATP Tour 2002 e Thomas Enqvist · Mostra di più »

Todd Martin

Giocatore destro alto 198 cm, aveva nel servizio e nel gioco a rete i suoi punti di forza: con il primo realizzava moltissimi ace, con il secondo chiudeva rapidamente i punti.

Àlex Corretja e Todd Martin · ATP Tour 2002 e Todd Martin · Mostra di più »

Tommy Haas

Passato al professionismo nel 1996, ha vinto in carriera 15 tornei.

Àlex Corretja e Tommy Haas · ATP Tour 2002 e Tommy Haas · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Àlex Corretja e Washington · ATP Tour 2002 e Washington · Mostra di più »

Younes El Aynaoui

Diventato professionista nel 1990, El Aynaoui si è distinto subito per il suo gioco d'attacco, caratterizzato da un potente servizio e da un ottimo dritto piatto.

Àlex Corretja e Younes El Aynaoui · ATP Tour 2002 e Younes El Aynaoui · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Àlex Corretja e ATP Tour 2002

Àlex Corretja ha 90 relazioni, mentre ATP Tour 2002 ha 515. Come hanno in comune 42, l'indice di Jaccard è 6.94% = 42 / (90 + 515).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Àlex Corretja e ATP Tour 2002. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »