Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Amenofi III e Sobek (J 155)

Indice Amenofi III e Sobek (J 155)

La statua di Amenofi III e Sobek (J 155) è un antico colosso egizio in alabastro calcareo raffigurante il dio-coccodrillo Sobek e l'importante faraone Amenofi III (1388/6–1350 a.C.) della XVIII dinastia egizia.

4 relazioni: Amenofi III, Museo di Luxor, Ramses II, Sobek.

Amenofi III

Conosciuto anche come Amenofi "il Magnifico", regnò dal giugno 1386 a.C. al 1349 a.C. o, secondo altri studiosi, dal giugno 1388 a.C. al dicembre 1351/1350 a.C.Beckerath (1997) p.190.

Nuovo!!: Amenofi III e Sobek (J 155) e Amenofi III · Mostra di più »

Museo di Luxor

Il Museo di Luxor è un museo archeologico di Luxor, dedicato all'arte egizia: sulla riva destra del Nilo, a metà strada tra il tempio di Luxor e i templi di Karnak.

Nuovo!!: Amenofi III e Sobek (J 155) e Museo di Luxor · Mostra di più »

Ramses II

È spesso ricordato come il più grande, potente e celebrato faraone dell'impero egizio.

Nuovo!!: Amenofi III e Sobek (J 155) e Ramses II · Mostra di più »

Sobek

Sobek (anche Sebek, Sochet, Sobk, Sobki, Sobku, Soknopais), in lingua greca Suchos (Σοῦχος) e in lingua latina Suchus è una antica divinità egizia dai contorni fluidi e variegati.

Nuovo!!: Amenofi III e Sobek (J 155) e Sobek · Mostra di più »

Riorienta qui:

Statua di Amenofi III e Sobek.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »