Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aristea di Proconneso

Indice Aristea di Proconneso

Aristea di Proconneso è un personaggio che si ritiene realmente esistito, nonostante la natura leggendaria di molte delle tradizioni che lo riguardano.

6 relazioni: Abari, Arimaspi, Iatromante, Iperborea, Lista di autori greci antichi, Saci.

Abari

Abàri o Abaride (Ἄβᾱρις Ὑπερβόρειος, Ábaris Hyperbóreios) fu un leggendario indovino, taumaturgo e sacerdote di Apollo, forse realmente esistito e collocabile tra il VII e il VI secolo a.C.

Nuovo!!: Aristea di Proconneso e Abari · Mostra di più »

Arimaspi

grifo (centro) e un Arimaspo (destra), dettaglio di un calice, ca.375–350 a.C., Louvre Gli Arimaspi sono un popolo leggendario citato da autori greci e latini (tra i quali Plinio il vecchio) abitanti in un territorio posto a nord-est della Grecia.

Nuovo!!: Aristea di Proconneso e Arimaspi · Mostra di più »

Iatromante

Lo Iatromante è una parola greca il cui significato letterale è più semplicemente reso "veggente medico" o "uomo di medicina".

Nuovo!!: Aristea di Proconneso e Iatromante · Mostra di più »

Iperborea

Iperborea (pronuncia) è una terra leggendaria, patria dell'anch'esso mitico popolo degli Iperborei.

Nuovo!!: Aristea di Proconneso e Iperborea · Mostra di più »

Lista di autori greci antichi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aristea di Proconneso e Lista di autori greci antichi · Mostra di più »

Saci

I Saci sono un antico gruppo di popolazioni per lo più nomadi della Siberia e dell'Asia Centrale, generalmente considerati il ramo orientale degli Sciti e quindi iranici.

Nuovo!!: Aristea di Proconneso e Saci · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »