Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Aschaffenburg

Indice Aschaffenburg

Aschaffenburg è una città extracircondariale della Baviera, Germania.

181 relazioni: A Take to the Skies 10 Year Celebration, AB, Aleksandar Kitinov, Alessandra di Baviera, Aloha from Hell, Alois Alzheimer, Anna-Lena Friedsam, Anselm Franz von Ingelheim (arcivescovo di Magonza), Armoriale, Aschaffenburg Challenger, Aschaffenburg Challenger 1999, Aschaffenburg Challenger 2000, Aschaffenburg Challenger 2001, Aschaffenburg Challenger 2002, Aschaffenburg Challenger 2003, Aschaffenburg Challenger 2004, Aschaffenburg Stallions, ATP Challenger Series 1999, ATP Challenger Series 2000, ATP Challenger Series 2001, ATP Challenger Series 2002, ATP Challenger Series 2003, ATP Challenger Series 2004, Augusta di Baden-Baden, Autostrade in Germania, Basiliche in Germania, Battaglia di Dettingen, Baviera, Bibbia di Gutenberg, Bundesautobahn 45, Camila Giorgi, Campagna al Meno, Campionati del mondo di ciclismo indoor, Campionati europei di lotta FILA, Carl Philipp von Wrede, Caroline Garcia, Cesareo di Terracina, Circondari della Germania, Circondario del Meno-Spessart, Circondario di Aschaffenburg, Città della Germania, Città extracircondariale, Codici ICAO E, Combattimento di Aschaffenburg, Combattimento di Frohnhofen, Comuni della Germania per popolazione, Crocifissione con la conversione del centurione, Diāna Marcinkēviča, Dieter Kindlmann, Dill (fiume), ..., Diocesi di Magonza, Diocesi di Würzburg, Distretto della Bassa Franconia, Dynamic Parcel Distribution, E42, Elettorato di Magonza, Elisabetta di Hohenzollern (1474-1507), Erwin von Neipperg, Filippo Volandri, Florencia Molinero, Frammersbach, Francisco Cabello (tennista), Francoforte sul Meno, Franz Bopp, Fraternità francescana di Betania, Friedrich Dessauer, Friedrich Karl Josef von Erthal, Friedrich Karl von Schönborn-Buchheim, Friedrich Ludwig von Sckell, Friedrich von Gärtner, Gabriel Plautzius, Georg Renno, Gerlach I di Nassau-Wiesbaden, Gluttons for Punishment, Granducato di Francoforte, Hail to Europe Tour 1986, Hans Memling, Helmina von Chézy, Hermann Dingler, Ignaz von Döllinger, ITF Women's Circuit luglio-settembre 2010, ITF Women's Circuit luglio-settembre 2011, ITF Women's Circuit luglio-settembre 2012, ITF Women's Circuit luglio-settembre 2013, Jagdstaffel 4, Jan Pynas, Johann Philipp Franz von Schönborn, José Holebas, Julius von Kennel, Karl Anton Eugen Prantl, Karl Heinrich von Metternich-Winneburg, Karl Theodor von Dalberg, Karl von Tubeuf, Karsten Braasch, Königliche Bayerische Staats-Eisenbahnen, Kellerbier, Kunstverein, Labirinto, Löwenstein-Wertheim, Leonardo Azzaro, Leonardo II de Tassis, Limes germanico-retico, Linde AG, Linde Material Handling, Liutgarda di Sassonia, Live - From Chaos to Eternity, Lohr am Main, Ludwig Thoma, Luigi di Nassau-Saarbrücken, Luis Horna, Maestro dell'Altare di Ortenberg, Matthias Grünewald, Mediatizzazione, Meno (fiume), Michael Lammer, My Sleeping Karma, Nicola Cusano, Obernburg am Main, Palazzo del Principe Elettore, Palazzo del Principe Elettore (Magonza), Pendragon (gruppo musicale), Persone di cognome Hill, Persone di cognome Müller, Persone di nome Alberto, Persone di nome Alessandra, Persone di nome Carlos/Cestisti, Persone di nome Dennis, Persone di nome Dominik, Persone di nome Ernst, Persone di nome Friedrich, Persone di nome Hermann, Persone di nome Ivo, Persone di nome José/Calciatori, Persone di nome Joseph, Persone di nome Karl, Persone di nome Ludwig, Persone di nome Luigi, Persone di nome Marcel/Calciatori, Persone di nome Otto, Persone di nome Paul, Persone di nome Richard, Persone di nome Thomas, Persone di nome Wilhelm, Persone di nome Wolfgang, Peter Vischer il Vecchio, Potito Starace, Regione metropolitana Reno-Meno, Reichsdeputationshauptschluss, Reichstag (istituzione), Rinascimento tedesco, Romanza (album), Sant'Agata, Schönbusch Open, Schönbusch Open 2011, Schönbusch Open 2012, Schönbusch Open 2013, Schweinfurt, Schweinheim, Sergio Rubino, Sfinge, Sibilla di Sassonia-Lauenburg, Sigfrido III di Eppstein, Sigisbert Kraft, Simona Malpezzi, Spessart, Spessartite (roccia), Stati del Sacro Romano Impero (A), Staurolite, Strada europea E41, Strada europea E42, Strade europee, Stuart Semple, Targhe d'immatricolazione tedesche, Teresa di Sassonia-Hildburghausen, The European Tour, Theodor Fischer, Thomas Schoorel, Tour di Eros Ramazzotti, Walter Weiss, Wilhelm von Kobell, 45th Infantry Division (United States Army). Espandi índice (131 più) »

A Take to the Skies 10 Year Celebration

A Take to the Skies 10 Year Celebration è stato un tour europeo e nordamericano del gruppo musicale britannico Enter Shikari, realizzato in celebrazione del decimo anniversario dell'uscita dell'album di debutto della band, Take to the Skies.

Nuovo!!: Aschaffenburg e A Take to the Skies 10 Year Celebration · Mostra di più »

AB

AB Bergamasco, doge che impedì la distrutta di Venezia.

Nuovo!!: Aschaffenburg e AB · Mostra di più »

Aleksandar Kitinov

Ottenne il suo best ranking in singolare il 29 aprile 1996 con la 296ª posizione, mentre nel doppio divenne il 15 novembre 1999, il 38º del ranking ATP.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Aleksandar Kitinov · Mostra di più »

Alessandra di Baviera

Alessandra nacque a Schloss Johannisburg ad Aschaffenburg, ottava figlia (e quinta femmina) di re Ludovico I di Baviera e della moglie Teresa di Sassonia-Hildburghausen.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Alessandra di Baviera · Mostra di più »

Aloha from Hell

Gli Aloha from Hell sono stati un gruppo alternative rock tedesco, originario di Aschaffenburg e attivo dal 2008 al 2010.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Aloha from Hell · Mostra di più »

Alois Alzheimer

Collega di Emil Kraepelin, Alzheimer fu il primo a descrivere un caso di "demenza senile", malattia successivamente definita da Kraepelin malattia di Alzheimer.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Alois Alzheimer · Mostra di più »

Anna-Lena Friedsam

Nel circuito ITF ha vinto tredici titoli di cui dieci in singolare e tre in doppio.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Anna-Lena Friedsam · Mostra di più »

Anselm Franz von Ingelheim (arcivescovo di Magonza)

Anselmo della famiglia di Ingelheim, divenne principe-arcivescovo della Diocesi di Magonza il 7 novembre 1679 e per questo divenne un Principe elettore del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Anselm Franz von Ingelheim (arcivescovo di Magonza) · Mostra di più »

Armoriale

Un armoriale (fr: Armorial; es: Armorial, libros de armería; en: Roll of arms, armorial) è una raccolta di armi (o, più semplicemente, stemmi), altrimenti detto in italiano Stemmario.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Armoriale · Mostra di più »

Aschaffenburg Challenger

L'Aschaffenburg Challenger è stato un torneo professionistico di tennis giocato su campi in terra battuta.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Aschaffenburg Challenger · Mostra di più »

Aschaffenburg Challenger 1999

L'Aschaffenburg Challenger 1999 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1999.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Aschaffenburg Challenger 1999 · Mostra di più »

Aschaffenburg Challenger 2000

L'Aschaffenburg Challenger 2000 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 2000.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Aschaffenburg Challenger 2000 · Mostra di più »

Aschaffenburg Challenger 2001

L'Aschaffenburg Challenger 2001 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 2001.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Aschaffenburg Challenger 2001 · Mostra di più »

Aschaffenburg Challenger 2002

L'Aschaffenburg Challenger 2002 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 2002.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Aschaffenburg Challenger 2002 · Mostra di più »

Aschaffenburg Challenger 2003

L'Aschaffenburg Challenger 2003 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 2003.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Aschaffenburg Challenger 2003 · Mostra di più »

Aschaffenburg Challenger 2004

L'Aschaffenburg Challenger 2004 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 2004.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Aschaffenburg Challenger 2004 · Mostra di più »

Aschaffenburg Stallions

Gli Aschaffenburg Stallions sono la squadra di football americano di Aschaffenburg, in Germania, fondata nel 1991.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Aschaffenburg Stallions · Mostra di più »

ATP Challenger Series 1999

L'ATP Challenger Series è il secondo livello di tornei per professionisti organizzata dall'ATP.

Nuovo!!: Aschaffenburg e ATP Challenger Series 1999 · Mostra di più »

ATP Challenger Series 2000

L'ATP Challenger Series è il secondo livello di tornei per professionisti organizzata dall'ATP.

Nuovo!!: Aschaffenburg e ATP Challenger Series 2000 · Mostra di più »

ATP Challenger Series 2001

L'ATP Challenger Series è il secondo livello di tornei per professionisti organizzata dall'ATP.

Nuovo!!: Aschaffenburg e ATP Challenger Series 2001 · Mostra di più »

ATP Challenger Series 2002

L'ATP Challenger Series è il secondo livello di tornei per professionisti organizzata dall'ATP.

Nuovo!!: Aschaffenburg e ATP Challenger Series 2002 · Mostra di più »

ATP Challenger Series 2003

L'ATP Challenger Series è il secondo livello di tornei per professionisti organizzata dall'ATP.

Nuovo!!: Aschaffenburg e ATP Challenger Series 2003 · Mostra di più »

ATP Challenger Series 2004

L'ATP Challenger Series è il secondo livello di tornei per professionisti organizzata dall'ATP.

Nuovo!!: Aschaffenburg e ATP Challenger Series 2004 · Mostra di più »

Augusta di Baden-Baden

Augusta nacque a Aschaffenburg come nona figlia del comandante dell'esercito imperiale Luigi Guglielmo, Margravio di Baden-Baden, e di sua moglie Sibilla di Sassonia-Lauenburg, che era di vent'anni più giovane di suo marito.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Augusta di Baden-Baden · Mostra di più »

Autostrade in Germania

Questa è la lista delle 138 autostrade tedesche.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Autostrade in Germania · Mostra di più »

Basiliche in Germania

Elenco delle basiliche presenti in Germania, in ordine alfabetico delle località.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Basiliche in Germania · Mostra di più »

Battaglia di Dettingen

La battaglia di Dettingen fu combattuta il 27 maggio 1743 vicino l'omonimo villaggio della Baviera tra l'Esercito Prammatico comandato da re Giorgio II e quello francese del Duca di Noailles nel corso della Guerra di successione austriaca.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Battaglia di Dettingen · Mostra di più »

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Baviera · Mostra di più »

Bibbia di Gutenberg

La Bibbia di Gutenberg o «Bibbia a quarantadue linee» (B42) è il primo libro stampato in Europa con la tecnica dei caratteri mobili.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Bibbia di Gutenberg · Mostra di più »

Bundesautobahn 45

La Bundesautobahn 45, abbreviata anche in BAB 45, è una autostrada tedesca che collega la città di Dortmund con la città di Aschaffenburg, nella zona di Francoforte sul Meno.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Bundesautobahn 45 · Mostra di più »

Camila Giorgi

Nei tornei del Grande Slam ha raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon 2012 e agli US Open 2013, partendo dalle qualificazioni in entrambi i tornei (unica tennista, a oggi, ad aver conseguito due ottavi di finale in tornei del Grande Slam dopo essere passata attraverso il tabellone cadetto).

Nuovo!!: Aschaffenburg e Camila Giorgi · Mostra di più »

Campagna al Meno

La campagna al Meno (in tedesco: Mainfeldzug) fu una campagna dell'esercito prussiano nell'area del fiume Meno contro gli alleati dell'Austria nella Germania del Sud durante la guerra austro-prussiana del 1866.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Campagna al Meno · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo indoor

I Campionati del mondo di ciclismo indoor UCI (in inglese UCI Indoor Cycling World Championships) sono uno dei campionati del mondo UCI ed assegnano il titolo di Campione del mondo nelle diverse categorie del ciclismo artistico e del cycle ball.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Campionati del mondo di ciclismo indoor · Mostra di più »

Campionati europei di lotta FILA

I Campionati europei di lotta (FILA Wrestling European Championships) sono una competizione sportiva annuale organizzata dalla FILA.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Campionati europei di lotta FILA · Mostra di più »

Carl Philipp von Wrede

Era figlio di Ferdinando Giuseppe Wrede e della di lui consorte Caterina Freiin von Jünger.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Carl Philipp von Wrede · Mostra di più »

Caroline Garcia

Come miglior risultato negli Slam vanta la vittoria all'Open di Francia 2016 in doppio, in coppia con la connazionale Kristina Mladenovic, mentre in singolare un quarto di finale nell'Open di Francia 2017.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Caroline Garcia · Mostra di più »

Cesareo di Terracina

Stando a quanto riportano i martirologi e gli studi agiografici, Cesario sarebbe nato nell’Africa settentrionale, precisamente a Cartagine, verso l’85 d. C..

Nuovo!!: Aschaffenburg e Cesareo di Terracina · Mostra di più »

Circondari della Germania

I circondari della Germania (in tedesco: Landkreis, o Kreis, pl. Landkreise, o Kreise) sono suddivisioni amministrative presenti in tredici dei sedici Länder (non sono istituiti nelle città-land di Amburgo, Berlino e Brema); rappresentano l'articolazione territoriale dei medesimi Länder o, negli stati in cui è contemplata la suddivisione in distretti, la suddivisione territoriale dei distretti stessi.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Circondari della Germania · Mostra di più »

Circondario del Meno-Spessart

Il circondario del Meno-Spessart è un landkreis della Germania.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Circondario del Meno-Spessart · Mostra di più »

Circondario di Aschaffenburg

Il Circondario di Aschaffenburg è uno dei circondari dello stato tedesco della Baviera.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Circondario di Aschaffenburg · Mostra di più »

Città della Germania

Le città della Germania sono i 2.076 comuni tedeschi che possiedono il titolo di città (Stadtrecht).

Nuovo!!: Aschaffenburg e Città della Germania · Mostra di più »

Città extracircondariale

Una città extracircondariale (in tedesco: kreisfreie Stadt, definita nel Baden-Württemberg come Stadtkreis e in passato in Baviera come kreisunmittelbare Stadt) è un ente territoriale tedesco.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Città extracircondariale · Mostra di più »

Codici ICAO E

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Codici ICAO E · Mostra di più »

Combattimento di Aschaffenburg

Il combattimento di Aschaffenburg ebbe luogo il 14 luglio 1866 nel contesto della campagna al Meno dell'esercito prussiano nella guerra austro-prussiana.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Combattimento di Aschaffenburg · Mostra di più »

Combattimento di Frohnhofen

Il combattimento di Frohnhofen ebbe luogo il 13 luglio 1866 nel contesto della campagna al Meno dell'esercito prussiano nella guerra austro-prussiana.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Combattimento di Frohnhofen · Mostra di più »

Comuni della Germania per popolazione

Quello che segue è un elenco dei 183 comuni della Germania che superano i abitanti di popolazione, di cui 76 hanno oltre unità, 39 più di e 13 sopra il mezzo milione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Comuni della Germania per popolazione · Mostra di più »

Crocifissione con la conversione del centurione

La Crocifissione con la conversione del centurione è un dipinto a olio su tavola (50,8x34,6 cm) di Lucas Cranach il Vecchio, databile al 1536 e conservato nella National Gallery di Washington.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Crocifissione con la conversione del centurione · Mostra di più »

Diāna Marcinkēviča

A livello juniores ha vinto tre titoli in singolo e ben sedici in doppio.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Diāna Marcinkēviča · Mostra di più »

Dieter Kindlmann

Ottenne il suo best ranking in singolare il 26 luglio 2004 con la 130ª posizione; nel doppio non ha mai ottenuto risultati di rilievo raggiungendo al massimo il 317° del ranking ATP.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Dieter Kindlmann · Mostra di più »

Dill (fiume)

La Dill è un fiume tedesco, affluente sulla destra orografica della Lahn nell'Assia centrale.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Dill (fiume) · Mostra di più »

Diocesi di Magonza

La diocesi di Magonza (in latino: Dioecesis Moguntina) è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Friburgo in Brisgovia.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Diocesi di Magonza · Mostra di più »

Diocesi di Würzburg

La diocesi di Würzburg (in latino: Dioecesis Herbipolensis) è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Bamberga.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Diocesi di Würzburg · Mostra di più »

Distretto della Bassa Franconia

La Bassa Franconia (in tedesco Unterfranken) è uno dei sette distretti in cui è diviso lo Stato libero di Baviera, in Germania.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Distretto della Bassa Franconia · Mostra di più »

Dynamic Parcel Distribution

Dynamic Parcel Distribution (nota anche con l'acronimo DPD), è un'azienda attiva nel settore del trasporto di merci.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Dynamic Parcel Distribution · Mostra di più »

E42

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e E42 · Mostra di più »

Elettorato di Magonza

L'Elettorato di Magonza (in tedesco Kurmainz) era il territorio dei principi elettori e degli arcivescovi di Magonza nel Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Elettorato di Magonza · Mostra di più »

Elisabetta di Hohenzollern (1474-1507)

Venne data in moglie al conte Ermanno VIII di Henneberg che sposò a Aschaffenburg il 23 ottobre 1491.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Elisabetta di Hohenzollern (1474-1507) · Mostra di più »

Erwin von Neipperg

Erwin era l'ultimogenito del generale conte Adam Albert von Neipperg e della sua prima moglie, Theresa Pola de Treviso.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Erwin von Neipperg · Mostra di più »

Filippo Volandri

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Filippo Volandri · Mostra di più »

Florencia Molinero

Vincitrice di sette titoli ITF in singolare e undici in doppio, fa parte della squadra argentina di Fed Cup.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Florencia Molinero · Mostra di più »

Frammersbach

Frammersbach è una Marktgemeinde (.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Frammersbach · Mostra di più »

Francisco Cabello (tennista)

Cabello entro' al numero 456 del mondo della classifica Atp quando debutto' al Estoril Open 1997 e sconfisse al 3 set il numero 10 dei tempi Wayne Ferreira, dopo essere stato in svantaggio nel decisivo set per 0-3.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Francisco Cabello (tennista) · Mostra di più »

Francoforte sul Meno

Francoforte sul Meno (in tedesco Frankfurt am Main) è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Francoforte sul Meno · Mostra di più »

Franz Bopp

Bopp nacque a Magonza ma la sua famiglia, a causa dei disordini politici del tempo, si trasferì a Aschaffenburg, parte dell'elettorato di Magonza.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Franz Bopp · Mostra di più »

Fraternità francescana di Betania

La Fraternità francescana di Betania è un istituto di vita consacrata di diritto diocesano composto da religiosi (sia chierici che laici) e religiose.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Fraternità francescana di Betania · Mostra di più »

Friedrich Dessauer

Friedrich Dessauer nacque a Aschaffenburg, Germania.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Friedrich Dessauer · Mostra di più »

Friedrich Karl Josef von Erthal

Era figlio dell'alto funzionario del principato di Magonza di Philipp Christoph von und zu Erthal, della dinastia franca degli Erthal, e della di lui consorte Maria Eva von Bettendorff.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Friedrich Karl Josef von Erthal · Mostra di più »

Friedrich Karl von Schönborn-Buchheim

Egli era figlio del Primo Ministro di Magonza ed era nipote del principe-arcivescovo Lothar Franz von Schönborn.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Friedrich Karl von Schönborn-Buchheim · Mostra di più »

Friedrich Ludwig von Sckell

Fu il fondatore della "fase classica" dei giardini all'inglese in Germania come anche urbanista a Monaco di Baviera.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Friedrich Ludwig von Sckell · Mostra di più »

Friedrich von Gärtner

Accanto a Leo von Klenze era il più importante architetto nel regno di Baviera sotto la reggenza di Ludovico I Re di Baviera.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Friedrich von Gärtner · Mostra di più »

Gabriel Plautzius

Poco si conosce sulla sua vita e attività musicale.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Gabriel Plautzius · Mostra di più »

Georg Renno

Sopravvissuto alla caduta del regime nazista, fu uno dei pochi medici a sfuggire alla giustizia, rimanendo impunito per i suoi crimini di guerra fino alla morte.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Georg Renno · Mostra di più »

Gerlach I di Nassau-Wiesbaden

Egli era figlio dell'Imperatore del Sacro Romano Impero Adolfo di Nassau-Weilburg e di Imagina di Isenburg-Limburg.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Gerlach I di Nassau-Wiesbaden · Mostra di più »

Gluttons for Punishment

Gluttons for Punishment è un doppio album dal vivo del gruppo neoprogressive statunitense Spock's Beard.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Gluttons for Punishment · Mostra di più »

Granducato di Francoforte

Il Granducato di Francoforte fu uno stato satellite del Primo impero francese nell'area della moderna Germania esistente dal 1810 al 1813.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Granducato di Francoforte · Mostra di più »

Hail to Europe Tour 1986

l'Hail to Europe Tour è un tour della band heavy metal Manowar effettuato nel 1986.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Hail to Europe Tour 1986 · Mostra di più »

Hans Memling

Fu tra i principali maestri della "seconda generazione" della pittura fiamminga, dopo quella dei pionieri come Jan van Eyck, Robert Campin e Rogier van der Weyden.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Hans Memling · Mostra di più »

Helmina von Chézy

È ricordata soprattutto come autrice del libretto dell'opera lirica Euryanthe (1824), messa in musica da Carl Maria von Weber, e come autrice di scritti a forte carattere psicologico.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Helmina von Chézy · Mostra di più »

Hermann Dingler

Era il figlio del farmacista Emil Erlenmeyer e il padre del filosofo Hugo Dingler, studiò medicina presso le università di Zurigo, Erlangen, Vienna e Monaco, poi partecipò ad un viaggio di studio botanico in Palestina e in Asia Minore.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Hermann Dingler · Mostra di più »

Ignaz von Döllinger

Fu tra i principali oppositori alla proclamazione del dogma dell'infallibilità pontificia; diede un importante contributo alla dottrina ed allo sviluppo della Chiesa vetero-cattolica.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Ignaz von Döllinger · Mostra di più »

ITF Women's Circuit luglio-settembre 2010

L'ITF Women's Circuit 2010 è stata una serie di tornei gestita dall'organo internazionale del tennis, l'ITF.

Nuovo!!: Aschaffenburg e ITF Women's Circuit luglio-settembre 2010 · Mostra di più »

ITF Women's Circuit luglio-settembre 2011

L'ITF Women's Circuit 2011 è stata una serie di tornei gestita dall'organo internazionale del tennis, l'ITF.

Nuovo!!: Aschaffenburg e ITF Women's Circuit luglio-settembre 2011 · Mostra di più »

ITF Women's Circuit luglio-settembre 2012

L'ITF Women's Circuit 2012 è una serie di tornei gestita dall'organo internazionale del tennis, l'ITF.

Nuovo!!: Aschaffenburg e ITF Women's Circuit luglio-settembre 2012 · Mostra di più »

ITF Women's Circuit luglio-settembre 2013

Questo è il calendario completo degli eventi ITF femminili svoltisi tra luglio e settembre 2013, con i risultati in progressione dai quarti di finale.

Nuovo!!: Aschaffenburg e ITF Women's Circuit luglio-settembre 2013 · Mostra di più »

Jagdstaffel 4

La Jagdstaffel 4 (in tedesco: Königlich Preußische Jagdstaffel Nr 4, abbreviato in Jasta 4) era una squadriglia (staffel) da caccia della componente aerea del Deutsches Heer, l'esercito dell'Impero tedesco, durante la prima guerra mondiale (1914-1918).

Nuovo!!: Aschaffenburg e Jagdstaffel 4 · Mostra di più »

Jan Pynas

Si recò col fratello Jacob, verso il 1605, in Italia, dove incontrò Pieter Lastman e Adam Elsheimer, il quale influenzò i due fratelli in modo decisivo.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Jan Pynas · Mostra di più »

Johann Philipp Franz von Schönborn

Era il figlio maggiore del Ministro di Stato di Magonza ed era nipote del principe-arcivescovo Lothar Franz von Schönborn.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Johann Philipp Franz von Schönborn · Mostra di più »

José Holebas

Nato in Germania, ad Aschaffenburg in Franconia, da padre greco e madre tedesca di origine uruguaiana.

Nuovo!!: Aschaffenburg e José Holebas · Mostra di più »

Julius von Kennel

Studiò presso l'Università di Würzburg, dove aveva come insegnante lo zoologo Karl Semper (1832-1893).

Nuovo!!: Aschaffenburg e Julius von Kennel · Mostra di più »

Karl Anton Eugen Prantl

Prantl nacque a Monaco di Baviera, Regno di Baviera; studiò a Monaco.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Karl Anton Eugen Prantl · Mostra di più »

Karl Heinrich von Metternich-Winneburg

Karl Heinrich proveniva dalla nobile casa dei Metternich-Winneburg.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Karl Heinrich von Metternich-Winneburg · Mostra di più »

Karl Theodor von Dalberg

Proveniente dall'antica famiglia patrizia cattolica e cosmopolita di Dalberg, crebbe poliglotta, parlava perfettamente francese e tedesco.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Karl Theodor von Dalberg · Mostra di più »

Karl von Tubeuf

Fu il genero del botanico Robert Hartig (1839-1901).

Nuovo!!: Aschaffenburg e Karl von Tubeuf · Mostra di più »

Karsten Braasch

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 giugno 1994 con la 38ª posizione mentre nel doppio divenne il 10 novembre 1997, il 36° del ranking ATP.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Karsten Braasch · Mostra di più »

Königliche Bayerische Staats-Eisenbahnen

Le Königliche Bayerische Staats-Eisenbahnen (acronimo K.B.St.B.), in italiano Reali Ferrovie dello Stato della Baviera, fondate nel 1844, furono la seconda rete, per estensione, tra le ferrovie statali germaniche.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Königliche Bayerische Staats-Eisenbahnen · Mostra di più »

Kellerbier

Kellerbier o zwickelbier (a volte chiamata anche zoigl), è uno stile di birra a bassa fermentazione, la cui caratteristica principale consiste nel fatto che il prodotto non viene filtrato.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Kellerbier · Mostra di più »

Kunstverein

Kunstverein è una parola tedesca che significa associazione d'arte o società d'arte.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Kunstverein · Mostra di più »

Labirinto

Il labirinto è una struttura, solitamente di vaste dimensioni, costruita in modo tale che risulti difficile per chi vi entra trovare l'uscita.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Labirinto · Mostra di più »

Löwenstein-Wertheim

Löwenstein-Wertheim fu una contea del Sacro Romano Impero, parte della provincia della Franconia.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Löwenstein-Wertheim · Mostra di più »

Leonardo Azzaro

Mancino naturale, professionista dal 1997, ha a lungo frequentato i circuiti minori Challenger e Futures.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Leonardo Azzaro · Mostra di più »

Leonardo II de Tassis

Il 29 giugno 1616 sposò la Contessa Alessandrina de Rye, Contessa di Varax.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Leonardo II de Tassis · Mostra di più »

Limes germanico-retico

Il Limes germanico-retico è un insieme di fortificazioni di confine, forti e fortini ausiliari (castella), torri o postazioni di guardia (turres o stationes), mura o palizzate ed un vallo, eretti dai Romani a protezione dei confini delle province della Germania superiore e della Rezia e che racchiudeva tra i fiumi Reno e Danubio, i cosiddetti territori degli Agri decumates.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Limes germanico-retico · Mostra di più »

Linde AG

La Linde Aktiengesellschaft (The Linde Group) con sede a Monaco di Baviera è, con la Linde Gas e la Linde Engineering, un'azienda tedesca nel settore dei gas tecnici.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Linde AG · Mostra di più »

Linde Material Handling

Linde Material Handling (LMH) è una marca del Gruppo Kion.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Linde Material Handling · Mostra di più »

Liutgarda di Sassonia

Figlia quartogenita del conte dei Sassoni Orientali, Liudolfo (805/820 – 12 marzo 866) e della moglie, e di Oda Billung († 17 maggio 913).

Nuovo!!: Aschaffenburg e Liutgarda di Sassonia · Mostra di più »

Live - From Chaos to Eternity

Live - From Chaos to Eternity è il secondo album dal vivo pubblicato dal gruppo symphonic power metal italiano Rhapsody of Fire, registrato nel corso di varie date europee del loro From Chaos to Eternity World Tour 2012 nei seguenti paesi.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Live - From Chaos to Eternity · Mostra di più »

Lohr am Main

Lohr am Main (ufficialmente Lohr a.Main, anche Lohr) è una città nel circondario Meno-Spessart nella Bassa Franconia, in Baviera, Germania.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Lohr am Main · Mostra di più »

Ludwig Thoma

Prese parte alla Prima guerra mondiale come paramedico.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Ludwig Thoma · Mostra di più »

Luigi di Nassau-Saarbrücken

Luigi nacque a Saarbrücken come secondogenito e primo figlio maschio di Guglielmo Enrico, Principe di Nassau-Saarbrücken e di sua moglie la Principessa Sofia di Erbach-Erbach.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Luigi di Nassau-Saarbrücken · Mostra di più »

Luis Horna

Ha ottenuto grandi risultati a livello giovanile, raggiungendo la top-5 sia in singolare che nel doppio.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Luis Horna · Mostra di più »

Maestro dell'Altare di Ortenberg

L'anonimo pittore e vetraio tedesco prende il nome dall'Altare della Sacra Stirpe, proveniente dalla chiesa di Ortenberg, nell'Assia superiore, databile tra il 1410 e il 1420 e ora conservato al Museo di Darmstadt; nel pannello centrale è la Madonna col Bambino e sante; sull'anta sinistra, la Natività con sul rovescio l'Angelo annunciante, quest'ultima figura di altra mano forse di bottega e sull'anta destra l'Adorazione dei Magi con sul rovescio la Vergine annunciata.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Maestro dell'Altare di Ortenberg · Mostra di più »

Matthias Grünewald

L'identita di «Matthias Grünewald» rimase a lungo incerta.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Matthias Grünewald · Mostra di più »

Mediatizzazione

Il termine mediatizzazione indica la perdita dell'immediatezza imperiale, cioè della effettiva sovranità degli stati che componevano il Sacro Romano Impero, in particolare alcuni principi, conti e le città imperiali, villaggi e valli imperiali, abbazie imperiali.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Mediatizzazione · Mostra di più »

Meno (fiume)

Il Meno (in tedesco Main), dalla lunghezza di circa 524 km è il più grande affluente destro del Reno, al quale si congiunge presso Wiesbaden; il suo corso si distende interamente in Germania e lo rende il primo fiume tedesco per lunghezza interamente in territorio teutonico.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Meno (fiume) · Mostra di più »

Michael Lammer

Michael inizia la sua carriera perdendo il primo turno del Challenger di Ginevra nel 1999 per poi vincere nel 2000 a Lugano contro Francisco Costa la sua prima partita da professionista.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Michael Lammer · Mostra di più »

My Sleeping Karma

My Sleeping Karma è un gruppo tedesco Rock psichedelico di Aschaffenburg.

Nuovo!!: Aschaffenburg e My Sleeping Karma · Mostra di più »

Nicola Cusano

Nacque a Kues (nome latinizzato in Cusa) nel 1401, ora Bernkastel-Kues, in Germania presso Treviri, sul fiume Mosella, con il nome di Nikolaus Krebs o Nikolaus Kryffs da una ricca famiglia di battellieri, mercanti di vino e armatori, figlio di Johann Kryffs Schiffer e Catherina Roemer, quest'ultima di origini ebraiche; ebbe due sorelle, Clara e Margherita, ed un fratello, Johann.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Nicola Cusano · Mostra di più »

Obernburg am Main

Obernburg am Main è un comune tedesco di 8.466 abitanti, situato nel land della Baviera, nel circondario di Miltenberg (Bassa Franconia), alla foce del fiume Mümling e ai piedi dell'Odenwald.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Obernburg am Main · Mostra di più »

Palazzo del Principe Elettore

Palazzo del Principe Elettore di Magonza. Il Palazzo del Principe Elettore era la residenza ufficiale dei Principi elettori del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Palazzo del Principe Elettore · Mostra di più »

Palazzo del Principe Elettore (Magonza)

Il Palazzo del Principe Elettore, in tedesco Kurfürstliches Schloss è stato la residenza del principe-arcivescovo dell'Elettorato di Magonza dal 1478 al 1802.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Palazzo del Principe Elettore (Magonza) · Mostra di più »

Pendragon (gruppo musicale)

I Pendragon sono un gruppo musicale neoprogressive britannico fondato nel 1978 dal chitarrista Nick Barrett.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Pendragon (gruppo musicale) · Mostra di più »

Persone di cognome Hill

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di cognome Hill · Mostra di più »

Persone di cognome Müller

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di cognome Müller · Mostra di più »

Persone di nome Alberto

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Alberto · Mostra di più »

Persone di nome Alessandra

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Alessandra · Mostra di più »

Persone di nome Carlos/Cestisti

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Carlos e come attività principale sono Cestisti.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Carlos/Cestisti · Mostra di più »

Persone di nome Dennis

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Dennis · Mostra di più »

Persone di nome Dominik

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Dominik · Mostra di più »

Persone di nome Ernst

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Ernst · Mostra di più »

Persone di nome Friedrich

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Friedrich · Mostra di più »

Persone di nome Hermann

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Hermann · Mostra di più »

Persone di nome Ivo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Ivo · Mostra di più »

Persone di nome José/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome José e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome José/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Joseph

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Joseph · Mostra di più »

Persone di nome Karl

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Karl · Mostra di più »

Persone di nome Ludwig

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Ludwig · Mostra di più »

Persone di nome Luigi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Luigi · Mostra di più »

Persone di nome Marcel/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Marcel e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Marcel/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Otto

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Otto · Mostra di più »

Persone di nome Paul

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Paul · Mostra di più »

Persone di nome Richard

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Richard · Mostra di più »

Persone di nome Thomas

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Thomas · Mostra di più »

Persone di nome Wilhelm

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Wilhelm · Mostra di più »

Persone di nome Wolfgang

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Persone di nome Wolfgang · Mostra di più »

Peter Vischer il Vecchio

Formatosi nella fonderia d'ottone di famiglia, seguì gli insegnamenti di suo padre, Hermann († 1488).

Nuovo!!: Aschaffenburg e Peter Vischer il Vecchio · Mostra di più »

Potito Starace

Ha raggiunto il 26º posto nel ranking ATP in singolare e il 40º in doppio.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Potito Starace · Mostra di più »

Regione metropolitana Reno-Meno

La Metropolregion Reno-Meno è una regione metropolitana della Germania situata nella parte sud-occidentale del paese.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Regione metropolitana Reno-Meno · Mostra di più »

Reichsdeputationshauptschluss

Il Reichsdeputationshauptschluss, ovvero Hauptschluss (Relazione conclusiva) di una Reichsdeputation (Deputazione imperiale) fu l'ultima legge di rilievo del Sacro Romano Impero, promulgata nell'ultima seduta della Dieta perpetua il 25 febbraio 1803 a Ratisbona.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Reichsdeputationshauptschluss · Mostra di più »

Reichstag (istituzione)

Il Reichstag (in italiano: Dieta imperiale) fu il massimo organo legislativo del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Reichstag (istituzione) · Mostra di più »

Rinascimento tedesco

Il Rinascimento tedesco fu una delle declinazioni del Rinascimento.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Rinascimento tedesco · Mostra di più »

Romanza (album)

Romanza è una raccolta di Andrea Bocelli pubblicata nel 1996 da Sugar in formato CD e musicassetta.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Romanza (album) · Mostra di più »

Sant'Agata

Agata è stata una delle martiri più venerate dell'antichità cristiana, fu messa a morte durante la persecuzione di Decio (249-251) a Catania, per non avere mai tradito la professione della sua fede cristiana.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Sant'Agata · Mostra di più »

Schönbusch Open

Lo Schönbusch Open è un torneo professionistico di tennis giocato su campi in terra battuta.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Schönbusch Open · Mostra di più »

Schönbusch Open 2011

Il Schönbusch Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ITF Women's Circuit nell'ambito dell'ITF Women's Circuit 2011.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Schönbusch Open 2011 · Mostra di più »

Schönbusch Open 2012

Lo Schönbusch Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ITF Women's Circuit nell'ambito dell'ITF Women's Circuit 2012.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Schönbusch Open 2012 · Mostra di più »

Schönbusch Open 2013

Lo Schönbusch Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ITF Women's Circuit nell'ambito dell'ITF Women's Circuit 2013.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Schönbusch Open 2013 · Mostra di più »

Schweinfurt

Schweinfurt è una città extracircondariale tedesca della Baviera, nel distretto della Bassa Franconia.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Schweinfurt · Mostra di più »

Schweinheim

*Schweinheim (Aschaffenburg), quartiere di Aschaffenburg.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Schweinheim · Mostra di più »

Sergio Rubino

Dopo aver conseguito il diploma all’Istituto d’Arte di Sorrento si abilita all’insegnamento dell'educazione artistica e insegna per diversi anni.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Sergio Rubino · Mostra di più »

Sfinge

La sfinge è una figura mitologica raffigurata come un mostro con il corpo di leone e testa umana (androsfinge), di falco (ieracosfinge) o di capra (criosfinge), talvolta dotato di ali.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Sfinge · Mostra di più »

Sibilla di Sassonia-Lauenburg

Francesca Sibilla Augusta era la figlia minore del duca Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg e della principessa Edvige del Palatinato-Sulzbach.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Sibilla di Sassonia-Lauenburg · Mostra di più »

Sigfrido III di Eppstein

Nipote, per via paterna, dell'arcivescovo Siegfried II von Eppstein e dell'arcivescovo di Treviri Dietrich von Wied (zio materno), Sigfrido III fu nel 1220 circa canonico a Magonza, prevosto di San Bartolomeo a Francoforte sul Meno e di San Pietro e Alessandro a Aschaffenburg.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Sigfrido III di Eppstein · Mostra di più »

Sigisbert Kraft

Nato in una famiglia cattolica, crebbe a Würzburg.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Sigisbert Kraft · Mostra di più »

Simona Malpezzi

Nata e cresciuta a Pioltello in provincia di Milano ha frequentato la facoltà di lettere moderne presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove si laurea con una tesi su Amintore Fanfani.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Simona Malpezzi · Mostra di più »

Spessart

Spessart è una zona collinosa della Germania situata fra la Baviera nord-occidentale e la parte meridionale dell'Assia.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Spessart · Mostra di più »

Spessartite (roccia)

La spessartite è una roccia magmatica filoniana appartenente al gruppo dei lamprofiri, a tessitura solitamente porfirica e colore scuro (grigio o grigio-verdastro).

Nuovo!!: Aschaffenburg e Spessartite (roccia) · Mostra di più »

Stati del Sacro Romano Impero (A)

Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera A: A.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Stati del Sacro Romano Impero (A) · Mostra di più »

Staurolite

La staurolite è un minerale, sub nesosilicato di alluminio e ferro.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Staurolite · Mostra di più »

Strada europea E41

La E41 è una strada europea che collega Dortmund ad Altdorf.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Strada europea E41 · Mostra di più »

Strada europea E42

La E42 è una strada europea che collega Dunkerque ad Aschaffenburg.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Strada europea E42 · Mostra di più »

Strade europee

La rete stradale internazionale europea (international E-road network in lingua inglese) è una rete di strade del vecchio continente numerate a partire da E1 (Europa1).

Nuovo!!: Aschaffenburg e Strade europee · Mostra di più »

Stuart Semple

Semple è nato nel 1980 a Bournemouth, nel Dorset.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Stuart Semple · Mostra di più »

Targhe d'immatricolazione tedesche

Le targhe d'immatricolazione tedesche sono destinate ai veicoli immatricolati in Germania.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Targhe d'immatricolazione tedesche · Mostra di più »

Teresa di Sassonia-Hildburghausen

Nata in una famiglia colta ma modesta, la principessa Teresa crebbe in Turingia.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Teresa di Sassonia-Hildburghausen · Mostra di più »

The European Tour

The European Tour è un mini concerto europeo realizzato dalla cantante statunitense pop/R&B Whitney Houston.

Nuovo!!: Aschaffenburg e The European Tour · Mostra di più »

Theodor Fischer

Theodor Fischer nacque a Schweinfurt, in Baviera, sesto figlio di Ferdinand e Friederike.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Theodor Fischer · Mostra di più »

Thomas Schoorel

È dotato di un grande servizio, grazie alla sua altezza (203 cm), e di un potente diritto.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Thomas Schoorel · Mostra di più »

Tour di Eros Ramazzotti

Questa pagina contiene tutti i tour del cantautore italiano Eros Ramazzotti.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Tour di Eros Ramazzotti · Mostra di più »

Walter Weiss

Allo scoppio della seconda guerra mondiale, Weiss partecipa alla campagna di Polonia come comandante del 1.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Walter Weiss · Mostra di più »

Wilhelm von Kobell

Discendente da una famiglia di artisti originaria di Francoforte sul Meno ed attiva a Mannheim e Monaco di Baviera nel XVIII e XIX secolo, figlio di Ferdinand, di cui fu allievo, proseguì i suoi studi presso lo zio Franz.

Nuovo!!: Aschaffenburg e Wilhelm von Kobell · Mostra di più »

45th Infantry Division (United States Army)

La 45th Infantry Division (45ª Divisione fanteria in inglese) è stata una grande unità attivata nel 1923 e appartenente alla Guardia Nazionale degli Stati Uniti d'America; dal settembre 1940 entrò a far parte dell'esercito statunitense.

Nuovo!!: Aschaffenburg e 45th Infantry Division (United States Army) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »