Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia delle Dune (1639)

Indice Battaglia delle Dune (1639)

La battaglia delle Dune ebbe luogo il 31 ottobre 1639 nel corso della guerra dei trent'anni presso le dune del canale della Manica fra la flotta delle Province Unite, comandata dall'ammiraglio Maarten Tromp e quella ispano-portoghese al comando dell'ammiraglio Antonio de Oquendo, che ne uscì pesantemente sconfitta.

10 relazioni: Battaglia delle Dune, Battaglie della guerra degli ottant'anni, Filippo IV di Spagna, Gaspar de Guzmán y Pimentel, Guerra degli ottant'anni, Linea di battaglia, Maarten Tromp, Reinier Nooms, Spagna degli Asburgo, Witte de With.

Battaglia delle Dune

* battaglia navale delle Dune (31 ottobre 1639), combattuta fra le flotte della Spagna e quella delle Province Unite nel corso della guerra degli ottant'anni.

Nuovo!!: Battaglia delle Dune (1639) e Battaglia delle Dune · Mostra di più »

Battaglie della guerra degli ottant'anni

Elenco delle battaglie della guerra degli ottant'anni.

Nuovo!!: Battaglia delle Dune (1639) e Battaglie della guerra degli ottant'anni · Mostra di più »

Filippo IV di Spagna

All'alba della sua morte nel 1665, l'Impero spagnolo aveva raggiunto il suo zenit territoriale raggiungendo la ragguardevole dimensione di 12,2 milioni di chilometri quadrati, ma d'altro canto esso si trovava in declino, processo che l'incostanza di Filippo e le mancate riforme della politica interna e di quella militare contribuirono a far peggiorare.

Nuovo!!: Battaglia delle Dune (1639) e Filippo IV di Spagna · Mostra di più »

Gaspar de Guzmán y Pimentel

Nato a Roma nel 1587, dove il padre, Enrique de Guzmán y Ribera II conte di Olivares, discendente da una famiglia di antica nobiltà, esercitava l'incarico di ambasciatore, sua madre, María Pimentel de Fonseca, morì giovane ed il padre, tornato in Spagna nel 1599, lo educò rigidamente per inviarlo a studiare all'Università di Salamanca dove divenne uomo di lettere e con un buon addestramento nell'uso delle armi.

Nuovo!!: Battaglia delle Dune (1639) e Gaspar de Guzmán y Pimentel · Mostra di più »

Guerra degli ottant'anni

La guerra degli ottant'anni, o rivolta olandese o rivolta dei Paesi Bassi, fu la ribellione delle Province Unite contro il dominio spagnolo, che si tramutò in un conflitto durato dal 1568 al 1648, quando l'indipendenza delle Province Unite fu sancita dalla Pace di Vestfalia.

Nuovo!!: Battaglia delle Dune (1639) e Guerra degli ottant'anni · Mostra di più »

Linea di battaglia

La linea di battaglia indica un modello di formazione navale e la relativa tattica di combattimento utilizzati dalle marine militari a vela a partire dal XVII secolo.

Nuovo!!: Battaglia delle Dune (1639) e Linea di battaglia · Mostra di più »

Maarten Tromp

Maarten Tromp era figlio di Harpert Maertensz, un ufficiale di marina che divenne comandante della nave Olifantstromp, dal cui nome nasce probabilmente quello della famiglia di Maarten, comparso per la prima volta in documenti del 1607.

Nuovo!!: Battaglia delle Dune (1639) e Maarten Tromp · Mostra di più »

Reinier Nooms

Nato molto probabilmente ad Amsterdam e figlio di pescatori, lavorò inizialmente come mozzo, navigando per tutto il Mediterraneo e lungo le coste occidentali dell'Africa, seguendo le principali rotte commerciali olandesi.

Nuovo!!: Battaglia delle Dune (1639) e Reinier Nooms · Mostra di più »

Spagna degli Asburgo

Gli Asburgo furono la dinastia regnante in Spagna tra il Cinquecento e il Seicento.

Nuovo!!: Battaglia delle Dune (1639) e Spagna degli Asburgo · Mostra di più »

Witte de With

De With nacque in una fattoria nei pressi di Den Briel, dove l'anno precedente era nato un altro famoso ammiraglio olandese, Maarten Tromp.

Nuovo!!: Battaglia delle Dune (1639) e Witte de With · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »