Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eleutherozoa

Indice Eleutherozoa

Eleutherozoa è un subphylum di echinodermi; si tratta di animali marini ricoperti da piastre calcaree con processi spinosi.

135 relazioni: Acanthaster, Acanthaster brevispinus, Acanthaster planci, Animalia, Aspidochirotacea, Aspidochirotida, Asteriidae, Asterinidae, Asteroidea, Asterozoa, Asthenosoma, Astropecten, Astropecten aranciacus, Astropecten bispinosus, Astropecten irregularis, Astropecten jonstoni, Astropecten platyacanthus, Astropecten spinulosus, Astropectinidae, Astropyga radiata, Astrospartus, Astrospartus mediterraneus, Bilateria, Caenocentrotus gibbosus, Camarodonta, Chilophiurina, Cidaridae, Cidaroida, Colobocentrotus, Colobocentrotus atratus, Coscinasterias, Coscinasterias tenuispina, Cryptosyringida, Dendraster, Dendraster excentricus, Deuterostomia, Diadema setosum, Echinacea (zoologia), Echinaster, Echinaster sepositus, Echinasteridae, Echinidae, Echinidea, Echinocardium, Echinodermata, Echinoidea, Echinometra, Echinometra mathaei, Echinometra viridis, Echinometridae, ..., Echinostrephus, Echinothuriidae, Echinothurioida, Echinus, Echinus melo, Eucidaris, Eucidaris metularia, Eucidaris thouarsii, Euechinoidea, Euryalina, Evechinus chloroticus, Forcipulatida, Furcaster, Gnathophiurina, Gorgonocephalidae, Granulosina, Hacelia, Hacelia attenuata, Helianthaster rhenanus, Heliaster, Heliocidaris, Heterocentrotus, Heterocentrotus trigonarius, Holothuria, Holothuria forskali, Holothuria impatiens, Holothuria poli, Holothuria sanctori, Holothuria tubulosa, Holothuriidae, Holothuroidea, Leptognathina, Linckia, Linckia laevigata, Marthasterias glacialis, Myxoderma, Odontaster validus, Ophidiasteridae, Ophiocomidae, Ophiocten affinis, Ophioderma, Ophioderma longicauda, Ophiodermatidae, Ophiothrix, Ophiothrix fragilis, Ophiotrichidae, Ophiura, Ophiura acervata, Ophiura albida, Ophiura atacta, Ophiura aurantiaca, Ophiura bathybia, Ophiura carnea, Ophiura ophiura, Ophiurida, Ophiuridae, Ophiuroidea, Oreasteridae, Paracentrotus, Parechinidae, Paxillosida, Pentagonaster, Pentagonaster duebeni, Phrynophiurida, Pisaster, Pisaster giganteus, Psammechinus, Psammechinus microtuberculatus, Pseudocolochirus axiologus, Pycnopodia helianthoides, Rotulidae, Selenechinus armatus, Spinulosida, Stelleroidea, Strongylocentrotidae, Strongylocentrotus, Stylocidaris, Stylocidaris affinis, Synaptidae, Taeniaster, Toxopneustidae, Valvatida, Zenocentrotus, Zoroaster, Zoroasteridae. Espandi índice (85 più) »

Acanthaster

Acanthaster Gervais, 1841 è un genere di stelle marine, unico genere della famiglia Acanthasteridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Acanthaster · Mostra di più »

Acanthaster brevispinus

Acanthaster brevispinus (Fisher, 1917) è una stella marina appartenente alla famiglia Acanthasteridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Acanthaster brevispinus · Mostra di più »

Acanthaster planci

La stella corona di spine (Acanthaster planci (Linnaeus, 1758)) è una stella marina appartenente alla famiglia Acanthasteridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Acanthaster planci · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Animalia · Mostra di più »

Aspidochirotacea

Aspidochirotacea è una sottoclasse di echinodermi con corpo allungato che vivono sui fondali marini di tutto il mondo.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Aspidochirotacea · Mostra di più »

Aspidochirotida

Aspidochirotida è un ordine di echinodermi.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Aspidochirotida · Mostra di più »

Asteriidae

Asteriidae è una famiglia di stelle marine.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Asteriidae · Mostra di più »

Asterinidae

Gli Asterinidi (Asterinidae Gray, 1840) sono una famiglia di stelle marine.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Asterinidae · Mostra di più »

Asteroidea

La classe Asteroidea comprende quegli Echinodermi (invertebrati) detti asteroidi, comunemente conosciuti sotto il nome di stelle marine.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Asteroidea · Mostra di più »

Asterozoa

Gli Asterozoa sono una superclasse di echinodermi.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Asterozoa · Mostra di più »

Asthenosoma

Asthenosoma Grube, 1868 è un genere di ricci di mare appartenenti alla famiglia Echinothuriidae, comunemente noti come ricci di fuoco.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Asthenosoma · Mostra di più »

Astropecten

''Astropecten lorioli'' - Specie di Giurassico Astropecten è un genere di stelle marine della famiglia Astropectinidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Astropecten · Mostra di più »

Astropecten aranciacus

Astropecten aranciacus (Linnaeus, 1758), conosciuta anche come la stella pettine maggiore, è una stella marina della famiglia Astropectinidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Astropecten aranciacus · Mostra di più »

Astropecten bispinosus

Astropecten bispinosus (Otto, 1823) è una stella marina della famiglia Astropectinidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Astropecten bispinosus · Mostra di più »

Astropecten irregularis

Astropecten irregularis (Pennant, 1777) è una stella marina della famiglia Astropectinidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Astropecten irregularis · Mostra di più »

Astropecten jonstoni

Astropecten jonstoni (Delle Chiaje, 1825) è una stella marina della famiglia Astropectinidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Astropecten jonstoni · Mostra di più »

Astropecten platyacanthus

Astropecten platyacanthus (Philippi, 1837) è una stella marina della famiglia Astropectinidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Astropecten platyacanthus · Mostra di più »

Astropecten spinulosus

Astropecten spinulosus (Philippi, 1837) è una stella marina della famiglia Astropectinidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Astropecten spinulosus · Mostra di più »

Astropectinidae

Astropectinidae è una famiglia di stelle marine.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Astropectinidae · Mostra di più »

Astropyga radiata

Il riccio rosso (Astropyga radiata, Leske, 1778) è un riccio marino che vive nell'oceano Indiano e in quello Pacifico, su fondali sabbiosi.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Astropyga radiata · Mostra di più »

Astrospartus

Astrospartus è un genere di echinodermi della famiglia Gorgonocephalidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Astrospartus · Mostra di più »

Astrospartus mediterraneus

La stella gorgone (Astrospartus mediterraneus Risso, 1826) è un echinoderma della famiglia delle Gorgonocephalidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Astrospartus mediterraneus · Mostra di più »

Bilateria

Bilateria è una forma di simmetria animale utile per la classificazione tassonomica (ma non è assolutamente da considerarsi una Categoria tassonomica).

Nuovo!!: Eleutherozoa e Bilateria · Mostra di più »

Caenocentrotus gibbosus

Caenocentrotus gibbosus (L. Agassiz, in L. Agassiz & Desor, 1846), unica specie del genere Caenocentrotus, è un riccio di mare appartenente alla famiglia Echinometridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Caenocentrotus gibbosus · Mostra di più »

Camarodonta

Camarodonta Jackson, 1912 è un ordine di ricci di mare appartenente al superordine Echinacea.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Camarodonta · Mostra di più »

Chilophiurina

Chilophiurina è un sottordine di echinodermi appartenente all'ordine Ophiurida.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Chilophiurina · Mostra di più »

Cidaridae

Cidaridae Gray, 1825 è una famiglia di echinodermi dell'ordine Cidaroida.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Cidaridae · Mostra di più »

Cidaroida

Cidaroida Claus, 1880 è un ordine di Echinodermata, l'unico ordine della sottoclasse Cidaroidea.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Cidaroida · Mostra di più »

Colobocentrotus

Colobocentrotus Brandt, 1835 è un genere di ricci di mare della famiglia Echinometridae, caratterizzati dalla forma a cupola e dalla presenza di spine appiattite attorno ad essa.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Colobocentrotus · Mostra di più »

Colobocentrotus atratus

Colobocentrotus atratus (Linnaeus, 1758) è una specie di riccio di mare della famiglia Echinometridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Colobocentrotus atratus · Mostra di più »

Coscinasterias

Coscinasterias è un genere di echinoderma della famiglia degli Asteriidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Coscinasterias · Mostra di più »

Coscinasterias tenuispina

La stella marina variabileTrainito, Egidio.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Coscinasterias tenuispina · Mostra di più »

Cryptosyringida

I Cryptosyringida sono una suddivisione di echinodermi eleutherozoi.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Cryptosyringida · Mostra di più »

Dendraster

Dendraster L. Agassiz, 1847 è un genere di ricci di mare, unico genere della famiglia Dendrasteridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Dendraster · Mostra di più »

Dendraster excentricus

Dendraster excentricus (Eschscholtz, 1831), detto dollaro della sabbia, è un riccio di mare della famiglia Dendrasteridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Dendraster excentricus · Mostra di più »

Deuterostomia

I deuterostomi (Deuterostomia Grobben, 1908), dal greco: bocca secondaria, rappresentano un gruppo di animali celomati caratterizzati da uno sviluppo embrionale nel quale l'ano si origina dal blastoporo (o nelle sue vicinanze), mentre la bocca si forma all'estremità opposta.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Deuterostomia · Mostra di più »

Diadema setosum

Il riccio diadema (Diadema setosum (Leske, 1778)) è un riccio marino che vive nell'Oceano Indiano e in quello Pacifico.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Diadema setosum · Mostra di più »

Echinacea (zoologia)

Echinacea Claus, 1876 è una superordine di ricci di mare appartenente alla sottoclasse Euechinoidea.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinacea (zoologia) · Mostra di più »

Echinaster

Echinaster è un genere di echinodermi della famiglia Echinasteridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinaster · Mostra di più »

Echinaster sepositus

La stella marina rossa (Echinaster sepositus Retzius, 1783) è un echinoderma della famiglia Echinasteridae, molto comune nel mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinaster sepositus · Mostra di più »

Echinasteridae

Echinasteridae è una famiglia di echinodermi.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinasteridae · Mostra di più »

Echinidae

Echinidae Gray, 1825 è una famiglia di ricci di mare appartenente all'ordine Camarodonta.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinidae · Mostra di più »

Echinidea

Echinidea Kroh & Smith, 2010 è un infraordine di ricci di mare dell'ordine Camarodonta.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinidea · Mostra di più »

Echinocardium

Echinocardium Gray, 1825 è un genere di ricci di mare appartenente alla famiglia Loveniidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinocardium · Mostra di più »

Echinodermata

Gli echinodermi (dal greco antico ἐχῖνος, echinos – riccio e δέρμα, derma – pelle) sono un phylum di deuterostomi marini.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinodermata · Mostra di più »

Echinoidea

Echinoidea Leske, 1778 è una classe del phylum Echinodermata che comprende gli organismi marini comunemente denominati ricci di mare.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinoidea · Mostra di più »

Echinometra

Echinometra Gray, 1825 è un genere di ricci di mare appartenenti alla famiglia Echinometridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinometra · Mostra di più »

Echinometra mathaei

Echinometra mathaei Blainville, 1825 è un riccio di mare appartenente alla famiglia Echinometridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinometra mathaei · Mostra di più »

Echinometra viridis

Echinometra viridis A. Agassiz, 1863 è un riccio di mare appartenente alla famiglia Echinometridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinometra viridis · Mostra di più »

Echinometridae

Echinometridae Gray, 1855 è una famiglia di ricci di mare dell'ordine Camarodonta.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinometridae · Mostra di più »

Echinostrephus

Echinostrephus A. Agassiz, 1863 è un genere di ricci di mare appartenenti alla famiglia Echinometridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinostrephus · Mostra di più »

Echinothuriidae

Echinothuriidae Thompson, 1872 è una famiglia di ricci di mare dell'ordine Echinothurioida.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinothuriidae · Mostra di più »

Echinothurioida

Echinothurioida Claus, 1880 è un ordine di organismi marini invertebrati appartenenti alla classe Echinoidea.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinothurioida · Mostra di più »

Echinus

Echinus Linnaeus, 1758 è un genere di ricci di mare della famiglia Echinidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinus · Mostra di più »

Echinus melo

Echinus melo Lamarck, 1816, conosciuto con il nome di riccio melone, è una specie di riccio di mare appartenente alla famiglia Echinidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Echinus melo · Mostra di più »

Eucidaris

Eucidaris Pomel, 1883 è un genere di ricci di mare appartenenti alla famiglia Cidaridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Eucidaris · Mostra di più »

Eucidaris metularia

Eucidaris metularia Lamark, 1816 è un riccio di mare appartenente alla famiglia Cidaridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Eucidaris metularia · Mostra di più »

Eucidaris thouarsii

Eucidaris thouarsii L. Agassiz & Desor, 1846 è un riccio di mare appartenente alla famiglia Cidaridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Eucidaris thouarsii · Mostra di più »

Euechinoidea

Euechinoidea Bronn, 1860 è una sottoclasse di ricci di mare.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Euechinoidea · Mostra di più »

Euryalina

Euryalina è un sottordine di echinodermi.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Euryalina · Mostra di più »

Evechinus chloroticus

Evechinus chloroticus Valenciennes, 1846, unica specie del genere Evechinus, è un riccio di mare appartenente alla famiglia Echinometridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Evechinus chloroticus · Mostra di più »

Forcipulatida

Forcipulatida è un ordine di stelle marine.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Forcipulatida · Mostra di più »

Furcaster

Furcaster Stürtz, 1886 è un genere estinto di echinoderma, appartenente agli ofiuroidi.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Furcaster · Mostra di più »

Gnathophiurina

Gnathophiurina è un infraordine di Echinodermata.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Gnathophiurina · Mostra di più »

Gorgonocephalidae

Gorgonocephalidae è una famiglia di echinodermi.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Gorgonocephalidae · Mostra di più »

Granulosina

Granulosina è un sottordine di stelle marine.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Granulosina · Mostra di più »

Hacelia

Hacelia è un genere di stelle marine della famiglia Ophidiasteridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Hacelia · Mostra di più »

Hacelia attenuata

Hacelia attenuata, conosciuta comunemente come stella arancio, è una stella marina della famiglia Ophidiasteridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Hacelia attenuata · Mostra di più »

Helianthaster rhenanus

L'eliantastro (Helianthaster rhenanus) è un echinoderma estinto, appartenente alle stelle di mare.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Helianthaster rhenanus · Mostra di più »

Heliaster

Heliaster è un genere di stelle marine della famiglia Heliasteridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Heliaster · Mostra di più »

Heliocidaris

Heliocidaris L. Agassiz & Desor, 1846 è un genere di ricci di mare appartenenti alla famiglia Echinometridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Heliocidaris · Mostra di più »

Heterocentrotus

Heterocentrotus Brandt, 1835 è un genere di ricci di mare appartenenti alla famiglia Echinometridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Heterocentrotus · Mostra di più »

Heterocentrotus trigonarius

Heterocentrotus trigonarius (Lamarck, 1816) è un riccio di mare appartenente alla famiglia Echinometridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Heterocentrotus trigonarius · Mostra di più »

Holothuria

Holothuria è un genere di animali echinodermi; comprende alcuni esemplari noti volgarmente come cetrioli di mare che vivono sui fondali marini di tutto il mondo.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Holothuria · Mostra di più »

Holothuria forskali

Holothuria forskali (Delle Chiaje, 1823) è una specie del genere Holothuria della famiglia Holothuriidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Holothuria forskali · Mostra di più »

Holothuria impatiens

Holothuria impatiens (Forskal, 1775) è una specie della famiglia Holothuriidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Holothuria impatiens · Mostra di più »

Holothuria poli

Holothuria poli (Delle Chiaje, 1823) è una specie della famiglia Holothuriidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Holothuria poli · Mostra di più »

Holothuria sanctori

Holothuria sanctori (Delle Chiaje, 1823) è una specie del genere Holothuria della famiglia Holothuriidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Holothuria sanctori · Mostra di più »

Holothuria tubulosa

L'Oloturia o Cetriolo di mare (Holothuria tubulosa (Gmelin, 1788)), per la somiglianza che presenta l'aspetto di questo animale con un cetriolo, è la specie più comune fra le oloturie mediterranee.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Holothuria tubulosa · Mostra di più »

Holothuriidae

Holothuriidae è una famiglia di echinodermi; comprende alcuni esemplari noti volgarmente come cetrioli di mare.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Holothuriidae · Mostra di più »

Holothuroidea

Gli oloturoidei o oloturie (Holothuroidea, de Blainville 1834), comunemente noti come cetrioli marini o cetrioli di mare, sono una classe di Echinodermi diffusi sui fondali marini di tutto il mondo e caratterizzati da un corpo cilindrico allungato con bocca e ano situati alle estremità opposte.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Holothuroidea · Mostra di più »

Leptognathina

Leptognathina è un sottordine di echinodermi.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Leptognathina · Mostra di più »

Linckia

Linckia è un genere di stelle marine della famiglia Ophidiasteridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Linckia · Mostra di più »

Linckia laevigata

Linckia laevigata è una stella marina della famiglia Ophidiasteridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Linckia laevigata · Mostra di più »

Marthasterias glacialis

La martasteria o stella marina spinosa (Marthasterias glacialis Linnaeus, 1758) è un echinoderma della famiglia degli Asteriidae, comune nel Mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Marthasterias glacialis · Mostra di più »

Myxoderma

Myxoderma è un genere di stelle marine della famiglia Zoroasteridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Myxoderma · Mostra di più »

Odontaster validus

Odontaster validus Koehler, 1906 è un echinoderma della famiglia Odontasteridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Odontaster validus · Mostra di più »

Ophidiasteridae

Ophidiasteridae è una famiglia di stelle marine, nell'ordine Valvatida.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophidiasteridae · Mostra di più »

Ophiocomidae

Ophiocomidae è una famiglia di echinodermi appartenenti all'infraordine Gnathophiurina.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiocomidae · Mostra di più »

Ophiocten affinis

Ophiocten affinis è un echinoderma appartenente al genere Ophiocten.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiocten affinis · Mostra di più »

Ophioderma

Ophioderma è un genere di Echinodermata della famiglia Ophiodermatidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophioderma · Mostra di più »

Ophioderma longicauda

Ophioderma longicauda, conosciuta come stella serpentina liscia, è una specie di Echinodermata della famiglia Ophiodermatidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophioderma longicauda · Mostra di più »

Ophiodermatidae

Ophiodermatidae è una famiglia di Echinodermata.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiodermatidae · Mostra di più »

Ophiothrix

Ophiothrix è un genere di Echinodermata della famiglia Ophiothrichidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiothrix · Mostra di più »

Ophiothrix fragilis

Ophiothrix fragilis, conosciuta comunemente come stella serpente o stella serpentina, è una specie di Echinodermata della famiglia Ophiothricidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiothrix fragilis · Mostra di più »

Ophiotrichidae

Ophiotrichidae è una famiglia di Echinodermata.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiotrichidae · Mostra di più »

Ophiura

Ophiura (dal greco Ophis + ura, coda di Serpente) è un genere di echinodermi appartenenti alla famiglia Ophiuridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiura · Mostra di più »

Ophiura acervata

Ophiura acervata è un echinoderma appartenente al genere Ophiura.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiura acervata · Mostra di più »

Ophiura albida

Ophiura albida è un echinoderma appartenente al genere Ophiura.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiura albida · Mostra di più »

Ophiura atacta

Ophiura atacta è un echinoderma appartenente al genere Ophiura.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiura atacta · Mostra di più »

Ophiura aurantiaca

Ophiura aurantiaca è un echinoderma appartenente al genere Ophiura.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiura aurantiaca · Mostra di più »

Ophiura bathybia

Ophiura bathybia è un echinoderma appartenente al genere Ophiura.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiura bathybia · Mostra di più »

Ophiura carnea

Ophiura carnea è un echinoderma appartenente al genere Ophiura.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiura carnea · Mostra di più »

Ophiura ophiura

Ophiura ophiura è un echinoderma appartenente al genere Ophiura.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiura ophiura · Mostra di più »

Ophiurida

Ophiurida è un ordine di echinodermi.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiurida · Mostra di più »

Ophiuridae

Ophiuridae è una famiglia di echinodermi appartenente all'ordine Ophiurida.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiuridae · Mostra di più »

Ophiuroidea

Gli Ophiuroidea Gray, 1840 (volgarmente stelle serpentine) sono una classe appartenente al phylum Echinodermata; presenta molte somiglianze con la classe Asteroidea (le stelle marine).

Nuovo!!: Eleutherozoa e Ophiuroidea · Mostra di più »

Oreasteridae

Oreasteridae è una famiglia di stelle marine.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Oreasteridae · Mostra di più »

Paracentrotus

Paracentrotus L. Agassiz & Desor, 1846 è un genere di ricci di mare della famiglia Parechinidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Paracentrotus · Mostra di più »

Parechinidae

Parechinidae Mortensen, 1903 è una famiglia di ricci di mare.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Parechinidae · Mostra di più »

Paxillosida

Paxillosida è un ordine di stelle marine.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Paxillosida · Mostra di più »

Pentagonaster

I Pentagonaster sono un genere di stelle marine appartenente alla famiglia Goniasteridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Pentagonaster · Mostra di più »

Pentagonaster duebeni

Pentagonaster duebeni è una stella marina appartenente alla famiglia Goniasteridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Pentagonaster duebeni · Mostra di più »

Phrynophiurida

Phrynophiurida è un ordine di Echinodermata.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Phrynophiurida · Mostra di più »

Pisaster

Pisaster è un genere di stelle marine della famiglia Asteriidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Pisaster · Mostra di più »

Pisaster giganteus

La stella marina gigante (Pisaster giganteus (Stimpson, 1857)) è una specie di stella marina della famiglia Asteriidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Pisaster giganteus · Mostra di più »

Psammechinus

Psammechinus L. Agassiz & Desor, 1846 è un genere di ricci di mare della famiglia Parechinidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Psammechinus · Mostra di più »

Psammechinus microtuberculatus

Psammechinus microtuberculatus (Blainville, 1825) è un riccio di mare della famiglia Parechinidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Psammechinus microtuberculatus · Mostra di più »

Pseudocolochirus axiologus

Pseudocolochirus axiologus, conosciuto comunemente come mela di mare, è un invertebrato appartenente alla classe Holothuroidea.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Pseudocolochirus axiologus · Mostra di più »

Pycnopodia helianthoides

Pycnopodia helianthoides è una specie di stelle marine appartenenti al genere Pycnopodia.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Pycnopodia helianthoides · Mostra di più »

Rotulidae

I Rotulidi (Rotulidae Gray, 1855) sono una famiglia di ricci di mare dell'ordine Clypeasteroida.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Rotulidae · Mostra di più »

Selenechinus armatus

Selenechinus armatus (de Meijere, 1902), unica specie facente parte genere Selenechinus, è un riccio di mare appartenente alla famiglia Echinometridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Selenechinus armatus · Mostra di più »

Spinulosida

Spinulosida è un ordine di echinodermi.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Spinulosida · Mostra di più »

Stelleroidea

Gli Stelleroidea sono echinodermi con 5 o più bracci che partono da un corpo a disco.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Stelleroidea · Mostra di più »

Strongylocentrotidae

Strongylocentrotidae è una famiglia di ricci di mare dell'ordine Camarodonta.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Strongylocentrotidae · Mostra di più »

Strongylocentrotus

Strongylocentrotus Brandt, 1835 è un genere di ricci di mare appartenenti alla famiglia Strongylocentrotidae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Strongylocentrotus · Mostra di più »

Stylocidaris

Stylocidaris Mortensen, 1909 è un genere di echinodermi della famiglia Cidaridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Stylocidaris · Mostra di più »

Stylocidaris affinis

Stylocidaris affinis (Philippi, 1845), conosciuto comunemente come riccio matita, è un echinoderma della famiglia Cidaridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Stylocidaris affinis · Mostra di più »

Synaptidae

Synaptidae Burmeister, 1837 è una famiglia di cetrioli di mare.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Synaptidae · Mostra di più »

Taeniaster

Taeniaster è un genere di echinodermi estinti, appartenenti agli ofiuroidi.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Taeniaster · Mostra di più »

Toxopneustidae

Toxopneustidae Troschel, 1872 è una famiglia di ricci di mare dell'ordine Camarodonta.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Toxopneustidae · Mostra di più »

Valvatida

Valvatida è un ordine di stelle marine.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Valvatida · Mostra di più »

Zenocentrotus

Zenocentrotus A.H. Clark, 1932 è un genere di ricci di mare appartenenti alla famiglia Echinometridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Zenocentrotus · Mostra di più »

Zoroaster

Zoroaster Thomson, 1873 è un genere di stelle marine della famiglia Zoroasteridae.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Zoroaster · Mostra di più »

Zoroasteridae

Zoroasteridae è una famiglia di stelle marine.

Nuovo!!: Eleutherozoa e Zoroasteridae · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »