Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Francesco Negri (esploratore)

Indice Francesco Negri (esploratore)

Francesco Negri, spinto da interesse naturalistico e dalla passione per la conoscenza, affrontò in solitaria un viaggio durato tre anni nella Penisola Sysconsiana, con il preciso intento di raggiungere il punto più settentrionale del Continente europeo.

13 relazioni: Capo Nord, Carlo Gargiolli, Cristina di Svezia, Francesco Negri, Giuseppe Acerbi, Kraken, Morti il 27 dicembre, Morti nel 1698, Nati il 27 marzo, Nati nel 1623, Persone di cognome Negri, Persone di nome Francesco, Sci.

Capo Nord

Capo Nord (Nordkapp in norvegese) è una falesia che si trova sulla punta nord dell'isola di Magerøya, nella parte più settentrionale della Norvegia, nella regione di Nord-Norge; essa è compresa politicamente nella contea di Finnmark e più precisamente nel comune di Nordkapp.

Nuovo!!: Francesco Negri (esploratore) e Capo Nord · Mostra di più »

Carlo Gargiolli

Figlio di Girolamo, letterato e consigliere di stato del Granducato di Toscana, si laureò nel 1861 in Filologia e Filosofia alla Scuola normale superiore di Pisa.

Nuovo!!: Francesco Negri (esploratore) e Carlo Gargiolli · Mostra di più »

Cristina di Svezia

Figlia di re Gustavo II Adolfo di Svezia e della regina Maria Eleonora del Brandeburgo, succedette sul trono all'età di sei anni dopo la prematura scomparsa del genitore.

Nuovo!!: Francesco Negri (esploratore) e Cristina di Svezia · Mostra di più »

Francesco Negri

*Francesco Negri (1623–1698) – sacerdote, viaggiatore e naturalista italiano.

Nuovo!!: Francesco Negri (esploratore) e Francesco Negri · Mostra di più »

Giuseppe Acerbi

Riceve una prima istruzione dai genitori, il colonnello Giacomo Acerbi (1740-1811) e dalla nobildonna Marianna Riva di Castel Goffredo, poi dall'abate Saverio Bettinelli, nello spirito dei Lumi e si laurea in legge nel 1794 a Pavia; conosce le più importanti lingue europee, è politicamente vicino ai giacobini e nel 1798 intraprende un viaggio per l'Europa fino a Capo Nord, attraversando il nord della Finlandia, insieme con Bernardo Bellotti, figlio di un banchiere bresciano.

Nuovo!!: Francesco Negri (esploratore) e Giuseppe Acerbi · Mostra di più »

Kraken

Il kraken è un mostro marino leggendario dalle dimensioni abnormi, generalmente rappresentato come un gigantesco cefalopode tipo piovra o calamaro, con tentacoli abbastanza grandi e lunghi da avvolgere un'intera nave; il suo mito si è sviluppato soprattutto fra il Seicento e l'Ottocento, sull'onda di avvistamenti di vari tipi di mostri marini.

Nuovo!!: Francesco Negri (esploratore) e Kraken · Mostra di più »

Morti il 27 dicembre

363.

Nuovo!!: Francesco Negri (esploratore) e Morti il 27 dicembre · Mostra di più »

Morti nel 1698

3698.

Nuovo!!: Francesco Negri (esploratore) e Morti nel 1698 · Mostra di più »

Nati il 27 marzo

088.

Nuovo!!: Francesco Negri (esploratore) e Nati il 27 marzo · Mostra di più »

Nati nel 1623

3623.

Nuovo!!: Francesco Negri (esploratore) e Nati nel 1623 · Mostra di più »

Persone di cognome Negri

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francesco Negri (esploratore) e Persone di cognome Negri · Mostra di più »

Persone di nome Francesco

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francesco Negri (esploratore) e Persone di nome Francesco · Mostra di più »

Sci

Lo sci raccoglie diverse discipline sportive invernali, accomunate dall'uso degli sci come strumento per la percorrenza di distanze su fondi nevosi.

Nuovo!!: Francesco Negri (esploratore) e Sci · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »