Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Foscolo

Indice Giovanni Foscolo

Registrato all'anagrafe come Gian Dionisio viene sempre chiamato Giovanni dal fratello Ugo.

8 relazioni: Foscolo (disambigua), In morte del fratello Giovanni, Morti l'8 dicembre, Morti nel 1801, Nati il 27 febbraio, Nati nel 1781, Non son chi fui, perì di noi gran parte, Ugo Foscolo.

Foscolo (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Foscolo e Foscolo (disambigua) · Mostra di più »

In morte del fratello Giovanni

In morte del fratello Giovanni è un sonetto scritto da Ugo Foscolo nel 1803.

Nuovo!!: Giovanni Foscolo e In morte del fratello Giovanni · Mostra di più »

Morti l'8 dicembre

344.

Nuovo!!: Giovanni Foscolo e Morti l'8 dicembre · Mostra di più »

Morti nel 1801

3801.

Nuovo!!: Giovanni Foscolo e Morti nel 1801 · Mostra di più »

Nati il 27 febbraio

058.

Nuovo!!: Giovanni Foscolo e Nati il 27 febbraio · Mostra di più »

Nati nel 1781

3781.

Nuovo!!: Giovanni Foscolo e Nati nel 1781 · Mostra di più »

Non son chi fui, perì di noi gran parte

Non son chi fui, perì di noi gran parte è un sonetto composto da Ugo Foscolo in giovane età: apre, nel Nuovo Giornale dei Letterati di Pisa, la serie degli otto sonetti, seguìto immediatamente da Che stai? già il secol l'orma ultima lascia.

Nuovo!!: Giovanni Foscolo e Non son chi fui, perì di noi gran parte · Mostra di più »

Ugo Foscolo

Egli fu uno dei più notevoli esponenti letterari italiani del periodo a cavallo fra Settecento e Ottocento, nel quale si manifestano o cominciano ad apparire in Italia le correnti neoclassiche e romantiche, durante l'età napoleonica e la prima Restaurazione.

Nuovo!!: Giovanni Foscolo e Ugo Foscolo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Gian Dionisio Foscolo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »