Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe Genco Russo

Indice Giuseppe Genco Russo

Genco Russo, anche conosciuto come "Zu Peppi Jencu", era una persona scaltra con eccellenti agganci politici.

23 relazioni: Calcedonio Di Pisa, Calogero Vizzini, Carmine Galante, Commissione provinciale, Cosa nostra, Cosa nostra durante il fascismo, Francesco Di Cristina, Frank Garofalo, Giuseppe Di Cristina, Giuseppe Fava, Joseph Bonanno, Lucky Luciano, Morti il 18 marzo, Morti nel 1976, Movimento per l'Indipendenza della Sicilia, Nati il 26 gennaio, Nati nel 1893, Nick Gentile, Persone di cognome Russo, Persone di nome Giuseppe/Altre..., Salvatore Greco (criminale), Santo Sorge, Sbarco in Sicilia.

Calcedonio Di Pisa

Così Di Pisa viene descritto da Norman Lewis: Di Pisa era dedito soprattutto al contrabbando di sigarette i cui proventi investiva nella fiorente speculazione immobiliare, conosciuta come il sacco di Palermo, durante il governo di Salvo Lima come sindaco di Palermo.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Calcedonio Di Pisa · Mostra di più »

Calogero Vizzini

Calogero Vizzini nacque a Villalba, in provincia di Caltanissetta.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Calogero Vizzini · Mostra di più »

Carmine Galante

Fu un mafioso italo-americano, inizialmente capo della fazione monrealese e poi boss reggente della famiglia Bonanno di New York dal 1974 al 1979, anno in cui fu assassinato.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Carmine Galante · Mostra di più »

Commissione provinciale

La Commissione provinciale (spesso detta semplicemente Commissione e ribattezzata dagli organi di stampa anche come Cupola), è l'organo direttivo di cosa nostra nella provincia di Palermo.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Commissione provinciale · Mostra di più »

Cosa nostra

La locuzione «Cosa nostra» (nel linguaggio comune genericamente detta mafia siciliana o semplicemente mafia) viene utilizzata per indicare un'organizzazione criminale di tipo mafioso-terroristico presente in Sicilia (specialmente nelle province di Palermo, Catania, Messina, Trapani, Agrigento e Caltanissetta), in tutta Italia e in più parti del mondo.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Cosa nostra · Mostra di più »

Cosa nostra durante il fascismo

I rapporti tra cosa nostra e fascismo furono segnati dal contrasto tra il regime fascista e cosa nostra.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Cosa nostra durante il fascismo · Mostra di più »

Francesco Di Cristina

Francesco Di Cristina. Soprannominato U Zi' Ciccu, fu un padrino della mafiaStoria della Mafia: dalle origini ai giorni nostri - di Salvatore Lupo legato a Calogero Vizzini, Giuseppe Genco Russo e Michele Navarra.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Francesco Di Cristina · Mostra di più »

Frank Garofalo

Anche se meno conosciuto di altri mafiosi, quella di Garofalo è stata una delle più importanti ed influenti figure di Cosa nostra statunitense, dagli anni venti, agli anni sessanta.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Frank Garofalo · Mostra di più »

Giuseppe Di Cristina

Soprannominato “la tigre'’ nacque all'interno di una famiglia di consolidata tradizione mafiosa.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Giuseppe Di Cristina · Mostra di più »

Giuseppe Fava

Fu un personaggio carismatico, apprezzato dai propri collaboratori per la professionalità e il modo di vivere semplice.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Giuseppe Fava · Mostra di più »

Joseph Bonanno

Giuseppe Bonanno nacque a Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani, il 18 gennaio 1905.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Joseph Bonanno · Mostra di più »

Lucky Luciano

Salvatore Lucania Nenna assunse legalmente, negli Stati Uniti d'America, il nome di Charles Luciano, e successivamente il soprannome "Lucky", cioè "fortunato".

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Lucky Luciano · Mostra di più »

Morti il 18 marzo

079.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Morti il 18 marzo · Mostra di più »

Morti nel 1976

3976.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Morti nel 1976 · Mostra di più »

Movimento per l'Indipendenza della Sicilia

Il Movimento per l'Indipendenza della Sicilia (MIS) è stato un movimento politico indipendentista, attivo in Sicilia tra il 1943 e il 1951, che auspicava la realizzazione di uno stato siciliano separato dall'Italia.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Movimento per l'Indipendenza della Sicilia · Mostra di più »

Nati il 26 gennaio

026.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Nati il 26 gennaio · Mostra di più »

Nati nel 1893

3893.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Nati nel 1893 · Mostra di più »

Nick Gentile

Nicola Gentile nacque il 6 giugno 1885 a Siculiana (provincia di Agrigento), da Antonio Gentile e Maria Zarbo.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Nick Gentile · Mostra di più »

Persone di cognome Russo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Persone di cognome Russo · Mostra di più »

Persone di nome Giuseppe/Altre...

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giuseppe e come attività principale sono Altre...

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Persone di nome Giuseppe/Altre... · Mostra di più »

Salvatore Greco (criminale)

Salvatore Greco era figlio di Giuseppe, capo della cosca mafiosa di Ciaculli, che era imparentato alla lontana con il suo omonimo Giuseppe Greco, detto Piddu u' tenente, che controllava il vicino quartiere di Croceverde-Giardina.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Salvatore Greco (criminale) · Mostra di più »

Santo Sorge

Il suo esatto ruolo non è mai stato compreso, e viene ritenuto uno dei grandi "sconosciuti" della mafia siciliana e americana.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Santo Sorge · Mostra di più »

Sbarco in Sicilia

Lo sbarco in Sicilia (nome in codice operazione Husky) fu attuato dagli Alleati sulle coste siciliane il 10 luglio 1943, durante la seconda guerra mondiale, con l'obiettivo di aprire un fronte nell'Europa continentale, invadere e sconfiggere l'Italia e, infine, concentrare in un secondo momento i propri sforzi contro la Germania nazista.

Nuovo!!: Giuseppe Genco Russo e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »