Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gruppo comando supremo

Indice Gruppo comando supremo

Il Gruppo comando supremo era un gruppo di volo del Servizio Aeronautico del Regio Esercito, attivo nella prima guerra mondiale.

15 relazioni: Alfredo Barbieri, Armoriale dell'Aeronautica Militare italiana, Aviazione nella prima guerra mondiale, Lelio Gaviglio, Oreste Salomone, Pordenone, Quarta battaglia dell'Isonzo, Quinta battaglia dell'Isonzo, Servizio Aeronautico, 1ª Squadriglia Caproni, 2ª Squadriglia Caproni, 3ª Squadriglia Caproni, 4º Gruppo volo, 6ª Squadriglia, 7ª Squadriglia.

Alfredo Barbieri

Dall'agosto 1915 il Maggiore Barbieri era osservatore della 1ª Squadriglia dotata di Caproni Ca.32.

Nuovo!!: Gruppo comando supremo e Alfredo Barbieri · Mostra di più »

Armoriale dell'Aeronautica Militare italiana

Armoriale dell'Aeronautica Militare italiana, ovvero stemmi, distintivi e coccarde delle aeronautiche militari italiane: Regia Aeronautica ed Aeronautica Militare.

Nuovo!!: Gruppo comando supremo e Armoriale dell'Aeronautica Militare italiana · Mostra di più »

Aviazione nella prima guerra mondiale

La guerra aerea è stato un importante fronte della prima guerra mondiale, anche se non può essere ricondotto ad un luogo fisico definito.

Nuovo!!: Gruppo comando supremo e Aviazione nella prima guerra mondiale · Mostra di più »

Lelio Gaviglio

Nato da nobile famiglia, fu uno dei primi e più grandi piloti dell'aeronautica italiana delle origini.

Nuovo!!: Gruppo comando supremo e Lelio Gaviglio · Mostra di più »

Oreste Salomone

Maggiore, già pilota Medaglia d'argento al valor militare nella guerra di Libia, durante la prima guerra mondiale sarà il primo aviatore italiano, in assoluto, ad essere insignito della Medaglia d'oro al valor militare.

Nuovo!!: Gruppo comando supremo e Oreste Salomone · Mostra di più »

Pordenone

Pordenone (IPA:,, Pordenon in veneto, in friulano standard ed in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli - Venezia Giulia.

Nuovo!!: Gruppo comando supremo e Pordenone · Mostra di più »

Quarta battaglia dell'Isonzo

La Quarta battaglia dell'Isonzo fu combattuta tra il 10 novembre e il 5 dicembre 1915 tra gli eserciti italiano e austro-ungarico.

Nuovo!!: Gruppo comando supremo e Quarta battaglia dell'Isonzo · Mostra di più »

Quinta battaglia dell'Isonzo

La Quinta battaglia dell'Isonzo fu combattuta tra il 9 e il 15 marzo 1916 tra l'esercito italiano e quello austro-ungarico.

Nuovo!!: Gruppo comando supremo e Quinta battaglia dell'Isonzo · Mostra di più »

Servizio Aeronautico

Il Servizio Aeronautico (dal 1913 Corpo Aeronautico) era un reparto destinato agli aeromobili dell'Esercito del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Gruppo comando supremo e Servizio Aeronautico · Mostra di più »

1ª Squadriglia Caproni

La 1ª Squadriglia Caproni fu costituita nell'agosto 1915 sul campo della Comina (Friuli-Venezia Giulia) con aerei da bombardamento Caproni.

Nuovo!!: Gruppo comando supremo e 1ª Squadriglia Caproni · Mostra di più »

2ª Squadriglia Caproni

La 2ª Squadriglia Caproni fu costituita il 17 ottobre 1915 sul campo di Pordenone con aerei da bombardamento Caproni.

Nuovo!!: Gruppo comando supremo e 2ª Squadriglia Caproni · Mostra di più »

3ª Squadriglia Caproni

La 3ª Squadriglia Caproni si mobilita il 17 ottobre 1915 con aerei da bombardamento Caproni.

Nuovo!!: Gruppo comando supremo e 3ª Squadriglia Caproni · Mostra di più »

4º Gruppo volo

Il IV Gruppo era un Gruppo di volo del Servizio Aeronautico del Regio Esercito, attivo nella prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Gruppo comando supremo e 4º Gruppo volo · Mostra di più »

6ª Squadriglia

La 6ª Squadriglia si sposta il 18 dicembre 1915 all'Aeroporto di Aviano con aerei Caproni.

Nuovo!!: Gruppo comando supremo e 6ª Squadriglia · Mostra di più »

7ª Squadriglia

La 7ª Squadriglia nasce il 12 gennaio 1916 all'Aeroporto di Aviano con aerei Caproni.

Nuovo!!: Gruppo comando supremo e 7ª Squadriglia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »