Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lessico dialettale della Svizzera italiana

Indice Lessico dialettale della Svizzera italiana

Il Lessico dialettale della Svizzera italiana (LSI) è nato nel 1995 con lo scopo di affiancare al Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana un dizionario essenziale e alfabeticamente completo per le varianti delle lingue italiana, lombarda e romancia parlate nei territori della Svizzera italiana.

2 relazioni: Centro di dialettologia e di etnografia, Lingua lombarda.

Centro di dialettologia e di etnografia

Il Centro di dialettologia e di etnografia, con sede a Bellinzona, è nato nel mese di gennaio 2002 dalla fusione del Centro di dialettologia della Svizzera italiana e dell'Ufficio dei musei etnografici, riunendo così sotto un unico tetto le diverse iniziative volte a documentare, studiare e valorizzare la realtà linguistica e folklorica della Svizzera italiana.

Nuovo!!: Lessico dialettale della Svizzera italiana e Centro di dialettologia e di etnografia · Mostra di più »

Lingua lombarda

La lingua lombardaRiconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" se riconosciute tali nelle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3.

Nuovo!!: Lessico dialettale della Svizzera italiana e Lingua lombarda · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »