Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lucernate

Indice Lucernate

Lucernate è una frazione del comune di Rho nella città metropolitana di Milano, posta a sudovest del centro abitato, verso Cornaredo.

23 relazioni: Antiche unità di misura del circondario di Gallarate, Bozzente, Castellazzo (Rho), Circondario di Gallarate, Comuni della Lombardia soppressi, Darsena (Milano), Idrografia di Milano, Lura (fiume), Merlata, Mura romane di Milano, Navigli (Milano), Nerviano, Olona, Olona (meridionale), Pieve di Nerviano, Pieve di San Vittore (Rho), Pievi milanesi, Provincia di Milano (Lombardia austriaca), Provincia di Milano (Lombardo-Veneto), Pudiga, Rho, Seveso (fiume), Via Severiana Augusta.

Antiche unità di misura del circondario di Gallarate

Nelle tabelle del 1877 per il circondario di Gallarate erano riportate le stesse unità di misura in uso a Milano.

Nuovo!!: Lucernate e Antiche unità di misura del circondario di Gallarate · Mostra di più »

Bozzente

Il Bozzente (Bozént o Bosént in lingua lombarda) è un torrente della Lombardia.

Nuovo!!: Lucernate e Bozzente · Mostra di più »

Castellazzo (Rho)

Castellazzo è una frazione del comune di Rho nella città metropolitana di Milano, posta a nordovest del centro abitato, verso Vanzago.

Nuovo!!: Lucernate e Castellazzo (Rho) · Mostra di più »

Circondario di Gallarate

Il circondario di Gallarate era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Milano.

Nuovo!!: Lucernate e Circondario di Gallarate · Mostra di più »

Comuni della Lombardia soppressi

Questa lista riporta l'elenco dei comuni italiani della regione Lombardia entro i confini attuali soppressi a causa di accorpamenti, fusioni o divisioni, dal 1750 in poi.

Nuovo!!: Lucernate e Comuni della Lombardia soppressi · Mostra di più »

Darsena (Milano)

La Darsena è un bacino acqueo artificiale situato a Milano nei pressi di Porta Ticinese che è stato utilizzato per l'ormeggio, il rimessaggio delle imbarcazioni che navigavano i Navigli milanesi.

Nuovo!!: Lucernate e Darsena (Milano) · Mostra di più »

Idrografia di Milano

L'Idrografia di Milano e della zona dei comuni confinanti è particolarmente complessa, sia per cause naturali, vista la cospicua presenza fiumi, torrenti e fontanili, che formano un vero e proprio groviglio idrico, sia per questioni legate ai lavori di canalizzazioni e di deviazione dei corsi d'acqua eseguite dall'uomo, aventi il proprio inizio durante l'epoca romana, che hanno portato alla realizzazione di numerose rogge, canali e laghi artificiali.

Nuovo!!: Lucernate e Idrografia di Milano · Mostra di più »

Lura (fiume)

La Lura (Lura in lingua lombarda) è un torrente della Lombardia che nasce presso il confine italo-svizzero, nel comune di Uggiate-Trevano, a un'altitudine di circa 400 m s.l.m. La Lura è il maggior affluente del fiume Olona, in cui confluisce a Rho.

Nuovo!!: Lucernate e Lura (fiume) · Mostra di più »

Merlata

Il Merlata (Merlada in lingua lombarda) è un torrente che si origina a Baranzate dall'unione dei torrenti Nirone e Guisa e che termina il suo corso a Milano confluendo nell'Olona.

Nuovo!!: Lucernate e Merlata · Mostra di più »

Mura romane di Milano

Le mura romane di Milano sono state una cinta muraria provvista di torri che ebbe differenti fasi di costruzione durante l'epoca romana.

Nuovo!!: Lucernate e Mura romane di Milano · Mostra di più »

Navigli (Milano)

I Navigli di Milano sono un sistema di canali irrigui e navigabili, con baricentro la città lombarda di Milano, che metteva in comunicazione il Lago Maggiore, quello di Como e il basso Ticino aprendo al capoluogo lombardo le vie d'acqua della Svizzera e dell'Europa nordoccidentale, del Cantone dei Grigioni e dell'Europa nordorientale e, infine, quella del Po verso il mare Adriatico.

Nuovo!!: Lucernate e Navigli (Milano) · Mostra di più »

Nerviano

Nerviano (AFI:, Nervian in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di 17.267 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Lucernate e Nerviano · Mostra di più »

Olona

L'Olona (Ulona, Urona oppure Uòna in lombardo) è un fiume italiano lungo 71 km, il cui corso si sviluppa interamente in Lombardia.

Nuovo!!: Lucernate e Olona · Mostra di più »

Olona (meridionale)

L'Olona (Ulòna in lombardo occidentale), detto anche Olona inferiore o Olona meridionale, è un fiume italiano lungo 40 km, il cui tracciato si sviluppa interamente in provincia di Pavia.

Nuovo!!: Lucernate e Olona (meridionale) · Mostra di più »

Pieve di Nerviano

La pieve di Nerviano o pieve di Santo Stefano di Nerviano era il nome di un'antica pieve dell'arcidiocesi di Milano e del Ducato di Milano con capoluogo Nerviano.

Nuovo!!: Lucernate e Pieve di Nerviano · Mostra di più »

Pieve di San Vittore (Rho)

La pieve di San Vittore di Rho (plebis sancti victori raudensis) era il nome di un'antica pieve ecclesiastica dell'arcidiocesi di Milano con capoluogo Rho.

Nuovo!!: Lucernate e Pieve di San Vittore (Rho) · Mostra di più »

Pievi milanesi

Nel Milanese la pieve indicava una circoscrizione ecclesiastica inferiore alla diocesi che fu in funzione fino al 46º Sinodo diocesano ambrosiano, chiusosi nel 1972 sotto il Card.

Nuovo!!: Lucernate e Pievi milanesi · Mostra di più »

Provincia di Milano (Lombardia austriaca)

La provincia di Milano era una provincia della Lombardia austriaca, esistita dal 1786 al 1797.

Nuovo!!: Lucernate e Provincia di Milano (Lombardia austriaca) · Mostra di più »

Provincia di Milano (Lombardo-Veneto)

La provincia di Milano era una provincia del Regno Lombardo-Veneto, istituita nel 1815 ed esistita dal 1816 al 1859.

Nuovo!!: Lucernate e Provincia di Milano (Lombardo-Veneto) · Mostra di più »

Pudiga

Il Pudìga (Pudìga in lingua lombarda; chiamato anche Fugone oppure Mussa nel suo tratto milanese) è un torrente che attraversa la città metropolitana di Milano e il Parco delle Groane.

Nuovo!!: Lucernate e Pudiga · Mostra di più »

Rho

Rho (Rò in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Lucernate e Rho · Mostra di più »

Seveso (fiume)

Il Seveso (Séves in lingua lombarda) è un fiume italiano a carattere torrentizio lungo 52 chilometri il cui corso si sviluppa interamente in Lombardia nelle province di Como, Monza e Brianza e Milano.

Nuovo!!: Lucernate e Seveso (fiume) · Mostra di più »

Via Severiana Augusta

La via Severiana Augusta, originariamente chiamata via Mediolanum-Verbannus (it. via Milano-Verbano) e nota a partire dal Medioevo come via Romana, era un'antica strada romana consolare situata nella regio XI Transpadana e risalente a un periodo compreso tra la fine dell'era repubblicana e i primi decenni dell'età imperiale che congiungeva Mediolanum (la moderna Milano) con il Verbannus Lacus (il Lago Verbano, ovvero il Lago Maggiore.), e da qui al passo del Sempione (lat. Summo Plano).

Nuovo!!: Lucernate e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »