Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Migliori prestazioni italiane nel salto in alto

Indice Migliori prestazioni italiane nel salto in alto

La lista delle migliori prestazioni italiane nel salto in alto, aggiornata periodicamente dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, raccoglie i migliori risultati di tutti i tempi degli atleti italiani nella specialità del salto in alto.

22 relazioni: Alessandra Fossati, Alessandro Talotti, Alessia Trost, Andrea Bettinelli, Antonella Bevilacqua, Antonietta Di Martino, Daniela Galeotti, Desirée Rossit, Filippo Campioli, Giulio Ciotti, Marcello Benvenuti, Marco Fassinotti, Marco Tamberi, Mauro Bogliatto, Nicola Ciotti, Oscar Raise, Raffaella Lamera, Riccardo Fortini, Salto in alto, Sandra Dini, Sara Simeoni, Silvano Chesani.

Alessandra Fossati

Era allenata da Roberto Vanzillotta.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Alessandra Fossati · Mostra di più »

Alessandro Talotti

Vanta un primato di 2,30 m all'aperto e di 2,32 al coperto.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Alessandro Talotti · Mostra di più »

Alessia Trost

In carriera è stata campionessa mondiale juniores e allieve, nonché campionessa europea under 23.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Alessia Trost · Mostra di più »

Andrea Bettinelli

Si allena a Caravaggio sotto la guida di Orlando Motta e Pierangelo Maroni.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Andrea Bettinelli · Mostra di più »

Antonella Bevilacqua

Ha detenuto per 13 anni il primato italiano indoor con la misura di 1,98 m ed è stata per tredici volte campionessa nazionale.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Antonella Bevilacqua · Mostra di più »

Antonietta Di Martino

In carriera è stata medaglia d'argento ai Mondiali di Osaka 2007 con il nuovo primato italiano di 2,03 m ed agli Europei indoor di Birmingham 2007 con la misura di 1,96 m. Medaglia di bronzo ai Mondiali di Taegu 2011 con 2,00 m e nello stesso anno è diventata campionessa europea indoor a Parigi.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Antonietta Di Martino · Mostra di più »

Daniela Galeotti

Tra le manifestazioni internazionali a cui ha partecipato, si segnala un 5º posto ai Giochi mondiali militari e un 10º ai Campionati europei di atletica leggera under 23 nel 1999, mentre non riuscì a qualificarsi per la finale ai Campionati europei di atletica leggera indoor 2000.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Daniela Galeotti · Mostra di più »

Desirée Rossit

Nasce a Udine il 19 marzo 1994, ma è originaria di Nespoledo.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Desirée Rossit · Mostra di più »

Filippo Campioli

Prima di dedicarsi all'atletica, ha praticato la pallacanestro ed il nuoto.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Filippo Campioli · Mostra di più »

Giulio Ciotti

Giulio Ciotti oltre alle due medaglie conquistate per l'Italia in manifestazioni internazionali, vanta anche 6 titoli di campione italiano assoluto (3 outdoor 2001/2002/2006 e 3 indoor 1999/2001/2010).

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Giulio Ciotti · Mostra di più »

Marcello Benvenuti

Ex primatista italiano del salto in alto con la misura di 2,33 m (stabilito il 12 settembre 1989 a Verona, è stato campione italiano nello stesso anno con la misura di 2,24 m.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Marcello Benvenuti · Mostra di più »

Marco Fassinotti

Si allena a Birmingham, guidato dal tecnico Fuzz Ahmed, insieme al britannico Robbie Grabarz.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Marco Fassinotti · Mostra di più »

Marco Tamberi

Finalista alle Olimpiadi di Mosca 1980 ove si era qualificato saltando 2,21 m, misura che in finale fallì dovendosi accontentare del 15º posto con 2,18 m., la carriera di Tamberi si è interrotta prematuramente a soli 27 anni, nel 1984, a causa di un incidente stradale (fu investito da un camion) che gli ha praticamente tranciato il tendine d'Achille.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Marco Tamberi · Mostra di più »

Mauro Bogliatto

Il 1º maggio 1963 ottenne il record italiano con la misura di 2,05 m che migliorò lo stesso anno l'8 settembre, quando alle Universiadi di Porto Alegre in Brasile conquistò la medaglia d'argento superando l'asticella posta a 2,09 m.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Mauro Bogliatto · Mostra di più »

Nicola Ciotti

Ha saltato per la prima volta i 2,30 nel 2002 e si è ripetuto su questa misura anche nelle 4 stagioni successive, unico italiano riuscito in questa impresa.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Nicola Ciotti · Mostra di più »

Oscar Raise

Nonostante la sua carriera fu ostacolata da infortuni, vanta ben due partecipazioni olimpiche a Montreal 1976 e Mosca 1980.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Oscar Raise · Mostra di più »

Raffaella Lamera

Vanta 7 presenze con la Nazionale assoluta collezionate nell'arco di nove anni; ha vinto 6 titoli nazionali assoluti (4 indoor e 2 outdoor) e 11 italiani giovanili (5 indoor e 6 outdoor), titolata in ogni categoria.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Raffaella Lamera · Mostra di più »

Riccardo Fortini

Allenato da Renzo Avogaro, nel 1976, all'età di 22 anni, ottenne il minimo per la partecipazione ai Giochi olimpici di Montreal che si sarebbero tenuti quello stesso anno.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Riccardo Fortini · Mostra di più »

Salto in alto

Il salto in alto è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera in cui l'atleta deve superare con un salto un'asticella orizzontale messa a una certa altezza.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Salto in alto · Mostra di più »

Sandra Dini

Ha iniziato l'attività nel salto in alto nel 1969 nell'Unione Polisportiva Rassina per poi passare alla Fiamma Atletica Vicenza.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Sandra Dini · Mostra di più »

Sara Simeoni

Campionessa olimpica e medaglia d'oro alle XXII Olimpiadi di Mosca nel 1980, è stata primatista del mondo con la misura di 2,01 metri stabilita due volte nel 1978, anno in cui vinse il campionato europeo.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Sara Simeoni · Mostra di più »

Silvano Chesani

Dopo aver praticato l'hockey su ghiaccio e la pallavolo, passa in via definitiva all'atletica leggera.

Nuovo!!: Migliori prestazioni italiane nel salto in alto e Silvano Chesani · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »