Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Porto (vino)

Indice Porto (vino)

Il porto, o vino di porto, è un vino liquoroso portoghese prodotto esclusivamente da uve provenienti dalla regione del Douro, nel nord del Portogallo, sita a circa 100 chilometri a est della città di Porto.

45 relazioni: Abbazia di Sept-Fons, Alheira, Alimentazione nell'antica Grecia, Barolo chinato, Barrique, Bordeaux (vino), Buckingham Palace, Cantina, Celebrazione dei 2500 anni dell'Impero Persiano, Celeste Caeiro, Cocktail ufficiali IBA, Cucina britannica, Cucina portoghese, David Copperfield (romanzo), Ferdinand Stolička, Gorgonzola, Il budino magico, Inveni portum, LBV, Madera (vino), Magonza, Morchella, Museo del vino (Macao), Natale in Portogallo, Old Bugs, Pâté, Personaggi di Alan Ford, Porto (disambigua), Porto (Portogallo), Porto flip, Portogallo, Ribeira (Porto), Ron Zacapa Centenario, Samuel Adams (birra), Sandeman, Scotch whisky, Sebastião José de Carvalho e Melo, Spedizione artica in pallone di Andrée del 1897, Titolo alcolometrico, Vila Nova de Gaia, Vino, Vino liquoroso, Vino portoghese, Zabaione, Zuppa inglese.

Abbazia di Sept-Fons

L'Abbaye de Sept-Fons è un'abbazia trappista installata a Dompierre-sur-Besbre, Provincia di Allier nella regione di Alvernia.

Nuovo!!: Porto (vino) e Abbazia di Sept-Fons · Mostra di più »

Alheira

La alheira (pronunciato agliáira) è un insaccato tipico della gastronomia portoghese, i cui ingredienti principali possono essere: carne di uccelli (pollo, tacchino, anatra), pane, olio di oliva, strutto, aglio e annatto.

Nuovo!!: Porto (vino) e Alheira · Mostra di più »

Alimentazione nell'antica Grecia

La cucina greca antica era caratterizzata dalla sua frugalità, riflettendo un'economia basata sull'agricoltura povera.

Nuovo!!: Porto (vino) e Alimentazione nell'antica Grecia · Mostra di più »

Barolo chinato

Il Barolo chinato è un vino aromatizzato, prodotto per aggiunta al Barolo DOCG di zucchero ed alcol etilico nel quale precedentemente sono state poste in lenta macerazione a temperatura ambiente diverse spezie (anticamente chiamate droghe), tra cui la corteccia di China calisaia, radice di rabarbaro e di genziana, e seme di cardamomo, onde estrarne le componenti aromatiche.

Nuovo!!: Porto (vino) e Barolo chinato · Mostra di più »

Barrique

La barrique (pronuncia francese, in italiano anche barile) è una piccola botte in legno, della capacità compresa normalmente tra 225 e 228 litri (voce barrique) utilizzata per l'affinamento del vino, sia bianco che rosso.

Nuovo!!: Porto (vino) e Barrique · Mostra di più »

Bordeaux (vino)

Bottiglie di Bordeaux Il Bordeaux è uno dei vini francesi maggiormente conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo.

Nuovo!!: Porto (vino) e Bordeaux (vino) · Mostra di più »

Buckingham Palace

Buckingham Palace, situato nella Città di Westminster a Londra, è la residenza ufficiale del sovrano del Regno Unito.

Nuovo!!: Porto (vino) e Buckingham Palace · Mostra di più »

Cantina

Il termine cantina (che per gli antichi romani era detta apoteca e che Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi chiamerà stanza terrena) identifica sia i locali delle aziende produttrici destinati alla vinificazione, conservazione ed affinamento dei vini ed in generale delle bevande alcoliche prodotti, sia il locale che un privato o il titolare di ristorante o di enoteca destina alla corretta conservazione delle bottiglie prima del consumo o della vendita.

Nuovo!!: Porto (vino) e Cantina · Mostra di più »

Celebrazione dei 2500 anni dell'Impero Persiano

La Celebrazione dei 2500 anni dell'Impero Persiano è consistita in una complessa serie di cerimonie che hanno avuto luogo dal 12 al 16 ottobre del 1971, in occasione del 2500º anniversario della fondazione dello Stato imperiale dell'Iran e dell'Impero persiano da parte di Ciro il Grande.

Nuovo!!: Porto (vino) e Celebrazione dei 2500 anni dell'Impero Persiano · Mostra di più »

Celeste Caeiro

Di madre spagnola, era la più giovane di tre fratelli; il padre, di cui si sa poco, abbandonò presto la famiglia.

Nuovo!!: Porto (vino) e Celeste Caeiro · Mostra di più »

Cocktail ufficiali IBA

Un Cocktail ufficiale IBA è uno dei molti cocktail selezionati dalla International Bartenders Association ("IBA") per l'annuale World Cocktail Competition (WCC) International Bartenders Association.

Nuovo!!: Porto (vino) e Cocktail ufficiali IBA · Mostra di più »

Cucina britannica

La cucina britannica (British cuisine) è la cucina tipica del Regno Unito.

Nuovo!!: Porto (vino) e Cucina britannica · Mostra di più »

Cucina portoghese

La cucina portoghese (culinária portuguesa) è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Portogallo, caratterizzata dalla storia del paese fatta di incontri con culture e tradizioni diverse.

Nuovo!!: Porto (vino) e Cucina portoghese · Mostra di più »

David Copperfield (romanzo)

David Copperfield (il tit. originale èThe Personal History, Adventures, Experience and Observation of David Copperfield the Younger of Blunderstone Rookery) (which he never meant to publish on any account) è l'ottavo romanzo scritto da Charles Dickens, pubblicato per la prima volta mensilmente su rivista tra il 1849 e il 1850.

Nuovo!!: Porto (vino) e David Copperfield (romanzo) · Mostra di più »

Ferdinand Stolička

Morì a causa dell'elevata altitudine durante una spedizione in Himalaya.

Nuovo!!: Porto (vino) e Ferdinand Stolička · Mostra di più »

Gorgonzola

Il gorgonzola è un formaggio erborinato, prodotto in Italia dal latte intero di vacca.

Nuovo!!: Porto (vino) e Gorgonzola · Mostra di più »

Il budino magico

Il budino magico (The Magic Pudding: Being The Adventures of Bunyip Bluegum and his friends Bill Barnacle and Sam Sawnoff) è un libro per ragazzi australiano scritto e illustrato da Norman Lindsay.

Nuovo!!: Porto (vino) e Il budino magico · Mostra di più »

Inveni portum

Inveni portum..., «ho trovato il porto» (da intendersi come metafora di rifugio o approdo esistenziale) è l'incipit di una celebre locuzione latina espressa nella forma metrica del distico elegiaco.

Nuovo!!: Porto (vino) e Inveni portum · Mostra di più »

LBV

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Porto (vino) e LBV · Mostra di più »

Madera (vino)

Il madera (in portoghese madeira) è un vino liquoroso prodotto nell'arcipelago portoghese di Madera, nell'Oceano Atlantico, circa 700 chilometri ad ovest del Marocco.

Nuovo!!: Porto (vino) e Madera (vino) · Mostra di più »

Magonza

Magonza (AFI:; in tedesco Mainz, in tedesco palatino Määnz, in francese Mayence) è una città della Germania occidentale situata alla confluenza dei fiumi Meno e Reno, capoluogo del Land della Renania-Palatinato.

Nuovo!!: Porto (vino) e Magonza · Mostra di più »

Morchella

Morchella è un genere di funghi appartenenti alla famiglia delle Morchellaceae.

Nuovo!!: Porto (vino) e Morchella · Mostra di più »

Museo del vino (Macao)

Il museo del vino (in cinese: 葡萄酒博物馆; in portoghese: Museu do vinho) è un museo dedicato al vino situato nello stesso edificio del museo del Gran Premio, a Macao, in Cina.

Nuovo!!: Porto (vino) e Museo del vino (Macao) · Mostra di più »

Natale in Portogallo

Questa voce descrive le principali tradizioni natalizie del Portogallo, oltre agli aspetti storici e socio-economici della festa.

Nuovo!!: Porto (vino) e Natale in Portogallo · Mostra di più »

Old Bugs

Old Bugs (Old Bugs, tradotto anche con i titoli L'Ubriacone e Ex-Barone) è un racconto breve di Howard Phillips Lovecraft pubblicato per la prima volta nel volume In the Shuttered Room and Other Pieces, edito dalla Arkham House nel 1959.

Nuovo!!: Porto (vino) e Old Bugs · Mostra di più »

Pâté

Il pâté, francesismo, adattato come patè, e detto a volte anche pasticcio, è un impasto di carne o pesce tritati e grassi alimentari ridotti al mortaio, in un composto di pasta spalmabile.

Nuovo!!: Porto (vino) e Pâté · Mostra di più »

Personaggi di Alan Ford

Quello che segue è l'elenco dei personaggi principali comparsi nella serie a fumetti Alan Ford.

Nuovo!!: Porto (vino) e Personaggi di Alan Ford · Mostra di più »

Porto (disambigua)

*Porto – tratto di mare adiacente la costa, può fornire ormeggio alle imbarcazioni.

Nuovo!!: Porto (vino) e Porto (disambigua) · Mostra di più »

Porto (Portogallo)

Porto (in italiano anche Oporto) è una città del Portogallo, capoluogo del distretto omonimo e terza città più popolosa del Paese (214 349 ab. nel 2016).

Nuovo!!: Porto (vino) e Porto (Portogallo) · Mostra di più »

Porto flip

Il Porto flip è un cocktail ufficiale della International Bartenders Association, (IBA) a base di vino Porto.

Nuovo!!: Porto (vino) e Porto flip · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Porto (vino) e Portogallo · Mostra di più »

Ribeira (Porto)

La Ribeira Ribeira è il quartiere più caratteristico di Porto, terza città del Portogallo per numero di abitanti e secondo porto del paese.

Nuovo!!: Porto (vino) e Ribeira (Porto) · Mostra di più »

Ron Zacapa Centenario

Il Ron Zacapa Centenario è un rum guatemalteco prodotto dalla Licorera Zacapanenca S.A. di Zacapa.

Nuovo!!: Porto (vino) e Ron Zacapa Centenario · Mostra di più »

Samuel Adams (birra)

Samuel Adams è una marca di birra statunitense prodotta dalla Boston Beer Company, nominata in onore del rivoluzionario americano con lo stesso nome (Samuel Adams 1722-1803).

Nuovo!!: Porto (vino) e Samuel Adams (birra) · Mostra di più »

Sandeman

Sandeman è un'azienda vinicola fondata nel 1790 a Londra da George Sandeman.

Nuovo!!: Porto (vino) e Sandeman · Mostra di più »

Scotch whisky

Lo Scotch Whisky è un distillato ottenuto tramite il processo della distillazione di cereali prodotto in Scozia.

Nuovo!!: Porto (vino) e Scotch whisky · Mostra di più »

Sebastião José de Carvalho e Melo

Fu "Ministro del regno" (l'equivalente di un odierno ministro dell'interno) e, de facto, capo del governo sotto il regno di Giuseppe I dal 1750 al 1777.

Nuovo!!: Porto (vino) e Sebastião José de Carvalho e Melo · Mostra di più »

Spedizione artica in pallone di Andrée del 1897

La spedizione artica in pallone di Andrée del 1897 fu un tentativo di raggiungere il polo nord nel quale morirono tutti e tre i membri della spedizione.

Nuovo!!: Porto (vino) e Spedizione artica in pallone di Andrée del 1897 · Mostra di più »

Titolo alcolometrico

Per titolo alcolometrico o gradazione alcolica si intende la misura del contenuto di etanolo in una bevanda alcolica.

Nuovo!!: Porto (vino) e Titolo alcolometrico · Mostra di più »

Vila Nova de Gaia

Vila Nova de Gaia è un comune portoghese di 302 296 abitanti situato nel distretto di Porto.

Nuovo!!: Porto (vino) e Vila Nova de Gaia · Mostra di più »

Vino

Il vino è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione (totale o parziale) del frutto della vite, l'uva (sia essa pigiata o meno), o del mosto.

Nuovo!!: Porto (vino) e Vino · Mostra di più »

Vino liquoroso

Un bicchiere di porto I vini liquorosi sono quei vini prodotti utilizzando un vino base (di gradazione alcolica non inferiore a 12%) addizionato di mistella (mosto al quale è stata bloccata la fermentazione mediante aggiunta di alcol), alcol, acquavite di vino o mosto concentrato (mosto parzialmente disidratato), al fine di aumentarne la gradazione alcolica.

Nuovo!!: Porto (vino) e Vino liquoroso · Mostra di più »

Vino portoghese

Il vino portoghese è il risultato di tradizioni introdotte nella regione da cività antiche, come i fenici, i cartaginesi, i greci ed infine i romani.

Nuovo!!: Porto (vino) e Vino portoghese · Mostra di più »

Zabaione

Lo zabaione – noto anche come zabajone o zabaglione – è una crema dolce e spumosa a base di uova (tuorlo), zucchero e vino o vino liquoroso.

Nuovo!!: Porto (vino) e Zabaione · Mostra di più »

Zuppa inglese

La zuppa inglese è un dolce al cucchiaio italiano, a base di pan di Spagna imbevuto in liquori (quali l'alchermes e il rosolio) e di crema pasticcera.

Nuovo!!: Porto (vino) e Zuppa inglese · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »