Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Servola

Indice Servola

Servola (Škedenj in sloveno, Ščedna nel locale dialetto sloveno, o in versione arcaica Ščiédna, Sèrvola in dialetto triestino), è un rione storico della città di Trieste.

20 relazioni: Cesare Maldini, Chiarbola, Ezio De Marchi, Ferriera di Servola, Friuli-Venezia Giulia, Grande Viabilità Triestina, Guido De Santi, Isola linguistica, Ivan Grbec, Marica Gregorič-Stepančič, Parrocchie della diocesi di Trieste, Persone di nome Ezio, Persone di nome Jakob, Rete tranviaria di Trieste, Ricreatori di Trieste, Strada statale 202 Triestina, Terza Divisione 1928-1929, Trieste, Valmaura, VII Circoscrizione (Trieste).

Cesare Maldini

Padre di Paolo Maldini, da giocatore fu una bandiera del, vestendo la fascia di capitano sia dei rossoneri sia della nazionale.

Nuovo!!: Servola e Cesare Maldini · Mostra di più »

Chiarbola

Chiarbola (Čarbola in sloveno) è un rione della città di Trieste posto nella parte centro meridionale della città.

Nuovo!!: Servola e Chiarbola · Mostra di più »

Ezio De Marchi

Figlio di Giovanni De Marchi e Maria Srebernik, nato nel rione di Servola il primo febbraio 1895, ebbe una giovinezza dedicata agli studi e all'alpinismo.

Nuovo!!: Servola e Ezio De Marchi · Mostra di più »

Ferriera di Servola

La Ferriera di Servola è un complesso industriale specializzato nella produzione di ghisa, sito a Servola, un rione di Trieste.

Nuovo!!: Servola e Ferriera di Servola · Mostra di più »

Friuli-Venezia Giulia

Il Friùli-Venezia Giulia (o Friùli Venezia Giulia) (Friûl-Vignesie Julie in friulano, Friul-Venesia Julia in veneto, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, in ladino Friul-Unieja Julia) è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste.

Nuovo!!: Servola e Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Grande Viabilità Triestina

Con il termine GVT-Grande Viabilità Triestina si intende il collegamento stradale, con caratteristiche di autostrada o di strada extraurbana principale, tra la città di Trieste e la rete autostradale italiana e slovena.

Nuovo!!: Servola e Grande Viabilità Triestina · Mostra di più »

Guido De Santi

Professionista tra il 1946 ed il 1956, vinse due tappe al Giro d'Italia e una Tre Valli Varesine.

Nuovo!!: Servola e Guido De Santi · Mostra di più »

Isola linguistica

Un'isola o enclave linguistica è un territorio dove la maggioranza della popolazione storicamente residente parla una lingua diversa rispetto alle regioni geografiche circostanti: ciò può essere dovuto ad una preesistenza territoriale storicamente documentata di minoranze linguistiche, o ad una migrazione di gruppi linguistici più o meno vasti, avvenuta in tempi più recenti.

Nuovo!!: Servola e Isola linguistica · Mostra di più »

Ivan Grbec

Ivan Grbec nacque a Servola presso Trieste (oggi quartiere cittadino, allora villaggio periferico), da una famiglia di contadini, nel 1889, epoca di risveglio culturale - soprattutto musicale - di questa zona dell'Impero absburgico.

Nuovo!!: Servola e Ivan Grbec · Mostra di più »

Marica Gregorič-Stepančič

Frequentò a Servola la scuola popolare negli anni 1882−1886, poi la scuola tedesca a Trieste (1886-1891), infine la scuola slovena a Gorizia (1891-1895).

Nuovo!!: Servola e Marica Gregorič-Stepančič · Mostra di più »

Parrocchie della diocesi di Trieste

Le parrocchie della diocesi di Trieste sono 60.

Nuovo!!: Servola e Parrocchie della diocesi di Trieste · Mostra di più »

Persone di nome Ezio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Servola e Persone di nome Ezio · Mostra di più »

Persone di nome Jakob

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Servola e Persone di nome Jakob · Mostra di più »

Rete tranviaria di Trieste

La rete tranviaria di Trieste fu in esercizio nella città giuliana dal 1876 al 1970.

Nuovo!!: Servola e Rete tranviaria di Trieste · Mostra di più »

Ricreatori di Trieste

I ricreatori di Trieste sono sorti come struttura parascolastica nei primi anni del XX secolo per iniziativa comunale.

Nuovo!!: Servola e Ricreatori di Trieste · Mostra di più »

Strada statale 202 Triestina

La strada statale 202 Triestina (SS 202) è una strada statale che collega il porto di Trieste con l'entroterra carsico.

Nuovo!!: Servola e Strada statale 202 Triestina · Mostra di più »

Terza Divisione 1928-1929

La Terza Divisione 1928-1929 è stata l'unico livello a carattere regionale del XXIX campionato italiano di calcio.

Nuovo!!: Servola e Terza Divisione 1928-1929 · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Servola e Trieste · Mostra di più »

Valmaura

Valmaura è un rione della città di Trieste posto nella prima periferia meridionale della città lungo l'asse che la collega con l'Istria.

Nuovo!!: Servola e Valmaura · Mostra di più »

VII Circoscrizione (Trieste)

La VII Circoscrizione è una delle sette circoscrizioni del comune di Trieste.

Nuovo!!: Servola e VII Circoscrizione (Trieste) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »