Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Simone di Taranto

Indice Simone di Taranto

Simone era un figlio naturale di Ruggero II di Sicilia.

6 relazioni: Altavilla, Persone di nome Simone, Principato di Taranto, Riccardo di Mandra, Tancredi di Sicilia, 9 marzo.

Altavilla

Gli Altavilla (in francese Hauteville, in siciliano Autavilla) sono stati una delle più importanti famiglie di origine normanna, protagonisti delle vicende storiche della Sicilia, dell'Italia meridionale e degli Stati Crociati.

Nuovo!!: Simone di Taranto e Altavilla · Mostra di più »

Persone di nome Simone

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Simone di Taranto e Persone di nome Simone · Mostra di più »

Principato di Taranto

Il Principato di Taranto (1088-1465) fu un principato normanno di cui Taranto divenne la capitale.

Nuovo!!: Simone di Taranto e Principato di Taranto · Mostra di più »

Riccardo di Mandra

Riccardo di Mandra, conte del Molise, era il figlio di Ugo, conte del Molise (1128-1160) e di una figlia illegittima del re Ruggero di Sicilia.

Nuovo!!: Simone di Taranto e Riccardo di Mandra · Mostra di più »

Tancredi di Sicilia

Tancredi, figlio naturale di Ruggero III di Puglia (il figlio maggiore di Ruggero II di Sicilia) e di Emma dei conti di Lecce (figlia di Accardo II), divenne conte di Lecce nel 1149.

Nuovo!!: Simone di Taranto e Tancredi di Sicilia · Mostra di più »

9 marzo

Il 9 marzo è il 68º giorno del calendario gregoriano (il 69º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Simone di Taranto e 9 marzo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Simone Principe di Taranto.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »