Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Sinecologia

Indice Sinecologia

La sinecologia è la scienza che studia gli ecosistemi visti come un tutto unico, la loro dinamica e gli equilibri derivanti dall'interazione delle loro componenti.

10 relazioni: Balaton, Biosfera, Ciclo dell'azoto, Ecologia, Ecologia della comunità, Ecologia della popolazione, Fitosociologia, Movimento per l'estinzione umana volontaria, Omeostasi, Popolazione biologica.

Balaton

Il lago Balaton (tedesco: Plattensee), chiamato anche "mare magiaro", si trova nell'Ungheria occidentale ed è il più grande lago dell'Europa centrale.

Nuovo!!: Sinecologia e Balaton · Mostra di più »

Biosfera

La biosfera è definita in biologia come l'insieme delle zone della Terra in cui le condizioni ambientali permettono lo sviluppo della vita.

Nuovo!!: Sinecologia e Biosfera · Mostra di più »

Ciclo dell'azoto

Il ciclo dell'azoto è un ciclo biogeochimico con il quale l'azoto si muove principalmente tra l'atmosfera, il terreno e gli esseri viventi.

Nuovo!!: Sinecologia e Ciclo dell'azoto · Mostra di più »

Ecologia

L'ecologia (dal greco: οἶκος, oikos, "casa" o anche "ambiente"; e λόγος, logos, "discorso" o "studio") è l'analisi scientifica e lo studio delle interazioni tra tutti quanti gli organismi e il loro ambiente.

Nuovo!!: Sinecologia e Ecologia · Mostra di più »

Ecologia della comunità

Ecologia della comunità - Le comunità di organismi viventi, dal punto di vista dell'ecologia, vengono denominate biocenosi.

Nuovo!!: Sinecologia e Ecologia della comunità · Mostra di più »

Ecologia della popolazione

Una popolazione è un gruppo di organismi appartenenti alla stessa specie diffusi in una determinata area, i quali presentano caratteristiche tipiche del gruppo e non dei singoli individui.

Nuovo!!: Sinecologia e Ecologia della popolazione · Mostra di più »

Fitosociologia

Vegetazione di area umida salmastra La Fitosociologia (ingl. Plant Sociology) è una branca della Geobotanica, o Fitogeografia, che consente di utilizzare le comunità vegetali (ingl. plant communities) come indicatori di ambiente.

Nuovo!!: Sinecologia e Fitosociologia · Mostra di più »

Movimento per l'estinzione umana volontaria

Il Movimento per l'estinzione umana volontaria (dall'inglese Voluntary Human Extinction MovemenT, da cui l'acronimo VHEMT pronunciato vehement, ovvero veemente in italiano) è un movimento internazionale che sostiene l'estinzione volontaria della specie umana ovvero la teoria filosofica dell'antinatalismo.

Nuovo!!: Sinecologia e Movimento per l'estinzione umana volontaria · Mostra di più »

Omeostasi

L'omeostasi (dal greco ὅμοιος+στάσις, "simile posizione") è la tendenza naturale al raggiungimento di una relativa stabilità, sia delle proprietà chimico-fisiche interne che comportamentali, che accomuna tutti gli organismi viventi, per i quali tale regime dinamico deve mantenersi nel tempo, anche al variare delle condizioni esterne, attraverso precisi meccanismi autoregolatori.

Nuovo!!: Sinecologia e Omeostasi · Mostra di più »

Popolazione biologica

In biologia, una popolazione è un insieme di organismi o individui che coesistono in uno stesso spazio e tempo, condividendo certe proprietà biologiche (fondamentalmente con esseri della stessa specie), le quali producono un'alta coesione riproduttiva ed ecologica del gruppo.

Nuovo!!: Sinecologia e Popolazione biologica · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »