Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Verdi Verdi

Indice Verdi Verdi

I Verdi Verdi sono un partito politico italiano ambientalista, liberal-ambientalista e liberal-democratico.

56 relazioni: Ambientalismo, Autonomisti per l'Europa, Casa delle Libertà, Circoscrizione Piemonte 1, Deodato Scanderebech, Elezioni amministrative italiane del 1993, Elezioni amministrative italiane del 1995, Elezioni amministrative italiane del 1997, Elezioni amministrative italiane del 1999, Elezioni amministrative italiane del 2001, Elezioni amministrative italiane del 2003, Elezioni amministrative italiane del 2006, Elezioni amministrative italiane del 2009, Elezioni comunali a Torino, Elezioni comunali in Piemonte del 1993, Elezioni comunali in Piemonte del 1995, Elezioni comunali in Piemonte del 1997, Elezioni comunali in Piemonte del 1999, Elezioni comunali in Piemonte del 2001, Elezioni comunali in Piemonte del 2002, Elezioni comunali in Piemonte del 2004, Elezioni comunali in Piemonte del 2006, Elezioni comunali in Piemonte del 2007, Elezioni comunali in Piemonte del 2009, Elezioni comunali in Piemonte del 2010, Elezioni comunali in Piemonte del 2012, Elezioni europee del 2004 (Italia), Elezioni politiche italiane del 1994, Elezioni politiche italiane del 1996, Elezioni politiche italiane del 2001, Elezioni politiche italiane del 2006, Elezioni regionali in Piemonte del 1995, Elezioni regionali in Piemonte del 2000, Elezioni regionali in Piemonte del 2005, Elezioni regionali in Piemonte del 2010, Elezioni regionali in Piemonte del 2014, Elezioni regionali in Veneto del 2005, Elezioni regionali italiane del 1995, Elezioni regionali italiane del 2000, Elezioni regionali italiane del 2005, Elezioni regionali italiane del 2010, Federazione dei Verdi, Francesca Calvo, Il Popolo della Libertà, Liberalismo verde, Lorenzo Montecuollo, Partiti politici italiani, Quattro Pilastri del Partito Verde, Risultati delle elezioni politiche italiane del 1994 (Camera dei deputati), Risultati delle elezioni politiche italiane del 1994 (Senato della Repubblica), ..., Risultati delle elezioni politiche italiane del 1996 (Camera dei deputati), Risultati delle elezioni politiche italiane del 1996 (Senato della Repubblica), Risultati delle elezioni politiche italiane del 2001 (Camera dei deputati), Risultati delle elezioni politiche italiane del 2001 (Senato della Repubblica), Verdi, Verdi Federalisti. Espandi índice (6 più) »

Ambientalismo

Per ambientalismo o ecologismo si intende l'ideologia e l'insieme delle iniziative politiche finalizzate alla tutela e al miglioramento dell'ambiente naturale.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Ambientalismo · Mostra di più »

Autonomisti per l'Europa

Autonomisti per l'Europa (ApE) è un movimento politico italiano fondato nel 1999 su iniziativa di alcuni gruppi fuoriusciti dalla Lega Nord.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Autonomisti per l'Europa · Mostra di più »

Casa delle Libertà

La Casa delle Libertà (CdL) è stata la coalizione del centro-destra italiano, fondata nel 2000 e guidata da Silvio Berlusconi.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Casa delle Libertà · Mostra di più »

Circoscrizione Piemonte 1

La circoscrizione I Piemonte 1, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Verdi Verdi e Circoscrizione Piemonte 1 · Mostra di più »

Deodato Scanderebech

Laureato in ingegneria meccanica, sposato, ha una figlia, ha lavorato per anni nel settore edilizio collaborando con la Fiat.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Deodato Scanderebech · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 1993

Le elezioni amministrative italiane del 1993 si sono tenute il 6 giugno (con ballottaggio il 20 giugno) e il 21 novembre (con ballottaggio il 5 dicembre).

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni amministrative italiane del 1993 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 1995

Le elezioni amministrative italiane del 1995 si sono tenute il 23 aprile (primo turno) e il 7 maggio (secondo turno), nonché il 19 novembre (primo turno) e il 3 dicembre (secondo turno).

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni amministrative italiane del 1995 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 1997

Le elezioni amministrative italiane del 1997 si sono tenute il 27 aprile (primo turno) e l'11 maggio (secondo turno), nonché il 16 novembre (primo turno) e il 30 novembre (secondo turno).

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni amministrative italiane del 1997 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 1999

Le elezioni amministrative italiane del 1999 si sono tenute il 13 giugno (primo turno) e il 27 giugno (secondo turno).

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni amministrative italiane del 1999 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2001

Le elezioni amministrative italiane del 2001 si sono tenute il 13 maggio (primo turno) e il 27 maggio (secondo turno).

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni amministrative italiane del 2001 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2003

Le elezioni amministrative italiane del 2003 si sono tenute il 25 e 26 maggio (primo turno) e l'8 e 9 giugno (secondo turno).

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni amministrative italiane del 2003 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2006

Le elezioni amministrative italiane del 2006 si sono tenute il 28 e 29 maggio (primo turno) e l'11 e 12 giugno (secondo turno).

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni amministrative italiane del 2006 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2009

Le elezioni amministrative italiane del 2009 si sono tenute il 7 e 8 giugno (primo turno) e il 21 e 22 giugno (secondo turno).

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni amministrative italiane del 2009 · Mostra di più »

Elezioni comunali a Torino

Le elezioni comunali a Torino dal 1946 a oggi sono state le seguenti.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni comunali a Torino · Mostra di più »

Elezioni comunali in Piemonte del 1993

Il 6 giugno 1993 (con ballottaggio il 20 giugno) e il 21 novembre (con ballottaggio il 5 dicembre) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni comunali in Piemonte del 1993 · Mostra di più »

Elezioni comunali in Piemonte del 1995

Il 23 aprile 1995 (con ballottaggio il 7 maggio) e il 19 novembre (con ballottaggio il 3 dicembre) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni comunali in Piemonte del 1995 · Mostra di più »

Elezioni comunali in Piemonte del 1997

Il 27 aprile 1997 (con ballottaggio l'11 maggio) e il 16 novembre (con ballottaggio il 30 novembre) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni comunali in Piemonte del 1997 · Mostra di più »

Elezioni comunali in Piemonte del 1999

Il 13 giugno 1999 (con ballottaggio il 27 giugno) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni comunali in Piemonte del 1999 · Mostra di più »

Elezioni comunali in Piemonte del 2001

Il 13 maggio 2001 (con ballottaggio il 27 maggio) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni comunali in Piemonte del 2001 · Mostra di più »

Elezioni comunali in Piemonte del 2002

Il 26 maggio 2002 (con ballottaggio il 9 giugno) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni comunali in Piemonte del 2002 · Mostra di più »

Elezioni comunali in Piemonte del 2004

Il 12 giugno 2004 (con ballottaggio il 26 giugno) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni comunali in Piemonte del 2004 · Mostra di più »

Elezioni comunali in Piemonte del 2006

Il 28 e 29 maggio 2006 (con ballottaggio l'11 e 12 giugno) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni comunali in Piemonte del 2006 · Mostra di più »

Elezioni comunali in Piemonte del 2007

Il 27 e 28 maggio 2007 (con ballottaggio il 10 e 11 giugno) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni comunali in Piemonte del 2007 · Mostra di più »

Elezioni comunali in Piemonte del 2009

Il 6 e 7 giugno 2009 (con ballottaggio il 21 e 22 giugno) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni comunali in Piemonte del 2009 · Mostra di più »

Elezioni comunali in Piemonte del 2010

Il 28 e 29 marzo 2010 (con ballottaggio il 12 e 13 aprile) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni comunali in Piemonte del 2010 · Mostra di più »

Elezioni comunali in Piemonte del 2012

Il 6 e 7 maggio 2012 (con ballottaggio il 20 e 21 maggio) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni comunali in Piemonte del 2012 · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004 (Italia)

Le elezioni europee del 2004 in Italia si sono tenute il 12 e il 13 giugno.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni europee del 2004 (Italia) · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 1994

Le elezioni politiche italiane del 1994 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 27 e lunedì 28 marzo 1994.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni politiche italiane del 1994 · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 1996

Le elezioni politiche italiane del 1996 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 21 aprile 1996.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni politiche italiane del 1996 · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2001

Le elezioni politiche italiane del 2001 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano la Camera dei deputati e il Senato della Repubblicasi tennero domenica 13 maggio 2001.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni politiche italiane del 2001 · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2006

Le elezioni politiche italiane del 2006 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 9 e lunedì 10 aprile 2006.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni politiche italiane del 2006 · Mostra di più »

Elezioni regionali in Piemonte del 1995

Le elezioni regionali del 1995 in Piemonte si sono tenute il 23 aprile.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni regionali in Piemonte del 1995 · Mostra di più »

Elezioni regionali in Piemonte del 2000

Le elezioni regionali italiane del 2000 in Piemonte si sono tenute il 16 aprile.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni regionali in Piemonte del 2000 · Mostra di più »

Elezioni regionali in Piemonte del 2005

Le elezioni regionali italiane del 2005 in Piemonte si sono tenute il 3 e 4 aprile.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni regionali in Piemonte del 2005 · Mostra di più »

Elezioni regionali in Piemonte del 2010

Le elezioni regionali italiane del 2010 in Piemonte si sono tenute il 28 ed il 29 marzo.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni regionali in Piemonte del 2010 · Mostra di più »

Elezioni regionali in Piemonte del 2014

Le elezioni regionali piemontesi del 2014 si sono tenute il 25 maggio 2014, in concomitanza con le Elezioni europee del 2014.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni regionali in Piemonte del 2014 · Mostra di più »

Elezioni regionali in Veneto del 2005

Le elezioni regionali italiane del 2005 in Veneto si sono tenute il 3 e 4 aprile.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni regionali in Veneto del 2005 · Mostra di più »

Elezioni regionali italiane del 1995

Le elezioni regionali del 1995 si sono tenute il 23 aprile.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni regionali italiane del 1995 · Mostra di più »

Elezioni regionali italiane del 2000

Le elezioni regionali italiane del 2000 si sono tenute il 16 aprile e hanno interessato tutte le quindici regioni a Statuto ordinario.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni regionali italiane del 2000 · Mostra di più »

Elezioni regionali italiane del 2005

Le elezioni regionali italiane del 2005 si sono tenute il 3 e 4 aprile (in Basilicata il 17 e 18 aprile).

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni regionali italiane del 2005 · Mostra di più »

Elezioni regionali italiane del 2010

Le elezioni regionali del 2010 si sono tenute domenica 28 e lunedì 29 marzo.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Elezioni regionali italiane del 2010 · Mostra di più »

Federazione dei Verdi

La Federazione dei Verdi (FdV), semplicemente nota come i Verdi, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista e pacifista, membro del Partito Verde Europeo.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Federazione dei Verdi · Mostra di più »

Francesca Calvo

Dapprima militante del Partito Liberale Italiano, aderì poi alla Lega Nord, per la quale nel novembre 1993 fu candidata alla carica di sindaco di Alessandria, vicendo il ballottaggio contro il candidato del PDS Andrea Ferrari.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Francesca Calvo · Mostra di più »

Il Popolo della Libertà

Il Popolo della Libertà (abbreviato in PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Il Popolo della Libertà · Mostra di più »

Liberalismo verde

Il liberalismo verde (detto anche ecologismo liberale) è un termine usato per riferirsi ai liberali che includono nella loro ideologia le preoccupazioni ecologiste.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Liberalismo verde · Mostra di più »

Lorenzo Montecuollo

Nato a Cellole, all'epoca frazione di Sessa Aurunca, risiedette a Teano.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Lorenzo Montecuollo · Mostra di più »

Partiti politici italiani

Un partito politico, così come definito dall'articolo 49 della Costituzione della Repubblica Italiana, rappresenta un'associazione libera di cittadini i quali detengono il diritto di amministrare democraticamente la vita politica.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Partiti politici italiani · Mostra di più »

Quattro Pilastri del Partito Verde

I partiti verdi mondiali sono impegnati ai seguenti Quattro Pilastri.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Quattro Pilastri del Partito Verde · Mostra di più »

Risultati delle elezioni politiche italiane del 1994 (Camera dei deputati)

Risultati elettorali dei 475 collegi uninominali per la Camera dei Deputati suddivisi per circoscrizione e della parte proporzionale di ciascuna circoscrizione.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Risultati delle elezioni politiche italiane del 1994 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Risultati delle elezioni politiche italiane del 1994 (Senato della Repubblica)

Questo elenco riporta (nelle caselle evidenziate) i nomi dei senatori della XII legislatura della Repubblica Italiana della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1994, suddivisi per circoscrizione.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Risultati delle elezioni politiche italiane del 1994 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Risultati delle elezioni politiche italiane del 1996 (Camera dei deputati)

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1996.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Risultati delle elezioni politiche italiane del 1996 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Risultati delle elezioni politiche italiane del 1996 (Senato della Repubblica)

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della XIII legislatura della Repubblica Italiana della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1996, suddivisi per circoscrizione.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Risultati delle elezioni politiche italiane del 1996 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Risultati delle elezioni politiche italiane del 2001 (Camera dei deputati)

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XIV legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2001.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Risultati delle elezioni politiche italiane del 2001 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Risultati delle elezioni politiche italiane del 2001 (Senato della Repubblica)

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della XIV legislatura della Repubblica Italiana della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2001, suddivisi per circoscrizione.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Risultati delle elezioni politiche italiane del 2001 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Verdi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Verdi · Mostra di più »

Verdi Federalisti

I Verdi Federalisti erano un partito ambientalista e d'ispirazione cattolica dalla scarsa visibilità, presente alle elezioni politiche italiane del 1992, del 1994 e del 2006, inframmezzate da alcune discontinue partecipazioni alle consultazioni amministrative.

Nuovo!!: Verdi Verdi e Verdi Federalisti · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ambienta-Lista - Ecologisti Democratici.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »