Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Actors Studio

Indice Actors Studio

L'Actors Studio è un laboratorio per la formazione al mestiere dell'attore, con sede a New York sulla 44ª strada.

282 relazioni: Al Pacino, Alan Schneider, Albert Salmi, Alec Baldwin, Alfred Ryder, Allen Garfield, Altovise Davis, Andie MacDowell, Andrew Prine, Andy García, Ann Wedgeworth, Anna Galiena, Anna Sten, Anne Bancroft, Anne Jackson, Anne Meara, Anni 1930, Anthony Franciosa, Anthony Hopkins, Anthony Perkins, Anthony Quinn, Arthur Penn, Attore, Barbara Bain, Barbara Baxley, Barbara Harris, Barbara Loden, Barry Primus, Bea Arthur, Beatrice Straight, Ben Gazzara, Betsy Drake, Betsy Palmer, Betty Field, Bradford Dillman, Bradley Cooper, Bruce Dern, Bruno Kirby, Burgess Meredith, Burt Young, Carlin Glynn, Carroll Baker, Carroll O'Connor, Cary Elwes, Caterina Vertova, Celeste Holm, Charles Durning, Charles Grodin, Chazz Palminteri, Christopher Walken, ..., Cindy Williams, Cliff Robertson, Clifton James, Cloris Leachman, Conrad Janis, Corey Parker, Dane Clark, David Hedison, David Wayne (attore), Dean Stockwell, Delia Salvi, Dennis Hopper, Dennis Weaver, Diane Ladd, Diane Varsi, Dianne Wiest, Divismo, Don Keefer, Doris Roberts, Dustin Hoffman, Earle Hyman, Edie Adams, Edward Albee, Edward Binns, Eli Wallach, Elia Kazan, Ellen Barkin, Ellen Burstyn, Elliott Reid, Eric Roberts, Eric Stoltz, Estelle Parsons, Eva Marie Saint, Faye Dunaway, Felton Perry, Francesca De Sapio, Francis Lederer, Frank Perry, Frank Silvera, Fred Sadoff, Gail Fisher, Gene Hackman, Gene Saks, Gene Wilder, George Furth, George Gaynes, George Maharis, George Peppard, Geraldine Brooks (attrice), Geraldine Page, Graham Brown, Harvey Keitel, Hayden Christensen, Henry Silva, Inga Swenson, Irene Ferri, Jack Lord, Jack Nicholson, Jacqueline Brookes, James Baldwin, James Dean, James Frawley, James Karen, James Whitmore, Jan Sterling, Jane Fonda, Jean-Baptiste Maunier, Jerome Robbins, Jo Van Fleet, Joan Chandler, Joan Copeland, Joan Van Ark, Joanna Miles, Joanne Woodward, Joe Don Baker, John Crawford (attore), John Forsythe, John Goodman, Jon Voight, Joseph Anthony, Judith Baldwin, Julia Roberts, Julie Harris, Julie Newmar, Karl Malden, Katharine Hepburn, Katherine Woodville, Kathy Griffin, Keir Dullea, Kevin McCarthy, Kevin Spacey, Kim Hunter, Kim Stanley, Lainie Kazan, Lance Henriksen, Lane Smith, Laura Dern, Lauren Bacall, Lee Grant, Lee J. Cobb, Lee Remick, Lee Strasberg, Leo Penn, Lesley Ann Warren, Leslie Nielsen, Liza Minnelli, Lois Smith, Lorraine Bracco, Lorraine Gary, Madeleine Sherwood, Margaret Ladd, Marianna Hill, Mariclare Costello, Marilyn Monroe, Mark Margolis, Mark Rydell, Marlo Thomas, Marlon Brando, Martin Balsam, Martin Landau, Martin Ritt, Martin Shakar, Maureen Stapleton, Melissa Leo, Meryl Streep, Metodo Stanislavskij, Michael Conrad, Michael J. Pollard, Michael Moriarty, Michael V. Gazzo, Mickey Rourke, Mike Myers, Mike Nichols, Mildred Dunnock, Mitchell Ryan, Montgomery Clift, Nancy Marchand, Nehemiah Persoff, New York, Nicholas Colasanto, Nico (cantante), Norman Fell, Norman Mailer, Olive Deering, Olympia Dukakis, Pat Corley, Pat Hingle, Patricia Neal, Patrick O'Neal, Paul Gleason, Paul Newman, Paul Winfield, Paula Strasberg, Peter Mark Richman, Peter Masterson, Peter Weller, Philip Seymour Hoffman, Ralph Waite, Ray Walston, Rebecca De Mornay, Richard Beymer, Richard Boleslawski, Richard Boone, Richard Bradford, Rip Torn, Rita Gam, Robert De Niro, Robert Duvall, Robert Emhardt, Robert F. Simon, Robert Loggia, Robert Reed, Robert Walden, Robin Williams, Rod Steiger, Ron Leibman, Ron Silver, Roscoe Lee Browne, Rosemary Murphy, Rudy Bond, Rue McClanahan, Rupert Crosse, Ruth McDevitt, Sally Field, Sally Kellerman, Sally Kirkland, Sandy Dennis, Scott Glenn, Seamus Dever, Sean Penn, Shelley Winters, Shirley Knight, Shirley MacLaine, Sidney Lumet, Sidney Poitier, Sissy Spacek, Stephen Elliott, Stephen Lang, Steve McQueen, Steve Railsback, Steven Hill, Susan Anspach, Susan Strasberg, Sydney Pollack, Sylvia Miles, Tennessee Williams, Terence Hill, Terrence McNally, Terry Kiser, Tina Louise, Tobin Bell, Tom Ewell, Tomas Milian, Tony Burton, Trish Van Devere, Un tram che si chiama Desiderio (film 1951), Vic Tayback, Vincent Gardenia, Viveca Lindfors, Walter Matthau, Warren Stevens, West Hollywood, Will Hare, Will Patton, William Joyce, William Marshall (attore), William Redfield, Zero Mostel, Zoe Caldwell, 1947, 1951, 1982. Espandi índice (232 più) »

Al Pacino

Considerato uno dei maggiori attori della storia del cinema, Al Pacino ha vinto il Premio Oscar nel 1993 (su 8 nomination totali) per l'interpretazione del tenente colonnello Frank Slade in Scent of a Woman - Profumo di donna.

Nuovo!!: Actors Studio e Al Pacino · Mostra di più »

Alan Schneider

Regista teatrale di origine russa, fu il primo ad avvertire, nell'immediato dopoguerra, la necessità di un rinnovamento del teatro americano, e quindi di proporre nuovi autori e nuove tendenze.

Nuovo!!: Actors Studio e Alan Schneider · Mostra di più »

Albert Salmi

Nel corso della sua carriera televisiva apparve in oltre 120 produzioni dal 1954 al 1989.

Nuovo!!: Actors Studio e Albert Salmi · Mostra di più »

Alec Baldwin

Ha ricevuto una candidatura all'Oscar al miglior attore non protagonista per The Cooler.

Nuovo!!: Actors Studio e Alec Baldwin · Mostra di più »

Alfred Ryder

Fratello dell'attrice Olive Deering, recitò dal 1944 al 1977 in quattordici film e dal 1950 al 1980 in oltre novanta produzioni televisiveInternet Movie Database, op.

Nuovo!!: Actors Studio e Alfred Ryder · Mostra di più »

Allen Garfield

Garfield ha iniziato la sua carriera verso la fine degli anni sessanta ed è principalmente noto per aver recitato nel film del 1974 Prima pagina, con Walter Matthau e Jack Lemmon.

Nuovo!!: Actors Studio e Allen Garfield · Mostra di più »

Altovise Davis

Terza moglie di Sammy Davis Jr., era originaria di Charlotte, Carolina del Nord, e lavorò durante gli anni sessanta come ballerina di fila in diversi spettacoli musicali a Londra e a Broadway.

Nuovo!!: Actors Studio e Altovise Davis · Mostra di più »

Andie MacDowell

È una delle più note testimonial di riviste di moda e campagne pubblicitarie, soprattutto della casa di cosmetici L'Oréal.

Nuovo!!: Actors Studio e Andie MacDowell · Mostra di più »

Andrew Prine

Di lui si ricordano le numerose partecipazioni in numerosi film western.

Nuovo!!: Actors Studio e Andrew Prine · Mostra di più »

Andy García

È stato candidato all'Oscar al miglior attore non protagonista per l'interpretazione di Vincent Corleone ne Il padrino - Parte III.

Nuovo!!: Actors Studio e Andy García · Mostra di più »

Ann Wedgeworth

Ann Wedgeworth nasce ad Abilene in Texas.

Nuovo!!: Actors Studio e Ann Wedgeworth · Mostra di più »

Anna Galiena

Nella seconda metà degli anni Settanta va a studiare recitazione a New York, dove nel 1978 debutta come Giulietta nella tragedia Romeo e Giulietta.

Nuovo!!: Actors Studio e Anna Galiena · Mostra di più »

Anna Sten

Iniziò la propria carriera teatrale e cinematografica in Unione Sovietica prima di trasferirsi in Germania, dove prese parte a diversi film.

Nuovo!!: Actors Studio e Anna Sten · Mostra di più »

Anne Bancroft

Di famiglia originaria di Muro Lucano (Potenza), seconda dei tre figli di Mildred DiNapoli (1908–2010), centralinista, e Michael G. Italiano (1905–2001), sarto, intraprese la carriera artistica a diciassette anni quando, dopo aver preso lezioni di danza e di recitazione, entrò alla American Academy of Dramatic Arts di New York, assumendo momentaneamente il nome d'arte di Anne Marno.

Nuovo!!: Actors Studio e Anne Bancroft · Mostra di più »

Anne Jackson

Nacque nel 1926, la più piccola di tre sorelle, da Stella e John Jackson.

Nuovo!!: Actors Studio e Anne Jackson · Mostra di più »

Anne Meara

Figlia di Edward Joseph e Maria Dempsey, sposata dal 1954 con Jerry Stiller, suo compagno d'arte, è madre degli attori Amy e Ben Stiller.

Nuovo!!: Actors Studio e Anne Meara · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e Anni 1930 · Mostra di più »

Anthony Franciosa

Anthony George Papaleo nacque a New York nel 1928 da una famiglia di origini italiane (i suoi nonni emigrarono da Melfi, provincia di Potenza nel 1890).

Nuovo!!: Actors Studio e Anthony Franciosa · Mostra di più »

Anthony Hopkins

Attore completo con studi di teatro classicoLe Garzantine Cinema.

Nuovo!!: Actors Studio e Anthony Hopkins · Mostra di più »

Anthony Perkins

Anthony Perkins nacque a New York, figlio di Janet Rane Esselstyn e dell'attore teatrale e cinematografico Osgood Perkins.

Nuovo!!: Actors Studio e Anthony Perkins · Mostra di più »

Anthony Quinn

Caratterista dal fisico imponente e dai lineamenti rudi, nell'arco di una carriera lunga oltre 60 anni, deve la sua notorietà all'interpretazione di personaggi "improntati a una virilità brutale ed elementare"L'Universale Cinema - Garzanti, 2003 - pag.

Nuovo!!: Actors Studio e Anthony Quinn · Mostra di più »

Arthur Penn

Era il fratello minore del famoso fotografo Irving Penn (1917-2009).

Nuovo!!: Actors Studio e Arthur Penn · Mostra di più »

Attore

Un attore è chi rappresenta o interpreta una parte o un ruolo in uno spettacolo teatrale, cinematografico, televisivo, radiofonico o di strada.

Nuovo!!: Actors Studio e Attore · Mostra di più »

Barbara Bain

Nata da una famiglia di religione ebraica, dopo la laurea in sociologia all'Università dell'Illinois, Barbara Bain si trasferì a New York dove lavorò come ballerina e modella.

Nuovo!!: Actors Studio e Barbara Bain · Mostra di più »

Barbara Baxley

Dopo aver studiato al "Neighborhood Playhouse" di Sanford Meisner, prese parte a numerosi film e telefilm, vincendo il premio della critica per il ruolo della madre di Sally Field nel film Norma Rae (1979).

Nuovo!!: Actors Studio e Barbara Baxley · Mostra di più »

Barbara Harris

Studiò recitazione alla Goodman School of Theatre e fece parte del celebre gruppo teatrale "The Second City" di Chicago insieme con altri colleghi quali Alan Arkin, Elaine May e Mike Nichols, con i quali arrivò a New York all'inizio degli anni sessantaIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, Vol.

Nuovo!!: Actors Studio e Barbara Harris · Mostra di più »

Barbara Loden

Nel 1964 vinse il Tony Award come miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione nel ruolo di Maggie nel dramma di Arthur Miller Dopo la caduta.

Nuovo!!: Actors Studio e Barbara Loden · Mostra di più »

Barry Primus

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e Barry Primus · Mostra di più »

Bea Arthur

Dotata di grandissima versatilità, ha ricevuto numerosi premi, tra cui due Emmy e il Tony Award.

Nuovo!!: Actors Studio e Bea Arthur · Mostra di più »

Beatrice Straight

Ha vinto un Premio Oscar (nella categoria miglior attrice non protagonista) nel 1977 per il film Quinto potere (1976) e un Tony Award (nella categoria miglior attrice protagonista in uno spettacolo teatrale) nel 1953 per La seduzione del male (1952).

Nuovo!!: Actors Studio e Beatrice Straight · Mostra di più »

Ben Gazzara

Figlio di emigrati siciliani originari della provincia di Agrigento (il padre Antonio era di Canicattì, la madre Angelina Cusumano di Castrofilippo), Gazzara crebbe in un quartiere difficile di New York.

Nuovo!!: Actors Studio e Ben Gazzara · Mostra di più »

Betsy Drake

Betsy Drake nacque a Parigi nel 1923 da famiglia agiata (il nonno Tracy Drake costruì il Drake Hotel di Chicago).

Nuovo!!: Actors Studio e Betsy Drake · Mostra di più »

Betsy Palmer

Attrice poco conosciuta in Italia, lavorò prevalentemente in televisione per serie americane dagli anni cinquanta fino agli anni ottanta, con alcune incursioni nel cinema.

Nuovo!!: Actors Studio e Betsy Palmer · Mostra di più »

Betty Field

Nata a Boston (Massachusetts), iniziò la sua carriera teatrale a Londra nello spettacolo She Loves Me Not di Howard Lindsay del 1934.

Nuovo!!: Actors Studio e Betty Field · Mostra di più »

Bradford Dillman

Nato a San Francisco da Josephine Moore e dall'agente di borsa Dean Dillman, Bradford Dillman frequentò la Town School for Boys e la St.

Nuovo!!: Actors Studio e Bradford Dillman · Mostra di più »

Bradley Cooper

Dopo una serie di film commerciali, ha raggiunto il successo grazie alla commedia Una notte da leoni ed ai suoi due seguiti Una notte da leoni 2 ed Una notte da leoni 3.

Nuovo!!: Actors Studio e Bradley Cooper · Mostra di più »

Bruce Dern

Per la sua interpretazione nel film Tornando a casa (1978) è stato candidato per l'Oscar al miglior attore non protagonista, mentre per la sua interpretazione in Nebraska (2013) è stato candidato per l'Oscar al miglior attore ed ha vinto il Prix d'interprétation masculine al Festival di Cannes.

Nuovo!!: Actors Studio e Bruce Dern · Mostra di più »

Bruno Kirby

Figlio dell'attore americano Bruce Kirby e Lucille Garibaldi, i suoi genitori divorziarono nel 1973.

Nuovo!!: Actors Studio e Bruno Kirby · Mostra di più »

Burgess Meredith

Attore molto versatile, è noto al grande pubblico per l'interpretazione di Mickey Goldmill, l'allenatore di Rocky Balboa nella serie cinematografica di Rocky, e di Pinguino nella serie televisiva Batman degli anni sessanta.

Nuovo!!: Actors Studio e Burgess Meredith · Mostra di più »

Burt Young

È noto al grande pubblico grazie al personaggio di Paulie Pennino, il cognato e amico di Rocky Balboa nella saga cinematografica di Rocky, ricevendo la candidatura all'Oscar al miglior attore non protagonista, e per il ruolo di Joe nel film di Sergio Leone C'era una volta in America.

Nuovo!!: Actors Studio e Burt Young · Mostra di più »

Carlin Glynn

Membro dell'Actors Studio, Carlin Glynn è nota per la sua pluripremiata performance nel ruolo di Mona Stangley nel musical The Best Little Whorehouse in Texas nel primo worskhop (1977), nell'Off Broadway (1978), a Broadway (1978 e 1982), a Londra (1981) e a Boston (1982).

Nuovo!!: Actors Studio e Carlin Glynn · Mostra di più »

Carroll Baker

Figlia di un agente di commercio viaggiatore, abbandona il St. Petersburg Junior College dopo un solo anno di frequenza e, appena quindicenne, inizia la carriera d'artista facendo la ballerina in occasione di convention politiche a Miami; lavora poi come assistente di un prestigiatore.

Nuovo!!: Actors Studio e Carroll Baker · Mostra di più »

Carroll O'Connor

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e Carroll O'Connor · Mostra di più »

Cary Elwes

Elwes nasce a Westminster, borough di Londra, il 26 ottobre del 1962, ultimogenito dei tre figli di Dominick Elwes, un pittore e giornalista inglese, figlio a sua volta del ritrattista Simon Elwes, e di Tessa Georgina Kennedy, un'interior designer inglese di origini irlandesi, scozzesi, ebraico-croate e serbe.

Nuovo!!: Actors Studio e Cary Elwes · Mostra di più »

Caterina Vertova

Ottiene a venticinque anni il diploma alla scuola del Piccolo Teatro di Milano.

Nuovo!!: Actors Studio e Caterina Vertova · Mostra di più »

Celeste Holm

Nata e cresciuta a Manhattan, era figlia unica dell'americana Jean Parke, pittrice ed autrice, e di Theodor Holm, un uomo d'affari norvegese che si occupava di trasporti marittimi per la Lloyd's di Londra.

Nuovo!!: Actors Studio e Celeste Holm · Mostra di più »

Charles Durning

Noto caratterista nel cinema americano, è stato candidato due volte all'Oscar come migliore attore non protagonista e ha vinto un Tony award nel 1990 per la sua interpretazione ne La gatta sul tetto che scotta.

Nuovo!!: Actors Studio e Charles Durning · Mostra di più »

Charles Grodin

È famoso per aver recitato in molte commedie comiche negli anni sessanta, settanta ed ottanta e per aver interpretato il ruolo di Fred Wilson nel film King Kong.

Nuovo!!: Actors Studio e Charles Grodin · Mostra di più »

Chazz Palminteri

Palminteri proviene da una famiglia di origini italiane.

Nuovo!!: Actors Studio e Chazz Palminteri · Mostra di più »

Christopher Walken

Walken è diventato celebre per le interpretazioni di personaggi eccentrici, instabili e pericolosi, ma in diverse occasioni ha sfruttato la propria immagine anche per ottenere un effetto comico.

Nuovo!!: Actors Studio e Christopher Walken · Mostra di più »

Cindy Williams

Debuttò professionalmente nel 1971, dando voce ad uno dei personaggi del film Gas, fu necessario distruggere il mondo per poterlo salvare (1970) di Roger Corman.

Nuovo!!: Actors Studio e Cindy Williams · Mostra di più »

Cliff Robertson

Robertson fu dapprima giornalista, poi interprete teatraleIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, Vol.

Nuovo!!: Actors Studio e Cliff Robertson · Mostra di più »

Clifton James

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e Clifton James · Mostra di più »

Cloris Leachman

A vent'anni era in lizza per il titolo di Miss America, dopo aver vinto il concorso di Miss Chicago.

Nuovo!!: Actors Studio e Cloris Leachman · Mostra di più »

Conrad Janis

Conosciuto soprattutto per il ruolo interpretato nella serie televisiva Mork & Mindy, ha recitato in diversi film e realizzato diverse performance come musicista jazz.

Nuovo!!: Actors Studio e Conrad Janis · Mostra di più »

Corey Parker

Parker è nato a New York ed ha vissuto a Woodstock, New York per nove anni.

Nuovo!!: Actors Studio e Corey Parker · Mostra di più »

Dane Clark

Figlio degli immigrati ebrei Rose e Samuel, Bernard Zanville nacque a Brooklyn, dove il padre gestiva un negozio di articoli sportivi.

Nuovo!!: Actors Studio e Dane Clark · Mostra di più »

David Hedison

Ha interpretato più di 150 personaggi cinematografici, televisivi e teatrali.

Nuovo!!: Actors Studio e David Hedison · Mostra di più »

David Wayne (attore)

Figlio di Helen Matilda Mason e John David McMeekan, perse la madre a soli quattro anni.

Nuovo!!: Actors Studio e David Wayne (attore) · Mostra di più »

Dean Stockwell

Figlio degli attori Harry Stockwell e Nina Olivette, sua madre morì per un infarto nel 1971.

Nuovo!!: Actors Studio e Dean Stockwell · Mostra di più »

Delia Salvi

Delia Salvi nacque a Manhattan-New York, figlia unica di un odontoiatra dell'USCG - United States Coast Guard, Guglielmo Salvi (Napoli, 7 giugno 1902 - Napoli, 23 gennaio 1967), e di una attrice, Ester Falcone, pseudonimo: Renata Vanni (Napoli, 12 ottobre 1909 - Los Angeles, 19 febbraio 2004), due immigrati italiani, che si conobbero e si sposarono a Napoli il 9 settembre 1926.

Nuovo!!: Actors Studio e Delia Salvi · Mostra di più »

Dennis Hopper

Personalità effervescente e anticonformista, si è fatto notare come "giovane ribelle", accanto a James Dean, in Gioventù bruciata (1955) e Il gigante (1956), legando in seguito il proprio nome alla breve stagione hippy e antiautoritaria del cinema americano dei tardi anni sessanta: il suo esordio dietro la macchina da presa, Easy Rider (1969), è infatti divenuto il film-manifesto dell'epoca, nonché una delle pellicole fondamentali della Nuova Hollywood.

Nuovo!!: Actors Studio e Dennis Hopper · Mostra di più »

Dennis Weaver

Dopo aver servito come pilota nell'Aviazione statunitense, nel 1946 passò allo sport e fu uno dei migliori decatleti del periodo, ma non riuscì a entrare tra i primi tre nei trials del 1948 e non poté quindi prendere parte alle Olimpiadi.

Nuovo!!: Actors Studio e Dennis Weaver · Mostra di più »

Diane Ladd

Figlia dell'attrice Mary Lanier, moglie di Bruce Dern e madre dell'attrice Laura Dern, nel corso della sua carriera ha ricevuto tre candidature per l'Oscar alla miglior attrice non protagonista per i film Alice non abita più qui (1974), Cuore selvaggio (1990) e Rosa scompiglio e i suoi amanti (1991).

Nuovo!!: Actors Studio e Diane Ladd · Mostra di più »

Diane Varsi

Nata con il nome di battesimo di Diane Marie Varsi, era la secondogenita di Russell Varsi, un fioraio, e di sua moglie, Beatrice DeMerchant.

Nuovo!!: Actors Studio e Diane Varsi · Mostra di più »

Dianne Wiest

Inizialmente voleva fare la ballerina ma negli ultimi anni della scuola si appassiona alla recitazione in teatro.

Nuovo!!: Actors Studio e Dianne Wiest · Mostra di più »

Divismo

Il divismo è un fenomeno di costume nato nel XX secolo che consiste, essenzialmente, in un processo di "divinizzazione" di un individuo, la cui immagine diventa un'icona altamente simbolica e onnipresente nella vita della gente comune, al pari di quello che era stato per le icone religiose del passato.

Nuovo!!: Actors Studio e Divismo · Mostra di più »

Don Keefer

Recitò dal 1951 al 1997 in oltre 30 film e dal 1947 al 1996 in oltre 130 produzioni televisive.

Nuovo!!: Actors Studio e Don Keefer · Mostra di più »

Doris Roberts

Conosciuta soprattutto per aver interpretato Marie Barone nella sit-com statunitense Tutti amano Raymond dal 1996 al 2005.

Nuovo!!: Actors Studio e Doris Roberts · Mostra di più »

Dustin Hoffman

Il laureato (1967) di Mike Nichols lo trasforma nel giro di pochi mesi da caratterista sconosciuto a divo candidato all'Oscar, che segnerà gli anni settanta con alcune intense e significative interpretazioni.

Nuovo!!: Actors Studio e Dustin Hoffman · Mostra di più »

Earle Hyman

È conosciuto principalmente per aver interpretato il ruolo ricorrente di Russell Robinson, padre di Cliff Robinson (Bill Cosby), nella serie televisiva I Robinson.

Nuovo!!: Actors Studio e Earle Hyman · Mostra di più »

Edie Adams

In lizza come migliore attrice protagonista di una serie comica o commedia ai premi Emmy 1957 (per la partecipazione al The Ernie Kovacs Show), vincitrice lo stesso anno del Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un musical (per Li'l Abner), è conosciuta come interprete di numerosi film commedia di successo - in cui impersonava il ruolo di bionda platinata e femmina fatale sullo stile di Marilyn Monroe e di altre star coeve - fra cui Questo pazzo, pazzo, pazzo mondo, girato nel 1963.

Nuovo!!: Actors Studio e Edie Adams · Mostra di più »

Edward Albee

Gli viene riconosciuto il merito di aver grandemente contribuito ad introdurre negli Stati Uniti le nuove tendenze drammatiche europee della seconda metà del XX secolo, e in particolare le concezioni del teatro dell'assurdo.

Nuovo!!: Actors Studio e Edward Albee · Mostra di più »

Edward Binns

Edward Binns nacque a Filadelfia, in Pennsylvania, il 12 settembre 1916.

Nuovo!!: Actors Studio e Edward Binns · Mostra di più »

Eli Wallach

Attore di formazione teatrale dalla carriera cinematografica lunga oltre mezzo secolo, nella quale si distinse per la sua attività di caratterista "dalla maschera incisiva e di grande temperamento" sotto la direzione di registi del calibro di Elia Kazan, John Sturges, John Huston, Sergio Leone, Martin Ritt, Francis Ford Coppola, Nancy Meyers, Joshua Marston, Roman Polański, William Wyler e Oliver Stone.

Nuovo!!: Actors Studio e Eli Wallach · Mostra di più »

Elia Kazan

Kazan nacque nell'Impero ottomano da una famiglia di origine greca, composta da George Kazancıoğlu e Athena Shishmanoğlu, che quattro anni dopo la sua nascita si trasferì negli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Actors Studio e Elia Kazan · Mostra di più »

Ellen Barkin

Ellen Barkin nasce nel Bronx, sobborgo della città di New York, da Evelyn e Sol Barkin, rispettivamente infermiera e chimico.

Nuovo!!: Actors Studio e Ellen Barkin · Mostra di più »

Ellen Burstyn

Ha iniziato la sua carriera di attrice alla fine degli anni cinquanta, ma inizia ad ottenere consensi all'inizio degli anni settanta con il film L'ultimo spettacolo, per il quale ottiene la sua prima nomination al Premio Oscar come miglior attrice.

Nuovo!!: Actors Studio e Ellen Burstyn · Mostra di più »

Elliott Reid

Talvolta accreditato come Ted Reid, è stato attivo per oltre mezzo secolo sulle scene, fino a metà degli anni novanta, come attore teatrale, cinematografico e televisivo.

Nuovo!!: Actors Studio e Elliott Reid · Mostra di più »

Eric Roberts

Figlio dell'attrice Betty Lou Bredemus e di Walter Grady Roberts, i suoi genitori divorziarono quando aveva 15 anni e nel 1977 il padre morì per un cancro alla gola.

Nuovo!!: Actors Studio e Eric Roberts · Mostra di più »

Eric Stoltz

È apparso in diverse pellicole di grande successo, tra cui Fuori di testa, Dietro la maschera, Un meraviglioso batticuore, Memphis Belle, Rob Roy, Piccole donne, Vita di cristallo, Pulp Fiction, Scalciando e strillando e La casa della gioia.

Nuovo!!: Actors Studio e Eric Stoltz · Mostra di più »

Estelle Parsons

Vinse il premio Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 1968 per l'interpretazione in Gangster Story.

Nuovo!!: Actors Studio e Estelle Parsons · Mostra di più »

Eva Marie Saint

Nata a Newark nel New Jersey, da Eva Marie Rice e John Merle Saint, ha studiato recitazione alla Bowling Green State University.

Nuovo!!: Actors Studio e Eva Marie Saint · Mostra di più »

Faye Dunaway

Considerata una delle più grandi attrici della sua generazione, è vincitrice di un Premio Oscar, tre Golden Globe, un BAFTA e un Emmy.

Nuovo!!: Actors Studio e Faye Dunaway · Mostra di più »

Felton Perry

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e Felton Perry · Mostra di più »

Francesca De Sapio

Francesca De Sapio nasce a Roma nel 1945 ma, complice il trasferimento del padre architetto in Texas nel 1965, inizia la sua carriera negli Stati Uniti d'America, dove studia per intraprendere il mestiere di attrice.

Nuovo!!: Actors Studio e Francesca De Sapio · Mostra di più »

Francis Lederer

Francis Lederer, appassionato di recitazione fin da ragazzo, frequentò l'Academy of Music and Dramatic Art nella natia Praga.

Nuovo!!: Actors Studio e Francis Lederer · Mostra di più »

Frank Perry

Era lo zio materno della cantante Katy Perry.

Nuovo!!: Actors Studio e Frank Perry · Mostra di più »

Frank Silvera

Nato a Kingston, in Giamaica, da padre ebreo spagnolo e madre giamaicana, si trasferì con la famiglia a Boston dove studiò nelle scuole locali.

Nuovo!!: Actors Studio e Frank Silvera · Mostra di più »

Fred Sadoff

Figlio di Henry e Bertha Sadoff, iniziò la sua carriera di attore recitando a Broadway, dove verso la fine degli anni quaranta ebbe il ruolo del professore nel musical South Pacific.

Nuovo!!: Actors Studio e Fred Sadoff · Mostra di più »

Gail Fisher

Fu una delle prime attrici afroamericane ad ottenere ruoli di rilievo nella TV statunitense.

Nuovo!!: Actors Studio e Gail Fisher · Mostra di più »

Gene Hackman

Vincitore di due Oscar su cinque nomination, quattro Golden Globe (di cui uno alla carriera), un Orso d'argento e molti altri premi, Hackman ha vestito, fin dagli anni sessanta i panni del cattivo per antonomasia, dando vita a personaggi corrotti, spietati, amorali, connotandoli con cinico sarcasmo: lo sguardo forte, incisivo ma al tempo stesso ironico ha esaltato la sua "capacità di impersonare uomini burberi, spicci e dal convincente realismo".

Nuovo!!: Actors Studio e Gene Hackman · Mostra di più »

Gene Saks

È stato un regista statunitense del cinema e del teatro, vincitore di tre Tony Award.

Nuovo!!: Actors Studio e Gene Saks · Mostra di più »

Gene Wilder

Ha collaborato in diversi film con il regista Mel Brooks.

Nuovo!!: Actors Studio e Gene Wilder · Mostra di più »

George Furth

È noto soprattutto per la sua collaborazione con il compositore Stephen Sondheim, per cui ha scritto i libretti dei musical Company (1970) e Merrily We Roll Along (1981) e con cui ha scritto il dramma Getting Away with Murder (1996).

Nuovo!!: Actors Studio e George Furth · Mostra di più »

George Gaynes

Nel 1937 terminò gli studi a Losanna e dal 1938 al 1939 studiò musica a Milano.

Nuovo!!: Actors Studio e George Gaynes · Mostra di più »

George Maharis

Nato da una coppia greca immigrata ad Astoria, nel Queens (New York), George Maharis studiò alla Flushing High School e, durante la seconda guerra mondiale, prestò servizio per 18 mesi presso la Marina degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Actors Studio e George Maharis · Mostra di più »

George Peppard

Nacque a Detroit, nel Michigan, nel 1928, figlio di un noto costruttore edile della zona, George Peppard Sr., e di una cantante d'opera molto apprezzata, Vernelle Rohrer.

Nuovo!!: Actors Studio e George Peppard · Mostra di più »

Geraldine Brooks (attrice)

La sua trentennale carriera di attrice è culminata con le nomination per un Emmy Award nel 1962 e un Tony Award nel 1970.

Nuovo!!: Actors Studio e Geraldine Brooks (attrice) · Mostra di più »

Geraldine Page

Geraldine Page studiò all'Art Institute of Chicago.

Nuovo!!: Actors Studio e Geraldine Page · Mostra di più »

Graham Brown

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e Graham Brown · Mostra di più »

Harvey Keitel

Keitel nasce a Brooklyn, borough di New York, il 13 maggio del 1939 da una famiglia ebraica di ristoratori di origini rumene e polacche.

Nuovo!!: Actors Studio e Harvey Keitel · Mostra di più »

Hayden Christensen

Ha raggiunto la fama internazionale per aver interpretato il giovane Anakin Skywalker in due episodi della saga Guerre stellari: nel 2002 in L'attacco dei cloni e nel 2005 in La vendetta dei Sith.

Nuovo!!: Actors Studio e Hayden Christensen · Mostra di più »

Henry Silva

Il suo volto, caratteristico per impassibilità e durezza dell'espressione, si è prestato spesso per la parte dell'antagonista cattivo.

Nuovo!!: Actors Studio e Henry Silva · Mostra di più »

Inga Swenson

Ha debuttato come attrice nel 1957, apparendo soprattutto in serie televisive; al cinema, è nota per la sua interpretazione in Anna dei miracoli, dove ricopre il ruolo di Kate Keller, la madre di Helen Keller, bambina sordo-cieca (e futura attivista) cui si ispira la vicenda del film.

Nuovo!!: Actors Studio e Inga Swenson · Mostra di più »

Irene Ferri

Nel 1993 inizia a lavorare come conduttrice televisiva nel programma A tutto Disney; tra il 1994 e il 1996 studia recitazione presso il Centro Sperimentale di Cinematografia.

Nuovo!!: Actors Studio e Irene Ferri · Mostra di più »

Jack Lord

È noto al pubblico televisivo per l'interpretazione di Steve McGarrett nella lunga serie Hawaii Squadra Cinque Zero e a quello cinematografico per il ruolo di Felix Leiter, l'alleato americano di James Bond in Agente 007 - Licenza di uccidere.

Nuovo!!: Actors Studio e Jack Lord · Mostra di più »

Jack Nicholson

A fronte delle 12 nomination al Premio Oscar Jack Nicholson ha vinto due volte il premio Oscar come miglior attore protagonista, uno per il film drammatico Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) e l'altro per la commedia romantica Qualcosa è cambiato (1997).

Nuovo!!: Actors Studio e Jack Nicholson · Mostra di più »

Jacqueline Brookes

Ha iniziato a recitare nel 1954 ed è principalmente nota per il film L'innocenza del diavolo.

Nuovo!!: Actors Studio e Jacqueline Brookes · Mostra di più »

James Baldwin

Ultimo di nove figli, cresce in povertà, sviluppando un rapporto tormentato con il patrigno, una persona rigida e molto religiosa.

Nuovo!!: Actors Studio e James Baldwin · Mostra di più »

James Dean

L'importanza di Dean come icona culturale si riassume perfettamente nel titolo del suo film più celebre: Gioventù bruciata, in inglese Rebel Without a Cause, letteralmente "ribelle senza motivo", nel quale ricopre il ruolo del problematico ribelle adolescente Jim Stark.

Nuovo!!: Actors Studio e James Dean · Mostra di più »

James Frawley

James Frawley è un membro della Actors Studio fin dal 1961.

Nuovo!!: Actors Studio e James Frawley · Mostra di più »

James Karen

James Karen è nato Jacob Karnofsky a Wilkes-Barre, in Pennsylvania, figlio di Joseph H. Karnofsky e Mae Freed, ebrei immigrati provenienti dalla Russia.

Nuovo!!: Actors Studio e James Karen · Mostra di più »

James Whitmore

Nato nello stato di New York, Whitmore si laureò all'Università Yale, dove fece parte dell'associazione Skull and Bones, e fu arruolato durante la Seconda guerra mondiale nei Marines, servendo nella zona del Canale di Panama.

Nuovo!!: Actors Studio e James Whitmore · Mostra di più »

Jan Sterling

Figlia di Eleanor Ward Deans (1895-1989) e William Allen Adriance Jr (1894-1953), architetto e dirigente pubblicitario, aveva una sorella più giovane, Ann "Mimi" Adriance, modella e donna d'affari.

Nuovo!!: Actors Studio e Jan Sterling · Mostra di più »

Jane Fonda

Ha vinto due Premi Oscar come miglior attrice protagonista nel 1972 per Una squillo per l'ispettore Klute e nel 1979 per Tornando a casa.

Nuovo!!: Actors Studio e Jane Fonda · Mostra di più »

Jean-Baptiste Maunier

Maunier nasce nel 1990 da Thierry Maunier, cameraman di France 2, e sua moglie Muriel.

Nuovo!!: Actors Studio e Jean-Baptiste Maunier · Mostra di più »

Jerome Robbins

Lavorò principalmente a Broadway.

Nuovo!!: Actors Studio e Jerome Robbins · Mostra di più »

Jo Van Fleet

Nota attrice sia cinematografica che teatrale, vinse il premio Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 1956 per l'interpretazione in La valle dell'Eden.

Nuovo!!: Actors Studio e Jo Van Fleet · Mostra di più »

Joan Chandler

Dopo la partecipazione al biografico Notte e dì (1946), ispirato alla vita del compositore Cole Porter, e al melodramma Perdutamente (1946), accanto a Joan Crawford e John Garfield, Joan Chandler divenne celebre per il ruolo di Janet Walker nel thriller Nodo alla gola (1948), diretto e prodotto da Alfred Hitchcock.

Nuovo!!: Actors Studio e Joan Chandler · Mostra di più »

Joan Copeland

Vedova dell'ingegnere George J. Kupchik dalla quale ebbe un figlio.

Nuovo!!: Actors Studio e Joan Copeland · Mostra di più »

Joan Van Ark

Nota per l'interpretazione di Valene Ewing personaggio interpretato inizialmente nella serie TV Dallas per alcuni episodi, e poi portato al successo nello spin-off California dal 1979 al 1993.

Nuovo!!: Actors Studio e Joan Van Ark · Mostra di più »

Joanna Miles

Complessivamente, ha partecipato - a partire dall'inizio degli anni settanta - a circa un'ottantina di differenti produzioni, tra cinema e televisione.

Nuovo!!: Actors Studio e Joanna Miles · Mostra di più »

Joanne Woodward

Candidata quattro volte al premio Oscar, Joanne Woodward vinse il premio Oscar per la miglior attrice protagonista nel 1958 per il suo ruolo in La donna dai tre volti.

Nuovo!!: Actors Studio e Joanne Woodward · Mostra di più »

Joe Don Baker

Attivo anche in televisione, tra i film da lui interpretati sono da annoverare tre della saga di James Bond.

Nuovo!!: Actors Studio e Joe Don Baker · Mostra di più »

John Crawford (attore)

Nato nello stato di Washington, iniziò la sua attività cinematografica nel 1944, recitando piccoli ruoli in svariati film.

Nuovo!!: Actors Studio e John Crawford (attore) · Mostra di più »

John Forsythe

Vincitore di due Golden Globe (1983-1984) è noto in tutto il mondo per essere stato il misterioso Charlie in Charlie's Angels (1976-1981) e Blake Carrington in Dynasty (1981-1989).

Nuovo!!: Actors Studio e John Forsythe · Mostra di più »

John Goodman

Nel corso della sua carriera ha vinto un Emmy Award, 2 American Comedy Award, un Golden Globe, 2 People's Choice Awards, un TV Land Award, un Viewers for Quality Television Award ed un World Soundtrack Academy Award.

Nuovo!!: Actors Studio e John Goodman · Mostra di più »

Jon Voight

Nel corso della sua carriera ha vinto un Premio Oscar al migliore attore (a fronte di 4 candidature) per Tornando a casa, quattro Golden Globe e un Prix d'interprétation masculine al Festival di Cannes.

Nuovo!!: Actors Studio e Jon Voight · Mostra di più »

Joseph Anthony

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e Joseph Anthony · Mostra di più »

Judith Baldwin

Dopo aver frequentato l'Università di Denver, prese parte a numerose serie tv fra cui Six Feet Under, Matlock, Hazzard, Freddy's Nightmares, Strega per amore e CHiPs.

Nuovo!!: Actors Studio e Judith Baldwin · Mostra di più »

Julia Roberts

Il primo ruolo importante della Roberts è con il film drammatico Fiori d'acciaio (1989), con cui si aggiudica il Golden Globe per la migliore attrice non protagonista e riceve la candidatura all'Oscar nella medesima categoria.

Nuovo!!: Actors Studio e Julia Roberts · Mostra di più »

Julie Harris

Figlia dell'agente di borsaIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, Vol.

Nuovo!!: Actors Studio e Julie Harris · Mostra di più »

Julie Newmar

Figlia di Donald Charles and Helen Newmeyer, è la prima di tre fratelli.

Nuovo!!: Actors Studio e Julie Newmar · Mostra di più »

Karl Malden

Attivo per oltre mezzo secolo e celeberrimo caratterista oltre che protagonista della fortunatissima serie TV Le strade di San Francisco accanto al giovane Michael Douglas.

Nuovo!!: Actors Studio e Karl Malden · Mostra di più »

Katharine Hepburn

Nella sua carriera, durata più di settant'anni e in cui ha recitato in una vasta gamma di generi dalla Screwball comedy ai film drammatici, ha ricevuto dodici nomination al Premio Oscar come miglior attrice protagonista vincendone quattro.

Nuovo!!: Actors Studio e Katharine Hepburn · Mostra di più »

Katherine Woodville

Rosemary Henn Woodville Mason è stata sposata con Patrick Macnee e Edward Albert.

Nuovo!!: Actors Studio e Katherine Woodville · Mostra di più »

Kathy Griffin

Nata a Chicago (Illinois), è cresciuta a Oak Park.

Nuovo!!: Actors Studio e Kathy Griffin · Mostra di più »

Keir Dullea

Conosciuto soprattutto per aver interpretato il ruolo dell'astronauta David Bowman nel 1968 in 2001: Odissea nello spazio e nel 1984 in 2010 - L'anno del contatto.

Nuovo!!: Actors Studio e Keir Dullea · Mostra di più »

Kevin McCarthy

L'interpretazione cinematografica più nota di Kevin McCarthy è certamente quella del dottor Miles J. Bennell ne L'invasione degli Ultracorpi (1956) di Don Siegel.

Nuovo!!: Actors Studio e Kevin McCarthy · Mostra di più »

Kevin Spacey

Nel corso della sua carriera ha vinto per due volte il Premio Oscar, nel 1996 come miglior attore non protagonista per I soliti sospetti e nel 2000 come miglior attore protagonista per American Beauty, performance che gli ha fruttato anche il Premio BAFTA e lo Screen Actors Guild.

Nuovo!!: Actors Studio e Kevin Spacey · Mostra di più »

Kim Hunter

Suo padre, Donald, era un consulente d'ingegneria, e morì quando Kim aveva solo 3 anni; sua madre, Grace Lind, era una pianista; aveva inoltre un fratello di 8 anni più grande di lei.

Nuovo!!: Actors Studio e Kim Hunter · Mostra di più »

Kim Stanley

Kim Stanley è stata essenzialmente un'attrice teatrale, attiva anche in televisione e in maniera saltuaria al cinema.

Nuovo!!: Actors Studio e Kim Stanley · Mostra di più »

Lainie Kazan

Nata nel ''borough'' newyorkese di Brooklyn nel 1949 da genitori entrambi ebrei (padre aschenazita d'origine russa e madre sefardita nata in Turchia), Lainie fa parte dell'associazione dei "Giovani Musicisti", del progetto per combattere l'AIDS a Los Angeles, e del B'nai B'rith.

Nuovo!!: Actors Studio e Lainie Kazan · Mostra di più »

Lance Henriksen

Henriksen è nato a Manhattan, New York, da famiglia povera.

Nuovo!!: Actors Studio e Lance Henriksen · Mostra di più »

Lane Smith

Ha studiato alla scuola di recitazione Actors Studio di New York.

Nuovo!!: Actors Studio e Lane Smith · Mostra di più »

Laura Dern

Per la sua interpretazione nel film Rosa scompiglio e i suoi amanti (1991) è stata candidata al Premio Oscar nella sezione miglior attrice, mentre per la sua interpretazione in Wild (2014) è stata candidata nella sezione miglior attrice non protagonista.

Nuovo!!: Actors Studio e Laura Dern · Mostra di più »

Lauren Bacall

Nel 1999 è stata classificata al ventesimo posto nella lista delle più grandi star femminili di tutti i tempi dall'American Film Institute.

Nuovo!!: Actors Studio e Lauren Bacall · Mostra di più »

Lee Grant

È stata nominata quattro volte ai premi Oscar, vincendolo la terza come miglior attrice non protagonista nel 1976 per l'interpretazione in Shampoo.

Nuovo!!: Actors Studio e Lee Grant · Mostra di più »

Lee J. Cobb

Celebre caratterista è stato attivo a Broadway negli anni giovanili per poi passare a importanti interpretazioni sia sul grande che sul piccolo schermo in età matura.

Nuovo!!: Actors Studio e Lee J. Cobb · Mostra di più »

Lee Remick

Lee Ann Remick nacque a Quincy, nel Massachusetts il 14 dicembre 1935.

Nuovo!!: Actors Studio e Lee Remick · Mostra di più »

Lee Strasberg

Strasberg nacque a Budaniv, allora chiamata Budzanów, si trova ora nell'attuale Ucraina, al tempo parte dell'Impero austro-ungarico, in una famiglia ebrea, che emigrò negli Stati Uniti nel 1908, stabilendosi nella città di New York.

Nuovo!!: Actors Studio e Lee Strasberg · Mostra di più »

Leo Penn

Nato nel Massachusetts, figlio di Elizabeth Melincoff,di origini russo-ebraiche e Maurice Daniel Penn.

Nuovo!!: Actors Studio e Leo Penn · Mostra di più »

Lesley Ann Warren

Attrice di teatro, cinema e televisione, Lesley venne candidata nel 1983 all'Oscar alla miglior attrice non protagonista per il film Victor Victoria.

Nuovo!!: Actors Studio e Lesley Ann Warren · Mostra di più »

Leslie Nielsen

Prima di diplomarsi alla Neighborhood Playhouse di New York, studiò alla Lorne Greene Academy of Radio Arts di Toronto.

Nuovo!!: Actors Studio e Leslie Nielsen · Mostra di più »

Liza Minnelli

Figlia d'arte, Liza Minnelli nasce dalle nozze tra Judy Garland, star di Hollywood e cantante di successo, e il suo secondo marito, il celebre regista cinematografico Vincente Minnelli.

Nuovo!!: Actors Studio e Liza Minnelli · Mostra di più »

Lois Smith

Lois nacque come Lois Arlene Humbert a Topeka (Kansas) il 3 novembre 1930, da William Oren (un dipendente di una compagnia telefonica morto nel 1950) e Carrie Davis (conosciuta anche come Gottshalk).

Nuovo!!: Actors Studio e Lois Smith · Mostra di più »

Lorraine Bracco

Lorraine Bracco nasce a Bay Ridge, un quartiere di Brooklyn (New York), il 2 ottobre del 1954 da padre statunitense di origini italiane, Salvatore Bracco Sr.

Nuovo!!: Actors Studio e Lorraine Bracco · Mostra di più »

Lorraine Gary

Nata a New York il 16 agosto 1937, Lorraine Gary è cresciuta a Los Angeles.

Nuovo!!: Actors Studio e Lorraine Gary · Mostra di più »

Madeleine Sherwood

In alcuni film è accreditata come Madeleine Thornton-Sherwood.

Nuovo!!: Actors Studio e Madeleine Sherwood · Mostra di più »

Margaret Ladd

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e Margaret Ladd · Mostra di più »

Marianna Hill

Nata come Marianna Schwarzkopf, cugina del generale dell'esercito statunitense Norman Schwarzkopf, suo padre era un imprenditore edile lavorava in diversi Paesi, il che portava Marianna Hill a studiare in California, Canada e Spagna.

Nuovo!!: Actors Studio e Marianna Hill · Mostra di più »

Mariclare Costello

Complessivamente, tra cinema e televisione, ha partecipato ad oltre una cinquantina su Film Reference (URL consultato il 23-05-2013) di differenti produzioni a partire dalla fine degli anni sessanta, recitando in vari film TV su TV.com (URL consultato il 23-05-2013) ed apparendo come guest-star in varie serie televisive.

Nuovo!!: Actors Studio e Mariclare Costello · Mostra di più »

Marilyn Monroe

Dopo aver trascorso gran parte della sua infanzia in case-famiglia, Monroe cominciò a lavorare come modella, prima di firmare il suo primo contratto cinematografico nel 1946; dopo alcune parti minori, film come Giungla d'asfalto e Eva contro Eva furono i suoi primi successi di pubblico.

Nuovo!!: Actors Studio e Marilyn Monroe · Mostra di più »

Mark Margolis

Mark Margolis nasce a Filadelfia, in Pennsylvania, il 26 novembre del 1939 da una famiglia ebraica, figlio di Isidore Margolis e di Fanya Fried.

Nuovo!!: Actors Studio e Mark Margolis · Mostra di più »

Mark Rydell

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e Mark Rydell · Mostra di più »

Marlo Thomas

È nota per essere stata la protagonista della sitcom Quella strana ragazza (That Girl) e per aver pubblicato l'album discografico e il libro illustrato attinenti al progetto Free to Be...

Nuovo!!: Actors Studio e Marlo Thomas · Mostra di più »

Marlon Brando

È unanimemente considerato una delle maggiori stelle di Hollywood e uno degli attori più carismatici e di maggior talento della storia del cinema.

Nuovo!!: Actors Studio e Marlon Brando · Mostra di più »

Martin Balsam

Balsam nacque nel Bronx, borough di New York, il 4 novembre del 1919, figlio di Albert Balsam, produttore di capi d'abbigliamento sportivo femminile, e di Lillian Weinstein, una casalinga, ambedue immigrati russi di origine ebraica Retrieved 2012-06-15.

Nuovo!!: Actors Studio e Martin Balsam · Mostra di più »

Martin Landau

Landau nacque a Brooklyn, borgo di New York, il 20 giugno del 1928, figlio di Morris di professione meccanico e Selma Landau, ambedue immigrati austriaci di origine ebraica.

Nuovo!!: Actors Studio e Martin Landau · Mostra di più »

Martin Ritt

Regista di film come La spia che venne dal freddo, si distinse per le innovazioni apportate nel racconto delle storie dedicandosi a film in cui generalmente la storia si basava su un personaggio, mettendo in risalto gli aspetti più significativi di tutto ciò che girava attorno ad esso.

Nuovo!!: Actors Studio e Martin Ritt · Mostra di più »

Martin Shakar

Inizia a dedicarsi al mondo del cinema nella metà degli anni settanta, e tra i suoi primi lavori, vi è La febbre del sabato sera del 1977 in cui fa la parte di Frank Manero Jr., accanto a John Travolta.

Nuovo!!: Actors Studio e Martin Shakar · Mostra di più »

Maureen Stapleton

Debuttò in teatro come attrice, per poi raggiungere i palcoscenici di Broadway, dove vinse due Tony Awards: il primo nel 1951 come migliore attrice non protagonista La rosa tatuata di Tennessee Williams, che le valse nello stesso anno il Theatre World Award; il secondo nel 1971 come miglior attrice in The Gingerbread Lady (La signora Pan di Zenzero), per il quale conquistò nello stesso anno un Drama Desk Award.

Nuovo!!: Actors Studio e Maureen Stapleton · Mostra di più »

Melissa Leo

Ha ricevuto 2 candidature ai Premi Oscar come migliore attrice per Frozen River - Fiume di ghiaccio e come migliore attrice non protagonista per The Fighter, vincendolo per l'ultimo film citato.

Nuovo!!: Actors Studio e Melissa Leo · Mostra di più »

Meryl Streep

Riconosciuta unanimemente come una delle maggiori star di Hollywood, la Streep detiene il record di candidature ai Premi Oscar, 21 in totale, più di ogni altro attore o attrice nella storia, vincendo come migliore attrice non protagonista per Kramer contro Kramer (1979), e migliore attrice protagonista per La scelta di Sophie (1982) e per The Iron Lady (2011).

Nuovo!!: Actors Studio e Meryl Streep · Mostra di più »

Metodo Stanislavskij

Il metodo Stanislavskij è uno stile di insegnamento della recitazione messo a punto da Konstantin Sergeevič Stanislavskij (che solitamente lo chiama psicotecnica) nei primi anni del '900.

Nuovo!!: Actors Studio e Metodo Stanislavskij · Mostra di più »

Michael Conrad

È morto di cancro uretrale durante la lavorazione della quarta stagione di Hill Street giorno e notte.

Nuovo!!: Actors Studio e Michael Conrad · Mostra di più »

Michael J. Pollard

Nel 1968 viene candidato all'Oscar come miglior attore non protagonista per Gangster Story, vincendo anche un BAFTA come Miglior esordiente.

Nuovo!!: Actors Studio e Michael J. Pollard · Mostra di più »

Michael Moriarty

Dopo essersi diplomato alla London Academy of Music and Dramatic Arts a Londra, iniziò a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo lavorando in produzioni teatrali e televisive.

Nuovo!!: Actors Studio e Michael Moriarty · Mostra di più »

Michael V. Gazzo

Attore drammatico e drammaturgo di Broadway, nel 1955 ottenne il suo più grande successo con il dramma Un cappello pieno di pioggia, sulla dipendenza da morfina dei reduci di guerra di Corea.

Nuovo!!: Actors Studio e Michael V. Gazzo · Mostra di più »

Mickey Rourke

Ha praticato il pugilato durante la sua giovinezza e ha vissuto una breve esperienza da pugile professionista negli anni novanta.

Nuovo!!: Actors Studio e Mickey Rourke · Mostra di più »

Mike Myers

I suoi genitori nacquero a Liverpool e pertanto egli dispone della doppia nazionalità anglo-canadese.

Nuovo!!: Actors Studio e Mike Myers · Mostra di più »

Mike Nichols

Di origini ebraiche, era figlio di un intellettuale russo che conosceva Vladimir Vladimirovič Nabokov e Boris Pasternak.

Nuovo!!: Actors Studio e Mike Nichols · Mostra di più »

Mildred Dunnock

Dedicatasi inizialmente all'insegnamento, iniziò a recitare solo dopo i 30 anni.

Nuovo!!: Actors Studio e Mildred Dunnock · Mostra di più »

Mitchell Ryan

È conosciuto per la sua partecipazione alla serie televisiva Dharma & Greg, nel ruolo del padre del protagonista, e per il ruolo dell'antagonista principale in Arma letale (1987), il generale Peter McAllister.

Nuovo!!: Actors Studio e Mitchell Ryan · Mostra di più »

Montgomery Clift

Proveniente da una famiglia agiata di Omaha, nel Nebraska, la stessa città che darà i natali anche a Marlon Brando, durante l'infanzia ricevette una solida formazione culturale, soggiornando più volte in Europa, visitando città e musei e imparando il francese, il tedesco e anche l'italiano.

Nuovo!!: Actors Studio e Montgomery Clift · Mostra di più »

Nancy Marchand

Nancy Marchand debuttò a Broadway nel 1951, recitando in dozzine di copioni teatrali, molti dei quali di Shakespeare.

Nuovo!!: Actors Studio e Nancy Marchand · Mostra di più »

Nehemiah Persoff

Non è più attivo dal 1999.

Nuovo!!: Actors Studio e Nehemiah Persoff · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Actors Studio e New York · Mostra di più »

Nicholas Colasanto

È noto soprattutto per l'interpretazione di Ernie Pantusso nelle prime tre stagioni del telefilm Cin Cin.

Nuovo!!: Actors Studio e Nicholas Colasanto · Mostra di più »

Nico (cantante)

Conosciuta anche con il soprannome di "Sacerdotessa delle Tenebre", per le atmosfere gotiche e decadenti dei suoi brani, unite alla sua inconfondibile voce profonda e inquietante, è considerata la progenitrice del gothic rock.

Nuovo!!: Actors Studio e Nico (cantante) · Mostra di più »

Norman Fell

Studiò al Central High School di Filadelfia e al Temple University.

Nuovo!!: Actors Studio e Norman Fell · Mostra di più »

Norman Mailer

Nato nel New Jersey, crebbe a Brooklyn.

Nuovo!!: Actors Studio e Norman Mailer · Mostra di più »

Olive Deering

Attiva dagli anni trenta fino a metà degli anni sessanta, Olive Deering fece il suo debutto teatrale nel 1933 con una particina nella commedia Ragazze in uniforme.

Nuovo!!: Actors Studio e Olive Deering · Mostra di più »

Olympia Dukakis

Debuttante nel 1962, la Dukakis si fa presto notare per la sua bravura e ottiene piccole parti in numerose serie TV e film di successo come Il giustiziere della notte (1974) con Charles Bronson.

Nuovo!!: Actors Studio e Olympia Dukakis · Mostra di più »

Pat Corley

Texano, da giovane ha partecipato alla Guerra di Corea.

Nuovo!!: Actors Studio e Pat Corley · Mostra di più »

Pat Hingle

Noto per aver interpretato il Commissario James Gordon nella serie di film dedicati a Batman (diretti da Tim Burton e Joel Schumacher tra il 1989 e il 1997).

Nuovo!!: Actors Studio e Pat Hingle · Mostra di più »

Patricia Neal

Patricia Neal crebbe a Knoxville, nel Tennessee, e studiò dizione e recitazione alla Northwestern University, dove ebbe come compagni di studi Cloris Leachman, Paul Lynde, Charlotte Rae, Charlton Heston, Martha Hyer e Agnes Nixon.

Nuovo!!: Actors Studio e Patricia Neal · Mostra di più »

Patrick O'Neal

O'Neal nacque ad Ocala, in Florida, da Martha e Coke Wisdom O'Neal.

Nuovo!!: Actors Studio e Patrick O'Neal · Mostra di più »

Paul Gleason

Attivo sia al cinema che in televisione, è noto per i ruoli del funzionario governativo Beeks in Una poltrona per due (1983), del preside Vernon in Breakfast Club (1985), e dell'ispettore capo Robinson in Trappola di cristallo (1988).

Nuovo!!: Actors Studio e Paul Gleason · Mostra di più »

Paul Newman

Considerato uno dei più grandi attori della storia del cinema hollywoodiano, nella sua lunga carriera Newman vinse tre Oscar, sette Golden Globe e un Emmy Award, oltre a ricevere una stella sull'Hollywood Walk of Fame e altri riconoscimenti.

Nuovo!!: Actors Studio e Paul Newman · Mostra di più »

Paul Winfield

Nel 1973 ottenne la nomination all'Oscar al miglior attore per il ruolo nel film Sounder.

Nuovo!!: Actors Studio e Paul Winfield · Mostra di più »

Paula Strasberg

Seconda moglie di Lee Strasberg e madre di Susan e John Strasberg, fu come il marito insegnante di recitazione all'Actor's Studio.

Nuovo!!: Actors Studio e Paula Strasberg · Mostra di più »

Peter Mark Richman

Prima di fare l'attore, ha giocato a football per due anni nella squadra "Eastern Pro Conference" della Pennsylvania ed ha lavorato anche come farmacista.

Nuovo!!: Actors Studio e Peter Mark Richman · Mostra di più »

Peter Masterson

Nel ruolo di regista ha diretto diretto tra gli altri In viaggio verso Bountiful (1985) e Convicts (1991) Nel ruolo di attore ha recitato nei film L'esorcista (1973) e La fabbrica delle mogli (1975).

Nuovo!!: Actors Studio e Peter Masterson · Mostra di più »

Peter Weller

Figlio più giovane di un pilota di elicotteri, è costretto a viaggiare molto sin da piccolo a causa del lavoro del padre.

Nuovo!!: Actors Studio e Peter Weller · Mostra di più »

Philip Seymour Hoffman

Vinse l'Oscar al miglior attore per il film biografico Truman Capote - A sangue freddo e ricevette tre candidature all'Oscar al miglior attore non protagonista, nonché tre nomination al Tony Award per il suo lavoro in teatro.

Nuovo!!: Actors Studio e Philip Seymour Hoffman · Mostra di più »

Ralph Waite

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e Ralph Waite · Mostra di più »

Ray Walston

L'attore nacque a New Orleans, Louisiana, risultando all'anagrafe come Herman Walston.

Nuovo!!: Actors Studio e Ray Walston · Mostra di più »

Rebecca De Mornay

Suo padre naturale era il commentatore radiofonico e televisivo Wally George (vero nome George Walter Pearch), con il quale ebbe sempre un rapporto tormentato e conflittuale.

Nuovo!!: Actors Studio e Rebecca De Mornay · Mostra di più »

Richard Beymer

Cresciuto a Los Angeles, Beymer esordisce al cinema nel 1951, partecipando in veste non accreditata al film La 14ª ora.

Nuovo!!: Actors Studio e Richard Beymer · Mostra di più »

Richard Boleslawski

Nacque a Dębowa Góra, in Polonia (all'epoca sotto il controllo della Russia zarista), il 4 febbraio del 1889.

Nuovo!!: Actors Studio e Richard Boleslawski · Mostra di più »

Richard Boone

Recitò in più di 50 film, distinguendosi in particolare nel genere western, ed ebbe grande notorietà anche sul piccolo schermo grazie alla serie televisiva Have Gun – Will Travel.

Nuovo!!: Actors Studio e Richard Boone · Mostra di più »

Richard Bradford

Richard Bradford nacque a Tyler, in Texas, nel 1937, da Rosa e Edwin Richard Bradford.

Nuovo!!: Actors Studio e Richard Bradford · Mostra di più »

Rip Torn

Nato in Texas, viene introdotto dalla cugina, l'attrice Sissy Spacek, all'Actors Studio di Lee Strasberg.

Nuovo!!: Actors Studio e Rip Torn · Mostra di più »

Rita Gam

Iniziò la carriera come interprete teatrale a Broadway, recitando anche in diverse serie televisive (fra le altre, Mannix, Agenzia Rockford, Matt Helm).

Nuovo!!: Actors Studio e Rita Gam · Mostra di più »

Robert De Niro

Attore prolifico e versatile, è generalmente considerato tra i maggiori attori della storia del cinema, soprattutto per l'importante produzione a cavallo tra gli anni settanta e gli anni novanta, in cui ebbe modo di lavorare con celebri e rinomati registi (Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, Elia Kazan, Michael Cimino, Bernardo Bertolucci, Brian De Palma, Quentin Tarantino, Michael Mann, Sergio Leone) in pellicole di enorme successo.

Nuovo!!: Actors Studio e Robert De Niro · Mostra di più »

Robert Duvall

Nel corso della sua carriera ha inoltre vinto due Emmy Award, quattro Golden Globe ed un BAFTA.

Nuovo!!: Actors Studio e Robert Duvall · Mostra di più »

Robert Emhardt

Recitò dal 1952 al 1982 in oltre 20 film e dal 1939 al 1981 in oltre 130 produzioni televisive.

Nuovo!!: Actors Studio e Robert Emhardt · Mostra di più »

Robert F. Simon

Ha recitato in oltre 40 film dal 1950 al 1971 ed è apparso in oltre 150 produzioni televisive dal 1951 al 1985.

Nuovo!!: Actors Studio e Robert F. Simon · Mostra di più »

Robert Loggia

Era figlio di Beniamino Loggia e Elena Blandino, nati rispettivamente in Sicilia, a Palma di Montechiaro, e in Calabria.

Nuovo!!: Actors Studio e Robert Loggia · Mostra di più »

Robert Reed

Nato a Highland Park (Illinois), e battezzato con il nome di John Robert Rietz, Jr., Reed trascorse la propria giovinezza in Oklahoma e studiando Shakespeare al college.

Nuovo!!: Actors Studio e Robert Reed · Mostra di più »

Robert Walden

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e Robert Walden · Mostra di più »

Robin Williams

Ebbe una formazione teatrale ed ottenne popolarità televisiva tra la fine degli anni Settanta e l'inizio del decennio successivo interpretando l'alieno Mork nella serie televisiva Mork & Mindy (1978-1982).

Nuovo!!: Actors Studio e Robin Williams · Mostra di più »

Rod Steiger

Steiger nacque a Westhampton, nello stato di New York, il 14 aprile del 1925 da una famiglia di religione luterana e di origini tedesche, scozzesi e francesi.

Nuovo!!: Actors Studio e Rod Steiger · Mostra di più »

Ron Leibman

Leibman si è laureato nel 1958 (dunque appena ventunenne) presso la Ohio Wesleyan University.

Nuovo!!: Actors Studio e Ron Leibman · Mostra di più »

Ron Silver

Silver nacque a New York City, figlio di May Zimelman, un'insegnante supplente, e di Irving Roy Silver, un commesso di sala d'abbigliamento.

Nuovo!!: Actors Studio e Ron Silver · Mostra di più »

Roscoe Lee Browne

Dopo aver insegnato letteratura e francese alla Lincoln University, iniziò a recitare nel 1962.

Nuovo!!: Actors Studio e Roscoe Lee Browne · Mostra di più »

Rosemary Murphy

Cresciuta a Parigi, era figlia di Robert D. Murph e Mildred Taylor.

Nuovo!!: Actors Studio e Rosemary Murphy · Mostra di più »

Rudy Bond

Secondo di cinque fratelli, crebbe con la madre.

Nuovo!!: Actors Studio e Rudy Bond · Mostra di più »

Rue McClanahan

È stata una veterana della televisione e ha riscosso successo a Broadway durante gli anni cinquanta.

Nuovo!!: Actors Studio e Rue McClanahan · Mostra di più »

Rupert Crosse

Noto per i suoi ruoli nei film Ombre (1959) e Le colline blu (1966), e nella serie televisiva The Partners (1971), ricevette la nomination ai Premi Oscar 1970 come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione in Boon il saccheggiatore (1969).

Nuovo!!: Actors Studio e Rupert Crosse · Mostra di più »

Ruth McDevitt

Figlia di uno sceriffo di contea, nata in Michigan, visse la sua infanzia in Ohio, a causa del lavoro del padre.

Nuovo!!: Actors Studio e Ruth McDevitt · Mostra di più »

Sally Field

Esordisce nel 1962 con il film Un tipo lunatico, susseguendosi ruoli secondari non da protagonista.

Nuovo!!: Actors Studio e Sally Field · Mostra di più »

Sally Kellerman

Dopo gli studi superiori al Los Angeles City College, si iscrisse all'Actor's Studio con Jeff Corey e Lee Strasberg e fece il suo debutto cinematografico nel 1957 nella pellicola giovanilistica Reform School GirlIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, Vol.

Nuovo!!: Actors Studio e Sally Kellerman · Mostra di più »

Sally Kirkland

Nel 1988, per la sua interpretazione nel film Anna, ha vinto un Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico ed un Independent Spirit Award per la miglior attrice protagonista ed è stata nominata all'Oscar alla miglior attrice.

Nuovo!!: Actors Studio e Sally Kirkland · Mostra di più »

Sandy Dennis

Dopo le prime esperienze d'attrice in compagnie teatrali di provincia, Sandy Dennis si trasferì a New York all'inizio degli anni sessanta per lavorare nel circuito teatrale off BroadwayIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, Vol.

Nuovo!!: Actors Studio e Sandy Dennis · Mostra di più »

Scott Glenn

Nato a Pittsburgh in Pennsylvania figlio di Elizabeth e Theodore Glenn.

Nuovo!!: Actors Studio e Scott Glenn · Mostra di più »

Seamus Dever

È conosciuto per il ruolo di Kevin Ryan nella serie televisiva Castle.

Nuovo!!: Actors Studio e Seamus Dever · Mostra di più »

Sean Penn

Per cinque volte nominato all'Oscar come miglior attore, ha vinto per due volte.

Nuovo!!: Actors Studio e Sean Penn · Mostra di più »

Shelley Winters

Il suo nome è segnalato nella Hollywood Walk of Fame al 1750 di Vine Street.

Nuovo!!: Actors Studio e Shelley Winters · Mostra di più »

Shirley Knight

Ha ricevuto due candidature all'Oscar alla miglior attrice non protagonista per il film Il buio in cima alle scale e per La dolce ala della giovinezza.

Nuovo!!: Actors Studio e Shirley Knight · Mostra di più »

Shirley MacLaine

Tra le maggiori esponenti del cinema americano, nei suoi sessanta anni di onorata carriera cinematografica ha ottenuto 5 candidature agli Oscar come miglior attrice protagonista per Qualcuno verrà (1958), L'appartamento (1960), Irma la dolce (1963), Due vite, una svolta (1977) e aggiudicandosi la statuetta per Voglia di tenerezza nel 1984.

Nuovo!!: Actors Studio e Shirley MacLaine · Mostra di più »

Sidney Lumet

Figlio dell'attore Baruch Lumet e della ballerina Eugenia Wermus, ambedue ebrei, attivi da molti anni allo Yiddish Art Theatre di New York, ove lo stesso Lumet esordirà in qualità di attore all'età di quattro anni, ha studiato alla Professional Children School e dal 1939 ha partecipato a diversi spettacoli teatrali.

Nuovo!!: Actors Studio e Sidney Lumet · Mostra di più »

Sidney Poitier

Attore afroamericano che per primo ha raggiunto la dimensione dell'icona a Hollywood.

Nuovo!!: Actors Studio e Sidney Poitier · Mostra di più »

Sissy Spacek

Nasce e cresce nel Texas frequentando il Quitman High School, dove è stata anche eletta reginetta dell'anno.

Nuovo!!: Actors Studio e Sissy Spacek · Mostra di più »

Stephen Elliott

Nel 2003 ha disputato il Mondiale Under-20, competizione in cui ha segnato 3 reti in 4 partite risultando capocannoniere irlandese della competizione.

Nuovo!!: Actors Studio e Stephen Elliott · Mostra di più »

Stephen Lang

Nato a New York, figlio di Eugene Lang, un noto uomo d'affari e filantropo, e di Teresa Volmer.

Nuovo!!: Actors Studio e Stephen Lang · Mostra di più »

Steve McQueen

Allievo dellActor's Studio di New York è stato uno dei più celebri attori tra gli anni sessanta e gli anni settanta.

Nuovo!!: Actors Studio e Steve McQueen · Mostra di più »

Steve Railsback

Studente all'Actor's Studio di Lee Strasberg, ha lavorato dalla fine degli anni sessanta e nei primi anni settanta in teatro a New York, debuttando sul grande schermo nel 1972 diretto da Elia Kazan ne I visitatori.

Nuovo!!: Actors Studio e Steve Railsback · Mostra di più »

Steven Hill

Nacque a Seattle, nello stato di Washington, il 24 febbraio 1922, da una famiglia ebraica ortodossa.

Nuovo!!: Actors Studio e Steven Hill · Mostra di più »

Susan Anspach

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e Susan Anspach · Mostra di più »

Susan Strasberg

Ebbe una candidatura come migliore attrice in un film drammatico ai Golden Globe del 1963 per l'interpretazione nel film Le avventure di un giovane, girato l'anno precedente, ed una candidatura al BAFTA 1957 per Picnic, in cui fu diretta da Joshua Logan.

Nuovo!!: Actors Studio e Susan Strasberg · Mostra di più »

Sydney Pollack

Fu attivo, da un lato, nella promozione di nuovi talenti cinematografici, dall'altro, nella preservazione dei capolavori del passato: è stato membro fondatore sia del Sundance Institute di Robert Redford, sia della Film Foundation di Martin Scorsese.

Nuovo!!: Actors Studio e Sydney Pollack · Mostra di più »

Sylvia Miles

Figlia di un falegname di mobili, Reuben Lee, e di Belle Fellman-Lee, il cui matrimonio terminò con un divorzio, Sylvia Miles è nota, oltre che per la sua bravura artistica, anche per il suo carattere eccentrico: nel 1973, nel ristorante The Ginger Man di New York, rovesciò una pentola piena di pasta in testa a John Simon, critico del New York Magazine, dopo che lui stroncò una sua performance.

Nuovo!!: Actors Studio e Sylvia Miles · Mostra di più »

Tennessee Williams

Il 9 giugno 1980 il Presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter gli ha concesso la Medaglia presidenziale della libertà.

Nuovo!!: Actors Studio e Tennessee Williams · Mostra di più »

Terence Hill

È noto a livello internazionale per i film recitati al fianco di Bud Spencer: il 7 maggio 2010 i due hanno ricevuto insieme il David di Donatello alla carriera.

Nuovo!!: Actors Studio e Terence Hill · Mostra di più »

Terrence McNally

È autore di oltre ventincinque opere teatrali, oltre che scrittore dei libretti di tre opere e nove musical (di cui quattro in collaborazione con Fred Ebb e John Kander) e sceneggiatore di Paura d'amare.

Nuovo!!: Actors Studio e Terrence McNally · Mostra di più »

Terry Kiser

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e Terry Kiser · Mostra di più »

Tina Louise

Ha lavorato anche in Italia, ma la sua fama è legata al personaggio di Ginger Grant nella serie televisiva L'isola di Gilligan.

Nuovo!!: Actors Studio e Tina Louise · Mostra di più »

Tobin Bell

Figlio dell'attrice Eileen Bell (1918) e di Joseph Henry Tobin Sr.

Nuovo!!: Actors Studio e Tobin Bell · Mostra di più »

Tom Ewell

Ewell iniziò a recitare dal 1928 in allestimenti teatrali estivi, sino a quando si trasferì a New York nel 1931, dove più tardi entrò a far parte dell'Actor's Studio, al fianco di compagni come Montgomery Clift e Karl Malden.

Nuovo!!: Actors Studio e Tom Ewell · Mostra di più »

Tomas Milian

In Italia, con l'inconfondibile voce prestatagli da Ferruccio Amendola, è spesso identificato con due personaggi.

Nuovo!!: Actors Studio e Tomas Milian · Mostra di più »

Tony Burton

È stato un pugile: nel 1955 e nel 1957 ha vinto il Flint Golden Gloves nella categoria dei mediomassimi, prima di diventare un boxeur professionista per un breve periodo di tempo.

Nuovo!!: Actors Studio e Tony Burton · Mostra di più »

Trish Van Devere

Nata nel New Jersey, è stata sposata con l'attore George C. Scott fino alla morte di lui, avvenuta nel 1999 per un aneurisma.

Nuovo!!: Actors Studio e Trish Van Devere · Mostra di più »

Un tram che si chiama Desiderio (film 1951)

Un tram che si chiama Desiderio (A Streetcar named Desire) è un film del 1951 diretto da Elia Kazan, con protagonisti Vivien Leigh e Marlon Brando.

Nuovo!!: Actors Studio e Un tram che si chiama Desiderio (film 1951) · Mostra di più »

Vic Tayback

Tayback nacque a Brooklyn, borough di New York, il 6 gennaio del 1930, figlio di Najeeb James Tayback e di Helen Hanood, ambedue immigrati siriani originari di Aleppo.

Nuovo!!: Actors Studio e Vic Tayback · Mostra di più »

Vincent Gardenia

Nato in Italia nel 1920 a Resìna, cioè l'odierna Ercolano (NA) da Elisa e Gennaro Gardenia Scognamiglio.

Nuovo!!: Actors Studio e Vincent Gardenia · Mostra di più »

Viveca Lindfors

Figlia di Karin Emilia Therese e Axel Torsten Lindfors studiò al Royal Dramatic Theatre School a Stoccolma.

Nuovo!!: Actors Studio e Viveca Lindfors · Mostra di più »

Walter Matthau

Nel 1967 vinse il premio Oscar per il miglior attore non protagonista per l'interpretazione in Non per soldi... ma per denaro.

Nuovo!!: Actors Studio e Walter Matthau · Mostra di più »

Warren Stevens

Ha recitato in 40 film dal 1951 al 2007 ed è apparso in oltre 120 produzioni televisive dal 1948 al 2006.

Nuovo!!: Actors Studio e Warren Stevens · Mostra di più »

West Hollywood

West Hollywood è una città appartenente alla contea di Los Angeles in California.

Nuovo!!: Actors Studio e West Hollywood · Mostra di più »

Will Hare

Ha interpretato ruoli per il cinema e per la televisione, spesso figure di nonni, padri anziani o personaggi burberi e scontrosi.

Nuovo!!: Actors Studio e Will Hare · Mostra di più »

Will Patton

Figlio maggiore di un ministro luterano, studia recitazione alla North Carolina School of the Arts e in seguito all'Actors Studio.

Nuovo!!: Actors Studio e Will Patton · Mostra di più »

William Joyce

Nonostante fosse nato negli Stati Uniti d'America, passò buona parte della sua giovinezza in Irlanda, dove il padre, cattolico ma leale all'Impero Britannico, si schierò dalla parte degli inglesi e per questo venne considerato dai nazionalisti del Sinn Féin un traditore.

Nuovo!!: Actors Studio e William Joyce · Mostra di più »

William Marshall (attore)

Afroamericano, è noto principalmente per aver recitato nei panni del protagonista nel film blaxploitation del 1972 Blacula e nel sequel Scream Blacula Scream (1973).

Nuovo!!: Actors Studio e William Marshall (attore) · Mostra di più »

William Redfield

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e William Redfield · Mostra di più »

Zero Mostel

Attivo al cinema ma soprattutto in teatro (vincitore di tre Tony Award), dopo gli esordi a Hollywood nei primi anni cinquanta, divenne famoso nelle cronache per essere uno dei dodici personaggi dello spettacolo inseriti nella lista nera di Hollywood durante gli anni del Maccartismo: dopo la sua testimonianza davanti alla Commissione per le attività antiamericane (HCUA), la sua carriera cinematografica s'interruppe per una quindicina d'anni.

Nuovo!!: Actors Studio e Zero Mostel · Mostra di più »

Zoe Caldwell

Apprezzatissima interprete teatrale, ha vinto quattro Tony Award per il suo lavoro a Broadway: tre alla migliore attrice protagonista per Gli anni fulgenti di Miss Jean Brodie (1968), ''Medea'' (1982) e Master Class (1996) e uno alla migliore attrice non protagonista per Slapstick Tragedy nel 1966.

Nuovo!!: Actors Studio e Zoe Caldwell · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e 1947 · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e 1951 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Actors Studio e 1982 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Actor's Studio, Group Theatre.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »