Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Corpo nero e Indice di rifrazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corpo nero e Indice di rifrazione

Corpo nero vs. Indice di rifrazione

In fisica un corpo nero è un oggetto ideale che assorbe tutta la radiazione elettromagnetica incidente senza rifletterla, ed è perciò detto "nero" secondo l'interpretazione classica del colore dei corpi. In fisica, l'indice di rifrazione di un materiale è una grandezza adimensionale che quantifica la diminuzione della velocità di propagazione della radiazione elettromagnetica quando attraversa un materiale.

Analogie tra Corpo nero e Indice di rifrazione

Corpo nero e Indice di rifrazione hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Atomo, Elettrone, Elio, Energia, Energia del campo elettromagnetico, Equazioni di Maxwell, Fisica, Fotone, Frequenza, Luce, Lunghezza d'onda, Radiazione elettromagnetica, Risonanza (fisica), Temperatura, Velocità della luce.

Atomo

L'atomo (dal greco - àtomos -, indivisibile, unione di - a - + - témnein -) è una struttura nella quale è normalmente organizzata la materia nel mondo fisico o in natura.

Atomo e Corpo nero · Atomo e Indice di rifrazione · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Corpo nero e Elettrone · Elettrone e Indice di rifrazione · Mostra di più »

Elio

L'elio (dal greco ἥλιος -ου, hélios -ou, "sole") è l'elemento chimico della tavola periodica che ha come simbolo He e come numero atomico 2.

Corpo nero e Elio · Elio e Indice di rifrazione · Mostra di più »

Energia

L'energia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente svolto.

Corpo nero e Energia · Energia e Indice di rifrazione · Mostra di più »

Energia del campo elettromagnetico

In fisica, l'energia del campo elettromagnetico è l'energia immagazzinata in una data regione di spazio dal campo elettromagnetico, ed è costituita dalla somma delle energie associate al campo elettrico ed al campo magnetico.

Corpo nero e Energia del campo elettromagnetico · Energia del campo elettromagnetico e Indice di rifrazione · Mostra di più »

Equazioni di Maxwell

In fisica, in particolare nell'elettromagnetismo, le equazioni di Maxwell, elaborate da James Clerk Maxwell, sono un sistema di equazioni differenziali alle derivate parziali lineari accoppiate (due vettoriali e due scalari, per un totale di otto equazioni scalari) che, insieme alla forza di Lorentz, costituiscono le leggi fondamentali che governano l'interazione elettromagnetica.

Corpo nero e Equazioni di Maxwell · Equazioni di Maxwell e Indice di rifrazione · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Corpo nero e Fisica · Fisica e Indice di rifrazione · Mostra di più »

Fotone

Il fotone è il quanto del campo elettromagnetico.

Corpo nero e Fotone · Fotone e Indice di rifrazione · Mostra di più »

Frequenza

La frequenza è una grandezza che riguarda fenomeni periodici o processi ripetitivi.

Corpo nero e Frequenza · Frequenza e Indice di rifrazione · Mostra di più »

Luce

Il termine luce (dal latino lux) si riferisce alla porzione dello spettro elettromagnetico visibile dall'occhio umano, approssimativamente compresa tra 400 e 700 nanometri di lunghezza d'onda, ossia tra 790 e di frequenza.

Corpo nero e Luce · Indice di rifrazione e Luce · Mostra di più »

Lunghezza d'onda

In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda, e viene comunemente indicata dalla lettera greca λ.

Corpo nero e Lunghezza d'onda · Indice di rifrazione e Lunghezza d'onda · Mostra di più »

Radiazione elettromagnetica

In fisica la radiazione elettromagnetica (o radiazione γ, gamma) è la radiazione dell'energia nel campo elettromagnetico.

Corpo nero e Radiazione elettromagnetica · Indice di rifrazione e Radiazione elettromagnetica · Mostra di più »

Risonanza (fisica)

La risonanza è una condizione fisica che si verifica quando un sistema oscillante forzato viene sottoposto a sollecitazione periodica di frequenza pari all'oscillazione propria del sistema stesso.

Corpo nero e Risonanza (fisica) · Indice di rifrazione e Risonanza (fisica) · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Corpo nero e Temperatura · Indice di rifrazione e Temperatura · Mostra di più »

Velocità della luce

La velocità della luce, in fisica, è la velocità di propagazione di un'onda elettromagnetica, indicata con la lettera c, dal latino celeritas ("celerità, velocità"), da quando nel 1894 fu così rappresentata da Paul Drude.

Corpo nero e Velocità della luce · Indice di rifrazione e Velocità della luce · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corpo nero e Indice di rifrazione

Corpo nero ha 77 relazioni, mentre Indice di rifrazione ha 91. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 8.93% = 15 / (77 + 91).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corpo nero e Indice di rifrazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »